Pagina 4 di 6
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 09/09/2020, 15:08
				da vincenzo.bini
				Non so darti una risposta sicura, il driver video attuale del pi4 è incompleto, molto probabilmente in un futuro, si potrà avere il pixel perfect.
Detto questo sul pi3 gli 8 e 16 bit girano benissimo
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 09/09/2020, 23:33
				da CyberPaul
				Altra domandina dettata da un po' di ignoranza: la JammaPi small prevede comunque un amplificatore audio giusto? Sulla Jamma viaggia l'audio amplificato pronto per gli speaker, almeno questo è quello che ho capito... mi confermi per favore?
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 10/09/2020, 7:42
				da vincenzo.bini
				Si, esatto, in entrambe le versioni l'audio è amplificato e esce direttamente dal jamma
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 10/09/2020, 8:09
				da CyberPaul
				Ma cosa succederebbe in caso di monitor multifreq 15/25 se cercassi di usare 25Khz su alcuni giochi con risoluzione maggiore? Non verrebbe veicolato il video?
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 13/09/2020, 20:12
				da CyberPaul
				@vincenzo.bini 
Scusami, spiego meglio la mia domanda: se io avessi un tubo catodico dual frequency 15/25KHz, riuscirei ad avere il pixel perfect con selezione della migliore frequenza per giochi a risoluzione più alta? O la JammaPI mi forzerebbe ad usare i 15Khz. Magari anche @Yami potrebbe aiutarmi.
Grazie in anticipo.
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 13/09/2020, 20:17
				da vincenzo.bini
				La jammapi può uscire a 15 o 31 kHz, il 25 non è supportato.
Quindi se tu imposti la jammapi a 15, i giochi a 25 khz, non saranno in pixel perfect ma comunque il Raspberry cercherà di avvicinarsi il più possibile
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 14/09/2020, 21:03
				da CyberPaul
				come mai? mi spieghi tecnicamente perché? sono curioso.
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 14/09/2020, 21:11
				da vincenzo.bini
				Semplicemente perché non riesco a trovare nessun timings per uscire a 25khz.
Ce ne sono moltissimi a 15khz, mentre a 31 esce già nativamente
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 23/09/2020, 12:22
				da CyberPaul
				vincenzo.bini ha scritto: ↑09/09/2020, 11:50
Quando sarai pronto scarica l'immagine retropie CRT edition, ha una funzione che si chiama tate mode, in pratica metti il monitor in orizzontale o verticale e automaticamente setta perfettamente la risoluzione dei giochi.
Ovviamente cercherà di mantenere il numero di linee corrette.
 
Approfitto della tua gentilezza per riprendere questo discorso. Retropie CRT edition è quella 4.5 linkata nel tuo sito? Usa AdvanceMame? Sempre nel caso di monitor orizzontale, per i giochi verticali che richiederebbero 288p, sarebbe possibile imporre una risoluzione, tipo 264p, ma lasciando una scala 1:1, quindi croppando l'immagine del gioco? Lo chiedo perché questo consentirebbe di lasciare una frequenza di 60Hz (o poco meno). Laddove invece cercare di avere 288p porterebbe la frequena a 50Hz e alla dilatazione dell'immagine.
 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 10/05/2022, 13:20
				da skrokkio
				Ciao a tutti 
tempo fa  comprai la jammapi , quella solo col pettine jamma.
Ci collegai un rasp p3 e andava benissimo.
Ora ho scaricato la nuova versione della immagine pronta per il rasp 4 da queste pagine ma non parte.
Ho un Raspberry 4 con 2 gb, e appena accendo il crt si accende e vedo lampeggiare ogni tanto il led del raspberry act 4 volte piano e 4 volte forte ma non succede nulla .
Forse e' la micro sd?
Oppure per la ma scheda full jamma c'e' un altra versione da scaricare?
aspetto consigli grazie.
Rudy
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 10/05/2022, 13:58
				da rauzer
				La Jammapi funziona senza problemi sia su PI2, che PI3 che PI4.
Probabilmente hai un PI4 che necessita di un software più recente di quello che hai scaricato.
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 10/05/2022, 17:40
				da skrokkio
				ciao, 
ho scaricato la versione per pi4 che e' nel link di questa discussione.
jamma pi4 clean
Una domanda, flashando la suddetta img dovrebbe partire su crt direttamente giusto? 
oppure... funziona anche lo Rasp con solo 2 gb di ram?
grazie per la pazienza
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 8:13
				da hyne
				ciao; 
1 volevo sapere se ho bisogno anche di un monitor arcade oppure funziona anche con il mio monitor normale a tubo catodico PAL?
2 quanto costa?
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 8:23
				da vincenzo.bini
				hyne ha scritto: ↑16/06/2022, 8:13
ciao; 
1 volevo sapere se ho bisogno anche di un monitor arcade oppure funziona anche con il mio monitor normale a tubo catodico PAL?
2 quanto costa?
 
Ciao, va benissimo anche un TV CRT, l'unico problema è che mi sono rimaste solo le jammapi small, quindi quelle solo jamma, senza scart, perciò se non hai già un collegamento fatto ad hoc devi costruirti un cavo scart e prendere i segnali dal jamma
Il prezzo attualmente è di 70€ compreso spedizione
 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 13:11
				da hyne
				ok posso ordinare anche adesso, dimmi come fare per pagarti.io ho la postepay evoluction
però vorrei sapere se;
se compro un cavo vga scart dovrei essere apposto giusto?tu per caso lo vendi?
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 13:31
				da vincenzo.bini
				Spiegami che tipo di collegamento hai nel cabinato, se hai un monitor CRT, la VGA non ti serve, quindi c'è da capire bene attualmente cos'hai montato.
P.s. qualche foto sarebbe gradita
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 14:06
				da hyne
				per adesso in mano ho solo un bartop della pandora della 3A games, può servire?ma mi posso fare regalare da qualche amico un TV a tubo catodico PAL;se non serve cambio strada.
per adesso ho un budget di 400 euro ed ho solo 2 player di tasti in più perchè li ho cambiati nel bartop
ma visto che queste schede madri costruite da te stanno per finire(a quanto ho capito) allora per sicurezza vorrei procurarmene 1a
per il fatto del monitor non vorrei che fosse più grande di un 21 pollici
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 15:00
				da vincenzo.bini
				Facciamo un passo indietro... ho visto su internet il bartop in questione... non credo abbia il connettore jamma, quindi la jammapi è inutile, piuttosto può essere interessante una scartpi (solo se vuoi cambiare l'LCD all'interno con un CRT), mentre per quanto riguarda i tasti, devi trovare un encoder per gestirli.
Comunque se hai qualche foto dell'interno cerco di capire che cosa è montato e cosa si può fare
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 15:50
				da hyne
				https://www.youtube.com/shorts/yiLZBE2qTNI
comunque preferirei creare un cab da capo spendendo il meno possibile o perlomeno riciclando qualcosa che possa in un certo modo essere utile ed anche di buona qualità 
esempio se compro
1 raspberry mezzo buono (quanto riesco ad emulare solo mame)
2 TV a tubo catodico (gratis)
3 casse sotto i cinesi 20 euro)
4 joistik e tasti già li ho(anche l adattatore)
5 scheda soft15 (da te)
tutto: 280 euro
 
			 
			
					
				Re: JammaPi V3
				Inviato: 16/06/2022, 16:35
				da Gothrek
				quando dici cab da capo non intendi anche la struttura corretto?
in generale, comprarlo fatto e finito costa meno che farselo da se, c'è poco da fare.
poi che la soddisfazione sia tutt'altra, non posso che condividere anche per esperienza personale.