Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
grato per tutto il tuo lavoro e tutti i tuoi miglioramenti .... Vorrei avere le tue conoscenze per aiutarti a migliorarlo e fare un pixel perfetto, lavoro incredibile tutto quello che stai facendo, congratulazioni
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Si, parti dalla aus_RetroPan_1.0.6_retroarch_0.173, il procedimento è ok.... aggiungi la rimozione del file forcecga31 che era presente.
Buon divertimento!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
partirei anch'io da quella versione.
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Per carità, fai tutto lavorando in loopback device sull'immagine, mai dalla sd, da Linux quindi! È ext4 cmq.... Una volta pronta l'immagine butti l'immagine intera sulla SD, qualsiasi altro modo è inaffidabile (per carità, a volte va bene, a volte va male però!). Se non lo hai mai fatto vai su di un forum dove trattano di Linux e vedrai che ti spiegano...
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Buon pomeriggio Zanac, aggiornato e l'unica cosa che non parte è Openbor, il resto è tutto perfetto.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
OpenBOR usa dei symlink per puntare ad usr, se hai usato metodi di copia dei file non corretti (Windows? Qualche gui grafica sotto Linux?) chiaramente non funziona. Ho già dei feedback che tutto va alla perfezione quindi sicuramente un errore tuo. Riprova rispettando i symlink
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Non Lei che può esserlo faccio da linux come sempre e mi lancia bene tutto e ho guardato le rotte che lancia openbor e stanno bene, continuerò a provare. Molte grazie.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
In realtà qualcosa non andava, ho scaricato da Linux e tutto ok. Grazie mille
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Se puoi condividi un'immagine già con patch per chi non riesce ad applicarla.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Link Retropan 1.1.0 aggiornato con OpenBOR del compagno Zanac. Un saluto.
https://mega.nz/#F!40IkTYgS!uIWeAq9uGShcCewHUHwWGg
https://mega.nz/#F!40IkTYgS!uIWeAq9uGShcCewHUHwWGg
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Grazie 1000!yevere2 ha scritto: ↑17/10/2018, 10:04 Link Retropan 1.1.0 aggiornato con OpenBOR del compagno Zanac. Un saluto.
https://mega.nz/#F!40IkTYgS!uIWeAq9uGShcCewHUHwWGg
Ho fixato un paio di problemini, ripubblico la patch...
Rispetto alla versione 1.1.0 i fix sono:
- ricompilato tutti i core fbalpha / fbalpha2012 aggiungendo supporto hiscore.dat (abilitando da retroarch salvataggio hiscore dovrebbe ora funzionare con molti giochi!)
- aggiornato hiscore.dat su /storage/system/fba
- corretto alcune impostazioni sui giochi openbor, in particolare associato anche il dato "credit", ora inserendo gettoni (dovrebbe) aumentare i crediti disponibili nei giochi (da testare!)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Zanac,
per testare le immagini usi qemu-system-arm sotto linux, con supporto opengl e sdl 2.0 ?
per testare le immagini usi qemu-system-arm sotto linux, con supporto opengl e sdl 2.0 ?
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
No, faccio tutto alla cieca e testo su pandora. Uso qemu solo per sviluppare, test su hardware reale con stdout e stderr su file per vedere log in caso di errore.
Se trovate un modo migliore spiegatemi come fare, non saprei come onestamente....

Re: Retroarch su Pandora's Box!
1) Vediamo se ho capito, hai una piattaforma debian x86 ( quella anche condivisa ) su qemu dove compili i pacchetti con i giusti flags per arm/allwinner, poi metti i binari nella sd montata in loopback e provi tutto sulla pandora.
2) lo stdout e stderr quindi non lo fai in realtime ma solo rimettendo la sd sul pc e leggendo i vari file. Si può tirar fuori una seriale dalla scheda?
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
1. Quando faccio prove, se cambio un singolo file (per esempio aggiornamento di un core), lo faccio direttante su SD, lavoro su loopback quando devo fare cambi massicci per evitare di corrompere il filesystem.
2. Si esatto, leggo i log non in realtime ma su PC spegnendo la pandora, rimuovendo SD e mettendola su PC
3. Certo, è fattibile modificare la pandora e fare debug in realtime, è descritto a questo link: http://mengxipeng1122.github.io/PandoraBoxHacking/ io non so saldare fili su pandora e quindi non ho mai fatto questo
2. Si esatto, leggo i log non in realtime ma su PC spegnendo la pandora, rimuovendo SD e mettendola su PC
3. Certo, è fattibile modificare la pandora e fare debug in realtime, è descritto a questo link: http://mengxipeng1122.github.io/PandoraBoxHacking/ io non so saldare fili su pandora e quindi non ho mai fatto questo
Re: Retroarch su Pandora's Box!
anzitutto grazie ancora per l'impegno che state profondendo in questo progetto.
visto che il tutto è costantemente manutenuto e "in progress", potreste valutare la possibilità di fornire anche una immagine della sd "liscia", senza le rom (immagino quelle siano rimaste le stesse della versione precedente)
visto che il tutto è costantemente manutenuto e "in progress", potreste valutare la possibilità di fornire anche una immagine della sd "liscia", senza le rom (immagino quelle siano rimaste le stesse della versione precedente)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Haha era già alzata, che vergogna, quando vengono apportate molte modifiche ne carico un'altra. Sto mettendo altri giochi openbor come il doppio drago alternativo, ma i controlli non vanno bene. Aiuto.zanac ha scritto: ↑17/10/2018, 13:13 Grazie 1000!
Ho fixato un paio di problemini, ripubblico la patch...
Rispetto alla versione 1.1.0 i fix sono:
- ricompilato tutti i core fbalpha / fbalpha2012 aggiungendo supporto hiscore.dat (abilitando da retroarch salvataggio hiscore dovrebbe ora funzionare con molti giochi!)
- aggiornato hiscore.dat su /storage/system/fba
- corretto alcune impostazioni sui giochi openbor, in particolare associato anche il dato "credit", ora inserendo gettoni (dovrebbe) aumentare i crediti disponibili nei giochi (da testare!)
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
I giochi che ho caricato hanno già il file default settato con i controlli corretti. Usa un gioco che ho preparato come base di partenza, cambia il pak e vedrai che va.yevere2 ha scritto: ↑17/10/2018, 16:20Haha era già alzata, che vergogna, quando vengono apportate molte modifiche ne carico un'altra. Sto mettendo altri giochi openbor come il doppio drago alternativo, ma i controlli non vanno bene. Aiuto.zanac ha scritto: ↑17/10/2018, 13:13 Grazie 1000!
Ho fixato un paio di problemini, ripubblico la patch...
Rispetto alla versione 1.1.0 i fix sono:
- ricompilato tutti i core fbalpha / fbalpha2012 aggiungendo supporto hiscore.dat (abilitando da retroarch salvataggio hiscore dovrebbe ora funzionare con molti giochi!)
- aggiornato hiscore.dat su /storage/system/fba
- corretto alcune impostazioni sui giochi openbor, in particolare associato anche il dato "credit", ora inserendo gettoni (dovrebbe) aumentare i crediti disponibili nei giochi (da testare!)
Aggiungo, myzar ha fatto funzionare il core Cannonball, domani pubblico un piccolo update
Re: Retroarch su Pandora's Box!
I controlli sono il file openBOR all'interno di ogni gioco, giusto?zanac ha scritto: ↑17/10/2018, 16:30I giochi che ho caricato hanno già il file default settato con i controlli corretti. Usa un gioco che ho preparato come base di partenza, cambia il pak e vedrai che vayevere2 ha scritto: ↑17/10/2018, 16:20Haha era già alzata, che vergogna, quando vengono apportate molte modifiche ne carico un'altra. Sto mettendo altri giochi openbor come il doppio drago alternativo, ma i controlli non vanno bene. Aiuto.zanac ha scritto: ↑17/10/2018, 13:13 Grazie 1000!
Ho fixato un paio di problemini, ripubblico la patch...
Rispetto alla versione 1.1.0 i fix sono:
- ricompilato tutti i core fbalpha / fbalpha2012 aggiungendo supporto hiscore.dat (abilitando da retroarch salvataggio hiscore dovrebbe ora funzionare con molti giochi!)
- aggiornato hiscore.dat su /storage/system/fba
- corretto alcune impostazioni sui giochi openbor, in particolare associato anche il dato "credit", ora inserendo gettoni (dovrebbe) aumentare i crediti disponibili nei giochi (da testare!)
C'è la possibilità di aggiungere Amstrad?