Re: Guida a Linux nel Cab
Inviato: 03/05/2012, 22:26
Scusate l'eccessiva "schematicità" con la quale espongo i problemi.
Ipotesi iniziale:
1-La scheda grafica non crea problemi con le modline.
2-si dispone di una distro linux fresca di installazione (prendiamo come riferimento lubuntu)
PROBLEMA:
Sono giusti i seguenti passaggi per arrivare ad ottenere l'output video a 15 kHz ?
EMULATORE
1-scarico il sorgente di GroovyMAME
2-compilo e installo GroovyMAME
SISTEMA
3-aggiorno "/etc/X11/xorg.conf" con le modeline opportune (tramite "switchres") per caricare l'ambiente grafico anche con output video a 15 khz
4-applico le patch di bitbytebit/Ansa89 per forzare l'uscita della scheda video a 15KHz durante il boot (è necessario ricompilare il kernel ?)
5-collego un monitor arcade o tv SCART-RGB (tramite jammaASD/J-pac o cavo scart-vga) e controllo il buon esito
grazie anticipatamente !
Ipotesi iniziale:
1-La scheda grafica non crea problemi con le modline.
2-si dispone di una distro linux fresca di installazione (prendiamo come riferimento lubuntu)
PROBLEMA:
Sono giusti i seguenti passaggi per arrivare ad ottenere l'output video a 15 kHz ?
EMULATORE
1-scarico il sorgente di GroovyMAME
2-compilo e installo GroovyMAME
SISTEMA
3-aggiorno "/etc/X11/xorg.conf" con le modeline opportune (tramite "switchres") per caricare l'ambiente grafico anche con output video a 15 khz
4-applico le patch di bitbytebit/Ansa89 per forzare l'uscita della scheda video a 15KHz durante il boot (è necessario ricompilare il kernel ?)
5-collego un monitor arcade o tv SCART-RGB (tramite jammaASD/J-pac o cavo scart-vga) e controllo il buon esito
grazie anticipatamente !