Pagina 3 di 4

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 11:28
da bsurfer
bllpla ha scritto:cavolo si o no mi sembrano 2 risposte un pò contrastanti :)

io ci aggiungerei anche qualche via di mezzo <-lol->
obiezione accolta.... ma adesso VOTA!!! <-bluto->

BS

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 12:09
da Dr_Zero
io ho votato Si 8-)
Più che altro ho votato si per l'idea che ritengo ottima, l'unico mio timore è che passato l'entusiasmo iniziale non si resti in 4 gatti :P

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 12:22
da bsurfer
Dr_Zero ha scritto:io ho votato Si 8-)
Più che altro ho votato si per l'idea che ritengo ottima, l'unico mio timore è che passato l'entusiasmo iniziale non si resti in 4 gatti :P
se il giorno dopo restringi l'accesso al forum ai soli tesserati, vedrai che diventano 400 gatti <-diablo->

BS

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 12:23
da JackisBack
Dr_Zero ha scritto:io ho votato Si 8-)
Più che altro ho votato si per l'idea che ritengo ottima, l'unico mio timore è che passato l'entusiasmo iniziale non si resti in 4 gatti :P
Si, qualche dubbio ce l'ho anche io (ho votato si), nel senso... il sito rimarrà comunque aperto a tutti, giusto?
Perché se diventa un sito "per soci" temo che vorrà dire essere sempre meno...

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 12:38
da bsurfer
sicuramente, era una battuta provocatoria per sottolineare che spesso non si fa caso allo sforzo (gratuito e volontario) di tante persone che permettono l'operatività e la manutenzione giornaliera del forum.... non dimenticate il panico di quando è andato giù, scomparso nel nulla...

Sia chiaro che se siamo di nuovo qui è per l'impegno di tutte le persone 'invisibili' che hanno lavorato giorno e notte per risistemare le cose, tanto per mettere i puntini sulle iiiiiiiiiiiii!!!

Uno degli scopi della Associazione per me è anche quello di rendere tutti un po' più partecipi e consapevoli.

BS

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 12:54
da bllpla
----> SI, e sono disposto anche a vendere mia nonna, mia madre e anche mia sorella, e che farò volontariato ogni w-e degli anni a venire
----> NO, non mi interessa, so che rinuncio sin da ora all'accesso ad arcadeitalia.net e che mi negherete la possibilità di iscrivermi per sempre
----> Bho??? passavo da queste parti per caso..


quello che intendevo io con qualche via di mezzo era tipo

----> SI, e dedicherò quanto più tempo libero possibile alla causa

come l' hai scritta tu mi sembra leggermente impegnativa come cosa <-lol-> e qualcuno si potrebbe pure spavantare sopratutto con la crisi di questi tempi.

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 17:06
da TheBaro
Ho votato si...ovviamente io ci sono...

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 03/04/2012, 19:22
da Jorghino
A me l'idea piace un sacco, soprattutto dopo aver visto cosa hanno combinato in quel di Perugia.
Ovviamente voterei sì, ma non ho ancora ben capito cosa tutto ciò comporta.

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 0:07
da bsurfer
Jorghino ha scritto:A me l'idea piace un sacco, soprattutto dopo aver visto cosa hanno combinato in quel di Perugia.
Ovviamente voterei sì, ma non ho ancora ben capito cosa tutto ciò comporta.
per adesso è semplicemente 'una conta' per vedere se ci sono i numeri per fare un (bel) passo avanti, non è vincolante in nulla.

BS

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 9:39
da Jumpy
Io faccio parte di un'associazione culturale senza scopo di lucro.

È possibile trovare tranquillamente una via di mezzo tra le proposte del sondaggio.

In pratica, in un'associazione, ci saranno il presidente, il vicepresidente, il segretario, il tesoriere e i soci del comitato direttivo.

Poi ci potranno essere i soci sostenitori.

Mi spiego meglio.
Quelli che hanno la forza, il tempo e la volontà di mettere in piedi l'associazione faranno parte del primo gruppo.
Altri che non hanno tempo rientreranno nel secondo gruppo e verseranno semplicemente la quota associativa annuale che potrà dar loro eventuali vantaggi (non obbligatori).

Una volta all'anno deve essere indetta una riunione aperta a tutti i soci che potranno lanciare proposte sulle iniziative che l'associazione dovrà promuovere.
Per tutto il resto dell'anno si riunirà il comitato direttivo per portare avanti concretamente quanto deciso.

Ovviamente via internet può essere più semplice, data anche la distanza dei potenziali soci.

Basta creare stanze private un po' come già accade con la sezione wiki.

Ipoteticamente, i soci potrebbero accedere a sezioni riservate solo a loro con vantaggi vari.

Per tutti gli altri, il forum dovrebbe rimanere aperto, anche perchè, se viene chiuso tutto a prescindere, sarebbe molto difficile ottenere nuovi associati.

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 10:54
da r77
Ho votato SI, nei limiti delle mie possibilità in termini di tempo per dedicarmi al progetto

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 13:09
da bllpla
ho votato sì pure io ma come r77 nei limiti delle mie possibilità

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 19:12
da nic100
anche io ovviamente ho votato si anche se ho delle perplessità sulla possibilità di realizzazione delle meravigliose idee e iniziative che sono citate in questo post.
spero di sbagliarmi e di vedere molti a votare, sarebbe un buon segnale, sapere che la gente partecipa volentieri. :love:

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 19:39
da TheBaro
il forum sicuramente rimarra aperto a tutti...gli associati avranno vantaggi di cui ne discuteremo in seguito... 8-)

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 19:43
da eldiau
Voto anche io si, anche io con qualche perplessita' soprattutto per il fatto che siamo geograficamente molto sparpagliati.

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 20:50
da macteo
Presente!!! \:D/

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 04/04/2012, 23:33
da BENDER983
Io sono iscritto da poco, ma devo dire che da amante dei cabinati e videogiochi, questa è un'idea stupenda.
Anche io dò disponibilità nei limiti imposti dalla distanza geografica, ma ci sono <-clap->
Ovviamente ho votato Sì...

Và studiata bene la struttura dell'associazione, ma con calma si fa tutto.
Voi cosa avevate in mente... una associazione riconosciuta o non riconosciuta?

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 05/04/2012, 10:29
da Jumpy
Se si ha intenzione di creare eventi, le associazioni riconosciute hanno una rilevanza ben maggiore rispetto ai gruppi informali, soprattutto se si vuole richiedere patrocini al comune che ospita l'evento.

Per fare un esempio, ipotizzando di voler sfruttare degli spazi comunali per organizzare una mostra di cabinati classici, se chiedi il patrocinio al comune, questi può fornirti a titolo gratuito il luogo dove tenerla.
Se ti presenti come associazione ufficializzata, avrai molte più possibilità di essere preso in considerazione che presentandoti come un gruppo informale di persone appassionate.

Lo stesso dicasi nel momento in cui si vuole partecipare ai bandi provinciali o regionali per ottenere dei fondi. Se non sei un'associazione ufficiale è più difficile rientrare tra quelli che ne potranno usufruire.

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 05/04/2012, 11:18
da BENDER983
Jumpy ha scritto:Se si ha intenzione di creare eventi, le associazioni riconosciute hanno una rilevanza ben maggiore rispetto ai gruppi informali, soprattutto se si vuole richiedere patrocini al comune che ospita l'evento.

Per fare un esempio, ipotizzando di voler sfruttare degli spazi comunali per organizzare una mostra di cabinati classici, se chiedi il patrocinio al comune, questi può fornirti a titolo gratuito il luogo dove tenerla.
Se ti presenti come associazione ufficializzata, avrai molte più possibilità di essere preso in considerazione che presentandoti come un gruppo informale di persone appassionate.

Lo stesso dicasi nel momento in cui si vuole partecipare ai bandi provinciali o regionali per ottenere dei fondi. Se non sei un'associazione ufficiale è più difficile rientrare tra quelli che ne potranno usufruire.
Quoto tutto, e aggiungerei (in materia di diritto) solo che le associazioni riconosciute, essendo persone giuridiche, godono di autonomia patrimoniale perfetta (il patrimonio dell'associazione è diviso da quello degli amministratori), ma per l'atto costitutivo è obbligatoria la stipulazione per atto pubblico, e lo statuto (unitamente alle disposizioni di legge, regola la vita e l’attività dell’ente) può essere distinto o incorporato nell'atto costitutivo.

Questo è quello che mi ricordo dall'esame di diritto <-lol->

Re: e se... diventassimo una ASSOCIAZIONE ???

Inviato: 05/04/2012, 17:35
da bsurfer
Jumpy ha scritto:Io faccio parte di un'associazione culturale senza scopo di lucro.

È possibile trovare tranquillamente una via di mezzo tra le proposte del sondaggio.

In pratica, in un'associazione, ci saranno il presidente, il vicepresidente, il segretario, il tesoriere e i soci del comitato direttivo.

Poi ci potranno essere i soci sostenitori.

Mi spiego meglio.
Quelli che hanno la forza, il tempo e la volontà di mettere in piedi l'associazione faranno parte del primo gruppo.
Altri che non hanno tempo rientreranno nel secondo gruppo e verseranno semplicemente la quota associativa annuale che potrà dar loro eventuali vantaggi (non obbligatori).

Una volta all'anno deve essere indetta una riunione aperta a tutti i soci che potranno lanciare proposte sulle iniziative che l'associazione dovrà promuovere.
Per tutto il resto dell'anno si riunirà il comitato direttivo per portare avanti concretamente quanto deciso.

Ovviamente via internet può essere più semplice, data anche la distanza dei potenziali soci.

Basta creare stanze private un po' come già accade con la sezione wiki.

Ipoteticamente, i soci potrebbero accedere a sezioni riservate solo a loro con vantaggi vari.

Per tutti gli altri, il forum dovrebbe rimanere aperto, anche perchè, se viene chiuso tutto a prescindere, sarebbe molto difficile ottenere nuovi associati.
Ottima precisazione, non avrei saputo fare meglio.

Per gli strumenti da utilizzare per alcune consultazioni che possono essere fatte a distanza gestisco alcuni server per videoconferenze e streaming per e-learning e quindi potrebbe essere un modo per fare riunioni molti a molti (attualmente limite di 8 persone contemporaneamente) o uno a molti.

BS