Pagina 3 di 5
Re: [QUASI FINITO]Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 23/12/2017, 17:40
da Papero
Oggi vado a controllare nella cassetta delle lettere e cosa trovo? La modanatura a U che avevo ordinato qualche giorno fa! Giusto giusto per completare il bartop per Natale
Dopo un'oretta di lavoro totale, svariate ustioni da colla a caldo e madonne volanti, credo di aver completato il bartop. Agevolo qualche foto per mostrare la qualità della gomma, le dimensioni e l'effetto finale.
La sezione del profilo è questa. Il "risvolto" permette di coprire eventuali cazzate fatte nel momento del taglio dei laterali. Su un multistrato da 15mm con i vinili applicati, va un po' largo, ma è utilizzabilissimo
La gomma è molto morbida e permette delle pieghe anche estreme, anche se negli angoli <= 90° sarebbe meglio togliere un po' di gomma dal risvolto per facilitare la piegatura
Il bartop adesso è davvero terminato
Il risultato estetico per me è molto buono, sicuramente meglio dei profili cromati da tuning
La foto è venuta un po' mossa e non rende giustizia al piccolo...
Qui sotto una foto che mostra come il legno viene completamente coperto. Da notare la differenza con una foto analoga che ho postato in precedenza
Qui sotto invece il comportamento della striscia di gomma agli angoli. Andrebbe riposizionata, probabilmente, ma la lascerò così
Cos'altro aggiungere? La modanatura è di ottima qualità. Ne ho presi 5 metri per tenermi largo e infatti ne sono avanzati circa 70 cm. Per applicarla ho utilizzato la colla a caldo: consiglio di non esagerare con le quantità e procedere 10 cm per volta. Strisciata di colla, posizionamento della striscia, pressione con le dita, ripetere. Non abbiate paura di sbagliare. La colla a caldo è molto permissiva: in caso di errori basta scollare, rimuovere il grumo gommoso di colla e riprovare

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 23/12/2017, 21:57
da FlashCade
Molto bello, complimenti e grazie per la foto di dettaglio. le connessioni sono uguali alle tue, ma purtroppo, quando inserisco la tripolare si accende subito il led sebbene il pulsante sia sullo zero. Mi potresti dire per curiosità quale fusibile usi ? Io un 2a, 5x20 mm. Anche se dubito sia questo il problema, mah!
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 24/12/2017, 8:40
da andrea83
La gomma gialla ci sta da 10.
Per quanto riguarda la presa iec, il collegamento da te effettuato andrebbe bene anche per un alimentatore pc?
Grazie e buone feste a tutti.
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 24/12/2017, 13:54
da Papero
FlashCade ha scritto: ↑23/12/2017, 21:57
Molto bello, complimenti e grazie per la foto di dettaglio. le connessioni sono uguali alle tue, ma purtroppo, quando inserisco la tripolare si accende subito il led sebbene il pulsante sia sullo zero. Mi potresti dire per curiosità quale fusibile usi ? Io un 2a, 5x20 mm. Anche se dubito sia questo il problema, mah!
Grazie a te!
Il fusibile sul mio è 5x20 mm da 5A. Se le connessioni sono davvero identiche, non saprei che dirti...

Hai provato a controllare i piedini dell'interruttore? Hanno distanze differenti: su on sono più distanti che su off. Magari sul tuo l'interruttore è montato a rovescio, boh...
andrea83 ha scritto: ↑24/12/2017, 8:40
La gomma gialla ci sta da 10.
Sì, ma io ho usato legno da 15 cm
Per quanto riguarda la presa iec, il collegamento da te effettuato andrebbe bene anche per un alimentatore pc?
Grazie e buone feste a tutti.
Credo di sì... alla fine dalla presa IEC escono i soliti 3 cavi (terra, fase e neutro), quindi dovresti poterli collegare dove vuoi, ciabatta o alimentatore che sia. L'unica cosa a cui starei attento è il fusibile. Dovresti controllare le caratteristiche dell'alimentatore e regolarti di conseguenza
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 26/12/2017, 14:06
da andrea83
andrea83 ha scritto: ↑24/12/2017, 8:40
La gomma gialla ci sta da 10.
Sì, ma io ho usato legno da 15 cm
Ahahah scusami ci sta da 10 intendevo che ci sta benissimo sul tuo bartop.
Credo di sì... alla fine dalla presa IEC escono i soliti 3 cavi (terra, fase e neutro), quindi dovresti poterli collegare dove vuoi, ciabatta o alimentatore che sia. L'unica cosa a cui starei attento è il fusibile. Dovresti controllare le caratteristiche dell'alimentatore e regolarti di conseguenza
Per il fusibile cosa dovrei controllare? Grazie
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 26/12/2017, 21:31
da Papero
andrea83 ha scritto: ↑26/12/2017, 14:06
Ahahah scusami ci sta da 10 intendevo che ci sta benissimo sul tuo bartop.
hahuahuahuahua
Non avevo proprio capito cosa intendevi
Per il fusibile cosa dovrei controllare? Grazie
Dipende dal wattaggio di cosa è collegato alla presa. Dovresti prendere le caratteristiche di tutto quello che c'è attaccato e dividere i watt per 220. Quello che rimane è l'amperaggio minimo che ti serve per il fusibile. Ad esempio, se alla presa hai collegato un alimentatore atx da 500 watt, allora ti servirà un fusibile da 500/220=2,28A, quindi sarà sufficiente un fusibile da 2.5 ampere.
DISCLAIMER
NON sono un elettricista, queste informazioni le ho trovate su internet. Se hai dei dubbi prova a chiedere a un elettricista di tua fiducia.

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 26/12/2017, 23:01
da edoland
Ciao papero,complimenti per il lavoro svolto....e sinceramente mi e' contata molto di piu' la tua guida che tutte le ricerche che ho fatto su google...
una domanda,per le grafiche ho capito che hai usato photoshop,le immagini le hai scaricate dalla rete?ho letto anche che bisogna usare le immagini vettoriali o sbaglio?
Mi daresti qualche consiglio?
Grazie
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 27/12/2017, 17:01
da Papero
edoland ha scritto: ↑26/12/2017, 23:01
Ciao papero,complimenti per il lavoro svolto....e sinceramente mi e' contata molto di piu' la tua guida che tutte le ricerche che ho fatto su google...
una domanda,per le grafiche ho capito che hai usato photoshop,le immagini le hai scaricate dalla rete?ho letto anche che bisogna usare le immagini vettoriali o sbaglio?
Mi daresti qualche consiglio?
Grazie
Grazie mille
Allora, per le immagini io ho cercato su Google Immagini "Metal Slug", selezionando tra gli strumenti di ricerca "Clip Art" e files di "grandi dimensioni".
Così ho scaricato una base di immagini che potevano servirmi.
Poi ho cercato sempre su google immagini "bartop arcade graphics" e altre combinazioni simili per trovare delle grafiche già belle e pronte.
Quindi ho cercato dei wallpaper con sfondo "metallico" per fare da sfondo al mio bartop.
Poi ho combinato questi ingredienti su photoshop e sono riuscito a crearmi una grafica che mi piaceva
Le immagini vettoriali sono preferibili, ma alla fine vanno bene anche immagini non vettoriali, basta che sono a risoluzione molto elevata. Probabilmente da 2500 pixel in su vanno bene. Poi basta controllare: se sgranano quando le allarghi, allora sono troppo piccole

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 27/12/2017, 19:34
da edoland
Ti ringrazio molto...stasera inizio a lavorare...
ultima cosa(forse)le casso che hanno usb come alimentazione le hai attaccate al raspino?
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 27/12/2017, 20:40
da Papero
Sì, dirette al rasp
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 27/12/2017, 23:58
da andrea83
Papero ha scritto: ↑26/12/2017, 21:31
andrea83 ha scritto: ↑26/12/2017, 14:06
Ahahah scusami ci sta da 10 intendevo che ci sta benissimo sul tuo bartop.
hahuahuahuahua
Non avevo proprio capito cosa intendevi
Per il fusibile cosa dovrei controllare? Grazie
Dipende dal wattaggio di cosa è collegato alla presa. Dovresti prendere le caratteristiche di tutto quello che c'è attaccato e dividere i watt per 220. Quello che rimane è l'amperaggio minimo che ti serve per il fusibile. Ad esempio, se alla presa hai collegato un alimentatore atx da 500 watt, allora ti servirà un fusibile da 500/220=2,28A, quindi sarà sufficiente un fusibile da 2.5 ampere.
DISCLAIMER
NON sono un elettricista, queste informazioni le ho trovate su internet. Se hai dei dubbi prova a chiedere a un elettricista di tua fiducia.
Grazie per le info
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 28/12/2017, 12:33
da goldrake74
Complimenti Papero, è venuto proprio bello!
Una domanda (forse!) ci sono per ogni giocatore 2 tasti in alto sopra il joystick (A B) e oltre al player 1 ce nè un'altro (coin 1): mi spieghi che funzione hanno?
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 28/12/2017, 17:41
da Papero
andrea83 ha scritto: ↑27/12/2017, 23:58
Grazie per le info
Figurati
goldrake74 ha scritto: ↑28/12/2017, 12:33
Complimenti Papero, è venuto proprio bello!
Una domanda (forse!) ci sono per ogni giocatore 2 tasti in alto sopra il joystick (A B) e oltre al player 1 ce nè un'altro (coin 1): mi spieghi che funzione hanno?
Eh, bella domanda
In effetti ho copiato la configurazione di una plancia che ho trovato in rete, senza avere idea di come si potessero configurare i tasti con il retropie. A cose fatte, probabilmente avrei potuto spostare i due tasti per giocatore (A, B e C, D) a fianco degli altri tasti, ed ottenere una configurazione a 8 tasti invece che a 6. Ora come ora sono lì in alto, ma difficilmente utilizzabili, ad esempio nei picchiaduro

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 28/12/2017, 21:44
da goldrake74

difatti, mi sembrava strano. Comunque bel weecade

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 30/12/2017, 20:52
da andrea83
Ciao papero,
Io ho terminato le grafiche per il bartop che costruisco, sono partito da un pdf che è in scala, ho inserito le grafiche e risalvato in pdf.
Ora ho ordinato le stampe da pixartprinting o selezionato il foglio da stampare 102x109(le somme totali delle grafiche stando un filo piu largo)
Percui mi creano il template con tali misure. Io però il pdf lo ho in 2 pagine e loro ne richiedano 1 come faccio a inserire i mio pdf nel loro template? Oppure a fare una pagina sola dal mio pdf? Come programma di ritocco ho usato gimp. Grazie tante e scusa per il disturbo
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 31/12/2017, 18:24
da Papero
Con gimp puoi aprire il pdf e il loro template e copiare la grafica dall'uno all'altro; non dovrebbe essere troppo complicato

Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 02/01/2018, 13:35
da andrea83
Papero ha scritto: ↑31/12/2017, 18:24
Con gimp puoi aprire il pdf e il loro template e copiare la grafica dall'uno all'altro; non dovrebbe essere troppo complicato
ciao ho risolto, ho fatto una cappellata in fase di ordine cliccando erroneamente su sagomatura, per cui poi mi diceva che il file non era conforme, ho contattato l'assistenza e mi hanno cambiato da sagomatura a quadrato. Grazie
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 02/01/2018, 13:51
da Papero
Perfetto!
PS. Ho dimenticato di dire che su pixartprinting, se scegli la larghezza massima, la paghi un po' di meno, perché non devono rifilare il vinile ai lati
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 04/01/2018, 17:39
da andrea83
Ottimo grazie, tra poco arrivano le mie, speriamo bene!!!!ahahahah
Re: [FINITO] Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 20/01/2018, 19:06
da edoland
Ciao papero....siccome ho preso i tuoi stessi pulsanti led non e' che per caso metteresti qualche foto dei collegamenti oppure lo schema? perchè nel pacco non c'era nulla per i collegamenti..
Ultima cosa....li fai andare a 5V oppure 12v ?
Grazie.