Pagina 4 di 5
Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 7:52
da titojunior
Solo quello è il difetto del joystick? Per caso quando vai con la leva a sinistra e lasci all'improvviso non è che alcune volte invece di andare al centro fa un piccolo scatto anche a destra (o viceversa)? Io ho avuto questa bruttissima esperienza con un joystick economico. Ti posso chiedere dove hai preso i ganci di plastica per la plancia?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 8:00
da Zak0077
@zerobyte
Leggi qui
http://www.mameitalia.net/index.php?showtopic=14189
È un'impostazione mame
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 9:19
da cyborg
Io credo che per risolvere il problema del profilo della plancia, ti basta posizionare le cerniere al di sopra della base

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 9:28
da zerobyte
titojunior ha scritto:Solo quello è il difetto del joystick? Per caso quando vai con la leva a sinistra e lasci all'improvviso non è che alcune volte invece di andare al centro fa un piccolo scatto anche a destra (o viceversa)? Io ho avuto questa bruttissima esperienza con un joystick economico. Ti posso chiedere dove hai preso i ganci di plastica per la plancia?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Per la leva devo controllare, generalmente ho una presa sempre abbastanza salda.... provo e ti faccio sapere.
I ganci di plastica ( quelli grigi a forma di U ) li ho presi da Leroy Merlin, sono semplici fermi per tubo flessibile ( quelli usati dai condizionatori all'esterno ) aventi diametro 16.
Ho acquistato anche quelli aventi diametro 20 perchè stavo valutando ( all'epoca non avevo neppure la struttura ) altre soluzioni ( tra cui un listello tondo trovato sempre da Leroy Merlin con diametro 20....l'avrei tagliato a fettine e avvitate sulla struttura ).
Per il momento regge bene, devo verificare nel tempo
Per quanto riguarda invece i tondini fissati alla plancia sono dei reggivetro che abbiamo in azienda per installarli nelle vetrine che produciamo.
Il mio collega mi disse di provare con questi prima di lavorare col vetro.
Rispondono molto bene, la plancia non si sposta di un millimetro, ma bisogna comunque prestare particolare attenzione al montaggio perchè se si sbaglia di pochi mm, i fermi non si incastrano... tant'e' che a destra ho dovuto spostare il tondino nella struttura, mentre a sinistra, dopo aver sostituito 2 ganci perchè li avevo deformati, ho dovuto fissarne uno "rubando" un paio di mm al gancio in plastica ( e per il momento si aggancia senza problemi

).
Cercherò di seguire quella discussione....ho letto il primo post e viste le foto
Stasera se la famiglia me lo permette, provvederò a fare i primi test

Per il momento grazie mille!

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 17:06
da titojunior
cyborg ha scritto:Io credo che per risolvere il problema del profilo della plancia, ti basta posizionare le cerniere al di sopra della base

Ma se le posiziona al di sopra la plancia non esce troppo sopra rispetto al profilo del pannello laterale? Io ad esempio le ho messe sopra ma è stata una decisione obbligata perché la mia plancia è più corta (avrò sbagliato a calcolare le misure). Per fortuna è precisa al mm e non ci dovrebbero essere problemi. L'unica soluzione è spostare la cerniera un po' più su facendo altri buchi (anche io l'ho fatto). Si può fare tranquillamente anche con un trapano con la punta per ferro. Anche qui però si potrebbe incorrere in un altro problema... La plancia potrebbe non aprirsi perché toccherebbe il legno. Insomma il mio consiglio è di calcolare bene perché si tratta veramente di mm

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 06/05/2014, 22:37
da zerobyte
cyborg ha scritto:Io credo che per risolvere il problema del profilo della plancia, ti basta posizionare le cerniere al di sopra della base

Se installo le cerniere SOPRA la base, avrò una plancia più in alto di circa 2cm ( lo spessore del legno insomma ).
Come è possibile visionare in questa foto :
big_IMG_1866.JPG
durante la fase di installazione della plancia, era a filo dei laterali.
Dato che non ho toccato ne la cerniera ne la plancia dopo, molto probabilmente ho sbagliato a posizionare i fermi per i 2 reggitubi installati vicino alla plancia e cosi mi ritrovo ora una plancia fuori rispetto al profilo delle sagome.
Purtroppo non sono esperto ( anzi, tutt'altro ), e sono soddisfatto di quanto venuto.
Considerando che i miei unici attrezzi erano un avvitatore e un set di punte a croce o a taglio, direi che mi è venuto fin troppo bene...
Gli spazi per la costruzione son state quelle 2 sedie in salotto ( durante la fase di installazione dei joy ) e la camera dei figli durante la fase di foratura e misure....
Comunque le cerniere sono infami.... dobbiamo trovare una alternativa!

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 0:12
da zerobyte
Ciao,
ho provato a seguire le istruzioni a creare il file mame.ini e ad abilitare l'hlsl, ma purtroppo non cambia nulla.
Dato che uso il Maximum Arcade, il file mame.ini dove devo caricarlo? Nella root dell'emulatore ( MAME ) o nella cartella preferences del Maximum?
Grazie!

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 0:12
da Zak0077
Che mame hai?
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 7:19
da titojunior
Perché dici che i pulsanti sono di bassa qualità?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 8:36
da zerobyte
Zak0077 ha scritto:Che mame hai?
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
devo controllare, comunque superiore a 0.148 ( non ricordo se 0.149 o 0.150... )
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 8:37
da Zak0077
Cmq devi impostarlo in mame
Da interfaccia devi mettere la spunta al filtro e incollare quella roba nell'ini
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 8:42
da zerobyte
titojunior ha scritto:Perché dici che i pulsanti sono di bassa qualità?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Allora, per quanto riguarda la leva, ieri ho provato e non fa il difetto che se sto a sinistra e mollo mi da il segnale di destra.
Ho fatto diverse prove e da quanto ho visto lo switch è abbastanza duro da non percepire il rilascio.
Per quanto riguarda i pulsanti invece li trovo molto flosci....ad esempio su track & field il "gioco" che fanno i pulsanti non mi permette di ottenere nessun buon risultato.
Ricordo che quando giocavo nei cabinati i pulsanti avevano una molla abbastanza dura e quindi si doveva fare una buona pressione affinchè il "tic" avvenisse.
Comunque ieri ho giocato dalle 22.30 alle 0.30 e devo dire che me lo sto godendo alla grande.

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 8:45
da zerobyte
Zak0077 ha scritto:Cmq devi impostarlo in mame
Da interfaccia devi mettere la spunta al filtro e incollare quella roba nell'ini
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Ok, ci proverò stasera...
ieri non c'era il file mame.ini ne nella cartellina D:\mame e neppure in C:\MA(\*) quindi sono entrato nel prompt dei comandi e ho dato il comando : mame -cc
mi ha creato il file mame.ini base in d:\mame, ho effettuato le modifiche, salvato e non ho avuto riscontri. Ho quindi spostato il file mame.ini in c:\ma\frontend\preferences ( dove ci sono tutti i settaggi degli emulatori ) ma lo stesso non ho avuto riscontri.
Stasera provo a caricare Maximum Arcade, poi avvio un gioco e da li carico con il TAB i settaggi e cercherò quella voce HLSL.
Ti farò sapere o stasera o domattina.
Per il momento ti ringrazio

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 9:41
da titojunior
zerobyte ha scritto:titojunior ha scritto:Perché dici che i pulsanti sono di bassa qualità?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Allora, per quanto riguarda la leva, ieri ho provato e non fa il difetto che se sto a sinistra e mollo mi da il segnale di destra.
Ho fatto diverse prove e da quanto ho visto lo switch è abbastanza duro da non percepire il rilascio.
Per quanto riguarda i pulsanti invece li trovo molto flosci....ad esempio su track & field il "gioco" che fanno i pulsanti non mi permette di ottenere nessun buon risultato.
Ricordo che quando giocavo nei cabinati i pulsanti avevano una molla abbastanza dura e quindi si doveva fare una buona pressione affinchè il "tic" avvenisse.
Comunque ieri ho giocato dalle 22.30 alle 0.30 e devo dire che me lo sto godendo alla grande.

I pulsanti che forse ricordi tu sono gli happ, quelli a microswitch. I tuoi fanno "click" quando li premi?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 9:43
da Dungeonmaster
zerobyte ha scritto:cyborg ha scritto:Io credo che per risolvere il problema del profilo della plancia, ti basta posizionare le cerniere al di sopra della base

Se installo le cerniere SOPRA la base, avrò una plancia più in alto di circa 2cm ( lo spessore del legno insomma ).
Come è possibile visionare in questa foto :
big_IMG_1866.JPG
durante la fase di installazione della plancia, era a filo dei laterali.
Dato che non ho toccato ne la cerniera ne la plancia dopo, molto probabilmente ho sbagliato a posizionare i fermi per i 2 reggitubi installati vicino alla plancia e cosi mi ritrovo ora una plancia fuori rispetto al profilo delle sagome.
Purtroppo non sono esperto ( anzi, tutt'altro ), e sono soddisfatto di quanto venuto.
Considerando che i miei unici attrezzi erano un avvitatore e un set di punte a croce o a taglio, direi che mi è venuto fin troppo bene...
Gli spazi per la costruzione son state quelle 2 sedie in salotto ( durante la fase di installazione dei joy ) e la camera dei figli durante la fase di foratura e misure....
Comunque le cerniere sono infami.... dobbiamo trovare una alternativa!

ho guardato un'attimo le altre foto per vedere dietro come avevi fatto. Ho notato che con il pannello inferiore sei stato troppo dentro di conseguenza lo hai portato tutto in avanti e ti sei ritrovato con la plancia più fuori.
Guardando la foto:
bt.png
Avresti dovuto prima mettere il pannello posteriore al pannello inferiore a filo delle fiancate e se avevi rispettato le misure del progetto d'avanti ti saresti trovato giusto
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 10:10
da Lynx
Se vuoi abilitare i filtri hlsl e hai un mameui almeno 0.149, puoi usare i setting che ho messo nella sezione miscellanea software, c'è un topic dove alla fine ho messo gli ultimi settings approntati.
Comunque, per abilitare i filtri hlsl, lascia perdere completamente il frontend, perché non c'entra nulla. Fa tutto il mame e quindi per quanto riguarda l'hlsl devi solamente copiare il codice e incollarlo al suo posto nell'ini e salvare.
Assicurati di avere abilitato come videomode: Direct 3D, magari senza bilinear filtering, e switch resolution to fit disabilitato.
Gli hlsl richiedono una scheda video, meglio se dedicata, directx 9.0c e che supporti almeno gli shader model 3.0! I filtri non sono proprio leggeri e possono mettere in difficoltà schede integrate e vecchiotte.
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 10:42
da zerobyte
Dungeonmaster ha scritto:
ho guardato un'attimo le altre foto per vedere dietro come avevi fatto. Ho notato che con il pannello inferiore sei stato troppo dentro di conseguenza lo hai portato tutto in avanti e ti sei ritrovato con la plancia più fuori.
Guardando la foto:
bt.png
Avresti dovuto prima mettere il pannello posteriore al pannello inferiore a filo delle fiancate e se avevi rispettato le misure del progetto d'avanti ti saresti trovato giusto
Purtroppo non ho potuto seguire il tuo progetto ( come fiancate ) perchè m'avevano richiesto per la loro lavorazione una cifra esagerata ( e quindi da li ho approntato quella specie di stelo che puoi vedere nelle prime pagine ).
Questo mi ha apportato modifiche alla fiancata ( che ha come angolo posteriore-inferiore un 90° e non più un 8X° ) che ho dovuto far tagliare con una squadratrice nell'azienda dove lavoro.
Non avendo più punti di riferimento nella fiancata, ho seguito la curva che era posta "davanti".
Sicuramente ho montato la base troppo in avanti, diciamo che tutto il lavoro l'ho fatto "ad occhio".
Poteva venire sicuramente meglio, ma dato che era la mia priva volta che utilizzavo un avvitatore...
sarò stato bravino?

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 10:46
da zerobyte
Lynx ha scritto:Se vuoi abilitare i filtri hlsl e hai un mameui almeno 0.149, puoi usare i setting che ho messo nella sezione miscellanea software, c'è un topic dove alla fine ho messo gli ultimi settings approntati.
Comunque, per abilitare i filtri hlsl, lascia perdere completamente il frontend, perché non c'entra nulla. Fa tutto il mame e quindi per quanto riguarda l'hlsl devi solamente copiare il codice e incollarlo al suo posto nell'ini e salvare.
Assicurati di avere abilitato come videomode: Direct 3D, magari senza bilinear filtering, e switch resolution to fit disabilitato.
Gli hlsl richiedono una scheda video, meglio se dedicata, directx 9.0c e che supporti almeno gli shader model 3.0! I filtri non sono proprio leggeri e possono mettere in difficoltà schede integrate e vecchiotte.
Cavoli non ho una scheda video dedicata e non ho neppure lo spazio per metterne una
(dovrei smontare il monitor, girare la scheda madre e rimontare il tutto ).
Magari la abilito giusto per vedere se l'effetto che fa mi piace....se mi piace troppo provvedo a procurarmi l'occorrente e fare la modifica, se invece non mi entusiasma lascio tutto cosi.
( Poi magari monterò comunque la scheda video quando vedrò che i flipper saranno ingiocabili

)
Devo dire che gli ultimi giorni di montaggio ( dovuti anche a mia moglie che pressava affinchè liberassi casa da tutti i componenti sparsi ), ho corso un pochino troppo senza ragionarci su come avrei dovuto...
Magari regalo questo a mio fratello e ne ricostruisco un'altro

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 11:36
da zerobyte
titojunior ha scritto:
I pulsanti che forse ricordi tu sono gli happ, quelli a microswitch. I tuoi fanno "click" quando li premi?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
No, i miei non fanno click.
Purtroppo i ricordi risalgono a circa 15 anni fa ( l'ultima volta che misi la mano su un cabinato per giocarci, quindi non è che siano fluidissimi ).
Diciamo pure che me li ricordo "concavi" e non "convessi", però c'è da dire anche che alcune volte mi capitava di giocare su cabinati dove i pulsanti non andavano proprio....
Dici che erano gli "happ"?
Magari prossimamente li sostituisco ( tanto devo smontare il tutto per mettere mano a grafiche e fare la plancia in plexi... )
Un ulteriore consiglio...
Dato che la plancia l'ha fatta un mio collega "artigianalmente" ( quindi niente tagli al cnc ) e seguendo ad occhio ( migliore del mio sicuramente

) il progetto messo a disposizione da DungeonMaster, la plancia in plexi come mi conviene farla?
Cioè ho paura che magari non ha utilizzato gli stessi angoli indicati da DungeonMaster e di ritrovarmi con una plancia che "balla" su quella in lamiera.
Consigli? ( magari utilizzare un plexi molto sottile da lavorare in qualche modo per dar la giusta forma.... )
Thanks
Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!
Inviato: 07/05/2014, 13:07
da Lynx
zerobyte ha scritto:Cavoli non ho una scheda video dedicata e non ho neppure lo spazio per metterne una
mhhh... puoi provare con l'integrata, se rispetta quei requisiti e ha a disposizione più ram possibile, comunque se li provi, anche su un altro pc, poi è dura tornare indietro, perché ti sembrerà di stare davanti ad un crt.