Pagina 4 di 4
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 18:15
da ivanothai
zakker ha scritto:Potresti dirmi le misure della tua plancia, se non è di disturbo?

misura esatta 48 per 21 cm.
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 18:18
da zakker
ivanothai ha scritto:zakker ha scritto:Potresti dirmi le misure della tua plancia, se non è di disturbo?

misura esatta 48 per 21 cm.
l'altezza? 8 cm?
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 18:25
da ivanothai
altezza 9,5 cm
21 solo la base sopra
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 18:37
da zakker
ivanothai ha scritto:altezza 9,5 cm
21 solo la base sopra
grazie 1000 molto gentile

Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 19:31
da cip060
ivanothai ha scritto:FINALMENTE FINITO (ESTETICAMENTE).
ora manca di completare la parte software.

Che grafica incasinata senza identita
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 20:51
da ivanothai
la solita risposta alla cip direi,poi ti lamenti,mah......
che personaggio......
senza parole
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 22:11
da cip060
Posso anche essere libero di dare un mio parere ?
Se uno dice che e' bello o allora grazie
Se uno da qualce critica negativa deve essere cazziato con meno karma ??
ridicolo
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 22:43
da ivanothai
sei pregato di non inquinare il topic,grazie.
sai solo criticare e basta,non solo detto da me,ma da mezzo forum.
detto questo non risponderò più a nessun tuo commento.
tanti saluti.
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 22:46
da cip060
Da mezzo forum ?? ho 29 mi piace quindi magari tanto MONA NON SONO che ne dici ?

Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 19/01/2016, 23:22
da zakker
Niente plexi sulla plancia? Io pensavo di metterlo da 2,5mm e modellarlo in modo che la protegga tutta, sia la parte orizzontale che quella verticale... ovviamente è tutto nel progetto che ho in testa...quando sarà il momento si vedrà

Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 20/01/2016, 6:38
da ivanothai
io ho fatto un progetto tutto a modo mio,fuori schema
infatti la mia plancia è di legno e il plexiglass l'ho messo sopra il legno e le grafiche attaccate sopra il plexiglass,quindi a vista.
la maggior parte sul forum ha la plancia in metallo sagomato (secondo me l'opzione migliore) ma io ho voluto usare quello che avevo per spendere meno e fare un progetto tutto a modo mio,infatti se vedi il taglio del bartop e le misure non sono quelle di salvo o di altri progetti che trovi su Internet,è stato più difficile costruirlo tutto da zero,ma alla fine sono contento del risultato.
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 20/01/2016, 15:09
da zakker
Anche io avrò la plancia in legno...non so nemmeno se metterò le grafiche... ma il plexi lo userei per proteggerle dall'usura dovuta all'appoggio dei polsi, mani ecc ecc....

comunque sono ancora molto lontano da quel punto
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 27/10/2017, 18:28
da ivanothai
Ciao a tutti,ho modificato il mio bartop
Ho tolto il pc sventrato e ho messo un semplicissimo raspberry pi zero,piccolo leggero e funziona alla grande senza problemi
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 29/10/2017, 2:44
da ronco80
Ciao ivanothai,
Perché hai tolto il pc? Hai avuto problemi?
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 06/02/2018, 23:57
da ivanothai
Scusa la risposta in ritardo,troppi problemi software,surriscaldamento ecc...
Re: Bartop costruito dalla a alla z
Inviato: 02/05/2018, 17:51
da Haggar
complimenti! a me piacciono le tue grafiche sulla plancia.ma metterei comunque un plexiglas per proteggerle, o avranno vita breve. Si potrebbero coprire con un plexiglas tolto da un porta foto50 x 70 preso dai cinesi: sottilissimo economico e semplice da lavorare. Anche io sto costruendo il mio primo bartop da 0, ma sto seguendo un procedimento inverso:sono partito dal software