Pagina 29 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:09
da yevere2
Se ha soluzione, nella radice della partizione di windows è un schedario che mette forcecga15hz, rinominalo e mettigli forcecga e te lo mette già su schermo completo.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:16
da zanac
yevere2 ha scritto: ↑14/10/2018, 20:09
Se ha soluzione, nella radice della partizione di windows è un schedario che mette forcecga15hz, rinominalo e mettigli forcecga e te lo mette già su schermo completo.
Serve anche fare un boot con p1 e p2 per resettare i file interni occhio.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 6:59
da Amsvartnir
Ieri ho provato un po, avete fatto un lavoro enorme! Complimenti! Ci sono un paio di cose che nn capisco tipo a me coin piu start nn fa partire il menu, cmq ci studio un po sopra! Grazie ancora
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 8:23
da zanac
Amsvartnir ha scritto: ↑15/10/2018, 6:59
Ieri ho provato un po, avete fatto un lavoro enorme! Complimenti! Ci sono un paio di cose che nn capisco tipo a me coin piu start nn fa partire il menu, cmq ci studio un po sopra! Grazie ancora
Se hai conoscenze e skill sufficienti, ho inserito un pacchetto qualche settimana fa per aggiornare kernel e driver audio, oltre che un nuovo interessante porting: OpenBOR! Purtroppo servono skill Linux per usare quel pacchetto in quanto come già detto non ho banda ne abbonamenti a mega o spazi in cloud per fare una nuova immagine pronta all'uso... In bocca al lupo!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 9:28
da vaques
Amsvartnir ha scritto: ↑14/10/2018, 19:37
ho messo il file force cga e ora va! lo schermo è un pochino a dx come per la prova con il pc, forse devo agire un po sui trimmer!
Ciao,
immagine messa pure io e stesso tuo problema , ho lo schermo di 20 px spostato sulla dx.
Ancora non ho aperto la partizione con linux e/o con la versione sdk, ma ho lavorato a livello di menù con la manopola dell'arcade per settare la risoluzione/scaling di ogni core e cambiare la mappatura dei tasti ( es. ho 4 tasti ed ho rimappato street fighter per avere il pugno e calcio forte).
Sono riuscito a centrare il posizionamento x dello schermo dal menù video, però ho perso il pixel perfect ( cioè la risoluzione nativa), quindi molto meglio ma si può migliorare imho.
Io non avevo voglia di agire sul trimmer del crt perchè la pandora con la sua immagine originale è centrata, quindi se la centro per retroarch la decentro per la rel originale

.
Nei prox giorni provo a giocare con il config del retroarch nella partizione linux e/o il file fex.
Se risolvo mi metto a rifare l'immagine aggiornata

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 10:53
da randorama
nel weekend ho avuto, finalmente, il tempo per flashare l'immagine da 32 gb.
funziona senza problema, al netto dell'immagine schiacciata tutta a sx.
chiarissimo il discorso del forceCGA (appena ho un attimo faccio la modifica); meno il fatto che non ci sia l'output su un monitor VGA, se connesso.
Succede solo a me?
per il resto, per quel che si può vedere sul video compresso... tanta roba! peccato solo che le scritte dei menu di configurazione siano inintelligibili: sono troppo piccoli

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 10:56
da Amsvartnir
vaques ha scritto: ↑15/10/2018, 9:28
Amsvartnir ha scritto: ↑14/10/2018, 19:37
ho messo il file force cga e ora va! lo schermo è un pochino a dx come per la prova con il pc, forse devo agire un po sui trimmer!
Ciao,
immagine messa pure io e stesso tuo problema , ho lo schermo di 20 px spostato sulla dx.
Ancora non ho aperto la partizione con linux e/o con la versione sdk, ma ho lavorato a livello di menù con la manopola dell'arcade per settare la risoluzione/scaling di ogni core e cambiare la mappatura dei tasti ( es. ho 4 tasti ed ho rimappato street fighter per avere il pugno e calcio forte).
Sono riuscito a centrare il posizionamento x dello schermo dal menù video, però ho perso il pixel perfect ( cioè la risoluzione nativa), quindi molto meglio ma si può migliorare imho.
Io non avevo voglia di agire sul trimmer del crt perchè la pandora con la sua immagine originale è centrata, quindi se la centro per retroarch la decentro per la rel originale

.
Nei prox giorni provo a giocare con il config del retroarch nella partizione linux e/o il file fex.
Se risolvo mi metto a rifare l'immagine aggiornata
Grande! Ma tu entri nel menu quindi con coin+start p1?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 11:00
da vaques
Grande! Ma tu entri nel menu quindi con coin+start p1?
Si, una volta entrato in un gioco prova così:
tieni premuto P1, poi premi contemporaneamente il tasto coin. Rimani premuto con entrambi finché non vedi il menù. Deve andare !
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 13:00
da zanac
randorama ha scritto: ↑15/10/2018, 10:53
nel weekend ho avuto, finalmente, il tempo per flashare l'immagine da 32 gb.
funziona senza problema, al netto dell'immagine schiacciata tutta a sx.
chiarissimo il discorso del forceCGA (appena ho un attimo faccio la modifica); meno il fatto che non ci sia l'output su un monitor VGA, se connesso.
Succede solo a me?
per il resto, per quel che si può vedere sul video compresso... tanta roba! peccato solo che le scritte dei menu di configurazione siano inintelligibili: sono troppo piccoli
A costo di essere ripetitivo, mi raccomando il boot con i due tasti start premuti insieme... è quello che fa la differenza e sistema le risoluzioni dopo aver messo il corretto force!!!!!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 14:18
da randorama
zanac ha scritto: ↑15/10/2018, 13:00
A costo di essere ripetitivo, mi raccomando il boot con i due tasti start premuti insieme... è quello che fa la differenza e sistema le risoluzioni dopo aver messo il corretto force!!!!!
in realtà hai fatto bene perchè questo step me l'ero perso
ho cercato nel thread i riferimenti a forceCGA ma non è che ho le idee chiarissime, anche perchè, al momento, sono a 70km di distanza dalla cabinato.
mi è chiaro che la modifica va fatta in radice, ma non la modifica in sè.
devo semplicemente spostare prendere il file FORCECGA (scritto così', senza 15) dalla cartella FORCEMODE, spostarlo in radice e poi fare un boot con entrambi i pulsanti di start schiacciati? tutto qui?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 15:31
da zanac
Proviamo con degli step passo passo....
1. Scarica questo file:
2. Metti la SD su windows
3. Con windows butta l'eventuale file forcecga31 e/o forcevga se presenti sulla cartella principale (lascia tutti gli altri file e cartelle)
4. Metti i tre file del punto 1 sulla cartella principale (sono due script_cga e un forcecga)
5. Rimetti la SD su pandora
6. Fai il boot con i due start schiacciati per tutto il boot
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 21:34
da randorama
Ok, così è veramente a prova di idiota... Dovrei farcela

. Stasera aggiorno e domani provo a reinserire nel cabinato. Grazie ancora!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 21:45
da Amsvartnir
Ciao a tutti! Domanda così, ma credo che forse ci sia poco da fare.
oggi accendo il cabinato e vedo su monitor tutte righe verdi, mi accorgo che sulla pandora nn sono piu presenti due led rossi belli luminosi come le altre volte... Ma ce nè uno che emette una luce fioca, allora ricollego il pc con il quale stavo provando a fare un mame cab e va tutto ok ( sempre con sfarfallio ma quelli erano anche i problemi di prima)... Faccio un ulteriore prova collegando la sd originale alla pandora e lo fa lo stesso, righe verdi come se nn ci fosse un domani e un solo led rosso mezzo morente....
Ho fritto la pandora?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 23:38
da zanac
Amsvartnir una prece per la tua pandorina...
Ho appena terminato di compilare fba2012 con delle patch che fanno girare King of Fighters 2003, in precedenza non andava!
Ho poi fatto una piccola nuova funzione, ora mettendo un gettone e tenendo premuto a e b si apre il menu per cambiare i dip Switch del gioco!!! Questa nuova funzione sarà usabile su fba2012 e mame2003... Questa è una grossa novità, poter cambiare difficoltà dei giochi o impostazioni prima era un po' un casino.
Altra piccola chicca ho creato un mapping dedicato per i tasti dei giochi neo geo, il mapping setta i 4 tasti in modo corretto per i cab a 6 tasti...
Domani o dopo domani pubblico sotto forma di tar.gz insieme a tutte le modifiche fatte negli ultimi mesi, quindi OpenBOR, kernel, etc etc nella speranza che qualcuno di skillato creerà una nuova immagine

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 7:13
da Tox Nox Fox
Bravi
Zanac sei fantastico
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 10:40
da zanac
Ci siamo... ecco la prima beta di una patch per aggiornare RetroPan-OpenPB!
il file è protetto da pass retropanretropan... se non vi è chiaro il contenuto del file, lasciate perdere significa che i vostri skill non sono sufficienti per usarlo
La patch contiene...
1. Nuovo kernel con driver audio più performante
2. Nuovo driver joystick (è un inizio, questo punto rappresenterà le prossime evoluzioni)
3. Aggiornamento core scummvm
4. Nuovo core cannonball (da testare)
5. Aggiornamento fba2012, risolve molti problemi... primo fra tutti: kof2003 è giocabile!
5. Patch su file configurazioni, il menu di retroarch ora si apre con start+a, coin+a+b apre il menu dip switch, mapping corretto dei tasti per neogeo sui giochi
6. Forzatura CGA con nuovo fex (sfarfalla molto meno!)
7. Aggiornamento core mame2003 (con una patch che permette l'apertura dei dip switch lavorando in tandem al punto 2 e punto 5
8. OpenBOR
9. Possibilità di alzare/abbassare il menu con start+leva su/giù, possibilità di salvare nel corso del gioco con start + leva dx/sx (rispettivamente save e load)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 11:29
da yevere2
Grande Zanac
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 14:47
da DAVI22
zanac ha scritto: ↑16/10/2018, 10:40
Ci siamo... ecco la prima beta di una patch per aggiornare RetroPan-OpenPB!
il file è protetto da pass retropanretropan... se non vi è chiaro il contenuto del file, lasciate perdere significa che i vostri skill non sono sufficienti per usarlo
La patch contiene...
1. Nuovo kernel con driver audio più performante
2. Nuovo driver joystick (è un inizio, questo punto rappresenterà le prossime evoluzioni)
3. Aggiornamento core scummvm
4. Nuovo core cannonball (da testare)
5. Aggiornamento fba2012, risolve molti problemi... primo fra tutti: kof2003 è giocabile!
5. Patch su file configurazioni, il menu di retroarch ora si apre con start+a, coin+a+b apre il menu dip switch, mapping corretto dei tasti per neogeo sui giochi
6. Forzatura CGA con nuovo fex (sfarfalla molto meno!)
7. Aggiornamento core mame2003 (con una patch che permette l'apertura dei dip switch lavorando in tandem al punto 2 e punto 5
8. OpenBOR
9. Possibilità di alzare/abbassare il menu con start+leva su/giù, possibilità di salvare nel corso del gioco con start + leva dx/sx (rispettivamente save e load)
grazie per tutto ciò che è stato aggiunto e per i miglioramenti ... il punto numero 6 CGA ... in cui migliora esattamente? Non capisco ciò che l'immagine mostra meno sfarfallio
Qual è la tua modifica del Fex?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:03
da zanac
DAVI22 ha scritto: ↑16/10/2018, 14:47
grazie per tutto ciò che è stato aggiunto e per i miglioramenti ... il punto numero 6 CGA ... in cui migliora esattamente? Non capisco ciò che l'immagine lampeggia di meno ...
Qual è la tua modifica del Fex?
Io non sono un purista (la cosa è nota), non cerco la risoluzione pixel perfect, sono più interessato ad un sistema stabile e che funzioni meglio possibile.
Non possiedo un vero monitor arcade, il mio arcade cab ha all'interno un TV CRT della Mivar, adattato per funzionare al posto del monitor originale... su questo CRT avevo un'immagine che sfarfallava (flicker), ho quindi aggiustato leggermente hsync e vsync (ht e vbp) rendendo l'immagine molto più stabile... mi dicono che i parametri che ho usato nel nuovo script_cga.bin oltre che sul Mivar sembrano andare meglio anche sui monitor originali (non posso provare, non possiedo un CRT originale!).
Come dico sempre... provate, modificate e condividete! Se avete le skill e le capacità di farlo ben venga qualcuno che migliora il tutto! L'importante è ricondividere ogni modifica, come ho fatto con openbor o come ha fatto apiso con l'emulatore amiga (che presto includerò nella patch), dopo aver visto il filmato di qualcuno che invece ha preso l'immagine, "tacconata e raffazzonata" aggiungendo pure problemi... beh, questa cosa mi lascia un po' perplesso (e un pochino infastidito

)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 16/10/2018, 15:17
da vaques
Zanac,
sovrascrivo tutti file presenti nella patch sulle due partizioni, ripasso i permessi 777 per sicurezza e chown root ?
Son partito dalla rel. che trovato su mega, va bene?