Pagina 28 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/10/2018, 21:49
da zanac
L'unica versione è quella, e se tutto va bene tra un po' sparirà anche questa se qualcuno non la rimette in cloud.... Se parte un gioco puzza davvero, i giochi partono premendo un tasto magari è un cablaggio non compatibile e un tasto lo sente premuto. Anzi è questo di sicuro, non risolvi cambiando versione.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/10/2018, 22:23
da Pianela

Bhè, questo lo escludo di cab me ne intendo un pochino, lo provato anche su supergun stesso risultato piccola intro e poi parte subito un gioco mame senza entrare in nessun menu,
in ogni caso per sicurezza lo riscarico e riprovo...
Intanto ne approfitto e allego il video che mi hanno mandato ,
così magari se riesci mi dici se è la versione che ho scaricato io o se riconosci la versione :
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 7:14
da zanac
È chiaramente una versione modificata da qualcuno partendo dal lavoro che ho fatto. Mi spiace ma non posso aiutarti quindi chissà che modifiche hanno fatto.... Riparti leggendo tutto il thread e troverai l'immagine corretta (il link lo aveva pubblicato myzar, io non ho banda per fare upload e abbonamenti a mega per rilasciare qualcosa. In bocca al lupo!
Cmq eventualmente chiedi a chi ti ha dato quell'immagine mi sembra più corretta come cosa che chi modifica un lavoro deve poi aiutare dando supporto.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 8:02
da Tox Nox Fox
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 8:03
da Tox Nox Fox
Questo era il post
Se su mega c'è ancora il materiale sarebbe da scaricare e salvare o qui non se ne esce più.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 8:48
da zanac
Tox Nox Fox ha scritto: ↑14/10/2018, 8:03
Questo era il post
Se su mega c'è ancora il materiale sarebbe da scaricare e salvare o qui non se ne esce più.
Confermo, è ancora fortunatamente in linea... È l'immagine buona, al netto che va fatto dopo aver scaricato messa in cga.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 8:53
da Pianela
Grazie,provo la versione “pulita” senza rom e faccio qualche prova,in ogni caso prelevo tutto e salvo così da metterlo al riparo da perdita visto il lavoro che hai fatto sarebbe un peccato!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 19:37
da Amsvartnir
ciao, visto che a questo punto non posso usare il mio "vecchio" computer da mettere nel cabinato mi son deciso a scaricare l'immagine da 32 giga per sfruttare al meglio la mia pandora grazie al vostro enorme lavoro! solo che..pare che anche qui non c'è via di scampo..mi tocchera' tenermela pulita, la pandora, se non lo risolvo...
In pratica va tutto bene, sonoro perfetto, ma nel video succede qualcosa, credo che sia la risoluzione, è tutto schiacciato a sinistra..
cè modo di correggerlo?
RISOLTO
ho messo il file force cga e ora va! lo schermo è un pochino a dx come per la prova con il pc, forse devo agire un po sui trimmer!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:06
da zanac
Già detto tante volte, mettete il Force cga e avviate tenendo premuto gli start del p1 e del p2 sulla plancia per tutto il tempo del boot sino ad avvio di emulation station.... Leggete ragazzi, leggete!!!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:07
da Amsvartnir
hai ragione, sorry!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:09
da yevere2
Se ha soluzione, nella radice della partizione di windows è un schedario che mette forcecga15hz, rinominalo e mettigli forcecga e te lo mette già su schermo completo.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/10/2018, 20:16
da zanac
yevere2 ha scritto: ↑14/10/2018, 20:09
Se ha soluzione, nella radice della partizione di windows è un schedario che mette forcecga15hz, rinominalo e mettigli forcecga e te lo mette già su schermo completo.
Serve anche fare un boot con p1 e p2 per resettare i file interni occhio.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 6:59
da Amsvartnir
Ieri ho provato un po, avete fatto un lavoro enorme! Complimenti! Ci sono un paio di cose che nn capisco tipo a me coin piu start nn fa partire il menu, cmq ci studio un po sopra! Grazie ancora
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 8:23
da zanac
Amsvartnir ha scritto: ↑15/10/2018, 6:59
Ieri ho provato un po, avete fatto un lavoro enorme! Complimenti! Ci sono un paio di cose che nn capisco tipo a me coin piu start nn fa partire il menu, cmq ci studio un po sopra! Grazie ancora
Se hai conoscenze e skill sufficienti, ho inserito un pacchetto qualche settimana fa per aggiornare kernel e driver audio, oltre che un nuovo interessante porting: OpenBOR! Purtroppo servono skill Linux per usare quel pacchetto in quanto come già detto non ho banda ne abbonamenti a mega o spazi in cloud per fare una nuova immagine pronta all'uso... In bocca al lupo!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 9:28
da vaques
Amsvartnir ha scritto: ↑14/10/2018, 19:37
ho messo il file force cga e ora va! lo schermo è un pochino a dx come per la prova con il pc, forse devo agire un po sui trimmer!
Ciao,
immagine messa pure io e stesso tuo problema , ho lo schermo di 20 px spostato sulla dx.
Ancora non ho aperto la partizione con linux e/o con la versione sdk, ma ho lavorato a livello di menù con la manopola dell'arcade per settare la risoluzione/scaling di ogni core e cambiare la mappatura dei tasti ( es. ho 4 tasti ed ho rimappato street fighter per avere il pugno e calcio forte).
Sono riuscito a centrare il posizionamento x dello schermo dal menù video, però ho perso il pixel perfect ( cioè la risoluzione nativa), quindi molto meglio ma si può migliorare imho.
Io non avevo voglia di agire sul trimmer del crt perchè la pandora con la sua immagine originale è centrata, quindi se la centro per retroarch la decentro per la rel originale

.
Nei prox giorni provo a giocare con il config del retroarch nella partizione linux e/o il file fex.
Se risolvo mi metto a rifare l'immagine aggiornata

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 10:53
da randorama
nel weekend ho avuto, finalmente, il tempo per flashare l'immagine da 32 gb.
funziona senza problema, al netto dell'immagine schiacciata tutta a sx.
chiarissimo il discorso del forceCGA (appena ho un attimo faccio la modifica); meno il fatto che non ci sia l'output su un monitor VGA, se connesso.
Succede solo a me?
per il resto, per quel che si può vedere sul video compresso... tanta roba! peccato solo che le scritte dei menu di configurazione siano inintelligibili: sono troppo piccoli

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 10:56
da Amsvartnir
vaques ha scritto: ↑15/10/2018, 9:28
Amsvartnir ha scritto: ↑14/10/2018, 19:37
ho messo il file force cga e ora va! lo schermo è un pochino a dx come per la prova con il pc, forse devo agire un po sui trimmer!
Ciao,
immagine messa pure io e stesso tuo problema , ho lo schermo di 20 px spostato sulla dx.
Ancora non ho aperto la partizione con linux e/o con la versione sdk, ma ho lavorato a livello di menù con la manopola dell'arcade per settare la risoluzione/scaling di ogni core e cambiare la mappatura dei tasti ( es. ho 4 tasti ed ho rimappato street fighter per avere il pugno e calcio forte).
Sono riuscito a centrare il posizionamento x dello schermo dal menù video, però ho perso il pixel perfect ( cioè la risoluzione nativa), quindi molto meglio ma si può migliorare imho.
Io non avevo voglia di agire sul trimmer del crt perchè la pandora con la sua immagine originale è centrata, quindi se la centro per retroarch la decentro per la rel originale

.
Nei prox giorni provo a giocare con il config del retroarch nella partizione linux e/o il file fex.
Se risolvo mi metto a rifare l'immagine aggiornata
Grande! Ma tu entri nel menu quindi con coin+start p1?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 11:00
da vaques
Grande! Ma tu entri nel menu quindi con coin+start p1?
Si, una volta entrato in un gioco prova così:
tieni premuto P1, poi premi contemporaneamente il tasto coin. Rimani premuto con entrambi finché non vedi il menù. Deve andare !
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 13:00
da zanac
randorama ha scritto: ↑15/10/2018, 10:53
nel weekend ho avuto, finalmente, il tempo per flashare l'immagine da 32 gb.
funziona senza problema, al netto dell'immagine schiacciata tutta a sx.
chiarissimo il discorso del forceCGA (appena ho un attimo faccio la modifica); meno il fatto che non ci sia l'output su un monitor VGA, se connesso.
Succede solo a me?
per il resto, per quel che si può vedere sul video compresso... tanta roba! peccato solo che le scritte dei menu di configurazione siano inintelligibili: sono troppo piccoli
A costo di essere ripetitivo, mi raccomando il boot con i due tasti start premuti insieme... è quello che fa la differenza e sistema le risoluzioni dopo aver messo il corretto force!!!!!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 15/10/2018, 14:18
da randorama
zanac ha scritto: ↑15/10/2018, 13:00
A costo di essere ripetitivo, mi raccomando il boot con i due tasti start premuti insieme... è quello che fa la differenza e sistema le risoluzioni dopo aver messo il corretto force!!!!!
in realtà hai fatto bene perchè questo step me l'ero perso
ho cercato nel thread i riferimenti a forceCGA ma non è che ho le idee chiarissime, anche perchè, al momento, sono a 70km di distanza dalla cabinato.
mi è chiaro che la modifica va fatta in radice, ma non la modifica in sè.
devo semplicemente spostare prendere il file FORCECGA (scritto così', senza 15) dalla cartella FORCEMODE, spostarlo in radice e poi fare un boot con entrambi i pulsanti di start schiacciati? tutto qui?