Pagina 22 di 43

Re: Team building Weecade

Inviato: 27/07/2013, 18:02
da fleuretty
Ciao Dungeonmaster ottimo lavoro <-clap-> , sto iniziando in questi giorni a studiare un pò tutta la procedura per la creazione del Weecade

Volevo chiederti cortemente se per la plancia in acciaio sp. 40/10 hai per caso un file in dwg dove sono riportare tutte le quote per piegarla e per effettuare i fori ( 6 bottoni x 2 player ) ?
Ti chiedo questo in quanto lavorando in una ditta dove effettuiamo questi tipi di lavorazioni piegatura /foratura di acciaio , lamiere ecc..
vorrei chiedere ai miei colleghi in officina di crearmi la plancia , però lo so già che se mi presento con un foglio di carta mi mandano a quel paese :punish: ehhh
invece con il file dwg basta che lo caricano nella macchina a CNC e me la cavo con un caffè <-thumbup->

Grazie.

Re: Team building Weecade

Inviato: 28/07/2013, 13:08
da Dungeonmaster
Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote

https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg

Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.

Re: Team building Weecade

Inviato: 29/07/2013, 16:36
da fleuretty
Dungeonmaster ha scritto:Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote

https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg

Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.
Grazie per la risposta ... ho un problema non riesco ad aprire il file dwg molto probabilmente <-think-> perchè è stato creato con un versione successiva a quella che abbiamo in azienda e a casa , riesci cortesemente a salvarlo per versioni un pò datate ?

Re: Team building Weecade

Inviato: 30/07/2013, 1:18
da fleuretty
fleuretty ha scritto:
Dungeonmaster ha scritto:Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote

https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg

Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.
Grazie per la risposta ... ho un problema non riesco ad aprire il file dwg molto probabilmente <-think-> perchè è stato creato con un versione successiva a quella che abbiamo in azienda e a casa , riesci cortesemente a salvarlo per versioni un pò datate ?
Mi quoto da solo problema risolto 8-)

Re: Team building Weecade

Inviato: 08/08/2013, 18:15
da chrystian
Ottimo lavoro ;)

Re: Team building Weecade

Inviato: 12/08/2013, 22:25
da kenoby35
salve ragazzi.
ho quasi ultimato l'hardware del bartop. mi sapreste indicarmi dei post dove poter capire come programmarlo passo a passo e i software più idonei da inserire?
Quante partizioni devo fare del'hard disk?
Voi cosa mi consigliate?

Re: Team building Weecade

Inviato: 17/08/2013, 18:25
da nicco84
salve a tutti!!
per prima cosa complimenti per il grandissimo lavoro effettuato e grazie per aver condiviso con noi i tuoi saperi :)

una domanda: vorrei montare i pulsanti a led nel mio cabinato e nel video ho visto che colleghi il bulbo led dal microswitch sotto il pulsante alla schedina con i faston tondi, poi la scheda alla usb della scheda madre senza direttamente.
sul sito dice che se i led sono da 5v non c'è problema ma se hai quelli da 12v hai bisogno di un trasformatore o di un'altra alimentazione. i miei sono da 12v come faccio?

potete aiutarmi?
grazie <-gamer->

Re: Team building Weecade

Inviato: 17/08/2013, 20:32
da kenoby35
Ciao sono marco
non so se può esserti d'aiuto. io ho collegato i led all'alimentatore pc filo giallo e nero comunque se guardi la scheda adesiva sull'alimentatore ti dice i vari colori e la loro funzione.
Ciao

Re: Team building Weecade

Inviato: 17/08/2013, 21:09
da nicco84
ciao marco,
direttamente all'ali? tutti quanti? hai usato uno splitter come quello che usa dungeonmaster e che si trova su arcadeuk oppure li hai collegati tutti quanti direttamente all'alimentatore?

Re: Team building Weecade

Inviato: 17/08/2013, 22:50
da kenoby35
Ciao. Nico.
Il bartop lo devo ancora terminare ma la struttura e l'hardware l'ho terminato.
Come alimentatore io ho un 500 watt. e nei dati di targa mi indica che sopporta molta corrente.
I led consumano veramente poco io ho collegato tutti i led dei pulsanti ed anche l'amplificatore audio.
Per ora funziona tutto.
Vedi tu!!

Re: Team building Weecade

Inviato: 18/08/2013, 10:25
da nicco84
Grazie kenoby per la risposta ma a questo punto mi sa che ho un problema io per quanto riguarda i micro switch ;)
Vediamo di ripassare un po' il tutto. Sicuramente sbaglio qualcosa e correggetemi :)

Dunque i joystick hanno 6 cavi: 4 nello spinotto grande e 2 nel piccolo. Questo è il funzionamento che ho inteso io.
I 4 sono i direzionali da collegare direttamente alla ipac mentre dei due piccoli uno e per la terra da collegare a ponte insieme alle terre di tutti gli altri pulsanti mentre uno è per il led fisso che andrà collegato dove? Alla schedina che nel video si vede accanto alla ipac per gestire i led? Direttamente all'ali ma come? Si fa un nodo con il cavo che esce dall'ali? :D si saldano insieme? E se devo aggiungere il cavo per il led dell'altro joystick? Questo non ho capito bene.

Poi l'altra cosa che non ho capito è relativa ai pulsanti... Delle foto dei micro switch sotto i pulsanti su arcade uk ho visto che hanno 3 piattine faston maschio su cui vanno attaccate le femmine... Allora una non serve a niente, una si collega direttamente alla ipac per la funzione pulsante e una si fa ponte con tutte quante per collegarla alla terra della ipac... In più se non ho capito male se metti il bulbo led hai altre due piattine: una piattina si collega alla schedina accanto alla ipac per gestire con led blinky i led mentre per l'altra piattina si fa un ponte con tutte e si collega all'alimentatore.... Giusto? Se fin qui ho detto bene allora con questo cavo che proviene da tutti i led cosa si fa? Si annoda insieme ai cavi led joystick e al cavo dall'ali? Si salda tutto insieme??? :D battute a parte è proprio qua che mi sono arenato... Magari è una fesseria ma non ho capito bene il procedimento... Grazie a tutti

Re: Team building Weecade

Inviato: 18/08/2013, 18:46
da kenoby35
Ciao Nicco.
Io ho ultimato il bartop da poco devo ancora inserire tutti i software ma ti posso dire come ho affrontato io il problema poi se ci sono metodi migliori non so.
i pulsanti hanno 3 contatti un comune normalmente nominato com o c un aperto no ed un chiuso nc tu devi fare il ponte del gnd sul comune degli switch ed in uscita usare no normal open( la massa a tutti i pulsanti la fai in parallelo ) vai all' ipac nella tua utenza desiderata.
La stessa cosa per i switch dei joy ponte con il comune uscita no all'i pac ricorda che lo swich dei joy funzionante è sempre l'opposto alla direzione della leva..
I led io li ho fissi nessun controller quindi non so ma credo che sia molto simile il procedimento.

Re: Team building Weecade

Inviato: 25/08/2013, 14:37
da nicco84
kenoby35 ha scritto:Ciao Nicco.
Io ho ultimato il bartop da poco devo ancora inserire tutti i software ma ti posso dire come ho affrontato io il problema poi se ci sono metodi migliori non so.
i pulsanti hanno 3 contatti un comune normalmente nominato com o c un aperto no ed un chiuso nc tu devi fare il ponte del gnd sul comune degli switch ed in uscita usare no normal open( la massa a tutti i pulsanti la fai in parallelo ) vai all' ipac nella tua utenza desiderata.
La stessa cosa per i switch dei joy ponte con il comune uscita no all'i pac ricorda che lo swich dei joy funzionante è sempre l'opposto alla direzione della leva..
I led io li ho fissi nessun controller quindi non so ma credo che sia molto simile il procedimento.
Ottimo kenoby!!
Questo è quello che mi serviva. Non potevi dare una spiegazione più dettagliata.

Un'altra domanda! L'avevo già vista questa info qua sul forum ma non riuscendo a trovarla posto ancora la domanda.
Una volta completato il cabinet avrò due alimentazioni: una per lo schermo e una per l'ali.
- Come faccio a collegarle insieme in un interruttore esterno al cab?
- devo impostare poi da bios di accendere la mb appena arriva corrente?
- qual'è la soluzione migliore?

Re: Team building Weecade

Inviato: 25/08/2013, 15:16
da NEOGENIO
nicco84 ha scritto: Un'altra domanda! L'avevo già vista questa info qua sul forum ma non riuscendo a trovarla posto ancora la domanda.
Una volta completato il cabinet avrò due alimentazioni: una per lo schermo e una per l'ali.
- Come faccio a collegarle insieme in un interruttore esterno al cab?
- devo impostare poi da bios di accendere la mb appena arriva corrente?
- qual'è la soluzione migliore?
Esatto, devi impostare il bios in modo che si riaccenda non appena arriva la corrente...
il topic di cui parli immagino (forse) che sia questo: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=14522
8)

Re: Team building Weecade

Inviato: 25/08/2013, 17:30
da kenoby35
Ciao a tutti io per l'accensione ho acquistato grazie alla pubblicazione nel forum una presa tedesca con interruttore da fissare nel pannello ad una cifra misera.
Per fortuna ne ho acquistati 2 il primo appena mi sono avvicinato con lo stagnatore la plastica di scarsa qualità si è sciolta quindi il secondo l'ho collegato con i faston anche se è molto meglio una stagnata.
Quindi all'uscita della presa ho collegato alimentatore e monitor in parallelo 2 utenze con una presa oppure uno di quei alimentatori che hanno anche la uscita passante per il monitor.

Re: Team building Weecade

Inviato: 26/08/2013, 2:59
da Amsvartnir
Complimenti a tutti! Ottimi consigli.. E ottime questioni sollevate! Io domani cominceró ad acquistare le lastre di Mdf sperando di trovarle all obi, ho trovato un lcd 17 pollici da un amico.... E pian piano cominceró a costruirmi questo bartop 2 player... Purtroppo nn riesco ad andare sul dropbox di Dungeonmaster per prendere i disegni dei pannelli che nn posso tagliare visto che nn ho ne seghetti alternativi ne tantomeno tavoli da lavoro :(... Ma penso che se riesco a prendere i disegni 100% del progetto qualsiasi falegname me li taglia! Per tutto il resto spero di far fronte, col vostro aiuto, ai vari ostacoli che si formeranno!!

Cominciamo subito con una domanda per dungeonM :

Quella plancia in alluminio che usi pare proprio funzionale... Solo che, al fabbro o quel che é, come spieghi di quanti gradi deve esse l angolo di piega delle curve ( superiore corta corta e inferiore dove vsnno i tasti di servizio) ma soprattutto come lo buchi?

Grazie e ancora complimenti a tutti :0


MODIFICA:

sono riuscito a scaricare il file (non da dropbox ma da un altro mirror) con la maggiorparte delle informazioni! e ho visto che c'e' il profilo esatto della plancia al 100%, credo che mi basti stamparla e poi fare dei segni dove farla bucare....

ma ora che ci penso, Dungeonm, ieri sera mi sono letto quasi tutte le pagine di questa sezione...e ho visto che puoi vendere le plance gia' forate... <-thumbup->

Re: Team building Weecade

Inviato: 26/08/2013, 12:38
da kenoby35
Oby normalmente ha mdf da 10 o 14 mm

Re: Team building Weecade

Inviato: 26/08/2013, 14:51
da Amsvartnir
kenoby35 ha scritto:Oby normalmente ha mdf da 10 o 14 mm
Sono di Ancona :-D
è in fin dei conti una città poco fornita ahah

pero' ho appena trovato "dorica legnami" fra poco vado a farci un salto!

Re: Team building Weecade

Inviato: 30/08/2013, 22:30
da kenoby35
<-thumbup-> <-gamer->
Ciao ragazzi.
Che versione di Mame mi consigliate per arcade maximus?
e magari anche dove trovarlo!!!

Re: Team building Weecade

Inviato: 31/08/2013, 17:48
da kenoby35
<-help2->
Aiuto!!!!
Mi sapreste dire per quale motivo su 2 pc diversi uno parte il filmato con maximus arcade ed anche l'emulatore project64 mentre l'altro pc schermata nera?
<-dash-> <-help-> AIUTOOO!!!
Grazie