Pagina 21 di 43
Re: Team building Weecade
Inviato: 21/07/2013, 15:27
da Dungeonmaster
Io so che molti qui si affidano a pixart per fare le stampe, io ho la mia bottega di fiducia a Padova

Comunque il forum ne è pieno basta usare il tasto cerca in alto a destra
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... he#p156393
Re: Team building Weecade
Inviato: 21/07/2013, 21:24
da toki6
domanda che esula dall'argomento dungeon,ma quello dietro blu che cosè,un altro prototipo??

Re: Team building Weecade
Inviato: 21/07/2013, 22:04
da pippitto87
io uso
Pixart. Ci sono molti tipi di stampa plastificate e vetrofanie. Dai un occhiata.
Re: Team building Weecade
Inviato: 22/07/2013, 12:47
da Dungeonmaster
toki6 ha scritto:domanda che esula dall'argomento dungeon,ma quello dietro blu che cosè,un altro prototipo??


no, è il mio cabinato in vendita
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=24&t=13208
Re: Team building Weecade
Inviato: 22/07/2013, 13:41
da kenoby35
ok grazie per il consiglio di pixart, stavo valutando se c'è un materiale che mi evita il plexyglass, per il fatto che i joy potrebbero rigare le grafiche.
Re: Team building Weecade
Inviato: 23/07/2013, 12:51
da Dungeonmaster
Che io sappia non esiste, anche se le fai plastificare, con gli anni prima consumi la plastificazione e poi la grafica sotto.
Re: Team building Weecade
Inviato: 26/07/2013, 16:52
da Dungeonmaster
Ritornando al vecchio discorso raffreddamento, dopo aver fatto varie prove, sia della forma del buco e dove posizionare la ventola, questa è la soluzione finale riguardo il mio bartop.
Inizialmente avevo anche forato a griglia facendo tanti forellini tipo come su gli speaker, ma non va bene in quel modo, la ventola non manda bene l'aria all'interno.
La ventola è da 12mm silenziosa e potente, adesso ho anche l'aria che mi fuoriesce davanti alla plancia rinfrescandomi i co....ni
Alcune foto di come l'ho collocata.
Poi appena mi arriva il filtro gli metto anche quello, ripara dalla polvere, ed evitiamo che qualcuno ci infili il dito dentro
http://www.ebay.it/itm/Filtro-antipolve ... b86&_uhb=1
20130726_160344.jpg
20130726_160356.jpg
20130726_160408.jpg
20130726_161707.jpg
20130726_161717.jpg
20130726_161726.jpg
20130726_161743.jpg
Credo che farò standard questa cosa su i prossimi bartop.
Come avevo gia detto in un precedente post, il problema non è mettere una ventola che raffreddi l'interno, ma mettere una ventola per smuovere l'aria calda che si forma all'interno, la quale per lo più va ad accumularsi sotto la plancia, infatti dopo scarsa un'oretta di gioco la plancia risultava bella calda, adesso è da 2 ore accesso nessun accumulo di aria calda, direi perfetto

Re: R: Team building Weecade
Inviato: 26/07/2013, 17:10
da pippitto87
Salvo, come hai fatto il foro rettangolare per la corrente?
Re: Team building Weecade
Inviato: 26/07/2013, 19:47
da Dungeonmaster
dici dove cè la spina? seghetto alternativo
Re: R: Team building Weecade
Inviato: 26/07/2013, 20:12
da pippitto87
Caspita che taglio. Magari poi fai un video. Ottimo lavoro
Re: Team building Weecade
Inviato: 27/07/2013, 18:02
da fleuretty
Ciao Dungeonmaster ottimo lavoro

, sto iniziando in questi giorni a studiare un pò tutta la procedura per la creazione del Weecade
Volevo chiederti cortemente se per la plancia in acciaio sp. 40/10 hai per caso un file in dwg dove sono riportare tutte le quote per piegarla e per effettuare i fori ( 6 bottoni x 2 player ) ?
Ti chiedo questo in quanto lavorando in una ditta dove effettuiamo questi tipi di lavorazioni piegatura /foratura di acciaio , lamiere ecc..
vorrei chiedere ai miei colleghi in officina di crearmi la plancia , però lo so già che se mi presento con un foglio di carta mi mandano a quel paese

ehhh
invece con il file dwg basta che lo caricano nella macchina a CNC e me la cavo con un caffè
Grazie.
Re: Team building Weecade
Inviato: 28/07/2013, 13:08
da Dungeonmaster
Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote
https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg
Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.
Re: Team building Weecade
Inviato: 29/07/2013, 16:36
da fleuretty
Dungeonmaster ha scritto:Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote
https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg
Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.
Grazie per la risposta ... ho un problema non riesco ad aprire il file dwg molto probabilmente

perchè è stato creato con un versione successiva a quella che abbiamo in azienda e a casa , riesci cortesemente a salvarlo per versioni un pò datate ?
Re: Team building Weecade
Inviato: 30/07/2013, 1:18
da fleuretty
fleuretty ha scritto:Dungeonmaster ha scritto:Ciao prova a vedere questo DWG è in scala 1:1 ti basta misurare o aggiungere le quote
https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... bartop.dwg
Ah riguardo lo spessore della plancia 4 mm alluminio va bene ma anche esagerato stai tra i 2,5 - 3 mm
Riguardo invece la larghezza, sempre se stai usando il mio progetto, il quale internamente fa 450mm, la plancia falla fare 44,7mm avrai 1,5mm di tolleranza nei due lati altrimenti dopo verniciato lo graffi aprendo la plancia.
Grazie per la risposta ... ho un problema non riesco ad aprire il file dwg molto probabilmente

perchè è stato creato con un versione successiva a quella che abbiamo in azienda e a casa , riesci cortesemente a salvarlo per versioni un pò datate ?
Mi quoto da solo problema risolto

Re: Team building Weecade
Inviato: 08/08/2013, 18:15
da chrystian
Ottimo lavoro

Re: Team building Weecade
Inviato: 12/08/2013, 22:25
da kenoby35
salve ragazzi.
ho quasi ultimato l'hardware del bartop. mi sapreste indicarmi dei post dove poter capire come programmarlo passo a passo e i software più idonei da inserire?
Quante partizioni devo fare del'hard disk?
Voi cosa mi consigliate?
Re: Team building Weecade
Inviato: 17/08/2013, 18:25
da nicco84
salve a tutti!!
per prima cosa complimenti per il grandissimo lavoro effettuato e grazie per aver condiviso con noi i tuoi saperi
una domanda: vorrei montare i pulsanti a led nel mio cabinato e nel video ho visto che colleghi il bulbo led dal microswitch sotto il pulsante alla schedina con i faston tondi, poi la scheda alla usb della scheda madre senza direttamente.
sul sito dice che se i led sono da 5v non c'è problema ma se hai quelli da 12v hai bisogno di un trasformatore o di un'altra alimentazione. i miei sono da 12v come faccio?
potete aiutarmi?
grazie

Re: Team building Weecade
Inviato: 17/08/2013, 20:32
da kenoby35
Ciao sono marco
non so se può esserti d'aiuto. io ho collegato i led all'alimentatore pc filo giallo e nero comunque se guardi la scheda adesiva sull'alimentatore ti dice i vari colori e la loro funzione.
Ciao
Re: Team building Weecade
Inviato: 17/08/2013, 21:09
da nicco84
ciao marco,
direttamente all'ali? tutti quanti? hai usato uno splitter come quello che usa dungeonmaster e che si trova su arcadeuk oppure li hai collegati tutti quanti direttamente all'alimentatore?
Re: Team building Weecade
Inviato: 17/08/2013, 22:50
da kenoby35
Ciao. Nico.
Il bartop lo devo ancora terminare ma la struttura e l'hardware l'ho terminato.
Come alimentatore io ho un 500 watt. e nei dati di targa mi indica che sopporta molta corrente.
I led consumano veramente poco io ho collegato tutti i led dei pulsanti ed anche l'amplificatore audio.
Per ora funziona tutto.
Vedi tu!!