Pagina 26 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/09/2018, 18:25
da apiso
apiso ha scritto: ↑12/09/2018, 19:30
zanac ha scritto: ↑12/09/2018, 16:34
Prova il mio tema

Dammi feedback anche su nuova lib e versione
Appena riesco sicuramente.
Provata , va alla grande, giocato con avengers nessun impuntamento.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/09/2018, 18:40
da zanac
Metti full screen bilinear e stretch to screen per apprezzare la miglioria!
Ho implementato gestione credito in modo perfetto, domani ti passo questa ultima fix, io la sto testando e direi andare alla grande
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 13/09/2018, 19:28
da apiso
zanac ha scritto: ↑13/09/2018, 18:40
Metti full screen bilinear e stretch to screen per apprezzare la miglioria!
Ho implementato gestione credito in modo perfetto, domani ti passo questa ultima fix, io la sto testando e direi andare alla grande
Benissimo, passa anche il source se puoi.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/09/2018, 12:31
da zanac
E' con una certa soddisfazione che vi pubblico la prima versione stabile del porting di openbor!
Purtroppo non sono riuscito in questa versione includervi già i giochi settati con fullscreen+bilinear, ma basta avviarli cambiare l'impostazione, mi riprometto di farlo nei prossimi giorni!

E' anche possibile associare il tasto screenshot all'inserimento di un gettone, sempre i prossimi giorni publico già tutto settato per bene....
Prossima settimana sistemo questi ultimi settaggi nei giochi in modo che il pacchetto sia ready2use e metto su git i sorgenti!
Il pacchetto include anche tutti i fix fatti negli ultimi mesi (nuovo kernel per esempio), per installarlo serve una sd da 64gb e va ridimensionato il filesystem, l'installazione di questo pacchetto non è quindi per l'utente con skill medio-basse, la mia speranza è che qualcuno prima o poi realizzi una nuova immagine come faceva myzar, anche perchè detto tra noi non so quanto resterà nel cloud le immagini "vecchie"

Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/09/2018, 12:58
da Tox Nox Fox
Grazie per l'ottimo lavoro
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 14/09/2018, 17:21
da apiso
zanac ha scritto: ↑14/09/2018, 12:31
E' con una certa soddisfazione che vi pubblico la prima versione stabile del porting di openbor!
Purtroppo non sono riuscito in questa versione includervi già i giochi settati con fullscreen+bilinear, ma basta avviarli cambiare l'impostazione, mi riprometto di farlo nei prossimi giorni!

E' anche possibile associare il tasto screenshot all'inserimento di un gettone, sempre i prossimi giorni publico già tutto settato per bene....
Prossima settimana sistemo questi ultimi settaggi nei giochi in modo che il pacchetto sia ready2use e metto su git i sorgenti!
Il pacchetto include anche tutti i fix fatti negli ultimi mesi (nuovo kernel per esempio), per installarlo serve una sd da 64gb e va ridimensionato il filesystem, l'installazione di questo pacchetto non è quindi per l'utente con skill medio-basse, la mia speranza è che qualcuno prima o poi realizzi una nuova immagine come faceva myzar, anche perchè detto tra noi non so quanto resterà nel cloud le immagini "vecchie"
Grazie zanac, ottimo lavoro come sempre.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 19/09/2018, 16:49
da randorama
ciao a tutti, mi sono letto il thread per carpire qualche informazione tecnica sulle pandora's box e, senz'altro ne ho trovate parecchie, tranne quella cruciale.
su amazon vendono delle pandora's box 5s per 50 euro o giù di li.
so che non è il miglior prezzo ottenibile, ma è compreso di spedizione e parte dall'italia via amazon prime e... davvero non ho voglia di sbattermi con aliexpress, incorrere in tempi biblici, rischio dogana e giù di li.
sarei propenso a comprarla, ma rimango un po' dubbioso perchè a quanto leggo qui, tutti gli hack sono stati fatti su una 4s.
la domanda è se sta benedetta 5s è qualcosa di "reale" o una farloccata e se comunque c'è la possibilità di montarci sopra retroarch.
è una cosa che, al 99% non farò mai; però già che devo fare la spesa, lo faccio per qualcosa di più "flessibile".
grazie!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 19/09/2018, 17:42
da donluca
Io invece, pur avendo aperto il thread, sono rimasto tipo a 40 pagine fa...
Ci sono sviluppi per caso? Si è riuscito finalmente ad avere lo switch delle risoluzioni "on the fly" per avere quelle giuste per ogni gioco?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 19/09/2018, 20:59
da zanac
sorry, entrambe domande posso dirvi... no!

Sulla risoluzione on-the-fly già spiegato, non me la sento di fare esperimenti e rischiare di bruciare il monitor del cab, ancora di più visto le esperienze fatte quando sono rimasto con il cab ko e nessuno che aiutava

Sull'acquisto di pandora anche qui sorry, non ho indicazioni da dare se non farsi assicurare con una foto che sulla plastica di quella che acquistate ci sia il logo AUS.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 20/09/2018, 9:18
da randorama
Alla fine mi sono deciso.
e che cavolo... sono 50 euro e, alla peggio, con 3-4 la restituisco.
come che sia, almeno sulla foto pubblicata il logo Aus c'è:
mentre su quest'altra, di altro produttore, c'era un bel logo che lasciava pensare che vengano salvati hiscore e settings; spero sia lo stesso anche per quella della Aus

vediamo cosa mi arriva davvero.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/09/2018, 14:04
da zanac
update di openbor! Pubblico solo i bin aggiornati...
I source sono ufficialmente manutenuti in retropie, per i più coraggiosi ecco il thread:
https://retropie.org.uk/forum/topic/193 ... -testphase
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/09/2018, 16:36
da randorama
ok, lo scatolotto è arrivato.
è a tutti gli effetti una AUS, con una dotazione di output davvero ridotta all'osso (vga e jack audio) e il tastino di reset ma poco importa; la devo collegare al cabinato.
mi sono però perso nel thread.
quando (se...) vorrò cominciare a pasticciarci sopra quale è l'immagine di retroarc che devo scaricare e scrivere sulla sd?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/09/2018, 19:05
da apiso
Grazie zanac, io intanto ho pasticciato un po con uae4arm libretro ho aggiunto opzioni nel menu retroarch per configurare il core, ho aggiunto la funzionalita di disk swap. I risultati sono discreti i giochi vanno fullspeed ma il sonore e un po gracchiante, comunque meglio di puae, appena finito se a qualcuno interessa condivido il tutto.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/09/2018, 22:36
da zanac
Condividi che interessa si! Hai messo kernel nuovo che fa gracchiare meno l'audio?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 28/09/2018, 22:42
da apiso
zanac ha scritto: ↑28/09/2018, 22:36
Condividi che interessa si! Hai messo kernel nuovo che fa gracchiare meno l'audio?
Si messe ma e proprio un problema del core, vedo se riesco a implementare i savestate e poi rilascio, unica pecca non supporta i 2 player .
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/09/2018, 10:43
da zanac
Hai usato il JIT e le varie opzioni per abilitare il neon? Se vuoi provo darci un occhio al makefile...
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 29/09/2018, 19:39
da apiso
zanac ha scritto: ↑29/09/2018, 10:43
Hai usato il JIT e le varie opzioni per abilitare il neon? Se vuoi provo darci un occhio al makefile...
Per il neon dovrebbe essere attivo , il jit non so, ma comunque gira quasi tutto fullspeed. Lunedi ti mando i sorgenti un tuo consiglio e sicuramente apprezzato.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 01/10/2018, 8:47
da apiso
Ciao Zanac,
qui puoi trovare i sorgenti e il compilato pronto all'uso della mia versione di uae4arm libretro.
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 01/10/2018, 15:02
da zanac
Ho dato una compilata in autonomia... Makefile e binario eccoli qui:
https://github.com/zanac/OpenPB4/tree/m ... m_libretro
Non lo ho testato ma solo compilato "on the fly".... Domanda, kickstarter e altro vanno inseriti in qualche path particolare o è già usabile?
Per il resto ho l'impressione che il tuo makefile forse usava softabi....
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 01/10/2018, 15:23
da apiso
zanac ha scritto: ↑01/10/2018, 15:02
Ho dato una compilata in autonomia... Makefile e binario eccoli qui:
https://github.com/zanac/OpenPB4/tree/m ... m_libretro
Non lo ho testato ma solo compilato "on the fly".... Domanda, kickstarter e altro vanno inseriti in qualche path particolare o è già usabile?
Per il resto ho l'impressione che il tuo makefile forse usava softabi....
Scarica anche il file core.zip, oltre al core compilato c'è anche la struttura delle cartelle e i vari kickstart che usa, affinchè il disk swap funzioni è necessario che i file siano rinominati con il numero del disco "(Disk 1 of 2)" "(Disk 2 of 2)" etc... ad esempio
4D Sports Boxing v1.0 (1991)(Mindscape)[cr CSL](Disk 1 of 2).adz
4D Sports Boxing v1.0 (1991)(Mindscape)[cr CSL](Disk 2 of 2).adz
ho usato questa nomenclatura perchè è quella ufficiale del dat tosec, quindi se hai scaricato un romset tosec è già a posto. Per swappare i dischi bisogna aprire la tastiera con il tasto select (dovrebbe essere di standard insert coin p1 ) andare alla page2 ,con il tasto "DSK" si carica il disco successivo e con il tasto"GUI" quello prima (la gui non funziona quindi l'ho usato per questo, poi rinominero' correttamente i tasti), la funzionalità funziona circolarmente, raggiunto il disco massimo riparte dal primo mentre se si carica il disco precedente arrivato al primo riparte dall'ultimo.
Importante nei controlli seleziona il joystick amiga e non retropad altrimenti la tastiera non viene mostrata e non funzionera neanche il toggle joystick/mouse che si fa premendo il tasto Y.