Pagina 21 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/09/2018, 17:07
da apiso
zanac ha scritto: ↑02/09/2018, 16:30
Per la gioia di tutti... ecco la prima beta funzionante pacchettizzata e integrata su emulation station!!!
apiso, ho rilasciato questa "preview" ad uso e consumo di tutti... contiene giusto un paio di giochi funzionanti, è più un punto di consistenza per iniziare a lavorare a mettere dentro i pak.
Perfetto grazie aggiungo qualche pacchetto.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/09/2018, 17:15
da zanac
Io prossimi giorni lavoro su un tema emulation specifico (ora ho usato msdos) e sul file sh per supportare più versioni, tu continua sui pak grazie
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/09/2018, 17:27
da zanac
Già che ci sono, ma non c'è modo di mettere un tasto per i gettoni su Final Fight Gold?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/09/2018, 20:44
da apiso
zanac ha scritto: ↑02/09/2018, 17:27
Già che ci sono, ma non c'è modo di mettere un tasto per i gettoni su Final Fight Gold?
Mi sa proprio di no.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 02/09/2018, 20:52
da zanac
apiso ha scritto: ↑02/09/2018, 20:44
zanac ha scritto: ↑02/09/2018, 17:27
Già che ci sono, ma non c'è modo di mettere un tasto per i gettoni su Final Fight Gold?
Mi sa proprio di no.
Peccato, ma neanche la possibilità di mettere un freeplay? Mannaggia.... una vera pecca!
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 6:26
da apiso
zanac ha scritto: ↑02/09/2018, 20:52
apiso ha scritto: ↑02/09/2018, 20:44
zanac ha scritto: ↑02/09/2018, 17:27
Già che ci sono, ma non c'è modo di mettere un tasto per i gettoni su Final Fight Gold?
Mi sa proprio di no.
Peccato, ma neanche la possibilità di mettere un freeplay? Mannaggia.... una vera pecca!
Per il freeplay nel menu system vai in cheat e li puoi scegliere se non erro crediti infiniti.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 8:29
da zanac
Mi servirebbe un'altra cortesia... qui trovi un binario da testare:
In pratica questa è la versione "pulita" senza alcuna forzatura di risoluzione... senza neanche patch per lanciare i pak nella command line. Vorrei un test per capire come si vede, e soprattutto se funziona, su pandora senza forzare la 384x224..... quando hai tempo riesci fare un lancio? Se, come sempre ho immaginato, senza le patch non funziona bene vedo nei ritagli di creare una patch più seria per forzare una risoluzione custom da riga di comando, per poi sottometterla nel tree ufficiale in modo da non avere un fork custom.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 9:43
da apiso
zanac ha scritto: ↑03/09/2018, 8:29
Mi servirebbe un'altra cortesia... qui trovi un binario da testare:
In pratica questa è la versione "pulita" senza alcuna forzatura di risoluzione... senza neanche patch per lanciare i pak nella command line. Vorrei un test per capire come si vede, e soprattutto se funziona, su pandora senza forzare la 384x224..... quando hai tempo riesci fare un lancio? Se, come sempre ho immaginato, senza le patch non funziona bene vedo nei ritagli di creare una patch più seria per forzare una risoluzione custom da riga di comando, per poi sottometterla nel tree ufficiale in modo da non avere un fork custom.
Ok stasera provo e ti faccio sapere.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 11:33
da zanac
Giusto per capirci, vedere cosa fa il codice scegliendo su settaggi video "fullscreen" anziché window, dovrebbe (condizionale d'obbligo perché su pandora non tutte le funzioni GL funzionano), prendere la risoluzione in automatico ed evitarci grattacapi!
Se funzionasse sarebbe grandioso perché a questo punto il codice rispetto al source tree si differenzia solo per il passaggio del pak da riga di comando.....
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 19:01
da apiso
zanac ha scritto: ↑03/09/2018, 11:33
Giusto per capirci, vedere cosa fa il codice scegliendo su settaggi video "fullscreen" anziché window, dovrebbe (condizionale d'obbligo perché su pandora non tutte le funzioni GL funzionano), prendere la risoluzione in automatico ed evitarci grattacapi!
Se funzionasse sarebbe grandioso perché a questo punto il codice rispetto al source tree si differenzia solo per il passaggio del pak da riga di comando.....
Direi che va molto bene ovviamente selezionando fullscreen, abilitando lo strech si vede bene a tutto schermo, ho provato con 5 giochi vanno tutti bene faro' altri test.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 19:08
da zanac
Immaginavo, guardando il codice mi ero convinto della cosa... I vantaggi di passare a questa soluzione sono sostanzialmente due
1. Il codice non contiene patch, a parte quello per avviare i pak da riga di comando che a questo punto vedo di scrivere bene e proporre nella versione ufficiale ottenendo così il risultato di non dover mantenere neanche quella piccola modifica
2. Chi usa openpb4 con la VGA o hdmi ha automaticamente una versione di openbor che funziona anche da loro
Prossimi giorni quindi scrivo la patch per avviare pak da riga di comando scritta bene e la propongo agli autori di openbor
Per il resto come va con la cernita dei giochi? Io direi che quando ne abbiamo una decina di belli e testati me li passi e lavoro per anteprime e tema ufficiale al posto del tema msdos
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 19:26
da apiso
Va bene zanac, peccato che il menu con tanti giochi continua a non andare era comodo soprattutto per testare.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 19:33
da zanac
Però con la configurazione che ho fatto se metti giochi in pak compaiono in lista automaticamente.... Quindi non dovresti avere problemi per testare
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 20:31
da apiso
zanac ha scritto: ↑03/09/2018, 19:33
Però con la configurazione che ho fatto se metti giochi in pak compaiono in lista automaticamente.... Quindi non dovresti avere problemi per testare
Ma se ho capito bene la nuova release che hai fatto non parte da linea di comando, comunque uso la vecchia tanto penso che impostando a fullscreen strechato il risultatosia identico.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 21:08
da zanac
Si confermo era una release di prova, per ora usa l'altra devo implementare riga di comando ed novo su questa ora.
Cmq cavalieri dello zodiaco sai quale sia l'ultima release che lo faceva andare? Magari provando da Windows riesco capirlo che dici?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 03/09/2018, 22:03
da apiso
Domani te la mando, nella 3400 andava, domani ti do anche dei 10 giochi che meritano di piu secondo me.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/09/2018, 0:08
da zanac
Grazie, cmq mi sto facendo l'idea che devo compilare davvero più versioni per coprire il parco giochi
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/09/2018, 3:43
da zanac
Ci troviamo di fronte a questa situazione ed esigenze.
1. Abbiamo bisogno di diverse versioni
2. Vogliamo tenere il codice meno patchato possibile per poter facilmente aggiungere in futuro aggiornamenti e nuove versioni
3. Ci serve un modo veloce per aggiungere giochi sulle liste dato che la gui di openbor crasha con molti giochi
Credo di aver trovato la quadra per risolvere tutto in modo pulito....
Devo però lavorarci un po' di giorni, mi prendo qualche giorno per preparare un bel pacchetto che soddisfi tutti questi requisiti, la svolta è però che il source originale gira bene senza tante patch
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/09/2018, 17:29
da apiso
Ciao Zanac, qui puoi trovare un po' di pacchetti , ne vanno aggiunti comunque altri.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 04/09/2018, 18:49
da apiso
apiso ha scritto: ↑04/09/2018, 17:29
Ciao Zanac, qui puoi trovare un po' di pacchetti , ne vanno aggiunti comunque altri.
nella 3400 che ho io non si riesce a passargli il parametro del gioco devo cercare di ricompilarla con sdlport modificato