Pagina 27 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2018, 1:17
da zanac
Su sfarfallio ho migliorato il refresh con le patch rilasciate insieme al pacchetto OpenBOR, trova un linuxaro bravo per metterle su.
I tasti aprendo menu di retroarch e leggendo guida di retroarch puoi cambiarli, ma ti rimando al manuale del software (o altra anima pia che ha buon tempo di spiegare in dettaglio)... Nel thread si è già scritto come aprire il menu di retroarch (ai ai, rileggi tutto da capo), cmq è con start e un gettone insieme.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2018, 10:13
da zanac
Ieri notte mi sono messo di impegno e ripreso l'emulatore dreamcast e Naomi, continuando da dove si era fermato myzar.... Peccato, per poco non sono arrivato a renderlo usabile. Sarà per la futura pandora 6 a tempo debito.
Filmato del risultato su Facebook
https://m.facebook.com/groups/148961237 ... 9384967814
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2018, 11:19
da apiso
zanac ha scritto: ↑06/10/2018, 10:13
Ieri notte mi sono messo di impegno e ripreso l'emulatore dreamcast e Naomi, continuando da dove si era fermato myzar.... Peccato, per poco non sono arrivato a renderlo usabile. Sarà per la futura pandora 6 a tempo debito.
Filmato del risultato su Facebook
https://m.facebook.com/groups/148961237 ... 9384967814
Incredibile risultato per la pandora.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2018, 14:04
da randorama
zanac ha scritto: ↑06/10/2018, 1:17
Su sfarfallio ho migliorato il refresh con le patch rilasciate insieme al pacchetto OpenBOR, trova un linuxaro bravo per metterle su.
I tasti aprendo menu di retroarch e leggendo guida di retroarch puoi cambiarli, ma ti rimando al manuale del software (o altra anima pia che ha buon tempo di spiegare in dettaglio)... Nel thread si è già scritto come aprire il menu di retroarch (ai ai, rileggi tutto da capo), cmq è con start e un gettone insieme.
ahia... mi sa che mi tocca recuperare qualche moneta da 500 lire.
la gettoniera è molto sensibile... con gli euro non funziona.
il manuale di retroarch, versione windows l'ho letto ma, ovviamente, mal si adatta a una configurazione arcade. ce n'è una versione ad hoc?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 06/10/2018, 14:39
da zanac
Consulta manuali di retropie, oppure chiedi su forum o topic dove parlano di retroarch e retropie, retropan è di fatto un porting all'osso di retropie per pandora, li trovi risposte a tutte le domande sui settaggi dei tasti sui core.

Vedrai che leggendo imparerai tutto.... Io sono una frana in materia, ma a caso riesco settare i menu e le impostazioni.... Preferisco dedicare il poco tempo su cosa di più basso livello.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 07/10/2018, 12:40
da apiso
Dopo giorni di prove e modifiche al codice sono riuscito ad abilitare il player 2 su uae4arm libretro, zanac lunedi do una pulizia al codice e ti rilascio questa versione, non e perfetta ma ha tutte le feature che servono.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 07/10/2018, 13:16
da zanac
Ma hai dovuto fare patch sul codice sorgente? Se si, se riesci anche darmi indicazioni di che file hai cambiato magari ci do un occhio così se è il caso le condividiamo con il progetto originale in modo da poter poi evitare dei fork.
Detto questo complimenti, molto interessante anche questo tuo lavoro! Dalla prossima settimana, ora che mi sono divertito con dreamcast (anche se non è andato in porto volevo cmq stabilizzare il lavoro di myzar) direi che parto con il lavoro sul joystick, tienti libero che ho bisogno del tuo supporto per i test

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 07/10/2018, 16:08
da apiso
zanac ha scritto: ↑07/10/2018, 13:16
Ma hai dovuto fare patch sul codice sorgente? Se si, se riesci anche darmi indicazioni di che file hai cambiato magari ci do un occhio così se è il caso le condividiamo con il progetto originale in modo da poter poi evitare dei fork.
Detto questo complimenti, molto interessante anche questo tuo lavoro! Dalla prossima settimana, ora che mi sono divertito con dreamcast (anche se non è andato in porto volevo cmq stabilizzare il lavoro di myzar) direi che parto con il lavoro sul joystick, tienti libero che ho bisogno del tuo supporto per i test
Certo ho dovuto modificare il sorgente, il joy2 veniva settato come il joy 1 e stato un bel casino capirci qualcosa. I save state non erano implementati a livello di gui, ho dovuto anche implementare la funzionalita di disk swap e ho corretto un baco che non faceva funzionare il button 2 del mouse. Lunedi ti do tutto, tieni conto che non sono programmatore c quindi il codice e un po raffazzanato.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 08/10/2018, 10:22
da zanac
Attendo fiducioso il tuo super pacchetto!!!
Io invece sto meditando che invertendo due righe su inptport.c di mame potremmo fare una cosa carina.... questa sera la sperimento! L'idea è... dato che il pulsante sulla pandora, il config per intenderci, ad oggi scatena la pressione del select sul secondo joystick... e che di fatto nei giochi è inutile, perché non usarlo per far apparire il menu dei dip switch di mame?
Ecco il diff, così parliamo di qualcosa di concreto... con questa variazione potremmo cambiare la difficoltà dei giochi e i dip switch in modo semplice!
user@debian-armhf:~/libretro/mame2003-plus-libretro$ diff inptport.c src/inptport.c
405c405
< { IPT_UI_CONFIGURE, "Config Menu", SEQ_DEF_3(KEYCODE_TAB, CODE_OR, JOYCODE_1_BUTTON8) },
---
> { IPT_UI_CONFIGURE, "Config Menu", SEQ_DEF_3(KEYCODE_TAB, CODE_OR, JOYCODE_2_SELECT) },
429c429
< { IPT_COIN2, "P2 Coin", SEQ_DEF_3(KEYCODE_6, CODE_OR, JOYCODE_2_SELECT) },
---
> { IPT_COIN2, "P2 Coin", SEQ_DEF_3(KEYCODE_6, CODE_OR, JOYCODE_1_BUTTON8) },
2898c2898
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 08/10/2018, 12:17
da apiso
Qui puoi trovare i sorgenti con il compilato, la funzionalita di cambio disco è contenuta nei file \src\disk.cpp richiamata dalla funzione retro_virtualkb nel file core_remapper.cpp nella cartella libretro, nella stessa funzione vengono gestiti i savestate.
In generale se cerchi "apiso" nel codice trovi tutte le modifiche che ho fatto.
La funzionalità di cambio disco si potrebbe sicuramente implementare meglio, allo stato attuale è richiesto che i nomi dei file siano uguali a parte ovviamente il numero del disco da caricare.
Ho fatto inoltre in modo che se la tastiera virtuale è aperta, non vengano piu' elaborati gli input di joystick e mouse, questo perchè altrimenti cliccare un tasto sulla tastiera significava anche premere il tasto Fire.
Affinchè il player 2 funzioni correttamente è necessario che l'emulatore non sia settato in emulazione mouse (io ho impostato il toggle Joystick/mouse sul tasto "X" se ricordo bene.
Ovviamente ogni tuo commento e consiglio è gradito, sono comunque soddisfatto del risultato, finalmente un emulatore Amiga usabile per openPB4, peccato per il sonoro un po' gracchiante, ma li' non so proprio come fare.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 09/10/2018, 10:55
da zanac
Per l'audio...
ho avuto una mezza idea, come sappiamo il DSP audio è la pecca più grande di Pandora... e se la forziamo in mono!??!?
Su
http://linux-sunxi.org/Fex_Guide dicono:
pa_double_used: 0 for mono differential output; 1 for stereo output
Ho provato preparare il fex (e compilarlo in bin), tu hai tempo di provarlo?
Se non si sente forse va alzato il volume del pa_single_vol.... insomma, da sperimentare...
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 6:33
da apiso
zanac ha scritto: ↑09/10/2018, 10:55
Per l'audio...
ho avuto una mezza idea, come sappiamo il DSP audio è la pecca più grande di Pandora... e se la forziamo in mono!??!?
Su
http://linux-sunxi.org/Fex_Guide dicono:
pa_double_used: 0 for mono differential output; 1 for stereo output
Ho provato preparare il fex (e compilarlo in bin), tu hai tempo di provarlo?
Se non si sente forse va alzato il volume del pa_single_vol.... insomma, da sperimentare...
Si se vuoi lo provo, ma cosa dovrei notare ? Maggiore fluidita nei giochi?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 7:48
da DAVI22
donluca ha scritto: ↑19/09/2018, 17:42
Io invece, pur avendo aperto il thread, sono rimasto tipo a 40 pagine fa...
Ci sono sviluppi per caso? Si è riuscito finalmente ad avere lo switch delle risoluzioni "on the fly" per avere quelle giuste per ogni gioco?
nosotros un grupo de españoles todos con pandora AUShemos intentado sin exito poner pixel perfect en los juegos, el filtro bilinear quita nitidez a la imagen y no es un filtro bueno, todos usamos pandora AUS,desactivando filtro bilinear 384x224 es perfecto para juegos CPS pero no para muchos otrosj juegos fundamentales de arcade y aparece "tearing"... a ver si alguien aqui pudiera ayudarnos

creemos que AUS con retropan es perfecto está muy bien optimizado a falta de poner la resolución perfecta en cada juego y conseguir una imagen 100% identica a la original arcade
noi un gruppo di spagnoli tutti con pandora AUS abbiamo provato senza successo a mettere pixel perfetti nei giochi, il filtro bilineare rimuove la nitidezza dell'immagine e non è un buon filtro, tutti usiamo pandora AUS, disattivando il filtro bilineare 384x224 è perfetto per i giochi CPS ma non per molti altri giochi arcade fondamentali e sembra "strappare" (tearing)... per vedere se qualcuno qui potrebbe aiutarci

crediamo che AUS con retropan sia perfetto è ottimizzato molto bene in assenza della risoluzione perfetta in ogni gioco e ottenere un'immagine al 100% identica al porticato originale
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 7:48
da DAVI22
donluca ha scritto: ↑19/09/2018, 17:42
Io invece, pur avendo aperto il thread, sono rimasto tipo a 40 pagine fa...
Ci sono sviluppi per caso? Si è riuscito finalmente ad avere lo switch delle risoluzioni "on the fly" per avere quelle giuste per ogni gioco?
nosotros un grupo de españoles todos con pandora AUShemos intentado sin exito poner pixel perfect en los juegos, el filtro bilinear quita nitidez a la imagen y no es un filtro bueno, todos usamos pandora AUS,desactivando filtro bilinear 384x224 es perfecto para juegos CPS pero no para muchos otrosj juegos fundamentales de arcade y aparece "tearing"... a ver si alguien aqui pudiera ayudarnos

creemos que AUS con retropan es perfecto está muy bien optimizado a falta de poner la resolución perfecta en cada juego y conseguir una imagen 100% identica a la original arcade
noi un gruppo di spagnoli tutti con pandora AUS abbiamo provato senza successo a mettere pixel perfetti nei giochi, il filtro bilineare rimuove la nitidezza dell'immagine e non è un buon filtro, tutti usiamo pandora AUS, disattivando il filtro bilineare 384x224 è perfetto per i giochi CPS ma non per molti altri giochi arcade fondamentali e sembra "strappare" (tearing)... per vedere se qualcuno qui potrebbe aiutarci

crediamo che AUS con retropan sia perfetto è ottimizzato molto bene in assenza della risoluzione perfetta in ogni gioco e ottenere un'immagine al 100% identica al porticato originale
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 7:55
da DAVI22
zanac ha scritto: ↑19/09/2018, 20:59
sorry, entrambe domande posso dirvi... no!

Sulla risoluzione on-the-fly già spiegato, non me la sento di fare esperimenti e rischiare di bruciare il monitor del cab, ancora di più visto le esperienze fatte quando sono rimasto con il cab ko e nessuno che aiutava

Sull'acquisto di pandora anche qui sorry, non ho indicazioni da dare se non farsi assicurare con una foto che sulla plastica di quella che acquistate ci sia il logo AUS.
Zanac !!
Ho un badge AUS, scatto una foto? Potresti darmi delle istruzioni per ottenere un pixel perfetto su ogni gioco senza attivare un filtro bilineare e mostrare "strappi"(tearing)? grazie
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 8:12
da zanac
apiso ha scritto: ↑11/10/2018, 6:33
Si se vuoi lo provo, ma cosa dovrei notare ? Maggiore fluidita nei giochi?
Se siamo molto ma molto fortunati sostanzialmente si...

Da capire se per usare il DSP in modalità mono lo fa via software o hardware, se fosse la seconda magari qualcosa guadagnamo!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 11/10/2018, 8:14
da zanac
DAVI22 ha scritto: ↑11/10/2018, 7:55
zanac ha scritto: ↑19/09/2018, 20:59
sorry, entrambe domande posso dirvi... no!

Sulla risoluzione on-the-fly già spiegato, non me la sento di fare esperimenti e rischiare di bruciare il monitor del cab, ancora di più visto le esperienze fatte quando sono rimasto con il cab ko e nessuno che aiutava

Sull'acquisto di pandora anche qui sorry, non ho indicazioni da dare se non farsi assicurare con una foto che sulla plastica di quella che acquistate ci sia il logo AUS.
Zanac !!
Ho un badge AUS, scatto una foto? Potresti darmi delle istruzioni per ottenere un pixel perfetto su ogni gioco senza attivare un filtro bilineare e mostrare "strappi"(tearing)? grazie
Eccoti ciò di cui hai bisogno, tuttavia è richiesto uno skill che non so se avete:
https://github.com/hglm/a10disp
Probabilmente quando inizierò lo sviluppo su pandora 6 una delle feature in cui mi dedicherò penso sarà proprio lo switch a runtime delle risoluzioni... per ora come detto non ho soldi per acquistare la pandora 6 prodotto dalla 3a, quindi... provate in autonomia, un po' di sano hacking vi farà bene!

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/10/2018, 20:41
da Pianela

Allora,ovviamente mi son letto tutta la discussione (anche se un pò velocemente

)
ho scaricato "aus_RetroPan_1.0.6_retroarch_0.173" ma all'avvio mi parte in automatico un gioco del mame...
poi cercando su google son finito su di un forum Spagnolo,che a sua volta mi ha rindirizzato su di un forum inglese (ormai chiuso da un paio di mesi)
per poi scoprire che parlavano di una versione di "Zanac" con un video dove la schermata d'avvio era "firmata"Zanac,Myzar,AndreaMax"
in poche parole mi sono perso
a questo punto mi chiedevo se qualcuno ha un link ad una versione (anche senza console) impostata per un'utilizzo su cab con monitor 15Khz,
un grazie anticipato a tutti

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/10/2018, 21:17
da zanac
La versione che hai è quella giusta, per forzare a 15 khz ho già trattato l'argomento sicuramente avrai già letto la questione del Forcecga.... Non mi è chiara la questione ghe ti parte un gioco (cosa significa? Che ti parte addirittura una rom???)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/10/2018, 21:42
da Pianela
Si,esattamente parte in automatico una rom del Mame...
Per il 15Khz e già settato altrimenti non vedrei nulla...
Bha’ riprovo a scaricare tutto il pacchetto,sempre che qualche anima buona non mi passi un link differente magari di qualche altra realise
