Re: Suggerimenti utili per un perfetto niubbo!
Inviato: 10/03/2015, 11:09
Ok nel caso fammi sapere che ci guardo, non ho magnum ma un qualche bel cab simile salta fuori a guardarci bene... In bocca al lupo 

Il Forum di riferimento italiano per gli appassionati di Cabinati Arcade
http://www.arcadeitalia.net/
GrazieMorra76 ha scritto:Ok nel caso fammi sapere che ci guardo, non ho magnum ma un qualche bel cab simile salta fuori a guardarci bene... In bocca al lupo
Perfetto, inizierò col romset che stavo già provando sul PC di casa.biasini ha scritto:E' un buon pc...scegli pure l'ultimo mame e vedi tu quali sono i titoli che ti interessano, magari cerca un romset pulito senza rom inutili ai fini del gioco
Ricevuto!biasini ha scritto:Ti conviene mettere la scheda video ati per prima cosa, al posto dell'altra (se non hai solo un'integrata, in quel caso lo slot è libero).
Formatta con win XP pulito e poi si procederà al resto: installazione driver, tranne i CRT emu driver, che metterai in ultimo, una volta configurato anche tutto per bene. Andiamo per gradi!
Non è da escluderlo...ma in partenza ero per un "classico" cab. Ed il magnum mi piaceva. Domani vado a vedere cosa mi propone un tipo vicino a dove abito...umberto76 ha scritto:ma scusa furiola, perchè non ti prendi un bel cab naomi, hai un bel 29 pollici come monitor, non ti devi impazzire con software per schede grafiche, essendo un 31khz
va tranquillamente a 640*480, lo porti a 6 tasti e il gioco è fatto.
Considerato che chi me l'ha dato mi ha detto che l'aveva appena formattato...è un'operazione che posso evitare?biasini ha scritto:Ti conviene mettere la scheda video ati per prima cosa, al posto dell'altra (se non hai solo un'integrata, in quel caso lo slot è libero).
Formatta con win XP pulito e poi si procederà al resto: installazione driver, tranne i CRT emu driver, che metterai in ultimo, una volta configurato anche tutto per bene. Andiamo per gradi!
Gusti a parte (io li trovo orribili, anche se perfettamente funzionali, comodi e con controlli made in japan di eccellente qualità), bisogna verificare la destinazione d'uso: il 90% dei giochi mame e tutti gli arcade fino a metà anni '90 sono stati progettati per uscire su un output video CRT 15khz con gestione delle basse risoluzioni, cosa non possibile su un monitor 31Khz VGA, dove la minima risoluzione possibile è la 640x480. Insomma, una soluzione di compromesso che è inutile secondo me cercare di partenza se non si vuole invece indirizzare la cosa verso l'utilizzo con sistemi più recenti come Sega Naomi e affini, appunto progettati per funzionare a determinate risoluzioni.umberto76 ha scritto:ma scusa furiola, perchè non ti prendi un bel cab naomi, hai un bel 29 pollici come monitor, non ti devi impazzire con software per schede grafiche, essendo un 31khz
va tranquillamente a 640*480, lo porti a 6 tasti e il gioco è fatto.
Gira e rigira ho trovato un PC troppo nuovo!biasini ha scritto:La scheda video non entra, perchè la scheda madre non ha lo slot AGP, bensì PCI-Express: in questo caso devi cercare una ATI x300, x550, x600 oppure una della serie HD 4xxx.
La ATI 9250 è AGP, troppo antiquata per il tuo caso specifico.
La mainboard infatti è con socket 775 ma di recente generazione, con supporto ai core duo e ram DDR2.
Gusti a parte (io li trovo orribili, anche se perfettamente funzionali, comodi e con controlli made in japan di eccellente qualità), bisogna verificare la destinazione d'uso: il 90% dei giochi mame e tutti gli arcade fino a metà anni '90 sono stati progettati per uscire su un output video CRT 15khz con gestione delle basse risoluzioni, cosa non possibile su un monitor 31Khz VGA, dove la minima risoluzione possibile è la 640x480. Insomma, una soluzione di compromesso che è inutile secondo me cercare di partenza se non si vuole invece indirizzare la cosa verso l'utilizzo con sistemi più recenti come Sega Naomi e affini, appunto progettati per funzionare a determinate risoluzioni.umberto76 ha scritto:ma scusa furiola, perchè non ti prendi un bel cab naomi, hai un bel 29 pollici come monitor, non ti devi impazzire con software per schede grafiche, essendo un 31khz
va tranquillamente a 640*480, lo porti a 6 tasti e il gioco è fatto.
Sul lato delle differenze non entro perchè non sono in grado dare un giudizio (ancora devo vederlo un mamecab per esempio...). Però sul lato estetico (sul quale de gustibus) preferisco il classico cabumberto76 ha scritto:io trovi il naomi uno spledido cab, per un mamecab.
Certo, se sei alla ricerca di una perfezione sul lato grafico, vuoi il gioco identico all originale, allora ti cerchi un cab anni 80 con un bel monitor a 15khz.
Anche se poi tutte queste differenze le devi stare a cercare proprio con la lente di ingrandimento.
Finchè parliamo di differenze tra lcd e crt ci posso anche stare c è una netta differenza (che se poi andiamo a vedere con l implementazione delle scan line le cose sono cambiate anche su lcd).
Furiola, tutto dipende da cosa stai cercando, se stai cercando un sistema molto versatile che ti permette anche di giocare a sistemi più recenti allora la mia idea è prenditi un bel naomi che non te ne penti. Se invece sei interessato solo alle vecchie glorie del mame e vuoi il più possibile l emulazione identica a l originale prenditi qualche altro cab.
Per un jamma in buone condizioni, per esempio un metal slug o un tekken 3 quale sarebbe il prezzo giusto secondo te? Io a meno di 250 non li ho mai visti sinceramente. Mi intrometto nel topic ma per carpire eventuali posti dove è possibile reperire dei cabinet jamma o naomi a quel prezzo. Meglio ancora se qui direttamente! Perché se è possibile risparmiare è sempre cosa gradita, dato che costerà sui 50 euro la scheda per adattare jamma al pc ed eventuali altri costi di restauro o aggiunta pulsanti!baritonomarchetto ha scritto:Se trovi il mobile gratis puoi tranquillamente usare un classico TV a tubo catodico da 20 euro al posto del monitor "arcade". Non é plu&play però, dovrai fare qualche saldatura e alla peggio fare qualche adattamento. Ti consiglio di farti un giretto per il forum per farti un'idea. Negli ultimi anni i prezzi sono un po' aumentati, ma 300 euro per un cab generico sono ancora troppi