Pagina 265 di 509

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 8:06
da super play
poiu ha scritto:in quegli anni avevo il neo geo acquistavo un gioco ogni tanto e le novità le vedevo uscire in MVS, m'importava una pippa dei giornali...
sul wolfmame 106 la rom viewpoin non mi va, ma niente paura il buon super play viene in aiuto
Io invece prendevo tute le riviste, per ottenere il maggior numero di notizie possobile, in particolare C+VG che era l'unica testata dove venivano pubblicati punteggi arcade. Se a qualcuno serve la rom di Viewpoint per 106 basta piemmare. Non vi sono differenze per questo specifico gioco tra versione US / EURO / JAPAN. I Boss si comportano tutti allo stesso modo.

Re: R: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfid

Inviato: 04/10/2014, 11:27
da umberto76
Domani torno brutti recchioni, e domani sera vediamo un po di che pasta è fatto sto viewpoint, anche se quando lo vedevo in sala giochi non mi ha mai fatto venir voglia di giocarci, sarà il momento buono di rivalutarlo8-)

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 15:14
da Giuppo
Un aggiornamento ai miei personali :
Karate Champ 95.200
Viewpoint 269.000
e si continua <-gamer->

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 15:17
da Smanettone
super play ha scritto:Un po' di storia, a qualcuno interesserà.

Viewpoint è molto probabilmente il migliore videogioco del 1992, o quantomeno il miglior shooting game di quell'anno, anche se ad onor del vero per affermare questo bisognerebbe conoscere davvero bene ogni singolo prodotto che uscì su tutte le piattaforme del tempo. Personalmente lo considero di molto superiore al tanto decantato Thunderforce IV per Sega Megadrive se non altro per lo score system davvero profondo e per un comparto grafico a dir poco strepitoso. Il successo e la fama di questo prodotto si svilupparono molto rapidamente e per quanto concerne l’Italia esso dilagò prima ancora della distribuzione nel nostro paese. L'hype fu generato in seguito alla propaganda italiana perpetrata dalle riviste del tempo, in primis Game Power, che lo annunciò ad ottobre 1992 come il gioco più "grosso" di tutti i tempi in termini di memoria, spacciandolo come un software da 144 Mbit. Faccio presente che in quel periodo si badava molto al peso del cartuccia, che era sinonimo di innovazione tecnologica e grafica esagerata, e in quel momento il primato spettava ad Art Of Fighting con i suoi 102 Mbit, che superava già abbondantemente i 58 del celebre Street Fighter II. Inutile dire che come spesso accade le news degli addetti al settore erano imprecise e poco dettagliate, infatti ci vollero anni per ridimensionare la realtà su questi dati e portare alla giusta misura di 74 Mbit il prodotto Sammy (che corrispondono per memoria utilizzata al più grande sparatutto mai uscito fino a quel momento). Ad ogni modo tutti i pareri del tempo erano più che positivi e dipingevano la cartuccia come eccezionale, davvero un prodotto di altissima qualità. La recensione di C+VG inglese fu entusiasmante e anche lo staff della controparte italiana ne espresse un giudizio notevole tanto da affermare ciò che poi sarebbe diventato il vero tormentone: “un gioco consigliato anche dal dottore”. Fu uno dei rari casi in cui i pareri dei giornalisti italiani furono in effetti giustificati. La grafica esagerata e spettacolare fece cadere la mascella con pesantezza edilizia a ben più di qualcuno. Raramente un gioco lascia il segno anche sul comparto audio, ma questo aspetto per Viewpoint fu addirittura definito come “sembra di ascoltare la musica del proprio walkman”. L’hype del gioco, già pompata al massimo, assunse contorni leggendari anche in base alla sua difficoltà definita maniacale o impossibile per il tempo. In realtà ciò era dovuto principalmente all'inusuale tipo di grafica a scrolling isometrico al quale la gente non era abituata (furono pochissimi in effetti i giochi sviluppati con questo tipo di scrolling: Zaxxon, Marchen Maze, Purikura Daisakusen ecc.), inoltre il gioco era strutturato sul classico sistema dei check point, molto in voga alla fine degli anni 80, in cui si impone al giocatore di memorizzare i pattern con pochi margini di errore pena la ripetizione totale di una parte dello stage in caso di perdita di una vita. Un sistema tipicamente alla R-Type per intenderci. Il 95% dei giocatori non hanno mai visto cosa si celasse oltre il Boss del quarto stage che rappresenta a tutt’oggi uno scoglio semi insormontabile dalla frustrazione e difficoltà esasperante. Il gioco è in effetti impegnativo ma molto meno di tanti altri sparatutto del periodo, se non altro per l’esigua quantità e velocità dei colpi su schermo. Ciò di cui invece si è sempre parlato poco è l’eccezionalità dello score system, semplice ma efficace. Un sistema di bonus, per lo più nascosti, che premiava il giocatore con il maggior estro nello scovarli, grazie ad un valore crescente degli stessi che raggiungevano l’apice di valore con l’insolita cifra di 81,560 punti. Questo titolo di fatto vendeva il NG, una vera killer application, soprattutto per gli amanti degli sparatutto. In realtà gli utenti pur partendo con l'intento di recuperare la console per giocarci, finivano per non trovare Viewpoint da nessuna parte. Chi lo acquistò subito, quei pochi fortunati, per poi rivenderlo poco dopo evidentemente non hanno saputo apprezzarlo e quasi certamente non hanno mai visto oltre il quarto schema. E' il titolo più raro della prima fase Neo Geo (1990~1994). La richiesta era davvero elevata ma la disponibilità pressoché inesistente. Nel periodo subito successivo al lancio era infatti quasi impossibile recuperarne una copia. I motivi di ciò furono legati a vari fattori: la Gevin di Napoli o General Game, non lo distribuì ufficialmente, e non fu mai espressa una dichiarazione ufficiale per questo fatto. Il gioco era quindi disponibile solo su importazione parallela, ma era molto richiesto e le disponibilità non erano sufficienti (forse anche a causa di una produzione limitata rispetto agli altri giochi del periodo). Da parte dei più rinomati negozianti d'importazione del tempo come Computer Land e Console Generation si diffuse la voce che il gioco era difettoso per produzione. Si faceva menzione ad una prima versione con logo Sammy inizialmente distribuita e poi ritirata dal mercato perché lo scrolling procedeva all’infinito senza mai incontrare il quarto Boss. Questa burla inventata ad arte per giustificare la scarsa disponibilità del titolo rivelò poi un fondo di verità. La versione US / EURO aveva pesanti problemi di compatibilità con la console giapponese, forse anche viceversa ma nessuno lo appurò mai ufficialmente. Il gioco non scrollava bene, la grafica si scombinava e la navicella finiva spesso fuori dall’area di gioco, schiantandosi in zone non percorribili. Addirittura poteva capitare di saltare pezzi di livello durante il gioco o vedere per brevi momenti gli stage più avanzati senza però poter controllare la navicella. Ovviamente ciò non succedeva dotandosi della cartuccia di nazionalità compatibile con il proprio sistema. Naturalmente la balla della prima release difettata contribuì a far alzare esageratamente il prezzo e a rendere introvabile la cartuccia (i negozianti del nord Italia si accordavano per tenere sempre altissimo il prezzo del gioco, qualora ne fosse recuperata una copia). Tutto questo hype assunse toni da leggenda portando al massimo la popolarità del gioco, tanto che nel 1993 ci fu gente che pur di ottenerlo su cartuccia casalinga fu disposta a spendere cifre intorno al milione di lire, una sorta di anteprima di quella che sarebbe stata la normale situazione sul valore dell’usato neo geo in ambito collezionistico anni e anni dopo. In termini di giocabilità finire Viewpoint è un vanto che pochi si sono potuti permettere. I giocatori più forti negli anni novanta come Marco Mazzocchi e Sabino Sinesi superarono di poco il milione. Un giocatore in particolare, Gianni Zanchini, si dedicò per lungo tempo su questo titolo, probabilmente spinto dall’hype, realizzando 1.850.390, ma senza riuscire a dare il colpo di grazia al Boss finale.
Grazie, ho letto con molto interesse ;)
Mi hai fatto piacevolmente rivivere quei tempi con il tuo scritto, anni di cui mi restano tanti bei ricordi che rivivo sempre con piacere rimembrando un passato ormai purtroppo lontano :on_cry:

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 15:24
da Smanettone
Ragazzi problema: oggi ho finalmente potuto provare i due giochi in questione MA a Karate Champ con mame32 64bit non riesco a ridefinire i tasti <-dash->
Mi spiego meglio: quando gioco con tutto a default in pratica riesco ad utilizzare solo il joystick del 2p per tirare i calci e i pugni, ma il joystick del 1p sembra morto, idem per i relativi tasti, per cui non riesco a muovermi ma posso solo menare!
Il dramma e' che non riesco nemmeno a ridefinire i tasti perché in pratica nel menu posso settare solo le direzioni di 1 joy e basta, e' completamente diverso da tutti gl ialtri giochi del creato.
Mai successo nulla di simile :on_cry: <-help2->

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 18:08
da umberto76
Questa ve la dovevo postare, parcheggiando per dubrovnick.

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 18:16
da Giuppo
Ma pensa <-lol->
<-thumbup->

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 18:18
da Giuppo
Anche io sono stato a Dubrovnik ma questo mi mancava. 8-)

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 19:21
da Smanettone
umberto76 ha scritto:Questa ve la dovevo postare, parcheggiando per dubrovnick.
Bellissima, in fondo tutto il mondo e' paese... <-gamer->

(pero' nessuno mi aiuta a risolvere con quel caz di gioco dei tori imbufaliti!) <-ranting3->

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 20:58
da moket
Smanettone ha scritto:Ragazzi problema: oggi ho finalmente potuto provare i due giochi in questione MA a Karate Champ con mame32 64bit non riesco a ridefinire i tasti <-dash->
Mi spiego meglio: quando gioco con tutto a default in pratica riesco ad utilizzare solo il joystick del 2p per tirare i calci e i pugni, ma il joystick del 1p sembra morto, idem per i relativi tasti, per cui non riesco a muovermi ma posso solo menare!
Il dramma e' che non riesco nemmeno a ridefinire i tasti perché in pratica nel menu posso settare solo le direzioni di 1 joy e basta, e' completamente diverso da tutti gl ialtri giochi del creato.
Mai successo nulla di simile :on_cry: <-help2->
Smanettò, sto gioco non ha problemi per l'assegnaione dei tasti. Uguale a tutti gli altri.

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 21:20
da Smanettone
Mok che ti devo dire, assegno i tasti come in tutti gli altri giochi mame e il joy sinistro SOLO qua sembra defunto....boh...che dipenda dalla mia versione di emulatore?
Io solo quello so usare :on_cry:

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 04/10/2014, 22:01
da Zak0077
Cab tornato operativo col pc muletto cacca e avga
L'altro pc con hd4350 mi ha errore direct3d
Domani o in sett lo spiano per la 3°volta con un altro xp
Me rode perche oltre ad essere migliore ha un audio pazzesco!!!
Quel sub spaccaaa
Tutto un altro suono con quelle casse attaccate...
Sto xp lo odio nel profondo!!!!
Mo comincio a vedere intanto i giochi e me fo 2 partite!!
;)

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 1:02
da titojunior
Tostarello sto viewpoint ma ze po' fa. Attualmente arrivo senza perdere vite al boss del secondo, ma poi le perdo tutte <-dash-> . Tutt'altra cosa con twin cobra ... A stento superavo il primo livello!

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 9:18
da Smanettone
Tito io invece a TC arrivavo al 3 livello mentre a VP perdo tutte le vite al 2 boss... (ma a volte anche prima, è pieno di minifetentoni!).

Certo che l'ispirazione R-Typeiana (gioco che amavo) si nota chiaramente: lo sparo a caricamento, la struttura circolare del 1 livello in cui bisogna entrare sparando agli affari rossi e poi uscendo dall'apertura dall'altro lato, lo stile biomeccanico...manca solo il beam!!

Ora una domanda: quell'affare che sta al centro di quella struttura che gira del liv. 1 (in cui bisogna entrare ed uscire dall'altra parte) è distruggibile?
Perché i 4 affari rossi li spacco come niente ma quello in centro non muore manco con 3 cariche piene + svariati colpi normali....

Altro dilemma: quel merdosissimo drago dorato all'inizio del liv.2 si può ammazzare e se si con quanti colpi?

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 10:19
da super play
Smanettone ha scritto: Altro dilemma: quel merdosissimo drago dorato all'inizio del liv.2 si può ammazzare e se si con quanti colpi?
si può, è uno dei nemici normali maggiormente resistenti.

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 10:56
da motoschifo
Guarda i video che ha linkato poiu e scoprirai come sconfiggere il drago e quella struttura che gira: https://www.youtube.com/watch?v=slNBC__WLlg.
EDIT: Vedo ora che l'autore del video è super play... davvero complimenti! <-clap->

Io sono arrivato quasi al terzo livello, anche se come punteggio sono molto scarso, però pian piano mi sto abituando al modo di schivare i colpi. Forse sono troppo abituato agli shooter orizzontali e verticali :)

Piuttosto chiedo a super play e poiu che sicuramente se ne intendono: avete una lista dei giochi preferiti da qualche parte?
Perchè ultimamente dalla bacheca sono usciti titoli per me sconosciuti e che invece si sono dimostrati molto belli. Così magari scopro qualche altra perla annidata nelle lista infinita del Mame <-gamer->

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 11:35
da super play
Il video non è mio, ma di Sebastien ".:S.L.:." Leger, il n. 8 al mondo su questo gioco. Per la lista dei titoli preferiti ti farò sapere.

Re: R: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfid

Inviato: 05/10/2014, 13:13
da titojunior
Io quando entro nella giostra non distruggo il centro, idem per i draghi, basta restare fermo in basso al centro per il primo e in basso a destra per il secondo. A questo gioco puoi sempre migliorare perché puoi scoprire quali movimenti fare per non essere colpiti in diverse situazioni. A twin cobra no. Maledetissimo gioco! Mi sono arreso per il nervoso :lol:. Ora è nella mia lista dei preferiti però e qualche partita (una) me la faccio ogni tanto.

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 17:51
da Giuppo
Normalmente non amo i sparatutto perchè quasi sempre ci si ritrova a lottare contro tanti nemici è migliaia di proiettili nemici su schermo ... solo chi ha il morbo di parkinson può sperare di riuscire indenne da queste situazioni ...
Se ci pensate è così si assomigliano tutti.... è se perdi una vita nel mezzo di un livello particolarmente ostico si può tranquillamente spegnere il cab ed iniziare dal primo livello .

Re: << Bacheca Records - KARATE CHAMP e VIEWPOINT in sfida..

Inviato: 05/10/2014, 19:35
da umberto76
Eccomi quà, sono tornato, sta sera partitella viewpoint