Pagina 26 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 28/09/2018, 14:04
da zanac
update di openbor! Pubblico solo i bin aggiornati...



I source sono ufficialmente manutenuti in retropie, per i più coraggiosi ecco il thread:
https://retropie.org.uk/forum/topic/193 ... -testphase

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 28/09/2018, 16:36
da randorama
ok, lo scatolotto è arrivato.
è a tutti gli effetti una AUS, con una dotazione di output davvero ridotta all'osso (vga e jack audio) e il tastino di reset ma poco importa; la devo collegare al cabinato.
mi sono però perso nel thread.
quando (se...) vorrò cominciare a pasticciarci sopra quale è l'immagine di retroarc che devo scaricare e scrivere sulla sd?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 28/09/2018, 19:05
da apiso
zanac ha scritto: 28/09/2018, 14:04 update di openbor! Pubblico solo i bin aggiornati...



I source sono ufficialmente manutenuti in retropie, per i più coraggiosi ecco il thread:
https://retropie.org.uk/forum/topic/193 ... -testphase
Grazie zanac, io intanto ho pasticciato un po con uae4arm libretro ho aggiunto opzioni nel menu retroarch per configurare il core, ho aggiunto la funzionalita di disk swap. I risultati sono discreti i giochi vanno fullspeed ma il sonore e un po gracchiante, comunque meglio di puae, appena finito se a qualcuno interessa condivido il tutto.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 28/09/2018, 22:36
da zanac
Condividi che interessa si! Hai messo kernel nuovo che fa gracchiare meno l'audio?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 28/09/2018, 22:42
da apiso
zanac ha scritto: 28/09/2018, 22:36 Condividi che interessa si! Hai messo kernel nuovo che fa gracchiare meno l'audio?
Si messe ma e proprio un problema del core, vedo se riesco a implementare i savestate e poi rilascio, unica pecca non supporta i 2 player .

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/09/2018, 10:43
da zanac
Hai usato il JIT e le varie opzioni per abilitare il neon? Se vuoi provo darci un occhio al makefile...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/09/2018, 19:39
da apiso
zanac ha scritto: 29/09/2018, 10:43 Hai usato il JIT e le varie opzioni per abilitare il neon? Se vuoi provo darci un occhio al makefile...
Per il neon dovrebbe essere attivo , il jit non so, ma comunque gira quasi tutto fullspeed. Lunedi ti mando i sorgenti un tuo consiglio e sicuramente apprezzato.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 8:47
da apiso
Ciao Zanac,

qui puoi trovare i sorgenti e il compilato pronto all'uso della mia versione di uae4arm libretro.

https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 15:02
da zanac
Ho dato una compilata in autonomia... Makefile e binario eccoli qui: https://github.com/zanac/OpenPB4/tree/m ... m_libretro
Non lo ho testato ma solo compilato "on the fly".... Domanda, kickstarter e altro vanno inseriti in qualche path particolare o è già usabile?

Per il resto ho l'impressione che il tuo makefile forse usava softabi....

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 15:23
da apiso
zanac ha scritto: 01/10/2018, 15:02 Ho dato una compilata in autonomia... Makefile e binario eccoli qui: https://github.com/zanac/OpenPB4/tree/m ... m_libretro
Non lo ho testato ma solo compilato "on the fly".... Domanda, kickstarter e altro vanno inseriti in qualche path particolare o è già usabile?

Per il resto ho l'impressione che il tuo makefile forse usava softabi....

Scarica anche il file core.zip, oltre al core compilato c'è anche la struttura delle cartelle e i vari kickstart che usa, affinchè il disk swap funzioni è necessario che i file siano rinominati con il numero del disco "(Disk 1 of 2)" "(Disk 2 of 2)" etc... ad esempio

4D Sports Boxing v1.0 (1991)(Mindscape)[cr CSL](Disk 1 of 2).adz
4D Sports Boxing v1.0 (1991)(Mindscape)[cr CSL](Disk 2 of 2).adz

ho usato questa nomenclatura perchè è quella ufficiale del dat tosec, quindi se hai scaricato un romset tosec è già a posto. Per swappare i dischi bisogna aprire la tastiera con il tasto select (dovrebbe essere di standard insert coin p1 ) andare alla page2 ,con il tasto "DSK" si carica il disco successivo e con il tasto"GUI" quello prima (la gui non funziona quindi l'ho usato per questo, poi rinominero' correttamente i tasti), la funzionalità funziona circolarmente, raggiunto il disco massimo riparte dal primo mentre se si carica il disco precedente arrivato al primo riparte dall'ultimo.

Importante nei controlli seleziona il joystick amiga e non retropad altrimenti la tastiera non viene mostrata e non funzionera neanche il toggle joystick/mouse che si fa premendo il tasto Y.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 15:49
da zanac
ops, hai ragione non avevo scaricato il core.zip

Cmq prova anche il mio, se noti nel makefile ho lavorato su quaclhe opzione di tuning che ti mancava.... ah, piccolo consiglio, quando crei un core dai uno "strip nomefile.so" per ridurre la dimensinoe togliendo i simboli di debug ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 17:16
da apiso
Grazie zanac stasera provo il core compilato con il tuo make,fammi sapere come ti va.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 21:08
da apiso
Ho provato il core compilato con il tuo make non noto grosse differenze, ho anche implementato i savestate, creando una nuova pagina nella keyboard virtuale con 12 slot per gioco. I savestate non compressi funzionano, ma occupano circa 6mb a save una collia, compressi occupano circa 50k ma ho notato che a volte se compressi caricando lo state questo risulta corrotto.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 21:23
da zanac
Se questo core è migliore di puae metto questo come default, che dici?
Per il resto ora le prossime settimane se mi dai supporto nei test volevo lavorare sul driver joystick

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 21:59
da apiso
zanac ha scritto: 01/10/2018, 21:23 Se questo core è migliore di puae metto questo come default, che dici?
Per il resto ora le prossime settimane se mi dai supporto nei test volevo lavorare sul driver joystick
Su openpb4 molto meglio questo almeno va fullspeed,peccato che non va in 2 giocatori,metto a posto i savestate e poi te lo passo tu lo hai provato? Si ti do sicuramente supporto, per quello che posso.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/10/2018, 22:10
da zanac
Non ho mai avuto un'amiga quindi ci capisco poco... Si ho provato e ho visto partire un gioco, e qui mi sono fermato.
Ma sul player due non si può mettere tipo che il joystick emula la pressione di tasti della tastiera? Boh sono ignorante su Amiga...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/10/2018, 10:03
da apiso
zanac ha scritto: 01/10/2018, 22:10 Non ho mai avuto un'amiga quindi ci capisco poco... Si ho provato e ho visto partire un gioco, e qui mi sono fermato.
Ma sul player due non si può mettere tipo che il joystick emula la pressione di tasti della tastiera? Boh sono ignorante su Amiga...
Che triste gioventu senza amiga <-on_lol->

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/10/2018, 12:41
da Tox Nox Fox
Da bon
L'ho pensato anche io 🤣

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 03/10/2018, 14:51
da Aster
io ne ho 3 :rofl2:
ma rimaniamo sul topic <-Gelato->

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 05/10/2018, 21:51
da randorama
myzar ha scritto: 01/07/2018, 12:28 Ciao ragazzi ci siamo divertiti molto con Zanac e la pandora 4 , io ora mi sono fatto un pc cab perchè mi ero scocciato delle varie limitazioni e la pandora è stata abbandonata, ma voglio rilasciare tutto compreso l'sdk nel caso ci fosse qualcuno con la voglia e le conoscenze per continuare. Anche il forum jammaplus è defunto quindi posto tutto qui

Ultima immagine da 32gb

https://mega.nz/#F!fhMwERZC!D2NZnO8LccAqQ1AJ-nuBbw

Immagine pulita senza rom da usare per crearne una propria

https://mega.nz/#!L5F1TKTT!Tp9Fx-npRk3k ... woqlsp6GD8

sdk

https://mega.nz/#!BixGhIQZ!p0UaePi_O51Y ... 5HSGgiAgRg

L'sdk consiste in una immagine debian jessie arm che gira sotto qemu , ci trovate tutti i sorgenti kernel compreso e tutto il necessario per compilare

Enjoy !

Ciao, ho scaricato e flashato le immagini; è andato tutto liscio e la pandora boota tranquillamente.
continuo però ad avere problemi molto simili a quelli che riscontro anche con il software originale; immagino sia una questione della mia configurazione particolare (monitor hantarex a tubo, mancanza di tasti 4-5-6)
riesco a navigare i menu, anche se a gran fatica (la risoluzione del monitor è davvero bassa per consentire la lettura delle scritte e comunque sfarfalla parecchio).
non riesco a trovare i menu di configurazione del video (giochi arcade, gli unici che mi interessano); dove sono nascosti?

infine una richiesta hardware. la plancia del cabinato è estraibile, per cui non dovrebbe essere difficile aggiungere i pulsanti mancanti (e necessari per configurare il software pandora.
non mi è però chiaro come connettere i pulsanti al pettine jamma.
mi è chiaro che il positivo va ai poli 24 25 e 26; ma il negativo? a uno dei qualunque pin di terra o che altro?
grazie come sempre....