Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

Papero ha scritto:Spettacolo! :D
Stavo pensando ad una possibile modifica che vorrei fare sul mio futuro mamecab: vorrei inserire un cassetto sotto la plancia, dove mettere tastiera e mouse. Utilizzando un normale monitor per pc, si potrebbe mettere una distro linux in dual boot e, all'occorrenza, utilizzare il cab come un totem internet <-think->

EDIT: ecco, più o meno come questo qui:
http://rdowney.com/arcadeodyssey/finish ... age14.html
è un'ottima idea che avevo valutato seriamente anche io ma che poi avevo tralasciato più per una questione di "comodità di costruzione" che altro

nei miei piani c'è di inserire sul fondo della plancia due prese usb collegate al pc in modo che all'occorrenza ci si possano collegare mouse/tastiera, ma anche un paio di pad aggiuntivi se un domani venisse voglia di fare partite a quattro giocatori :)

con il cassetto rimane un po piu complessa la costruzione del cab, ma sicuramente piu pratica poi nell'utilizzo quotidiano, mho devi sparare fuori il disegno e le misure però eheh <-clap->
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

yume ha scritto:
Papero ha scritto:Spettacolo! :D
Stavo pensando ad una possibile modifica che vorrei fare sul mio futuro mamecab: vorrei inserire un cassetto sotto la plancia, dove mettere tastiera e mouse. Utilizzando un normale monitor per pc, si potrebbe mettere una distro linux in dual boot e, all'occorrenza, utilizzare il cab come un totem internet <-think->

EDIT: ecco, più o meno come questo qui:
http://rdowney.com/arcadeodyssey/finish ... age14.html
è un'ottima idea che avevo valutato seriamente anche io ma che poi avevo tralasciato più per una questione di "comodità di costruzione" che altro

nei miei piani c'è di inserire sul fondo della plancia due prese usb collegate al pc in modo che all'occorrenza ci si possano collegare mouse/tastiera, ma anche un paio di pad aggiuntivi se un domani venisse voglia di fare partite a quattro giocatori :)

con il cassetto rimane un po piu complessa la costruzione del cab, ma sicuramente piu pratica poi nell'utilizzo quotidiano, mho devi sparare fuori il disegno e le misure però eheh <-clap->
Sto prendendo la mano con sketchup, appena riesco a fare qualcosa di decente lo pubblico qui <-gamer1->

Probabilmente potrebbe essere sufficiente allungare leggermente l'altezza della sporgenza della plancia per ricavare lo spazio necessario per il cassettino <-think->

Altre modifiche che mi vengono in mente riguardano i tasti: si potrebbero mettere dei tasti sui lati per giocare comodamente anche con i giochi di flipper :-D
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

Ecco i file esecutivi delle fiancate, pronti per essere portati a tagliare.
sono in formato cad dwg e basati sulle ultime misure postate da yume, in due versioni:

angoli dritti
http://dl.dropbox.com/u/2719000/cab/cab ... ormali.dwg

angoli stondati (stondati di 15mm)
http://dl.dropbox.com/u/2719000/cab/cab ... ondati.dwg

ora non capisco perchè ma se lo riapro in illustrator dopo averlo esportato per autocad mi si sfasa un pò (2 decimi di millimetro sulla dimensione totale niente di chè) ma se qualcuno con autocad può aprirlo fughiamo ogni dubbio.

Appena yume controlla le misure degli altri pezzi preparo anche quelle.

^^
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

pezzi tagliati, se tutto va bene stasera vado a ritirarli <-gogogo->
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

fantastico, quanto ti ha preso di legno e taglio?
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:fantastico, quanto ti ha preso di legno e taglio?
100 € tutto compreso, pioppo da 1,8
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

con anche il taglio della plancia? beh per niente male!
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

nu, "solo" legno e taglio delle paratie e degli elementi portanti del cabinato, il resto me lo faccio io :)

anche perchè per la plancia nella fattispecie ho trovato un problema progettuale per il fissaggio del joystick che poi paleserò una volta che arriverò a farla, ma che è vincolante

100 € non sarebbe male, ma prima voglio vedere com'è venuto il lavoro 8-)
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

ritirate <-gogogo->

Immagine

diciamo che non è stato proprio un lavoro di fino, ma penso di riuscire cmq a correggere la grossolanità del falegname :-D

sono mediamente soddisfatto anche perchè, se tutto va di ciapet, mi ci entra anche il monitor <-rofl->
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Bello! :-D Non vedo l'ora di vederlo montato ;)

Nel frattempo ci ho dato dentro di sketchup e ho dato un primo abbozzo al mio armadione:

Immagine

Si può notare il cassettino estraibile per la tastiera, immediatamente sotto la plancia. Ho cercato, per quanto possibile, di mantenere le dimensioni di yume, che mi sembrano abbastanza "ergonomiche" <-thumbup->
Se farò fare i tagli dal falegname farò arrotondare gli spigoli vivi; se dovessi decidere di attrezzarmi e tagliare i pannelli da me, allora li lascerò così come sono.
Devo ancora decidere come gestire il riquadro in cui inserirò il vetro, il ripiano di appoggio dello schermo e la posizione degli altoparlanti 8-)
La disposizione dei tasti nella plancia la deciderò successivamente.

Sono aperto a critiche, suggerimenti e consigli <-help->
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

a me è il design che piu mi piace e che bllpla è riuscito a portare alla perfezione 8-)

la soluzione del cassettino la vedo molto interessante, bisogna vedere come ci entra con le misure necessarie al montaggio dei joystick e dei pulsanti

niente gettoniera? fai un vano apribile sul davanti? sarebbe una possibile variante da valutare <-think->
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Decisamente, bllpla ha fatto un lavoro spettacolare. Io ho provato a semplificare il tutto per renderlo adatto a chi, come me, è la prima volta che si cimenta in un'impresa del genere :)
Lo spazio necessario al cassettino l'ho ricavato aumentando l'altezza della sporgenza per la plancia, quindi lo spazio per i tasti e per i joystick dovrebbe essere identico a quello che hai previsto per il tuo cab. In ogni caso proverò a preparare un'immagine con tutte le misure ;)
Per quanto riguarda la gettoniera, potrei anche decidere di inserirla in un secondo tempo. Per ora vorrei concentrarmi sulle cose basilari. Lo sportello ha un pomello, ma solo per rendere meglio l'idea del pannello apribile. Potrei anche sostituire e cerniere con dei "ganci a pressione". Ho preferito metterlo sul davanti perché, essendo un cab adatto anche all'uso come postazione pc, potrebbe essere comodo accedere facilmente al computer


EDIT

Aggiunto il ripiano inclinato per lo schermo:
Immagine

Da questa immagine si può vedere lo spazio a disposizione per i controlli e per il cassetto :-D
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

zizi mi piace :)

cerca di tenere sempre traccia delle misure, te lo dico per evitarti di rifare il lavoro mille volte come ho fatto io eheh, così riusciamo a dare dei progettini finiti e chi vuole può anche mixare le varie parti per farsi il proprio cabinato personale :)

io oggi ho disegnato quella che sarà la mia plancia, con joystick e pulsanti:

Immagine

il problema a cui accennavo prima risiede nello spessore del legno che è eccessivo per permettere il montaggio del joystick. dovrò quindi realizzare la plancia con due assi di legno di spessore diverso, ricavare in quella più spessa la sede per alloggiarci il joystick e poi accoppiare il tutto

appena farò il disegno sarà tutto più chiaro 8-)
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Sì, ogni modifica che apporto è sempre fatta tenendo ben presente le misure ;) Appena finito metterò anche l'esploso con le quote di ogni pezzo.

La disposizione dei tasti che hai scelto è grosso modo come quella che vorrei fare anche io. Per quanto riguarda lo spessore del legno, non potresti chiedere al falegname di fresare via mezzo centimetro in corrispondenza dei joystick? <-think->
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

Papero ha scritto:Sì, ogni modifica che apporto è sempre fatta tenendo ben presente le misure ;) Appena finito metterò anche l'esploso con le quote di ogni pezzo.

La disposizione dei tasti che hai scelto è grosso modo come quella che vorrei fare anche io. Per quanto riguarda lo spessore del legno, non potresti chiedere al falegname di fresare via mezzo centimetro in corrispondenza dei joystick? <-think->
eh si, sarebbe piu semplice se trovassi un falegname "furbo", ma alla fine preferisco farmela io anche per aumentare la skill del fai da te 8-)

intanto direi che ho finito il restauro della gettoniera in attesa del cambio dei pulsanti rossi che sono un po rovinati <-clap->

Immagine Immagine Immagine

in verità anche le targhette sono ancora da finire perchè per ora sono solo plastica trasparente su lamierino, ma son dettagli dvvero di poco conto
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

yume, riesci a postare le misure precise della plancia, che ti converto tutto in cad?
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da eldiau »

Con l'enormita' di spazio che avete su quella plancia io farei un pensierino a metterci uno spinner... una bella partita ad arkanoid e' sempre piacevole :-)
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:yume, riesci a postare le misure precise della plancia, che ti converto tutto in cad?
dovrebbe esserci il necessario per poterla riprodurre: Immagine

i fori dei pulsanti sono da 28 mm e quello per il joystick da 30
eldiau ha scritto:Con l'enormita' di spazio che avete su quella plancia io farei un pensierino a metterci uno spinner... una bella partita ad arkanoid e' sempre piacevole :-)
eh alla fine non è che ci sia tutto sto spazio, almeno nel disegno della plancia che ho fatto io, anzi, avevo il dubbio addirittura se avvicinare un po i joystick ai pulsanti per ridistribuire meglio gli spazi, ma alla fine mi sa che lascio tutto così :)
Ultima modifica di yume il 06/04/2012, 15:50, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

Fantastico, forse sono rimbambito io, ma non manca la distanza del centro del primo pulsante (il primo del gruppo da 6) rispetto al bordo di sinistra della plancia O_o ?
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:Fantastico, forse sono rimbambito io, ma non manca la distanza del centro del primo pulsante (il primo del gruppo da 6) rispetto al bordo di sinistra della plancia O_o ?
assolutamente si 8-) e non è detto che sia l'unica mancanza :P

corretto l'immagine del post sopra <-thumbup->

contiamo sempre che per ora è tutto teorico, prima di bollare tutte le misure come "funzionanti al 100%" bisogna che riesca a tradurle in realtà eheh
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”