Pagina 4 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/09/2017, 14:25
da donluca
Guarda, con altri su Jamma+ abbiamo capito che il problema sta tutto nel programma per scrivere l'immagine.
Hai provato a usare dd su linux? Con quello dovrebbe funzionare sicuro al 100%.
Altrimenti prova a fare come segue:
Prendi la SD della Pandora, formattala tutta con una sola partizione FAT32.
Poi usa Win32 disk imager e mettici l'immagine mia, così dovrebbe andare.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/09/2017, 14:40
da rauzer
grazie delle info, proverò, anche se con linux DD sono poco avezzo e non vorrei incasinare qualcosa
ho testato due altre SD mentre quella della pandora l'ho messa da parte
ho testato sia WIN32 Disk, che Etcher.
proverò anche a formattare le schede SD con SD Formatter.
Se posso un altro quesito: se faccio lo scan delle cartelle trova tutte le rom e le separa per emu (MD, SNES, PC ENGINE e FBA).
Trovo tutto separato nelle "collections" - se faccio partire una rom delle console funziona al primo colpo ma le rom arcade no, da come errore "file not found in collection" (o qualcosa di simile, non sono davanti al sistema). Lancio una rom di cui sono stra sicuro di aver messo il file giusto all'interno della SD.
C'è qualche altra procedura da seguire? Dimentico qualcosa?
grazie ancora
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 22/09/2017, 13:59
da illogic85
apiso ha scritto: ↑01/09/2017, 22:34
Direi che va bene cosi questa schedina da 30 euro sta gia facendo miracoli
su quale pandora box stavi testando?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 22/09/2017, 16:59
da apiso
Su pb4 marchiata aus con la pcb a forma di l
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 22/09/2017, 18:40
da donluca
rauzer ha scritto: ↑21/09/2017, 14:40Se posso un altro quesito: se faccio lo scan delle cartelle trova tutte le rom e le separa per emu (MD, SNES, PC ENGINE e FBA).
Trovo tutto separato nelle "collections" - se faccio partire una rom delle console funziona al primo colpo ma le rom arcade no, da come errore "file not found in collection" (o qualcosa di simile, non sono davanti al sistema). Lancio una rom di cui sono stra sicuro di aver messo il file giusto all'interno della SD.
C'è qualche altra procedura da seguire? Dimentico qualcosa?
grazie ancora
Stranissima questa cosa.
Io ho provato solo con le ROM di FInal Burn Alpha ed è andato tutto liscio alla prima botta, ammetto di non aver provato con collezioni "miste", ma non dovrebbe dare problemi.
Nel dubbio, prova prima solo con rom final burn alpha e poi aggiungi le altre.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/09/2017, 13:15
da illogic85
non c'è stato più alcun sviluppo per la pandora box 3 "Rocky"?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/09/2017, 18:23
da donluca
Non che mi risulti...
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/10/2017, 22:55
da Iguanaproject
Abbandonata? Ci dobbiamo arrendere e prendere una pb4 o possiamo sperare?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/10/2017, 0:05
da donluca
Devi seguire il thread su Jamma+, mi pare d'aver messo il link al primo post.
Però che mi risulti non ci sono stati sviluppi, anche se potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
Ad ogni modo basta una Pandora's Box 3, io ho preso questa, la più economica che ho trovato, per questo progetto:
https://it.aliexpress.com/item/2016-nuo ... 0.0.QJrj9P
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/10/2017, 7:25
da Iguanaproject
Io ho una Rocky e ci ho caricato dentro il file immagine 705x1, sicuramente adesso ha un valore aggiunto per i quasi 200 titoli in più, per la schermata iniziale che ti porta direttamente ai titoli d soprattutto per l'ordine alfabetico. Però se ci fossero stati titoli di punta come super Mario, robocop moonwalker ecc (in pratica il contenuto della 4), sarebbe stato un colpaccio

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 11:18
da klokkett
ciao a tutti ragazzi! ieri ho passato una bella nottata in bianco per testare l'immagine di donluca. Purtroppo ahimè inserisco la SD ma il mio pandora v3 sembra morto, non da segni di vita.
La partizione è di 5,27 gb quindi il flashing è stato fatto a dovere, da mac uso il tool Apple Pi baker. Nono vorrei non fosse compatibile la mia pandora...sarebbe la stessa identica nella foto del progetto originale GitHub a forma di L, ma la motherboard è di colore rosso. Avete qualche consiglio? Grazie 1000
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 11:37
da donluca
Stranissimo... puoi mandare una foto in buona risoluzione della tua scheda qui? Magari è solo una cavolata che ci sono stati problemi di scrittura sulla SD, potrebbe essere tutto e niente, non disperare!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 11:50
da klokkett
credimi sto uscendo matto... ho provato a flashare anche immagini postate dai ragazzi ma non ne vogliono proprio sapere di partire..non so se sbaglio qualcosa, ma il flashing sembra andato ok. posto subito la foto
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 11:55
da rauzer
anche io ho avuto problemi iniziali, poi ho testato altre microSD. se hai possibilità cambia scheda e riprova, perchè a me è partita al primo colpo!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 12:07
da klokkett
klokkett ha scritto: ↑04/10/2017, 11:50
credimi sto uscendo matto... ho provato a flashare anche immagini postate dai ragazzi ma non ne vogliono proprio sapere di partire..non so se sbaglio qualcosa, ma il flashing sembra andato ok. posto subito la foto
ecco la mia PCB
PCB foto
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 13:15
da klokkett
Aggiornamento:
Ho provato a reflashare l'immagine su un'altra sd e sembra andare. Ora però sorge un piccolo problema...ho la pandora solo vga, ho collegato il monitor esterno ma mi da OUT OF RANGE, 15kh su 60. Premetto che la scheda jamma ha i pin che vanno a finire nel catodico che ovviamente non mi vede. In attesa di trovare una soluzione prendendo un adattatore per CGA, come posso risolvere questo problema di out of range?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 15:03
da Iguanaproject
Scusa ma hai scritto l'immagine sulla micro sd in dotazione alla scatoletta o ne hai usata una nuova?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/10/2017, 15:05
da klokkett
Iguanaproject ha scritto: ↑04/10/2017, 15:03
Scusa ma hai scritto l'immagine sulla micro sd in dotazione alla scatoletta o ne hai usata una nuova?
Sulla sua non avendo a disposizione altre. Comunque ho reflashato il backup originale sulla sua e tutto è tornato come prima. Ora mi sono procurato una da 16 GB e avendo ricaricato l'immagine di donluca è tutto ok. Ho solo il problema sul vga che non viaggia a frequenza minima compatibile
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2017, 9:00
da rauzer
Donluca è possibile avere una versione della tua release senza la partizione FAT32 dove mettere le rom?
ho decisamente qualche problema nell'accedere alle varie cartelle - per le rom accedo tramite una distro linux sulla partizione FAT32 (tutti i win XP, 7, 10 64bit dove l'ho provata non vi accedo) ma se voglio copiare playlist customizzate non posso farlo (ho provato almeno 4 distro Linux diverse oltre a Paragon ExtFS for Windows) dandomi accesso negato in quanto non sono il proprietario di quel file o cartella.
Per inciso la release retroarch originale scaricata da Github va tutto liscio con Paragon ExtFS for Windows.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2017, 12:20
da donluca
Si è possibile, ma non è che cambi molto... i problemi che hai adesso li avrai anche senza partizione FAT32.
Prova a scrivere l'immagine su Linux attraverso dd, con quel modo ti funziona sicuro al 100%.
Per quel che riguarda i permessi... questo è un problema derivato dalla retroarch originale, per risolverlo basta semplicemente che apri un terminale, vai alla cartella storage e fai
chmod -R 775 .
In quel modo dà i permessi di scrittura anche agli altri utenti.