Pagina 27 di 48
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 18:58
				da il2000
				è lo scraper quello che intendi non un tema.
se vuoi puoi farlo su qualsiasi tema 
leggi qui 
http://www.babuleando.com/raspberry-pi- ... -retropie/ 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 18:58
				da peppe_h
				Su emulation station premi start e poi scraper...entri nel menu delle copertine e dati vari....seleziona gli emulatori che vuoi e parti con la ricerca. Collegato ad internet si collega ad un database e scarica e atribuisce alle rom inmagini e dati
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 18:59
				da peppe_h
				Davil hai qualche risposta per il mio quesito precedente? 
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 18:59
				da robindan77
				Si confermo quello che dicono gli altri....aggiungo che ci impiega un sacco...devi avere molta pazienza
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 19:37
				da devil78
				@peppe_h
Peppe devi aprire retropie-setup dal menu o dal terminale con 
Opzione 3     Setup/Configuration
Opzione 323  Configure Spalshscreen
Gli screenshhot saranno Scaricati.... aspetta....
Poi apparirà un menu che ti chiede come vuoi configurarli e, sopratutto se vuoi attivarli....
Questa è una nuova procedura, prima non era così
Perdonatemi ma sono al lavoro e, tra un po ,mi tocca badare alla piccola peste!
 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 19:41
				da peppe_h
				Io però vorrei usare uno mio personalizzato... 
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 19:43
				da devil78
				Devi attivarli, poi scegli la cartella home spalshscreen che troverai in quella retropie, insieme alle roms, avviando il tool potrai scegliere quale immagine usare, anche tra quelle che avrai copiato dal pc
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 21:04
				da LeChuck
				Vi amo tanto
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 23:51
				da devil78
				peppe_h ha scritto:Io però vorrei usare uno mio personalizzato...
Peppe ho aggiornato la guida, inserendo la seziona relativa a questo argomento!
 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 25/01/2016, 23:54
				da devil78
				
 
Ho Aggiunto una sezione riguardante la personalizzazione del boot con immagine o video 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 26/01/2016, 12:01
				da peppe_h
				perfetto devil! 
penso che il passaggio chiave per cambiare lo spashscreen è di CREARE una cartella con lo stesso nome del file .png e metterla nella cartella principale "splashscreens" visibile tra le risorse di rete condivise  di windows come la cartella roms.
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 26/01/2016, 13:58
				da devil78
				Non per forza con lo stesso nome del file, ma almeno, con una descrizione che ti faccia capire quale sia il file. 
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 26/01/2016, 19:49
				da Iwhan
				Riguardo le immagini dello scraper, ho fatto l'aggiornamento al 3.4, copiato i backup di rom e cartelle "image" per i vari emulatori ma non me le carica. Cosa mi sono perso?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 11:04
				da peppe_h
				Non so se dovresti fare lo scraper selezionando come database "archive".....facci saxe
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 11:06
				da peppe_h
				Volevo condividere con voi il mio bartop diventato barcab!!!
20160123_201548.jpg
 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 11:08
				da devil78
				Bello
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 11:09
				da peppe_h
				Devil non scordarti del progetto del tasto x shoutdown rapido!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 14:15
				da LeChuck
				Bello Peppe complimenti
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 14:29
				da peppe_h
				...attendo degli adesivi da applicare tema pacman e supermario... volevo sapere se esiste una soluzione per perfezionare l audio di qualche roms che va un po a scatti?!?!?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 27/01/2016, 23:57
				da il2000
				dopo aver rinunciato ai pad tipo snes (economici) ho deciso di passare alla soluzione porta GPIO. ho eseguito alla lettera la tua infallibile guida Devil e tutto è funzionato , mah solo la prima volta  

 . 
ad oggni riavvio retropie non trova nessun pad installato . è come se i driver non vengono startati all'avvio. Hai una idea di dove sto sbagliando ?
rasp pi 1 con retropie 3.4