Pagina 4 di 10
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 06/07/2018, 3:57
da maverick
Smontaggio parti interne
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 06/07/2018, 4:01
da maverick
Smontaggio Spindle
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 1:46
da maverick
Smontaggio Spindle e rifinitura carteggio
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 1:53
da maverick
Smontaggio joystick
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:04
da maverick
Smontaggio mono Blocco joystick da Plancia
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:07
da maverick
Fondo Plancia
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:27
da maverick
Carteggio, Fondo e Colore monoblocco Joystick
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:36
da maverick
Carteggio, Fondo e Colore Spinner
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:50
da maverick
Carteggio, Fondo e Colore topper Joystick
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:53
da maverick
Carteggio, Fondo e Colore Topper Spinner
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 2:56
da maverick
Carteggio, fondo e colore Holder Optical Board (Spinner)
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 7:44
da Tox Nox Fox
Me l'avrai detto venti volte ma per riverniciare cosa usi ?
Bomboletta classica ? Che tipologia di colore ? Non c'è il rischio che venga via il colore ?
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 14:49
da maverick
Ohi Tox,
Dipende dal pezzo,
Di default vado da chi mi fa il colore gli do tutti i vari campioni o pezzo, e lui con la pistola scansionati tutti una volta avuto il codice esatto mi prepara la miscela di colore esatta (per ogni singolo pezzo). Per il nero è in genere piu' difficile perchè appunto il nero è l' assenza di colore, al massimo piu' o meno lucente. Gli altri invece è un universo di sfumature.
Un esempio il colore della gettoniera dello Space Invaders Bally che è un grigio particolare (non certo il classico Ral 9006 standard) o il blu dell' Invaders della Zaccaria (identico alle Side art del mobile).
Sul discorso che possa venir via, dare almeno quelle 5/6 mani di colore, la cosa importante (per mia esperienza) è che onde evitare di possano creare gocce o problemi di sovraccarico di colore su alcune parti è sempre meglio attendere che si asciughi molto bene (almeno quei 3 giorni in estate), guardare ogni singolo dettaglio in controluce e carteggiare anche il minimo difetto sul singolo pezzo,
e da li' ripartire con il colore in modo sempre meno invasivo perchè piu' ne dai piu' c'e' il rischio che si possa fare qualche errore, e li' - a mio avviso - correggendo anche in caso in corsa mentre si colora tocca farci veramente la mano, perchè il minimo sbaglio quando si è arrivati a dare molte mani si vede subito.
Il 99% in questi casi usano i compressori sia per risparmiare sia per comodità (in genere si usa per colorare dando 1 sola mano), unico neo la pistola non ti permette quell' agilità che hai invece con una bomboletta per arrivare in tutti quei piccoli punti che in questi casi di rifinitura eo/ levigatura di difetti è fondamentale.
Il dettaglio a questo punto del lavoro è tutto, perchè non puoi più ricolorarlo successivamente (dovendo poi installare le side art che se le stacchi ti porti via metà fiancata di colore).
Con la pistola non riesci a muoverti e girarti come con una bomboletta (girare per altro in corsa la bombola del compressore con il colore che esce mentre si fa una fiancata intera di un mobile intero è un bel casino, ed in quel caso se diminuisci l' intensità del gettito della pistola perdi l' uniformità del colore che mandi sulla singola parte, che in quei casi deve essere sempre meno invasiva, e quindi a distanza maggiore).
Unico neo della bomboletta che su una miscela di colore particolare devi fartela fare appositamente in ferramenta e che per questo costa molto di piu',
Ma se si guarda al risultato in termini di possibili difetti, non c'e' paragone, permette un livello di perfezione maggiore, anche se tocca perderci molti giorni in piu' (in media qualche settimana in più per le varie mani ed asciugature) e pagare di piu'.
Maverick
Ps= Continuo con le foto ,)
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 14:56
da maverick
Rimontaggio
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 14:59
da maverick
Rimontaggio leaf switch
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 15:07
da maverick
Fondo e Ricolorazione Spinner
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 15:10
da maverick
Installazione adesivo su Spinner
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 15:25
da maverick
Rimontaggio Optical board Su Holder (Spinner)
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 15:28
da maverick
Fissaggio Topper Spinner
Re: RESTAURO TRON USA ORIGINALE MIDWAY AMERICANO FINITO 100%
Inviato: 07/07/2018, 15:46
da maverick
Qui dove si è arrivati e da dove si era partiti (per altro l' optical board quando mi arrivo' era pure rotta, e mi è toccato pure capire qual' era il problema..)