Pagina 3 di 4
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 12/11/2014, 15:57
da darden78
io sono entrato nel raspy con putty,ho fatto tutto il procedimento e credo di averlo fatto correttamente perche' quando ho lanciato l' ultimo comando mi e' venuta fuori una schermata che sembrava essere uno schemino della gpio...
adesso cosa devo fare??
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 12/11/2014, 16:26
da darden78
ho trovato anche il pinout della gpio,
ho visto pero' che la maggior parte ha 26 pin, mentre il mio ne ha 40!
e' un problema a livello di collegamenti?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 14/11/2014, 13:39
da Cia91
Hai il modello b+, hai 4 buchi per le viti giusto?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 14/11/2014, 13:53
da darden78
Si, è il b+
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 15/11/2014, 13:53
da Cia91
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
# This is a bash script that check a GPIO input, and if it is to GND print an output.
# This script require a pull-down circuit.
# www.raspberrygaming.tk
gpio mode 14 in # 14 is the GPIO number, you can change it.
state=`gpio read 14`
while true
do
state=`gpio read 14`
#echo $stato # you can uncomment this if you want the output shown at video.
if [ $state = 0 ]; then
echo "something you want!"
break
fi
done
Prova questo script e vedi se legge lo stato della gpio 14.
Occhi che lo schema di wiringpi è diverso dal solito:
https://projects.drogon.net/raspberry-pi/wiringpi/pins/
Sai come creare e lanciare lo script?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 15/11/2014, 15:53
da darden78
Assolutamente no...

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 15/11/2014, 19:16
da Cia91
Ok, per creare lo script vai con:
Sudo nano test.sh
Poi incolli dentro la pappardella di sopra, o la scrivi a mano.. Le righe col # davanti sono commenti, puoi saltarle tranne la prima.
Poi chiudi nano col ctrl+x e premi y per salvare... Se usi l'interfaccia grafica basta che fai un nuovo file ci scrivi dentro la roba e poi salvi come test.sh
Per lanciare lo script fai:
./test.sh
Per fermarlo ctrl+c
Lo scirpt restituisce la scritta someting you want se la gpio é a zero, mentre non da nulla se é a +3v
Volendo puoi decommentare l' echo stato, cosi ti da anche il numero 0 o 1 ogni volta che legge...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 16/11/2014, 14:23
da Cia91
Ecco lo script definitivo:
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
gpio mode 11 in
gpio mode 11 up
state=`gpio read 11`
while true
do
state=`gpio read 11`
#echo $state
clear
if [ $state = 0 ]; then
/usr/bin/omxplayer video.mp4
fi
done
Praticamente crea un loop infinito che legge la gpio 11. Quando la gpio 11 è in stato 1 (non collegata) lo script manda il segnale clear, che cancella le scritte dallo schermo in modo che rimanga nero al 99%.
Rimane visibile solo il cursore di riga, ma penso se il buco del monitor del flipper è piu piccolo del monitor tuo non si vede perchè rimane fuori (poi possiamo aggiustare le risoluzioni ecc)
Quando la gpio 11 viene collegata al gnd parte il video, finito il video il loop ricomincia a leggere la gpio.
Nella riga /usr/bin/omxplayer video.mp4 prova a aggiungerci il -r (/usr/bin/omxplayer -r video.mp4), e vedi in quale modalità ti aggrada di piu.
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 16/11/2014, 20:56
da darden78
bene, domani provo e poi ti dico...
...non vedo l' ora...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 16/11/2014, 20:56
da bisus
Darden sei tutti noi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 17/11/2014, 16:25
da darden78
ho fatto tutto ma non me lo prende come eseguibile ma solo come file di testo, non rieso a lanciarlo.
ho digitato:
./test.sh
ma mi da un errore.
sono andato a vedere le proprieta' con l' interfaccia grafica ma non mi permette di spuntare le caselle perche' dice che non ho i permessi.
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 17/11/2014, 18:49
da darden78
allora, dopo varie prove sono quasi riuscito a fare tutto..
..nel senso che ho provato a reinstallare il s.o. e stavolta anziche' quello del videoloop (visto che tanto non useremo nessuno di quei comandi)
ho installato il classico raspbian, almeno non ho problemi di amministratore o quant' altro...
ho reinstallato tutto:
il programmino per attivare la gpio e tutto il resto.
nel tuo script ho sostituito "video" col titolo del mio video,
ho trovato in rete il modo di rendere il file eseguibile,
l' ho lanciato ma continua a rimanere schermo nero col cursone grigio fermo.
ho provato a chiudere un ponte tra il pin 23 e il pin 25 (gpio 11 e gnd)
ma non succede nulla!!!
dove sbaglio?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 17/11/2014, 21:47
da Cia91
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
gpio mode 11 in
gpio mode 11 up
while true
do
state=`gpio read 11`
echo $state
done
Questo script ti da come risultato se la GPIO è 0 o 1, teoricamente ti da sempre 1 e quando metti il pin a gnd ti da 0.
Vedi se funziona, altrimenti stai sbagliando GPIO, provale tutte tranne le 3 e le 5V
PS: hai installato wiringpi vero?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 18/11/2014, 9:04
da darden78
la wiringpi l' ho installata, poi non so se devo lanciarla o se e' un programma o un driver o altro che mi parte in automatico.
lanciando invece lo script di prova, il risultato e' che mi scrive all' infinito "gpio read 11"
indipendentemente di pin che vado a ponticellare...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 18/11/2014, 19:21
da darden78
ok, come non detto...
...il problema stava solo nel fatto che ponticellavo i pin sbagliati!!!!
io prendevo il pinout del gpio,
invece dovevo prendere quello del wiringpi, cosi' facendo lo script del video funziona alla perfezione.
purtroppo ho notato un paio di cose che per l' utilizzo che devo fare io, non vanno bene:
innanzi tutto dando l' input per far partire il video passa un po' di tempo prima che il filmatino parta, quindi ci puo' essere un ritardo tra gli effetti sonori emessi dal flipper ed il filmato stesso,
seconda cosa (e questo se non hai mai visto il flipper non potevi saperlo) a volte la creatura spunta per mezzo secondo e poi svanisce,
con lo script che mi hai dato, anche se l' interruttore si stacca, il video deve comunque terminare...
era per questo motivo che mi era venuto in mente di far partire il video e metterlo in pausa e poi comandare la pausa con la gpio.
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 19/11/2014, 20:16
da Cia91
Serve una qualcosa in C mi sa, c'è da studiarsi sto topic un attimino:
http://www.raspberrypi.org/forums/viewtopic.php?t=54145
Quando ho tempo ci guardo, ma col C non sono proprio portato.
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 19/11/2014, 23:00
da darden78
io oggi ho cercato di capire come poter fare prendendo spunto dagli script che hai fatto tu,
alla fine sono riuscito a mandare il video in loop, ho nascosto le righe di comando ed ho impostato il raspy che parta in automatico con lo script stesso.
adesso ho trovato anche come fare il boot a schermo nero invece delle varie scritte che vengono fuori.
purtroppo pero' non ho trovato nulla per far partire omxplayer e metterlo subito in pausa,
se riuscissi a fare una cosa del genere, credo che poi impostare cio' che deve fare la gpio sara' piu' semplice,
ho visto qua e la che alcuni hanno usato "mkfifo" e "sleep" ma non sono riuscito a far funzionare nulla!!
parte il filmato ma non si mette in pausa, continua ad andare!!
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 20/11/2014, 9:33
da darden78
ho appena provato il tutto e devo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto,
adesso devo solo provare a collegare raspi e monitor al flipper e vedere se il sistema funziona a dovere.
se fosse, faccio un video dimostrativo
faccio un backup della distro con tanto di istruzioni per i collegamenti e la volevo metterlo nella wikifile
un po' per averla sempre a portata di mano se dovesse succedere qualcosa alla mia
ed un po' per chi ne volesse usufruire...
chiedo pero' a qualcuno di spiegarmi come devo fare...
grazie a cia91 che mi ha sopportato fin'ora e non e' detto che abbia finito di rompere le scatole!!!

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 20/11/2014, 10:27
da antoniomauro
Complimenti!
Sono molto curioso di vedere il risultato ottenuto!
Ti posso chiedere come hai fatto a fare il boot a schermo nero?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Inviato: 20/11/2014, 10:39
da darden78
ho trovato una guida che permette di bootare con un' immagine precaricata, io volevo schermo nero e bastava mettere un' immagine completamente nera, poi ho pensato di mettere un' immagine a tema ed infatti cosi' ho fatto.
si vedono comunque le righe di comando per i primi 2 secondi, poi compare la schermata desiderata fino a quando il boot e' completo...