Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Si esatto, devi ricompilate i sorgenti per lo splashscreen iniziale di ES. È un pensiero che mi tocca da un po, prova dal menu di Retropie modificando prima il file che, ricorda, è un SVG.
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Io ho un problema con la configurazione dei joystic per gli emulatori PiFBA e lr-fba (Neogeo). Sto usando il settaggio suggerito da devil78 con un Retropie v 3.0
Premesso che il Mame e le altre configurazioni vanno perfettamente, con il PiFBA mi trovo sempre e comunque gli assi inveriti ovvero UD scambianti con LR. Ho provato a variare i parametri nel file di configurazione fba2x.cfg e quelli dei file retroarch per il "GPIO Controller 1" e "GPIO Controller 2" senza ottenere risultati, sembra che il PIFBA non consideri le variazioni delle configurazioni.
Naturalmente prima di modifica il file fba2x.cfg ho eseguito la verifica degli assi tramite i comandi "jstest /dev/input/js0" e "jstest /dev/input/js1"
Qualcuno ha auto lo stesso problema per PiFBA?
Cristian
Premesso che il Mame e le altre configurazioni vanno perfettamente, con il PiFBA mi trovo sempre e comunque gli assi inveriti ovvero UD scambianti con LR. Ho provato a variare i parametri nel file di configurazione fba2x.cfg e quelli dei file retroarch per il "GPIO Controller 1" e "GPIO Controller 2" senza ottenere risultati, sembra che il PIFBA non consideri le variazioni delle configurazioni.
Naturalmente prima di modifica il file fba2x.cfg ho eseguito la verifica degli assi tramite i comandi "jstest /dev/input/js0" e "jstest /dev/input/js1"
Qualcuno ha auto lo stesso problema per PiFBA?
Cristian
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Io ho aggiornato ieri alla versione 3.2 ma, purtroppo, non ho provato final burn alpha. Posso, però, assicurarti che, fino alla versione 3.0 questo problema non sussisteva. Configurando il joystick on emulation station avevo tutto funzionante su tutti gli emulatori a parte il mame!
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Cfaraoni, ho fatto una prova, fba funziona bene senza problemi ai controller.
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
io qui mi sono perso perchè non mi chiede nessuna pass, dove sbaglio? o è normale?devil78 ha scritto: Nome Utente: pi Password: raspberry
La password vale anche per l'utente Root (Admin)
- Premete F4 per uscire da EmulationStation
- Acquisiamo i privilegi di Root:
Codice: Seleziona tutto
sudo -s
- Lanciamo il tool di configurazione di Raspberry:
Apparirà questa Schermata: [attachment=18]raspi-config.png[/attachment]Codice: Seleziona tutto
raspi-config
- Scegliamo L'opzione Expand Filesystem e confermiamo con Invio
- Riavviamo il Sistema scegliendo Finish, altrimenti, tornando nel terminale digitate:
Ecco un video esplicativo (su Retropie 2.6): [url=https://www.youtube.com/watch?v=ujYsnm-Zr4o]qui[/url]e attendete il riavvio.Codice: Seleziona tutto
reboot
- Al riavvio premiamo F4 e digitiamo tutto quanto descritto prima fino al tool raspi-config
[u][color=#008000]Stavolta configureremo la lingua di sistema, il set di caratteri unicode, il fuso orario e la mappatura della tastiera.[/color][/u]- Dalla Finestra di raspi-config selezioniamo la voce Internationalisation Options, come mostrato nella figura in basso
- Successivamente, nella prossima schermata andremo a scegliere l'opzione, Change Locale
- Poi, ancora, andremo a cercare, ne lunghissimo elenco, la voce it_IT.UTF-8 UTF-8 e diamo conferma spostandoci su ok ed invio
- Ritorneremo alla schermata precedente ed andremo a scegliere l'opzione Change Keyboard Layout e scegliamo standard, poi it_IT@Eruo
accendo il raspi e carica tutto fino alla schermata di EmulationStation
poi premo f4 e mi chiede di premere un tasto altrimenti in 5 secondi si riavvia EmulationStation, quindi premo un tasto ma non chiede pass, vado avanti fino al dover cambiare la lingua faccio i vari passaggi ma ricarica sempre quella inglese

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Anche a me non ha accettato la tastiera it
la password la devi cambiare tu dal menu raspi-config
la password la devi cambiare tu dal menu raspi-config
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Ragazzi la password non la chiede ok, ma se lo facesse (state eseguendo azioni come utente root, una distro linux standard la chiederebbe) sarebbe raspberry. Ad ogni modo, giacchè il sistema è avviato con la vecchia lingua (che comunque sará mantenuta) tutto apparirá in inglese fino al prossimo riavvio. Poi, appena premete f4 e, ad esempio, aprite l'editor di testo nano, scoprirete che il sisteama è localizzato in italiana. Non aspetatevi che anche i tools raspi-config e/o retropie-setup lo siano ma solo quelli che sonotradotti anche italiano come, appunto, nano, e la shell di Linux
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Se passi le rom via ftp qualsiasi programma che userai ti chiederà la passw
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Grazie Devil.devil78 ha scritto:Io ho aggiornato ieri alla versione 3.2 ma, purtroppo, non ho provato final burn alpha. Posso, però, assicurarti che, fino alla versione 3.0 questo problema non sussisteva. Configurando il joystick on emulation station avevo tutto funzionante su tutti gli emulatori a parte il mame!
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Sono io che sono rincoglionito avevo sbagliato i collegamenti. L'errore ti viene perdonato dalla Emulation Station, Emolutari MAME e lo inganni cambiando le impostazioni nei file di configurazioni dei Joystick ma FBA non perdona

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
scusate la domanda da donk, ma al raspy non si puo' collegare direttamente il joy via usb?
non lo riconosce?
non lo riconosce?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Si li riconosce, evita xin-mo vai con ipac2 magari
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Io veramente pensavo a dei veri e propri joy da pc e fare un joyhack per interfacciarli coi comandi del cab...
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Si che puoi usarli! Essendo però una distro Linux devi accertarti che funzioni...
Però secondo me puoi andare tranquillo: io sto usando 2 gamepad, uno simil-ps3 e l'altro simil-Xbox entrambi wireless. Funzionano alla grande e senza driver o configurazioni particolari.
In precedenza avevo anche provato l'originale gamepad Playstation 1 tramite un convertitore usb, ottimo anche quello.
Però secondo me puoi andare tranquillo: io sto usando 2 gamepad, uno simil-ps3 e l'altro simil-Xbox entrambi wireless. Funzionano alla grande e senza driver o configurazioni particolari.
In precedenza avevo anche provato l'originale gamepad Playstation 1 tramite un convertitore usb, ottimo anche quello.
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi conosce il sistema binario e chi no
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Porcaccia non riesco a scaricare retropie,al primo tent si e' bloccato a 450 mb e ora non si riconnette nemmeno al download.... 

- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Teo.m potresti usare il torrent, più veloce e sicuro.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Miseria che ci fai in giro alle 6'00 di domenica mattina?? loldevil78 ha scritto:Teo.m potresti usare il torrent, più veloce e sicuro.

Qualcuno ha visto il numero di novembre di elettronica in?? Hanno messo in vendita un kit completo per farsi il bartop con raspberry e retropie con 128 euro, sembrano interessanti i modulini I/O expander e costano anche poco (13 euro)
In fiera a rimini c'erano ben 2 ditte che vendono bartop con emulatori.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Innanzi tutto grazie a Devil78 per la splendida guida
Ciao teo.m, io sono uno degli acquirenti del kit di cui parli ma per ora ho qualche problemino su alcuni movimenti del joisik a microinterruttori per capirci e non so se il problema è dato dal circuito da applicare sul RaspBerry 2 che viene dato tanto che ho acquistato una microSD e voglio seguire il tutorial di Devil78 per vedere se il problema si risolve.
Elettronica in dice che potrebbe anche essere l'integrato che gestisce tutti i componenti meccanici.
Non ho comunque capito (per mia ignoranza
) se per il collegamento è indispensabile il circuito o se è possibile collegarsi direttamente al RaspBerry 2
Ciao teo.m, io sono uno degli acquirenti del kit di cui parli ma per ora ho qualche problemino su alcuni movimenti del joisik a microinterruttori per capirci e non so se il problema è dato dal circuito da applicare sul RaspBerry 2 che viene dato tanto che ho acquistato una microSD e voglio seguire il tutorial di Devil78 per vedere se il problema si risolve.
Elettronica in dice che potrebbe anche essere l'integrato che gestisce tutti i componenti meccanici.
Non ho comunque capito (per mia ignoranza

- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Ciao Bingo_jr e grazie per i complimenti. Non ho capito bene quale sia il tuo problema ne cosa ti ha risposto Elettronica in. Ad ogni modo, seguendo la mia guida, il controller USB potrebbe essere superfluo a patto di usare i 6+2 pulsanti per player per un totale di 8. ( A,B,X,Y,L,R + ,SELECT,START) collegabili direttamente alla porta GPIO secondo lo schema riportato. In caso di problemi scrivete, meglio qui che in privato, in modo da aiutare chi, eventualmente riscontri lo stesso problema. Fermo restando che, anche in privato, riceverete ugualmente una risposta.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2 (RC-1)
Cmq, mi spiace non ricordare il sito dal quale ho preso le due leve (joystick) ma li ho pagati 7€ ciascuno un buon prezzo secondo me.
P.S.
Finalmente ho ricevuto il Commodore PET e devo dire che, contrariamente a quanto scritto in vari blog, è fantastico.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
P.S.
Finalmente ho ricevuto il Commodore PET e devo dire che, contrariamente a quanto scritto in vari blog, è fantastico.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809