Ciao.
Si certo che e' possibile, pero' devi procedere in modo diverso dai normali emulatori perché questo sistema non ha un emulatore

ma ogni gioco va settato a parte, indicando a Feel volta per volta il gioco da lanciare.
Innanzitutto non serve che indichi l'exe e la cartella dell'emulatore nel file config (visto che non c'e' nessun emulatore!), devi solo dire a Feel la cartella delle "rom" e il formato (.bat).
Le rom infatti saranno i file bat da te creati, che sono dei file testuali contenenti il percorso e il comando per far lanciare il relativo gioco a Feel (vedi dopo).
A questo punto supponiamo che hai appena scaricato un gioco Taito Type X (ce ne sono molto pochi in giro di funzionanti, vista la difficolta' di emularli bene): prima imposti i tasti e la risoluzione, lo provi per bene e quando vedi che funge tutto passi al settaggio in Feel.
Comincerai creandoti un file .bat per ciascun gioco, bat che dovrai compilarti da solo e questo e' il problema piu' grosso, visto che non c'e' un metodo comune, perché alcuni giochi partono con una determinata stringa, mentre altri con un comando diverso.
Ogni gioco fa testo a sé purtroppo....
Un file .bat si crea cosi':
tasto dx -> nuovo -> documento di testo (tale documento andra' compilato con la stringa necessaria x lanciare il gioco, vedi dopo) -> cambiare l'estensione del file da .txt a .bat
Per aprire un file .bat appena creato, devi sempre fare: tasto dx sul file -> modifica (oppure edit with Notepad++)
Se invece fai doppio click sin, il bat lo lanci e se sara' stato compilato correttamente, si avviera' il gioco, altrimenti no (e se hai fatto casini potrebbe pure impallarti il pc in modo piu' o meno grave a seconda di quello che ci hai scritto in sto bat!)
Ti faccio qualche esempio generico di file bat, giusto per farti capire:
1° esempio:
"C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco\gioco.exe"
oppure
start C:\"Program Files (x86)"\"Cartella del gioco"\"Nome del gioco"\gioco.exe
2° esempio:
cd "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco"
gioco
3° esempio (per processi dos che non si autokillano all'uscita dal gioco):
start "" /D "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco" /WAIT "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco.exe"
Ovviamente le tue path (percorsi) saranno sempre diversi da pc a pc e da gioco a gioco.
Le virgolette solitamente non servono MA se nel path specificato hai dei file contenenti degli SPAZI, devi metterle oppure il bat sara' spesso illeggibile...
Ti consiglio di studiarti un po' nel web come creare file bat, ci sono milioni di siti e guide al riguardo e a te solitamente servira' capire solo 2 cose: come LANCIARE un file .exe ed eventualmente come KILLARLO (chiuderlo) in caso all'uscita dal gioco ti rimanessero dei file dos aperti a video (come nel 3° esempio).
Questo e' quanto fin'ora ho capito (poco purtroppo perché sono molto niubbo anchio

), intanto prova andando a tentativi e aiutandoti con le mie lacunose info e con quanto racimoli in rete, poi quando hai sgrezzato il grosso vediamo di perfezionare i dettagli
