Pagina 29 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 15:31
da zanac
Proviamo con degli step passo passo....
1. Scarica questo file:
2. Metti la SD su windows
3. Con windows butta l'eventuale file forcecga31 e/o forcevga se presenti sulla cartella principale (lascia tutti gli altri file e cartelle)
4. Metti i tre file del punto 1 sulla cartella principale (sono due script_cga e un forcecga)
5. Rimetti la SD su pandora
6. Fai il boot con i due start schiacciati per tutto il boot
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 21:34
da randorama
Ok, così è veramente a prova di idiota... Dovrei farcela

. Stasera aggiorno e domani provo a reinserire nel cabinato. Grazie ancora!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 21:45
da Amsvartnir
Ciao a tutti! Domanda così, ma credo che forse ci sia poco da fare.
oggi accendo il cabinato e vedo su monitor tutte righe verdi, mi accorgo che sulla pandora nn sono piu presenti due led rossi belli luminosi come le altre volte... Ma ce nè uno che emette una luce fioca, allora ricollego il pc con il quale stavo provando a fare un mame cab e va tutto ok ( sempre con sfarfallio ma quelli erano anche i problemi di prima)... Faccio un ulteriore prova collegando la sd originale alla pandora e lo fa lo stesso, righe verdi come se nn ci fosse un domani e un solo led rosso mezzo morente....
Ho fritto la pandora?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 23:38
da zanac
Amsvartnir una prece per la tua pandorina...
Ho appena terminato di compilare fba2012 con delle patch che fanno girare King of Fighters 2003, in precedenza non andava!
Ho poi fatto una piccola nuova funzione, ora mettendo un gettone e tenendo premuto a e b si apre il menu per cambiare i dip Switch del gioco!!! Questa nuova funzione sarà usabile su fba2012 e mame2003... Questa è una grossa novità, poter cambiare difficoltà dei giochi o impostazioni prima era un po' un casino.
Altra piccola chicca ho creato un mapping dedicato per i tasti dei giochi neo geo, il mapping setta i 4 tasti in modo corretto per i cab a 6 tasti...
Domani o dopo domani pubblico sotto forma di tar.gz insieme a tutte le modifiche fatte negli ultimi mesi, quindi OpenBOR, kernel, etc etc nella speranza che qualcuno di skillato creerà una nuova immagine

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 7:13
da Tox Nox Fox
Bravi
Zanac sei fantastico
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 10:40
da zanac
Ci siamo... ecco la prima beta di una patch per aggiornare RetroPan-OpenPB!
il file è protetto da pass retropanretropan... se non vi è chiaro il contenuto del file, lasciate perdere significa che i vostri skill non sono sufficienti per usarlo
La patch contiene...
1. Nuovo kernel con driver audio più performante
2. Nuovo driver joystick (è un inizio, questo punto rappresenterà le prossime evoluzioni)
3. Aggiornamento core scummvm
4. Nuovo core cannonball (da testare)
5. Aggiornamento fba2012, risolve molti problemi... primo fra tutti: kof2003 è giocabile!
5. Patch su file configurazioni, il menu di retroarch ora si apre con start+a, coin+a+b apre il menu dip switch, mapping corretto dei tasti per neogeo sui giochi
6. Forzatura CGA con nuovo fex (sfarfalla molto meno!)
7. Aggiornamento core mame2003 (con una patch che permette l'apertura dei dip switch lavorando in tandem al punto 2 e punto 5
8. OpenBOR
9. Possibilità di alzare/abbassare il menu con start+leva su/giù, possibilità di salvare nel corso del gioco con start + leva dx/sx (rispettivamente save e load)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 11:29
da yevere2
Grande Zanac
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 14:47
da DAVI22
zanac ha scritto: ↑16/10/2018, 10:40
Ci siamo... ecco la prima beta di una patch per aggiornare RetroPan-OpenPB!
il file è protetto da pass retropanretropan... se non vi è chiaro il contenuto del file, lasciate perdere significa che i vostri skill non sono sufficienti per usarlo
La patch contiene...
1. Nuovo kernel con driver audio più performante
2. Nuovo driver joystick (è un inizio, questo punto rappresenterà le prossime evoluzioni)
3. Aggiornamento core scummvm
4. Nuovo core cannonball (da testare)
5. Aggiornamento fba2012, risolve molti problemi... primo fra tutti: kof2003 è giocabile!
5. Patch su file configurazioni, il menu di retroarch ora si apre con start+a, coin+a+b apre il menu dip switch, mapping corretto dei tasti per neogeo sui giochi
6. Forzatura CGA con nuovo fex (sfarfalla molto meno!)
7. Aggiornamento core mame2003 (con una patch che permette l'apertura dei dip switch lavorando in tandem al punto 2 e punto 5
8. OpenBOR
9. Possibilità di alzare/abbassare il menu con start+leva su/giù, possibilità di salvare nel corso del gioco con start + leva dx/sx (rispettivamente save e load)
grazie per tutto ciò che è stato aggiunto e per i miglioramenti ... il punto numero 6 CGA ... in cui migliora esattamente? Non capisco ciò che l'immagine mostra meno sfarfallio
Qual è la tua modifica del Fex?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:03
da zanac
DAVI22 ha scritto: ↑16/10/2018, 14:47
grazie per tutto ciò che è stato aggiunto e per i miglioramenti ... il punto numero 6 CGA ... in cui migliora esattamente? Non capisco ciò che l'immagine lampeggia di meno ...
Qual è la tua modifica del Fex?
Io non sono un purista (la cosa è nota), non cerco la risoluzione pixel perfect, sono più interessato ad un sistema stabile e che funzioni meglio possibile.
Non possiedo un vero monitor arcade, il mio arcade cab ha all'interno un TV CRT della Mivar, adattato per funzionare al posto del monitor originale... su questo CRT avevo un'immagine che sfarfallava (flicker), ho quindi aggiustato leggermente hsync e vsync (ht e vbp) rendendo l'immagine molto più stabile... mi dicono che i parametri che ho usato nel nuovo script_cga.bin oltre che sul Mivar sembrano andare meglio anche sui monitor originali (non posso provare, non possiedo un CRT originale!).
Come dico sempre... provate, modificate e condividete! Se avete le skill e le capacità di farlo ben venga qualcuno che migliora il tutto! L'importante è ricondividere ogni modifica, come ho fatto con openbor o come ha fatto apiso con l'emulatore amiga (che presto includerò nella patch), dopo aver visto il filmato di qualcuno che invece ha preso l'immagine, "tacconata e raffazzonata" aggiungendo pure problemi... beh, questa cosa mi lascia un po' perplesso (e un pochino infastidito

)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:17
da vaques
Zanac,
sovrascrivo tutti file presenti nella patch sulle due partizioni, ripasso i permessi 777 per sicurezza e chown root ?
Son partito dalla rel. che trovato su mega, va bene?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:18
da DAVI22
grato per tutto il tuo lavoro e tutti i tuoi miglioramenti .... Vorrei avere le tue conoscenze per aiutarti a migliorarlo e fare un pixel perfetto, lavoro incredibile tutto quello che stai facendo, congratulazioni
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:43
da zanac
vaques ha scritto: ↑16/10/2018, 15:17
Zanac,
sovrascrivo tutti file presenti nella patch sulle due partizioni, ripasso i permessi 777 per sicurezza e chown root ?
Son partito dalla rel. che trovato su mega, va bene?
Si, parti dalla aus_RetroPan_1.0.6_retroarch_0.173, il procedimento è ok.... aggiungi la rimozione del file forcecga31 che era presente.
Buon divertimento!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 17:05
da randorama
partirei anch'io da quella versione.
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 17:24
da zanac
randorama ha scritto: ↑16/10/2018, 17:05
partirei anch'io da quella versione.
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?
Per carità, fai tutto lavorando in loopback device sull'immagine, mai dalla sd, da Linux quindi! È ext4 cmq.... Una volta pronta l'immagine butti l'immagine intera sulla SD, qualsiasi altro modo è inaffidabile (per carità, a volte va bene, a volte va male però!). Se non lo hai mai fatto vai su di un forum dove trattano di Linux e vedrai che ti spiegano...
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 19:37
da yevere2
Buon pomeriggio Zanac, aggiornato e l'unica cosa che non parte è Openbor, il resto è tutto perfetto.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 20:12
da zanac
yevere2 ha scritto: ↑16/10/2018, 19:37
Buon pomeriggio Zanac, aggiornato e l'unica cosa che non parte è Openbor, il resto è tutto perfetto.
OpenBOR usa dei symlink per puntare ad usr, se hai usato metodi di copia dei file non corretti (Windows? Qualche gui grafica sotto Linux?) chiaramente non funziona. Ho già dei feedback che tutto va alla perfezione quindi sicuramente un errore tuo. Riprova rispettando i symlink
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 20:31
da yevere2
Non Lei che può esserlo faccio da linux come sempre e mi lancia bene tutto e ho guardato le rotte che lancia openbor e stanno bene, continuerò a provare. Molte grazie.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 23:15
da yevere2
In realtà qualcosa non andava, ho scaricato da Linux e tutto ok. Grazie mille
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 23:18
da zanac
yevere2 ha scritto: ↑16/10/2018, 23:15
In realtà qualcosa non andava, ho scaricato da Linux e tutto ok. Grazie mille
Se puoi condividi un'immagine già con patch per chi non riesce ad applicarla.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 17/10/2018, 7:59
da yevere2
zanac ha scritto: ↑16/10/2018, 23:18
Se puoi condividi un'immagine già con patch per chi non riesce ad applicarla.
Nessun problema, lo sto registrando e poi lo caricherò.