Pagina 3 di 3

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 08/05/2014, 23:03
da Andrea74
il Commodore 64 e' magico!!!! Un conto sono gli emulatori un conto
E' giocare con un vero Commodore. avendo la sd infinity non farò' altro che scaricare la Rom
Copiarla nella sd e giocarci su Commodore reale .... Ahhhhhhh!!!!

Re: R: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 09/05/2014, 0:31
da titojunior
Andrea74 ha scritto:il Commodore 64 e' magico!!!! Un conto sono gli emulatori un conto
E' giocare con un vero Commodore. avendo la sd infinity non farò' altro che scaricare la Rom
Copiarla nella sd e giocarci su Commodore reale .... Ahhhhhhh!!!!
Hai l'adattatore sd per il commodore? L'ho vista un po' di tempo fa ma costava troppo. Mi sembra che costasse una cinquantina di euro se non sbaglio

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 09/05/2014, 8:31
da Andrea74
ciao

credo costi un po di più. io l'ho acquistato 2 anni fa. il sito è www.manosoft.it. Ora vendono anche l'adattatore supplementare da attaccare al mio per caricare anche i file tap e fare le veci del registratore.

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 09/05/2014, 12:58
da bisus
gli adattatori costano molto meno e fanno il loro dovere basta poi attaccarli all'mp3 o anche al cellulare e suonare la rom come se fosse una canzone. Consiglio di comprare un piccolo accessorio per il reset del commodore 64 invece di spengere e accendere la consolle perche' alla lunga si usara l'alimentatore. Ne vendono sulla baia

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 27/05/2014, 5:47
da Giunciallas
<-clap->

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 13/08/2014, 17:53
da Smanettone
Eggia' che bei tempi, ormai andati...mi fa piacere che tu abbia recuperato un pezzo del tuo passato :)

Io avevo lo Spectrum, poi verso il suo tramonto un amico mi svendette il suo vecchio C64 ed io mi giocai tutti i Lato A delle cassette che avevo (perché ovviam. fino ad allora potevo solo il Lato B x Speccy!) <-clap-> :rofl2: [no battute eh 8-) ]

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 25/08/2014, 2:06
da NEOGENIO
Se non volete spendere soldi potete crearvi il cavo x1541 e collegare il C64 ad un vecchio pc e sfruttarlo come server tramite 64HDD

Re: R: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 25/08/2014, 7:30
da titojunior
NEOGENIO ha scritto:Se non volete spendere soldi potete crearvi il cavo x1541 e collegare il C64 ad un vecchio pc e sfruttarlo come server tramite 64HDD
Mmm... Potresti spiegarmi meglio? O se puoi postami un link

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 25/08/2014, 19:00
da Kintaro_pd
Ok... Ma Infinity di manosoft è una manna x noi retrogamer : con un solo acquisto e una serie da 4gb,ho inserito tutto il software del C64/C128/C16/C plus4/Vic 20 e, di volta in volta devo solo collegare l Infinity all home che ho deciso di accendere quel giorno ;-)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Re: [COMMODORE 64] CERCO NOME DI UN GIOCO

Inviato: 01/09/2014, 16:21
da sys64738
gli adattatori costano molto meno e fanno il loro dovere basta poi attaccarli all'mp3 o anche al cellulare e suonare la rom come se fosse una canzone
In realtà non è che siano proprio la stessa cosa, prima di tutto c'è lo sbattimento di convertire i .TAP in WAV o MP3 (meglio mp3 visto che gli WAV vengono giganteschi) è un'operazione che si fa una volta sola ma va fatta per ogni TAP a cui vuoi giocare.. poi c'è il problema della linea MOTOR che non viene gestita.. quindi ti tocca stare bene attento a quando premere il tasto Commodore o il caricamento fallisce.. In certi giochi che richiedono multiload è praticamente impossibile gestire la cosa.. per esempio in quelli che ti chiedono di riavvolgere fino ad un certo punto del nastro.. poi la maggior parte di questi adattatori richiede una regolazione precisa del volume di riproduzione che può variare da mp3 a mp3, pena continui errori di caricamento.. Già la riproduzione è piuttosto sprecisa di suo, visto che un MP3 non è fatto per gestire un segnale ad onda rettangolare con una precisione dell'ordine della decina di microsecondi.. Inoltre in genere questi adattatori non permettono di rimasterizzare la cassetta se necessario, cosa molto utile se hai degli originali ormai "andati".. Insomma, costano meno ma offrono anche meno.. secondo me dipende da quanto spesso usi il Commodore, da quali funzionalità ti aspetti e da quanto vuoi spendere.. è chiaro comunque che un sistema di playback in digitale direttamente da SDCard costa di più ma offre ben di più.