Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ho compilato la 4432 e compila, l altra non ho provato, ho testato avengers e parte ma non riesco a settare i filtri, devo provare anche le tue.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Se non hai messo gl i filtri non vanno temo. Mi hanno spiegato gli sviluppatori che la 6315 e la 4432 sono le versioni più stabili e che quindi dobbiamo cambiare la 6412 con la 6315 domani la preparo quindi
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Guarda i makefile che ho preparato e usa quelli con make build pandora, se guardi ho messo a mano gl e GLES
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Mannaggia, temo sia la versione non un problema di porting, in teoria mi dicono la 6315 è alternativa più stabile per quei giochi vecchi, domani proviamo quella!
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Comunque provandolo con quella nuova la 6xxx va correttamente niente aloni agli sprite sembra perfetto. Faccio altri test ma non mi sembra ci siano problemi.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ho preparato un'ultima release 4432 in cui ho rimosso le ottimizzazioni cortex e neon, non ricordo però se è GL o GL+GLES, boh, fai un test quando hai tempo di quest'ultimo tentativo...
Poi ho preparato la 6315 che, a detta degli sviluppatori, è il top come stabilità (sperem), qui come consuetidine ti ho dato binario e sorgenti con makefile patchato.... vedi quando hai tempo di provare un po' di giochi con entrambe le versioni e vediamo come vanno.
4432 (no cortex, no neon)
6315 (full opt)
Poi ho preparato la 6315 che, a detta degli sviluppatori, è il top come stabilità (sperem), qui come consuetidine ti ho dato binario e sorgenti con makefile patchato.... vedi quando hai tempo di provare un po' di giochi con entrambe le versioni e vediamo come vanno.
4432 (no cortex, no neon)
6315 (full opt)
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ho iniziato a preparare liste e screenshot, manca Jennifer e forse qualche altro.... però c'è già per molti gamelist e screenshot con corretta alberatura 

- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
MAESTRO Zanac, prevedi di rilasciare questo paccone anche per la AUS a L o si salta alla 6?

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Come già detto...
1. La 6 non ho budget per acquistarla, quindi dovete contare su qualche hacker

2. questo "paccone" sarà rilasciato sotto forma di tar.gz in modo che chi ha una buona/ottima conoscenza di sistemi Linux potrà mettersela sulla propria AUS, questo perché non ho ne banda ne un abbonamento mega per rilasciare un'immagine (all'epoca dell'immagine che gira in rete c'era myzar che si occupava di impacchettare

-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ok Zanac sarà fatto, ti volevo chiedere una cosa,zanac ha scritto: ↑07/09/2018, 9:04 Ho preparato un'ultima release 4432 in cui ho rimosso le ottimizzazioni cortex e neon, non ricordo però se è GL o GL+GLES, boh, fai un test quando hai tempo di quest'ultimo tentativo...
Poi ho preparato la 6315 che, a detta degli sviluppatori, è il top come stabilità (sperem), qui come consuetidine ti ho dato binario e sorgenti con makefile patchato.... vedi quando hai tempo di provare un po' di giochi con entrambe le versioni e vediamo come vanno.
4432 (no cortex, no neon)
6315 (full opt)
piu' per spirito di avventura che di reale utilità ho provato a compilare amiberry, si compila si avvia la gui ma quando faccio partire l'emu va in eccezzione questo è il log :
mapped_malloc(): 0x00f00000 - 0x00f10000 (0x20f00000 - 0x20f10000) -> UAE Boot ROM (rtarea)
--- New exception ---
JIT not in use.
Segmentation Fault
info.si_signo = 11
info.si_errno = 0
info.si_code = 1
info.si_addr = 00000050
r0 = 0x000030ee
r1 = 0x006924d4
r2 = 0x00000000
r3 = 0x00000000
r4 = 0x00000000
r5 = 0x76a4f000
r6 = 0x000000d8
r7 = 0x7ece1850
r8 = 0x00000000
r9 = 0x00000000
r10 = 0x76f2e000
FP = 0x00000000
IP = 0x00000000
SP = 0x7ece1850
LR = 0x0007b8c1
PC = 0x000cec18
CPSR = 0x40070030
Fault Address = 0x00000050
Trap no = 0x0000000e
Err Code = 0x00000817
Old Mask = 0x00000000
LR - 0x0007B8C1: <(null)> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
Stack trace:
0x001a056a <(null) + 0x001a056a> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x76989b00 <(null) + 0x76989b00> (/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6)
0x000cec18 <(null) + 0x000cec18> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x0007b8c0 <(null) + 0x0007b8c0> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x0012da2c <(null) + 0x0012da2c> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x0012cf1c <(null) + 0x0012cf1c> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x00127bdc <(null) + 0x00127bdc> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x00127d26 <(null) + 0x00127d26> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x001857c8 <main + 0x0000027b> (/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4)
0x7697a632 <__libc_start_main + 0x00000099> (/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6)
01: 0x76f2e000 <(null) + 0x76f2e000> (/lib/ld-linux-armhf.so.3)
Stack trace (non-dedicated):
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x1a06d8]
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(+0x26b00) [0x76989b00]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0xcec18]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x7b8c0]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x12da2c]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x12cf1c]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x127bdc]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4() [0x127d26]
/root/amiberry-dev/amiberry-openpb4(main+0x27b) [0x1857c8]
/lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6(__libc_start_main+0x99) [0x7697a632]
End of stack trace.
--- end exception ---
tu riesci a capirci qualcosa? Finito questo lavoro se riesci a darci un occhio

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Lo stai provando su pandora o su qemu? Perché bisogna provare diretti su pandora al 99%
Hai preparato un Makefile ad hoc forzando armhf, cortex, neon-vfpv4, etc. etc.? E' già quasi pronto, visto che vedo supportano odroid-c1 che usa un chipset allwinner quella scheda.
Hai preparato un Makefile ad hoc forzando armhf, cortex, neon-vfpv4, etc. etc.? E' già quasi pronto, visto che vedo supportano odroid-c1 che usa un chipset allwinner quella scheda.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
apiso, tu che hai smanettato per configurare i tasti (e ancora non ho capito come hai fatto a settarli sulla pandora, io mi sono limitato a prendere il file default.cfg che mi hai dato.... ma come hai fatto di preciso? Non è che ci spieghi passo passo come fare?).....
beh, è fatttibile assegnare il tasto screenshot ad un pulsante del joystick? Se si... ci spieghi passo passo come fare, perché vorrei associarlo all'inserimento di un gettone!!
Perché? Semplice, ecco un piccolo hack molto carino da fare sul file openbor.c
if(_pause != 2 && !noscreenshot && (bothnewkeys & FLAG_SCREENSHOT))
{
//screenshot(vscreen, getpal, 1);
++player[0].credits;
++player[1].credits;
}
Questo farebbe si che inserendo un gettone incrementa i crediti del player1 e 2 (ho provato su qemu funziona, è giusto un hack.... ma se si può assegnare il tasto allora lo faccio meglio, perché si può unificare il credito agendo sulla variabile noshare e incrementando la variabile credits, così facendo mi tolgo questo ulteriore sassolino
beh, è fatttibile assegnare il tasto screenshot ad un pulsante del joystick? Se si... ci spieghi passo passo come fare, perché vorrei associarlo all'inserimento di un gettone!!
Perché? Semplice, ecco un piccolo hack molto carino da fare sul file openbor.c
if(_pause != 2 && !noscreenshot && (bothnewkeys & FLAG_SCREENSHOT))
{
//screenshot(vscreen, getpal, 1);
++player[0].credits;
++player[1].credits;
}
Questo farebbe si che inserendo un gettone incrementa i crediti del player1 e 2 (ho provato su qemu funziona, è giusto un hack.... ma se si può assegnare il tasto allora lo faccio meglio, perché si può unificare il credito agendo sulla variabile noshare e incrementando la variabile credits, così facendo mi tolgo questo ulteriore sassolino

-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
L ho provato su pandora e su qemu stesso risultato. Per i tasti e un po macchinoso a me il p2 tasto3 ti fa switchare tra i menu e p2 destra da conferma, questo con un po di pazienza consente di andare nel menu option--control e settare i tasti, devi selezionarli con p2 button 3, poi premi p2 destra, openbor rimane in attesa del tasto , a questo punto premi quello giusto.tutto questo funziona solo nel gioco.zanac ha scritto: ↑07/09/2018, 14:17 Lo stai provando su pandora o su qemu? Perché bisogna provare diretti su pandora al 99%
Hai preparato un Makefile ad hoc forzando armhf, cortex, neon-vfpv4, etc. etc.? E' già quasi pronto, visto che vedo supportano odroid-c1 che usa un chipset allwinner quella scheda.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
apiso ha scritto: ↑07/09/2018, 16:15L ho provato su pandora e su qemu stesso risultato si ho forzato le opzioni nel makefile. Per i tasti e un po macchinoso a me il p2 tasto3 ti fa switchare tra i menu e p2 destra da conferma, questo con un po di pazienza consente di andare nel menu option--control e settare i tasti, devi selezionarli con p2 button 3, poi premi p2 destra, openbor rimane in attesa del tasto , a questo punto premi quello giusto.tutto questo funziona solo nel gioco.zanac ha scritto: ↑07/09/2018, 14:17 Lo stai provando su pandora o su qemu? Perché bisogna provare diretti su pandora al 99%
Hai preparato un Makefile ad hoc forzando armhf, cortex, neon-vfpv4, etc. etc.? E' già quasi pronto, visto che vedo supportano odroid-c1 che usa un chipset allwinner quella scheda.