Pagina 4 di 4
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 28/07/2025, 18:38
da Rockman84
Grazie a te
Si, 12 Euro non sono una cifra esattamente popolare....chiaro che si tratta di un prodotto di nicchia.
Se questa rivista sia in qualche modo "collegata" alla precedente, in onestà, lo ignoro

Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 29/07/2025, 9:29
da cybermat
Io l'ho presa in versione digitale. Ci ho pensato e ripensato molto riguardo queste riviste, non credo sia giusto condividerle, anche senza scopo di lucro, il problema è che è già tanto che le facciano uscire e ogni condivisione da parte nostra, non dico sia una rivista in meno venduta ma quasi. Sono 6 uscite bimestrali, il costo è 5,90 , io direi che ci possiamo permettere una cifra del genere ogni 2 mesi, in quanto sono riviste ben fatte. Ho preso pure una versione speciale per Amiga qualche tempo fa.
PSM è già finita, io l'ho scaricata in quanto non interessatissimo alla materia trattata, siccome si trovano ovunque in condivisione io sto problema etico me lo porrei.
Nessuna paternale, sguazziamo nella warezza da secoli, mi spiace solo vanificare dei lavori così ben fatti. Per esempio di recente mi sono ri-abbonato a TGM dopo il loro appello, se posso voglio dare un contributo.
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 29/07/2025, 10:32
da Gothrek
@cybermat
capisco quello che dici e in gran parte lo condivido cosi come lo si potrebbe dire per rom, mp3, film ecc
sul tema potremmo spendere 1000 parole e ognuna avrebbe il suo perchè
c'è chi giustamente dice che sono vendite in meno
c'è chi dice che questo da visibilità e in realtà aumentano le vendite, se non di quel numero di quelli futuri
c'è chi le scarica gli da uno sguardo scrollando pagine o magari leggendo solo un articolo e cmq non l'avrebbe comprata
tutti temi applicabili anche ai giochi, io avrò speso una fortuna all'epoca per una 50ina di giochi originali, ma ovviamente ne ho giocati molti di piu, in qualche caso devo dire che averlo provato pirata e averlo trovato un gioco fantastico ho sentito l'esigenza di averlo originale, cosi come aver visto qualche film di straforo mi ha fatto conoscere alcuni autori o film che poi ho preferito andare a vedere al cinema piuttosto che comprarmi il vhs o il dvd
la conclusione di questa menata è che il tema è molto personale, ma la speranza sia che in qualche modo contribuisca alla diffusione di sapere e di curiosità che possa portare anche solo 1 lettore in piu', un ascoltatore in piu' un "guardone" in più...
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 29/07/2025, 12:46
da Rockman84
Condivido il pensiero di tutti, nel senso che c'è del vero in ogni cosa che è stata detta.
Senza ripetere quanto giustamente espresso dall' amico
@Gothrek , il tema è molto personale e "sul filo di lana": ho già condiviso diversi numeri di riviste a tema, e l' idea di come sono strutturate credo sia oramai chiara a chiunque abbia consultato i files.
Mi sono abbonato alla rivista Retro Gamer che, in buona sostanza, è un PSM che parla solo di articoli retro senza più finestre sulla scena "moderna": potrei pensare di tornare a condividere le copie digitali della rivista tra qualche tempo, una volta terminata la pubblicazione e la possibilità di acquistarla come arretrato

Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 04/08/2025, 9:46
da cybermat
Gothrek ha scritto: ↑29/07/2025, 10:32
@cybermat
capisco quello che dici e in gran parte lo condivido cosi come lo si potrebbe dire per rom, mp3, film ecc
sul tema potremmo spendere 1000 parole e ognuna avrebbe il suo perchè
c'è chi giustamente dice che sono vendite in meno
c'è chi dice che questo da visibilità e in realtà aumentano le vendite, se non di quel numero di quelli futuri
c'è chi le scarica gli da uno sguardo scrollando pagine o magari leggendo solo un articolo e cmq non l'avrebbe comprata
tutti temi applicabili anche ai giochi, io avrò speso una fortuna all'epoca per una 50ina di giochi originali, ma ovviamente ne ho giocati molti di piu, in qualche caso devo dire che averlo provato pirata e averlo trovato un gioco fantastico ho sentito l'esigenza di averlo originale, cosi come aver visto qualche film di straforo mi ha fatto conoscere alcuni autori o film che poi ho preferito andare a vedere al cinema piuttosto che comprarmi il vhs o il dvd
la conclusione di questa menata è che il tema è molto personale, ma la speranza sia che in qualche modo contribuisca alla diffusione di sapere e di curiosità che possa portare anche solo 1 lettore in piu', un ascoltatore in piu' un "guardone" in più...
Condivido tutto, io ho sottolineato solo il fattore "è già tanto che escono" perché sono progetti davvero appesi ad un filo della passione, che vorrebbero avere un riscontro economico per andare avanti. Proprio di recente, dopo aver rifatto l'abbonamento a TGM, leggo che ormai quella rivista va avanti per appassionati che fanno questo lavoro perché lo amano, mica per arricchirsi. Avere un TGM in PDF in giro, significa tanta gente che dice "ma si gli do una letta" quando magari la letta poteva darla facendo l'abbonamento.
Certo ripetiamo tutti è estendibile ovunque sto discorso, ma sto mondo del cartaceo, del gaming come riviste anziché il sito web, è ormai in via di estinzione. Pagando potremmo evitarlo, eppure non intendiamo farlo.
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 31/08/2025, 20:04
da Steve_C78
Qualcuno di voi ha comprato la rivista RetroPlaymania?
Vedo che è disponibile solo su Amazon sia in digitale che cartacea.
Chi l'ha acquistata può dare qualche parere?
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 31/08/2025, 20:09
da Rockman84
Ciao, io non l'ho comprata e personalmente non sapevo nemmeno esistesse

Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 01/09/2025, 6:51
da CONSOLEMAN
In giro non ne parlano bene boo andrò a vederlo anche io
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 01/09/2025, 10:24
da cybermat
In questo periodo estivo, mi sono dato alla lettura di diverse riviste comprate e altre che avevo scaricato qui e in giro. L'epoca del retrogaming 80-90-00 sta vivendo il suo massimo momento, dato che il mercato si rivolge a quella fascia che due soldini ce li ha ora (oddio parlare di potere di acquisto nel 2025 con guerre e carestie...) e quindi tipi di riviste come questa sopracitata si moltiplicheranno.
Quelle della sprea sono davvero ben fatte, anche altre, però dato che si sta parlando di un passato ormai fatto e finito, il rischio che ho intravisto è il ripetersi se non anche un mero copia incolla di materiale preso dal web. Da appassionato Commodore e Amiga in particolare, sarò già al decimo "speciale", ma quello che leggo ormai è stato sviscerato in tutte le salse. Ben vengano tutti sti speciali, libri ad hoc sui singoli giochi e saghe etc etc
Sul caso retroplaymania, mi perplime il titolo e il suo contenuto. Nei primi 2 numeri le killer application per switch 2 e poi una sezione di retrogaming.
Re: Riviste retrogames free in PDF
Inviato: 10/09/2025, 19:40
da principekento
cybermat ha scritto: ↑04/08/2025, 9:46
Gothrek ha scritto: ↑29/07/2025, 10:32
@cybermat
capisco quello che dici e in gran parte lo condivido cosi come lo si potrebbe dire per rom, mp3, film ecc
sul tema potremmo spendere 1000 parole e ognuna avrebbe il suo perchè
c'è chi giustamente dice che sono vendite in meno
c'è chi dice che questo da visibilità e in realtà aumentano le vendite, se non di quel numero di quelli futuri
c'è chi le scarica gli da uno sguardo scrollando pagine o magari leggendo solo un articolo e cmq non l'avrebbe comprata
tutti temi applicabili anche ai giochi, io avrò speso una fortuna all'epoca per una 50ina di giochi originali, ma ovviamente ne ho giocati molti di piu, in qualche caso devo dire che averlo provato pirata e averlo trovato un gioco fantastico ho sentito l'esigenza di averlo originale, cosi come aver visto qualche film di straforo mi ha fatto conoscere alcuni autori o film che poi ho preferito andare a vedere al cinema piuttosto che comprarmi il vhs o il dvd
la conclusione di questa menata è che il tema è molto personale, ma la speranza sia che in qualche modo contribuisca alla diffusione di sapere e di curiosità che possa portare anche solo 1 lettore in piu', un ascoltatore in piu' un "guardone" in più...
Condivido tutto, io ho sottolineato solo il fattore "è già tanto che escono" perché sono progetti davvero appesi ad un filo della passione, che vorrebbero avere un riscontro economico per andare avanti. Proprio di recente, dopo aver rifatto l'abbonamento a TGM, leggo che ormai quella rivista va avanti per appassionati che fanno questo lavoro perché lo amano, mica per arricchirsi. Avere un TGM in PDF in giro, significa tanta gente che dice "ma si gli do una letta" quando magari la letta poteva darla facendo l'abbonamento.
Certo ripetiamo tutti è estendibile ovunque sto discorso, ma sto mondo del cartaceo, del gaming come riviste anziché il sito web, è ormai in via di estinzione. Pagando potremmo evitarlo, eppure non intendiamo farlo.
Guarda, vedendo tante testate anche inutili in edicola, per non parlare di quotidiani che compra solo qualche individuo ehm "strano" o qualche tifoso di partito, mi sono chiesto piu' volte negli anni come facessero a stare in piedi. La risposta e' semplice, coi sussidi statali! Non tutti sanno che ci sono testate che pur vendendo poco o nulla, vanno avanti da decenni con questi sussidi (pagati da noi contribuenti!).
Idem per i film e faccio un esempio ma ce ne sono a centinaia di casi simili: "I Cassamortari", film DI M£RD@ di quel leso di Amendolazz, talmente schifoso che, per quanto gli italioti siano beoti, sono andati a vedere in poche decine e ha incassato
poche migliaia di euro in sala contro un finanziamento pubblico di
un milione e duecentocinquantamila !!!!
E' un paese tragicomico in cui paghiamo un sacco di tasse ma i ns soldi anziche' tornarci in servizi come sarebbe giusto e normale, vengono sperperati in ste monate qua e tante altre purtroppo... (non vado oltre o stavolta mi becco qualche querela!)
Tra l'altro questa pioggia di soldi per mantenere in piedi testate o compagnie mediocri e inutili e' fortemente controproducente in quanto, venendo a mancare la meritocrazia, non lavorano piu' per sfornare prodotti validi che verranno premiati dal pubblico acquistandole in massa o andando a vedere i film, ma lavorano facendo e spendendo il meno possibile per tenersi quanto piu' dei sussidi, con qualita' scarsissima... ecco spiegato come mai la maggior parte dei film italioti moderni fa pena!
Fatte queste (tragiche) premesse, mi sbilancio in una considerazione che spero sbagliata, ovvero che queste testate che escono lo facciano per sfruttare tali fondi pubblici, visto che tutto sommato di materiale in rete per mettere su al volo una rivista ce c'e' in sovrabbondanza e non servono locali o strumenti per stampare migliaia di riviste, basta mettere i file online quindi spese ridottissime!!