Ti do' ragione, ma solo in parte..
E' vero che non arriverai mai ai livelli di un flipper, perche' a differenza di un arcade stai cercando di convertire in digitale movimenti meccanici (pensa cosa sarebbe la simulazione di un calcio balilla

).. E' anche vero però che se spendi qualche soldo in più per avere contattori, luci, accelerometro e qualche gadget, cominci ad immergerti nel gioco in maniera completamente differente e ti assicuro che alla fine ti dimentichi quasi che il flipper non è reale... Lo vedo dai miei amici che giocano sul mio, quanto si lasciano prendere e cominciano a strattonare e a "mettere a pecorina" il flipper anche se in questo momento ho disattivato l'accelerometro!
La spesa maggiore la hai comunque tra televisori e computer... personalmente me la sono cavata con 400+200+30 per i televisori, e per il computer che installerò definitivo ho preventivato 500 euro (non è in conto solo la scheda grafica, che ho già e che ho pagato sui 150)... Vedi che alla fine i conti vengono ridimensionati notevolemente... 3000 magari no, ma 1500 credo siano un buon prezzo per avere a casa tale pezzo di arredamento...

Tra l'altro non serve neanche sborsarli tutti subito, ma via via che procedi aggiungi i pezzi...
Ma poi, come sempre, ognuno fa i conti con il suo budget e su quello che vuole avere...