Pagina 4 di 5
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 21/11/2024, 14:42
da bartrixx
Salve a tutti.
Cerco di riprendere questo thread perché ho una gpu ATI Radeon hd6950 e vorrei utilizzarla per il mio cabinato,ma non so se e quali driver o BIOS devo usare per utilizzarla con batocera.
La utilizzerò con una TV crt con presa scart ,quindi presumo che dovrò forzare in qualche modo i 15khz
Grazie
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 21/11/2024, 15:10
da Gothrek
se utilizzi un batocera ufficiale abbastanza recente (ultima decina) è presente uno script per la configurazione guidata 15khz, se cerchi sul forum trovi una quintalata di topic sul tema, se hai difficoltà siamo qui.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 26/11/2024, 10:27
da bartrixx
Gothrek ha scritto: ↑21/11/2024, 15:10
se utilizzi un batocera ufficiale abbastanza recente (ultima decina) è presente uno script per la configurazione guidata 15khz, se cerchi sul forum trovi una quintalata di topic sul tema, se hai difficoltà siamo qui.
Grazie mille. Allora secondo te la scheda va bene per retrogaming?
Ma soprattutto, sai se mi conviene prendere un cavo scart-vga già fatto , oppure è facile farlo da me?
Ho trovato un tutorial su YT per attivare i 15khz.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 26/11/2024, 12:47
da Gothrek
confermo per la scheda,
per il cavo, per mie personali esperienze, meglio già fatto con tanto di auto AV (switch automatico all'accensione).
C'è qualcuno che se lo è fatto da solo, ma personalmente lo sbattimento è tale rispetto al costo che l'unico valore aggiunto è la soddisfazione per farselo da soli.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 10:26
da bartrixx
Gothrek ha scritto: ↑26/11/2024, 12:47
confermo per la scheda,
per il cavo, per mie personali esperienze, meglio già fatto con tanto di auto AV (switch automatico all'accensione).
C'è qualcuno che se lo è fatto da solo, ma personalmente lo sbattimento è tale rispetto al costo che l'unico valore aggiunto è la soddisfazione per farselo da soli.
Ne ho trovato uno su un noto negozio online ( posso linkarlo?)dove vorrei anche prendere la jammasd v3, ma non so se posso cercare anche su altri siti.
Puoi darmi un consiglio e qualche dritta su dove acquistare?
Grazie
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 11:46
da Gothrek
verifica bene che avviamo anche l'av x il cavo
per la jammasd dovunque la prendi la prendi da picerno, che sia ebay digitalkey o qui
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 12:22
da bartrixx
Gothrek ha scritto: ↑27/11/2024, 11:46
verifica bene che avviamo anche l'av x il cavo
per la jammasd dovunque la prendi la prendi da picerno, che sia ebay digitalkey o qui
Qui costa meno? Mi daresti il link per l'acquisto?
Per av intendi questo tipo di cavo?
https://www.arcadexpress.com/4769-large ... adevga.jpg
In realtà volevo prendere tutto su questo sito, però se conviene da qualche altra parte, meglio così.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 12:31
da Gothrek
no, tipo questo:
https://www.digitalkey.it/it/video-e-cr ... 15khz.html
anzi no quello è senza swith automatico, asp che recupero l'altro, non lo ritrovo quello ordinato su digitalkey pagato 37,50.
cmq tanto per spiegarti tipo questo:
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... nuLHb6nYN8
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 12:56
da bartrixx
Ma il molex che c'è nel cavo che ho postato io, non serve ad accendere tutto?
In realtà il venditore di quel sito mi ha consigliato quello, sia perché posso connettere sui vari PIN ( ma non so se è conveniente) sia perché mi ha detto che il molex serve per accendere tutto. In realtà non ho capito qual è la differenza tra quello che hai linkato tu e quello che mi hanno consigliato.
Ho un po' di confusione onestamente
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 14:04
da Gothrek
la differenza è questa:
1) hai i pin che in qualche modo devi ricondurre a una presa vga (tanto vale prenderlo direttamente con uscita vga=
2) il molex va collegato ad un alimentatore da pc (prese, mica prese, sdoppiatori) - tanto vle averlo usb che lo colleghi dove t'è piu' comodo (anche su una prolunga)
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 15:00
da bartrixx
Gothrek ha scritto: ↑27/11/2024, 14:04
la differenza è questa:
1) hai i pin che in qualche modo devi ricondurre a una presa vga (tanto vale prenderlo direttamente con uscita vga=
2) il molex va collegato ad un alimentatore da pc (prese, mica prese, sdoppiatori) - tanto vle averlo usb che lo colleghi dove t'è piu' comodo (anche su una prolunga)
Scusami, ma i PIN non devo collegarli all'attacco jamma? Almeno così mi è stato spiegato. Non capisco la differenza nell'avere in PIN o solo il cavo scart-vga. Inoltre fino ad ora ho usato un Raspberry e quando scendevo tutto (cabinato+TV) la TV entrava direttamente nell'ultimo canale usato (quindi av)
Ho molta confusione e non vorrei comprare ca**ate
Grazie
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 15:22
da biasini
Certo che 50 € per un cavo VGA-Scart (quello del link di arcadeexpress) iniziano a diventare tantini, anche se dentro c'è in più un integrato che gestisce i sincronismi.
Se si ha fantasia...un vecchio cavo scart ed uno VGA (o connettore DB15 maschio) e se serve jack per audio.
Così per dire, non si offenda nessuno mi raccomando

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 16:17
da larasa
secondo me ... che sono per le cose semplici ...
con questo cavo
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... A4NTMzODU3 da 25€ colleghi il pc alla tv , ha il molex con 5v e 12v per auto--commutare in RGB e AV , il jack audio che porta l'audio nella scart , scart e vga , non dovrebbe servire altro , SOLO PER COLLEGARE PC ALLA TV , se invece vuoi cimentarti nel fai da te prova a vedere se questa guida
https://www.elotrolado.net/hilo_constru ... ca_2447647 ti ispira , io l'ho fatto come nella guida e funziona , puoi usarlo con pc e con raspberry+vga666 , la porta usb dà alla scart sia i 5v che i 12v grazie ad un mini upstep , serve un pò di pratica per costruirlo .
se vuoi seguire la guida prima di acquistare i vari componenti ti devo dare due o tre consigli.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 27/11/2024, 23:48
da bartrixx
larasa ha scritto: ↑27/11/2024, 16:17
secondo me ... che sono per le cose semplici ...
con questo cavo
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... A4NTMzODU3 da 25€ colleghi il pc alla tv , ha il molex con 5v e 12v per auto--commutare in RGB e AV , il jack audio che porta l'audio nella scart , scart e vga , non dovrebbe servire altro , SOLO PER COLLEGARE PC ALLA TV , se invece vuoi cimentarti nel fai da te prova a vedere se questa guida
https://www.elotrolado.net/hilo_constru ... ca_2447647 se ti ispira , io l'ho fatto come nella guida e funziona , puoi usarlo con pc e con raspberry+vga666 , la porta usb dà alla scart sia i 5v che i 12v grazie ad un mini upstep , serve un pò di pratica per costruirlo .
se vuoi seguire la guida prima di acquistare i vari componenti ti devo dare due o tre consigli.
Questo che hai linkato tu, non è male come cavo. Ma non è disponibile. L'unico disponibile è questo, ma rispetto a quello che mi hai indicato tu, non capisco quale sia la differenza....
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... devga.html
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 1:23
da larasa
quello che hai linkato, quello con 5 fili per il segnale video , diciamo che andrebbe abbinato ad un connettore jamma , non manda l'audio allla scart , ma tramite il molex per alimentatore da pc può auto-commutare in RGB e AV . io lo trovo un pò "strano" perchè se lo devo usare col connettore jamma dovrei prendere , per comodità , la tensione da un alimentatore arcade che di solito usa connettori a forchetta , ma ... dipende dal tuo "impianto" di alimentazione , volendo puoi usare un alimentatore da pc che ha il molex ma non ha il regolatore di tensione oppure se usi un alimentatore arcade dovresti farti un molex femmina da collegare con i morsetti a forchetta ...... che confusione , forse non mi sono spiegato benissimo ma spero di aver reso l'idea .
p.s.: guardando in giro questi cavi vga-scart adesso non li ha nessuno ... si potrebbe fare un business ...
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 9:05
da bartrixx
larasa ha scritto: ↑28/11/2024, 1:23
quello che hai linkato, quello con 5 fili per il segnale video , diciamo che andrebbe abbinato ad un connettore jamma , non manda l'audio allla scart , ma tramite il molex per alimentatore da pc può auto-commutare in RGB e AV . io lo trovo un pò "strano" perchè se lo devo usare col connettore jamma dovrei prendere , per comodità , la tensione da un alimentatore arcade che di solito usa connettori a forchetta , ma ... dipende dal tuo "impianto" di alimentazione , volendo puoi usare un alimentatore da pc che ha il molex ma non ha il regolatore di tensione oppure se usi un alimentatore arcade dovresti farti un molex femmina da collegare con i morsetti a forchetta ...... che confusione , forse non mi sono spiegato benissimo ma spero di aver reso l'idea .
p.s.: guardando in giro questi cavi vga-scart adesso non li ha nessuno ... si potrebbe fare un business ...
Forse il venditore mi ha consigliato questo perché sto comprando una jammasdv3 per collegare il PC da gaming al cabinato che è tutto cablato tramite attacco jamma....però non so se è quello che fa per me....ho l'alimentatore del PC al quale potrei attaccare il molex, ma dovrei capire come far partire tutto quando accendo il cabinato dal classico pulsantone...insomma ho un po' di confusione...
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 9:11
da bartrixx
larasa ha scritto: ↑27/11/2024, 16:17
secondo me ... che sono per le cose semplici ...
con questo cavo
https://www.arcadexpress.com/it/cablagg ... A4NTMzODU3 da 25€ colleghi il pc alla tv , ha il molex con 5v e 12v per auto--commutare in RGB e AV , il jack audio che porta l'audio nella scart , scart e vga , non dovrebbe servire altro , SOLO PER COLLEGARE PC ALLA TV , se invece vuoi cimentarti nel fai da te prova a vedere se questa guida
https://www.elotrolado.net/hilo_constru ... ca_2447647 ti ispira , io l'ho fatto come nella guida e funziona , puoi usarlo con pc e con raspberry+vga666 , la porta usb dà alla scart sia i 5v che i 12v grazie ad un mini upstep , serve un pò di pratica per costruirlo .
se vuoi seguire la guida prima di acquistare i vari componenti ti devo dare due o tre consigli.
Per abbassare i costi vorrei provare a fare questo cavo che mi hai linkato, ma non capisco a cosa serve il cavo audio e l'altro cavo giallo , visto che il mio sistema è formato da :
PC da gaming ->jammasdv3 ->attacco jamma->cabinato+tv
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 10:30
da biasini
In tal caso, il cavo audio non ti serve. Addirittura, se hai cablaggio Jamma con su la Jammasd, l'unica cosa che ti serve sono dei fili da saldare direttamente da jamma a scart.
Puoi seguire questo schema, tralasciando i collegamenti audio alla TV.
jamma2euro.gif
Le resistenze su R G e B sono importanti, poiché hai un doppio amplificatore video, uno sulla.jammasd e l'altro quello sulla TV, normalmente non previsto perché i monitor Arcade non ne hanno.
Per alcuni televisori potresti anche aver bisogno di qualche valore poi alto per le resistenze, vista la diversa natura dei sistemi che regolano la saturazione dei colori.
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 11:01
da bartrixx
biasini ha scritto: ↑28/11/2024, 10:30
In tal caso, il cavo audio non ti serve. Addirittura, se hai cablaggio Jamma con su la Jammasd, l'unica cosa che ti serve sono dei fili da saldare direttamente da jamma a scart.
Puoi seguire questo schema, tralasciando i collegamenti audio alla TV.
jamma2euro.gif
Le resistenze su R G e B sono importanti, poiché hai un doppio amplificatore video, uno sulla.jammasd e l'altro quello sulla TV, normalmente non previsto perché i monitor Arcade non ne hanno.
Per alcuni televisori potresti anche aver bisogno di qualche valore poi alto per le resistenze, vista la diversa natura dei sistemi che regolano la saturazione dei colori.
Ok,il problema è che non ho capito come saldare tutti questi fili (soprattutto il ground) e dove. Non sono molto pratico di elettronica e non saprei neanche quali valori di resistenze specifiche usare
Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz
Inviato: 28/11/2024, 13:41
da larasa
Se usi una jammasd non ti posso aiutare perché non l'ho mai avuta e non so come usarla , ma resto a guardare ...