Pagina 23 di 48
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 16:33
				da devil78
				Riconfigura ed assicurati che, impostandoli entrambi, vengano visualizzati come assegnati. Dovresti vedere scritto key6+key7 o qualcosa di simile.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 16:55
				da peppe_h
				si ma non so qual' è la voce che intende uscire dal gioco.... imposto up down left right....eeccc ecc ma per uscire qual'è la voce da impostare?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 20:37
				da il2000
				forse intendi UI CANCEL .
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 22:38
				da devil78
				Si esatto UI cancel è la voce da impostare
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 22:59
				da il2000
				non essendo pratico di "emulatori" mi chiedevo come si possono personalizzare anche gli altri ? per esempio come si puo' gestire i vari comandi degli emu per magadrive o nes o neogeo?  

 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:08
				da devil78
				Bisogna capire una cosa, altrimenti si rischia di fare confusione. A parte Mame, ed fba, gli altri emulatori fanno parte di Retroarch. Configurando dal frontend (la via meno tecnica per i  new entry in ambito linux) la casa è meno complessa altrimenti è possibile modificare manualmente il file di configurazione: 
opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg
. Scegliendo questa soluzione tutti gli emulatori supportati da Retroarch avranno gli stessi tasti assegnati. Diverso è se decidete di usare emulatori non gestiti da Retroarch.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:18
				da LeChuck
				Ciao ragazzi sto per iniziare ad usare raspberry per fare una retroconsole, seguirò questa guida, non userò joystick e pulsanti ma dei joypad usb, penso che vengano riconosciuti al volo..
Altra info.. Sul mame da quanto ho capito va la 0.37b ma i romset per gli altri emulatori tipo super Nintendo, n64, dukenukem, quake  etc ?.. Avete qualche indicazione da darmi?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:24
				da devil78
				Mame ha bisogno del romset 0.37b, le altre consolle non hanno un romset specifico, quello che serve, in molti casi, sono i BIOS da mettere nell'apposita cartella!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:31
				da LeChuck
				Ok quindi devo cercare il bios di ogni singolo emulatore, una volta messo nella roms di riferimento tutt'e le roms di quel emulatore probabilmente funzioneranno?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:47
				da peppe_h
				Se ti procuri dei pacchetti di rom dovresti gia trovare dentro i file bios....quindi basta scompattre e mettere nelle cartelle apposite.
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:49
				da devil78
				Vanno messi nella cartella BIOS. 
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:50
				da devil78
				Peppeh se parli di mame deve funzionare, per Retroarch, invece, devi impostare l'hotkey
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:52
				da peppe_h
				Davil... hotkey come si imposta?!?!?! Nella 3.2 .1 non mi ricordo di aver avuto sti problemi.... forse perche prima installai dei joypad da pc....booo
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 21/01/2016, 23:54
				da devil78
				Può darsi. Oggi è stata rilasciata la versione 3.4 di Retropie. Domani la provo e, se funziona, aggiorno i link. Altrimenti rimetto la 3.2 che di queste rogne non ne ha mai presentati, almeno nel mio caso!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 0:15
				da peppe_h
				Allora temporeggio....fammi sapere
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 13:23
				da LeChuck
				ok iniziata oggi l avventura..
primo problema attivo l ssh ma niente non mi va la connessione con il pc e non mi visualizza l ip sul rasp, da pc vedo solo pacchetti inviati e nessuno ricevuto
sapreste aiutarmi?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 13:27
				da LeChuck
				se inserisco una chiavetta usb con le rom cosa succede?
posso poi spostarle su sd?
o gioco da chiavetta?
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 14:15
				da giovannidlc
				
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 15:18
				da peppe_h
				devil78 ha scritto:Può darsi. Oggi è stata rilasciata la versione 3.4 di Retropie. Domani la provo e, se funziona, aggiorno i link. Altrimenti rimetto la 3.2 che di queste rogne non ne ha mai presentati, almeno nel mio caso!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Ho smanettato a piu non posso e nella configurazione di retroarch mi ritrovo nella schermata allegata e alla voce input hotkeys... provo a settare su quit retroarch la combinazione di start+select visualizzata come escape. Ma quando esco non mi salva il settaggio... e al rientro ritrovo di nuovo tutto cambiato. Provo anche a salvare la configurazione corrente ma mi ritrovo sempre la stessa poi caricata.... ora l unica che va bene è fba![img]
20160122_150713.jpg
[/img]
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
				Inviato: 22/01/2016, 20:17
				da LeChuck
				l inserimento con la pennina usb risulta davvero semplice ed immediato
per ora ho messo mame e nintento
ora mi cimentero anche con gli altri emulatori