Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Retroarch su Pandora's Box!

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

ops, hai ragione non avevo scaricato il core.zip

Cmq prova anche il mio, se noti nel makefile ho lavorato su quaclhe opzione di tuning che ti mancava.... ah, piccolo consiglio, quando crei un core dai uno "strip nomefile.so" per ridurre la dimensinoe togliendo i simboli di debug ;)
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Grazie zanac stasera provo il core compilato con il tuo make,fammi sapere come ti va.
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Ho provato il core compilato con il tuo make non noto grosse differenze, ho anche implementato i savestate, creando una nuova pagina nella keyboard virtuale con 12 slot per gioco. I savestate non compressi funzionano, ma occupano circa 6mb a save una collia, compressi occupano circa 50k ma ho notato che a volte se compressi caricando lo state questo risulta corrotto.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Se questo core è migliore di puae metto questo come default, che dici?
Per il resto ora le prossime settimane se mi dai supporto nei test volevo lavorare sul driver joystick
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

zanac ha scritto: 01/10/2018, 21:23 Se questo core è migliore di puae metto questo come default, che dici?
Per il resto ora le prossime settimane se mi dai supporto nei test volevo lavorare sul driver joystick
Su openpb4 molto meglio questo almeno va fullspeed,peccato che non va in 2 giocatori,metto a posto i savestate e poi te lo passo tu lo hai provato? Si ti do sicuramente supporto, per quello che posso.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Non ho mai avuto un'amiga quindi ci capisco poco... Si ho provato e ho visto partire un gioco, e qui mi sono fermato.
Ma sul player due non si può mettere tipo che il joystick emula la pressione di tasti della tastiera? Boh sono ignorante su Amiga...
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

zanac ha scritto: 01/10/2018, 22:10 Non ho mai avuto un'amiga quindi ci capisco poco... Si ho provato e ho visto partire un gioco, e qui mi sono fermato.
Ma sul player due non si può mettere tipo che il joystick emula la pressione di tasti della tastiera? Boh sono ignorante su Amiga...
Che triste gioventu senza amiga <-on_lol->
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Da bon
L'ho pensato anche io 🤣
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Aster
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
Città: Bologna
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da Aster »

io ne ho 3 :rofl2:
ma rimaniamo sul topic <-Gelato->
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

myzar ha scritto: 01/07/2018, 12:28 Ciao ragazzi ci siamo divertiti molto con Zanac e la pandora 4 , io ora mi sono fatto un pc cab perchè mi ero scocciato delle varie limitazioni e la pandora è stata abbandonata, ma voglio rilasciare tutto compreso l'sdk nel caso ci fosse qualcuno con la voglia e le conoscenze per continuare. Anche il forum jammaplus è defunto quindi posto tutto qui

Ultima immagine da 32gb

https://mega.nz/#F!fhMwERZC!D2NZnO8LccAqQ1AJ-nuBbw

Immagine pulita senza rom da usare per crearne una propria

https://mega.nz/#!L5F1TKTT!Tp9Fx-npRk3k ... woqlsp6GD8

sdk

https://mega.nz/#!BixGhIQZ!p0UaePi_O51Y ... 5HSGgiAgRg

L'sdk consiste in una immagine debian jessie arm che gira sotto qemu , ci trovate tutti i sorgenti kernel compreso e tutto il necessario per compilare

Enjoy !

Ciao, ho scaricato e flashato le immagini; è andato tutto liscio e la pandora boota tranquillamente.
continuo però ad avere problemi molto simili a quelli che riscontro anche con il software originale; immagino sia una questione della mia configurazione particolare (monitor hantarex a tubo, mancanza di tasti 4-5-6)
riesco a navigare i menu, anche se a gran fatica (la risoluzione del monitor è davvero bassa per consentire la lettura delle scritte e comunque sfarfalla parecchio).
non riesco a trovare i menu di configurazione del video (giochi arcade, gli unici che mi interessano); dove sono nascosti?

infine una richiesta hardware. la plancia del cabinato è estraibile, per cui non dovrebbe essere difficile aggiungere i pulsanti mancanti (e necessari per configurare il software pandora.
non mi è però chiaro come connettere i pulsanti al pettine jamma.
mi è chiaro che il positivo va ai poli 24 25 e 26; ma il negativo? a uno dei qualunque pin di terra o che altro?
grazie come sempre....
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Su sfarfallio ho migliorato il refresh con le patch rilasciate insieme al pacchetto OpenBOR, trova un linuxaro bravo per metterle su.
I tasti aprendo menu di retroarch e leggendo guida di retroarch puoi cambiarli, ma ti rimando al manuale del software (o altra anima pia che ha buon tempo di spiegare in dettaglio)... Nel thread si è già scritto come aprire il menu di retroarch (ai ai, rileggi tutto da capo), cmq è con start e un gettone insieme.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Ieri notte mi sono messo di impegno e ripreso l'emulatore dreamcast e Naomi, continuando da dove si era fermato myzar.... Peccato, per poco non sono arrivato a renderlo usabile. Sarà per la futura pandora 6 a tempo debito.
Filmato del risultato su Facebook
https://m.facebook.com/groups/148961237 ... 9384967814
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

zanac ha scritto: 06/10/2018, 10:13 Ieri notte mi sono messo di impegno e ripreso l'emulatore dreamcast e Naomi, continuando da dove si era fermato myzar.... Peccato, per poco non sono arrivato a renderlo usabile. Sarà per la futura pandora 6 a tempo debito.
Filmato del risultato su Facebook
https://m.facebook.com/groups/148961237 ... 9384967814
Incredibile risultato per la pandora.
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

zanac ha scritto: 06/10/2018, 1:17 Su sfarfallio ho migliorato il refresh con le patch rilasciate insieme al pacchetto OpenBOR, trova un linuxaro bravo per metterle su.
I tasti aprendo menu di retroarch e leggendo guida di retroarch puoi cambiarli, ma ti rimando al manuale del software (o altra anima pia che ha buon tempo di spiegare in dettaglio)... Nel thread si è già scritto come aprire il menu di retroarch (ai ai, rileggi tutto da capo), cmq è con start e un gettone insieme.
ahia... mi sa che mi tocca recuperare qualche moneta da 500 lire.
la gettoniera è molto sensibile... con gli euro non funziona.
il manuale di retroarch, versione windows l'ho letto ma, ovviamente, mal si adatta a una configurazione arcade. ce n'è una versione ad hoc?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Consulta manuali di retropie, oppure chiedi su forum o topic dove parlano di retroarch e retropie, retropan è di fatto un porting all'osso di retropie per pandora, li trovi risposte a tutte le domande sui settaggi dei tasti sui core. ;)
Vedrai che leggendo imparerai tutto.... Io sono una frana in materia, ma a caso riesco settare i menu e le impostazioni.... Preferisco dedicare il poco tempo su cosa di più basso livello.
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Dopo giorni di prove e modifiche al codice sono riuscito ad abilitare il player 2 su uae4arm libretro, zanac lunedi do una pulizia al codice e ti rilascio questa versione, non e perfetta ma ha tutte le feature che servono.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Ma hai dovuto fare patch sul codice sorgente? Se si, se riesci anche darmi indicazioni di che file hai cambiato magari ci do un occhio così se è il caso le condividiamo con il progetto originale in modo da poter poi evitare dei fork.
Detto questo complimenti, molto interessante anche questo tuo lavoro! Dalla prossima settimana, ora che mi sono divertito con dreamcast (anche se non è andato in porto volevo cmq stabilizzare il lavoro di myzar) direi che parto con il lavoro sul joystick, tienti libero che ho bisogno del tuo supporto per i test ;)
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

zanac ha scritto: 07/10/2018, 13:16 Ma hai dovuto fare patch sul codice sorgente? Se si, se riesci anche darmi indicazioni di che file hai cambiato magari ci do un occhio così se è il caso le condividiamo con il progetto originale in modo da poter poi evitare dei fork.
Detto questo complimenti, molto interessante anche questo tuo lavoro! Dalla prossima settimana, ora che mi sono divertito con dreamcast (anche se non è andato in porto volevo cmq stabilizzare il lavoro di myzar) direi che parto con il lavoro sul joystick, tienti libero che ho bisogno del tuo supporto per i test ;)
Certo ho dovuto modificare il sorgente, il joy2 veniva settato come il joy 1 e stato un bel casino capirci qualcosa. I save state non erano implementati a livello di gui, ho dovuto anche implementare la funzionalita di disk swap e ho corretto un baco che non faceva funzionare il button 2 del mouse. Lunedi ti do tutto, tieni conto che non sono programmatore c quindi il codice e un po raffazzanato.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Attendo fiducioso il tuo super pacchetto!!!
Io invece sto meditando che invertendo due righe su inptport.c di mame potremmo fare una cosa carina.... questa sera la sperimento! L'idea è... dato che il pulsante sulla pandora, il config per intenderci, ad oggi scatena la pressione del select sul secondo joystick... e che di fatto nei giochi è inutile, perché non usarlo per far apparire il menu dei dip switch di mame?
Ecco il diff, così parliamo di qualcosa di concreto... con questa variazione potremmo cambiare la difficoltà dei giochi e i dip switch in modo semplice!

user@debian-armhf:~/libretro/mame2003-plus-libretro$ diff inptport.c src/inptport.c
405c405
< { IPT_UI_CONFIGURE, "Config Menu", SEQ_DEF_3(KEYCODE_TAB, CODE_OR, JOYCODE_1_BUTTON8) },
---
> { IPT_UI_CONFIGURE, "Config Menu", SEQ_DEF_3(KEYCODE_TAB, CODE_OR, JOYCODE_2_SELECT) },
429c429
< { IPT_COIN2, "P2 Coin", SEQ_DEF_3(KEYCODE_6, CODE_OR, JOYCODE_2_SELECT) },
---
> { IPT_COIN2, "P2 Coin", SEQ_DEF_3(KEYCODE_6, CODE_OR, JOYCODE_1_BUTTON8) },
2898c2898
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »



Qui puoi trovare i sorgenti con il compilato, la funzionalita di cambio disco è contenuta nei file \src\disk.cpp richiamata dalla funzione retro_virtualkb nel file core_remapper.cpp nella cartella libretro, nella stessa funzione vengono gestiti i savestate.

In generale se cerchi "apiso" nel codice trovi tutte le modifiche che ho fatto.

La funzionalità di cambio disco si potrebbe sicuramente implementare meglio, allo stato attuale è richiesto che i nomi dei file siano uguali a parte ovviamente il numero del disco da caricare.

Ho fatto inoltre in modo che se la tastiera virtuale è aperta, non vengano piu' elaborati gli input di joystick e mouse, questo perchè altrimenti cliccare un tasto sulla tastiera significava anche premere il tasto Fire.

Affinchè il player 2 funzioni correttamente è necessario che l'emulatore non sia settato in emulazione mouse (io ho impostato il toggle Joystick/mouse sul tasto "X" se ricordo bene.

Ovviamente ogni tuo commento e consiglio è gradito, sono comunque soddisfatto del risultato, finalmente un emulatore Amiga usabile per openPB4, peccato per il sonoro un po' gracchiante, ma li' non so proprio come fare.
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”