marco_salerno ha scritto:ragazzi scusate ancora ho un piccolo problema con maximus arcade e nego geo , in pratica possiedo tutte le roms circa 330 e dall'emulatore neogeo ragex5 partono tutte (almeno quelle che ho provato) solo che quando clicco sull'emulatore in MA si apre ed escono solo 29 roms ho provato a fare force scan piu' volte o a deletare le game e favourites list ma nulla. Devo provare con un emulatore diverso da rage ? come al solito ci sarà qualcosa che mi sfugge spero mi possiate aiutare ancora
nessuno sa nulla a riguardo ?
kadhia se mi leggi ti ho inviato due messaggi privati ma me li da in posta in uscita e non come spediti quindi non so se ti sono arrivati
grazie ai consigli dei ragazzi del forum vi faccio vedere una prova di come sta venendo la personalizzazione del mio maximus arcade , e avevo un ennesima domanda da fare , sapete come posso mettere un font piu' marcato ai nomi dei giochi negli emulatori ? tipo il grassetto di arial black . E inoltre come potete vedere dal video mi compaiono solo pochi giochi nell'emulatore neo-geo se qualcuno sa da cosa puo' dipendere sinceramente sto uscendo pazzo non riesco a capire perche' mi legga solo 29 giochi.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 8:27
da marco_salerno
se servisse a qualcuno ho risolto con l'emu neo geo inserendo i percorsi del mame ora mi legge tutti i giochi .
Mentre non ci ho capito ancora una mazza per quanto riguarda il font e se e' possibile mettere un font piu' marcato alla lista dei giochi come scritto sopra qualcosa tipo arial black sempre in bianco
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 13:02
da Smanettone
Per il filmato iniziale ho risolto da solo, inserendo un file mp4 rinominato in avi e col nome cortissimo: cosi' facendo adesso non mi da' piu' problemi
(prima invece avevo il file mp4 convertito in avi e con un nome piu' articolato, non so quale dei 2 fattori creasse contrasti, boh...)
Adesso mi rimane da risolvere l'ultimo problema, su cui davvero non so piu' dove sbattere la testa: in pratica nei giochi che richiedono molti tasti (e. SF2) o in quelli che richiedono combinazioni, dopo qualche partita non riesco piu' ad uscire dalla schermata del game per tornare al Maximus...
L'unica alternativa e' quella di chiudere il gioco tramite mouse dx.
Ma l'ulteriore problema e' che anche tornando al FE i controlli non rispondono piu', quindi devo uscire completamente tramite sempre mouse dx.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 14:06
da maugig
Strano ... a me succede una cosa simile con una tastiera a infrarossi che uso per preparare i pc.
Solitamente lo sblocco facendo uno shift shift veloce.
Cosa intendi per giochi con combinazione di tasti ? Magari provo a riprodurre la stessa situazione.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 17:29
da Smanettone
Ciao Maugig.
Premetto che uso l'X-Arcade Dual in abbinamento al Maximus, e di solito l'accoppiata funziona benissimo.
Pero' quando mi cimento in giochi particolarmente "smanettoni", tipo sparatutto anni 2000 oppure picchiaduro tipo Street Fighter 2 e discendenti, oppure Art Of Fighting 1-2, Fatal Fury Special, Samurai Shodown 1-2, ecc... che richiedono combinazioni veloci, mezzelune, e smanettamenti vari, ecco, dopo un numero di partite variabile mi succede l'inghippo di cui sopra!
La cosa fastiiosa e' che anche tornando tramite Esc -> Mouse dx -> Esci dall'emulatore quando torno al Maximus i comandi impartiti tramite joy non vengono percepiti dal Frontend (mentre poco prima nel gioco andava tutto, tranne il comando di uscita), inoltre se chiudo il Maximus facendo Mouse dx -> Esci dal frontend e provo a vedere se il joy funziona su un foglio di blocco note, vedo che va tutto correttamente.
Quindi il problema e' di certo un conflitto che si verifica nel FE per via di qualche comando impartito durante le sessioni di gioco....
Ma tu cosa intendi per sbloccare la tastiera ir facendo uno shift shift veloce?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 17:55
da maugig
Quello che tu mi dici semplicemente mi fa venire in mente una cosa che mi succede con quella tastiera.
Quando io preparo qualche pc per un CAB lo faccio normalmente e uso una tastiera a infrarossi.
Quando poi lo provo, non ho mai capito come mai, ma me lo fa solo con quella tastiera, qualche volta quando chiudo un gioco che nel mio caso è tasto 3 player 1 + tasto 3 player 2 per 2 secondi mi succede che il FE non risponde più come se la tastiera si incartasse o lui si incartasse.
Siccome il tasto 3 del player 1 è lo shift, mi sono accorto nel tempo che dando due o 3 colpetti sullo shift (a sx ovviamente) la cosa si sblocca.
Non parlo ovviamente di banali inceppamenti meccanici, è come una funzione che si attiva.
Precedentemente per sbloccarlo l'unica era staccare la tastiera e riattaccarla.
Il FE sotto non ha niente funziona in realtà perfettamente ma non riceve più comandi.
Per me la cosa non è importante perché quello per me è solo un ambiente provvisorio di prova e di preparazione per cui non ho mai approfondito anche perchè non è che di quella tastiera mi importi molto.
Però anche nel tuo caso secondo me è qualcosa che spara fuori quel joystick.
Solo per curiosità prova anche tu con lo shift non vorrei che quello che lo blocca è comunque una sequenza particolare che coinvolge lo shift anche nel tuo caso, che sarebbe il terzo tasto del giocatore uno.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 18:22
da marco_salerno
Ragazzi sto implementando le preview dei filmati in maximus arcade , ma ho un problema i file .mp4 non me li legge i file .flv non me li legge mentre i file .avi si sente l'audio ma non il video. Se faccio partire i video al di fuori del fronted li visualizzo tutti correttamente tramite videolan quindi non credo sia un problema di codec qualcuno sa aiutarmi ? e' possibile usare un player per masximus arcade ho visto un po' nelle opzioni ma non ho trovato nulla.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 23/01/2014, 18:45
da marco_salerno
pensavo non fosse un problema di codec ma mi sa che era un problema di codec , risolto tutto installando k-lite , nel caso puo' servire a qualcuno
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 25/01/2014, 18:51
da sylar81
Ragazzi,domanda nubbia....ma esistono dei layout non interlacciati per questo fe?a 640 x 480 c'è quel fastidioso tremolio....
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 29/01/2014, 17:13
da marco_salerno
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare una skin per ma simil hyperspin oppure dove posso scaricare la skin sadia ?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 29/01/2014, 22:29
da Smanettone
Anche a me piacerebbe cambiare la skin di MA, pero' vorrei lasciare quella di default che e' ben fatta e cambiare solo lo sfondo celeste dove scorre l'elenco dei giochi e metterci un collage di immagini dei mame games piu' rappresentativi di sempre (Bubble Bobble, GnG, Mario, Super Mario, Donkey Kong, R-Type, Rastan, Strider, Arkanoid, Pac-Man, Pac-Land, Gryzor, Jakal, Dangar, SF2, ecc..)!
Come faccio?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 30/01/2014, 15:56
da marco_salerno
nessuno puo passarmi la skin sadia o qualche skin simile hyperspin per maximus arcade o dirmi dove scaricarla ? sono 3 giorni che cerco su google ma non riesco a trovare nulla
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 30/01/2014, 23:17
da Stellaris
Ti riferisci a questa?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 15:35
da marco_salerno
si quella l'ho scaricata anche dal link presente sotto il video di youtube ma la metto nella cartella delle skin e nell'interfaccia di maximus arcade non viene riconosciuta , ho aperto il file rar ed e' strutturato diversamente dalle altre skin , ho provato a modificare un'altra skin con quei file ma non succede nulla se non che mi esce solo schermata nera. Possibile che non si trovino themi simil hyperspin per ma ?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 18:12
da Stellaris
In realtà credo che lavorandoci un po si ottiene proprio quello mostrato nel video.
Ho provato ad esempio a cambiare lo sfondo del mame con il file swf e funziona. Magari si deve ridimensionare ma il "trucco" è proprio quello di sostituire le immagini statiche della skin di base con le sprite animate in swf.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 18:17
da Smanettone
Smanettone ha scritto:Mi piacerebbe cambiare la skin di MA, pero' vorrei lasciare quella di default che e' ben fatta e cambiare solo lo sfondo celeste a destra dove scorre l'elenco dei giochi con un'immagine a mio piacimento.
Come posso fare?
Stellaris, visto che mi sembri ferrato, sapresti rispondermi tu?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 18:45
da marco_salerno
Stellaris ha scritto:In realtà credo che lavorandoci un po si ottiene proprio quello mostrato nel video.
Ho provato ad esempio a cambiare lo sfondo del mame con il file swf e funziona. Magari si deve ridimensionare ma il "trucco" è proprio quello di sostituire le immagini statiche della skin di base con le sprite animate in swf.
boh io sostituisco i file ma mi viene lo schermo tutto nero , potresti aiutarmi in pvt o tramite skype ?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 19:50
da Stellaris
Smanettone ha scritto:
Smanettone ha scritto:Mi piacerebbe cambiare la skin di MA, pero' vorrei lasciare quella di default che e' ben fatta e cambiare solo lo sfondo celeste a destra dove scorre l'elenco dei giochi con un'immagine a mio piacimento.
Come posso fare?
Stellaris, visto che mi sembri ferrato, sapresti rispondermi tu?
Allora, questo è relativamente facile:
Premessa, tutte le skin sono di fatto dei file compressi zip che contengono le varie grafiche, sfondi, frecce, marquee in png, le animazioni in flash swf, i file audio in mp3 ed un file di testo ini con le preferenze della skin.
Prova a decomprimere la skin Maximus Arcadius e guarda il contenuto.
Tu vuoi sostituire lo sfondo che si trova nella cartella interface e che si chiama background.png.
Inizia a crearti il tuo sfondo sostitutivo in png con le stesse caratteristiche grafiche di background.png.
Adesso apri il Theme Editor e poi carica la skin di default (File-Open). Aspetta che decomprime il pacchetto zip (noterai che quando avrà finito nella cartella del Theme Editor troverai una nuova cartella "cache" con tutto il contenuto dello zip decompresso.
Adesso vai su sprite e seleziona background. Poi vai su "Property Inspector" alla destra della finestra principale e verifica che nella tab "sprite" alla voce name ci sia scritto background. Infine più sotto da Filename selezione il tuo nuovo sfondo. Vedrai che subito viene cambiato lo sfondo nella finestra principale.
Salva ed enjoy il tuo nuovo sfondo. Quando ci prendi la mano vedrai quante cose puoi fare, come ad esempio usare i file animati in swf.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 31/01/2014, 20:08
da kollian
si possono cambiare i file anche sostituendoli direttamente nel .zip. Senza usare l'editor. Io mi son creato la mia skin personale così. Poi eventualmente si deve ridimensionare in skin.ini.
Per esempio, quando ho inserito il dolphin per emulare la Wii, ho usato l'emulatore texas instruments, per far si che compaia la consolle Wii nel menù dei frontend, ho sostituito il file ti994a.png con una foto della wii (chiaramente .png e con sfondo trasparente) rinominandola ti994a.zip e sostituendola all'originale.
Stesso discorso per il titolo, basta sostituire ti994a_title.
L'unica cosa che non va, nel mio caso, è che inserendo emulatori non supportati, poi, quando si apre il menù emulatori, il nome è quello originale. Indi per cui se voglio selezionare la Wii dovrò scegliere Texas Instruments.
Qui sarebbe utile qualcuno che sapesse come fare a cambiare il nome degli emulatori nel menù. Ma non credo si possa fare...
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 01/02/2014, 3:03
da marco_salerno
boh io proprio non riesco a capire anche agendo sull'editor se cambio ad esempio le sprite dell'emulatore psx poi mi ritrovo sempre in background lo sfondo dell'emulatore psx nelle sezioni interface logo ecc ecc.. se poi passo al sega gen e modifico le sprite mi cambia sfondo di background togliendo quello playstation dell'emulatore playstation... e' complicato da spiegare ma una cazzata da capire se lo si vede , nessuno puo' aiutarmi in privato tramite skype ? mi basta che mi facciate capire solo i passaggi per 1 emulatore poi il resto me li configuro io... fate st'opera di bene per favore !