Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Atari Super sprint
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Atari Super sprint
Cavolo sembra nuovo! Patryck, non sarebbe il caso, dopo il trattamento che descrivi, applicare un qualche prodotto protettivo? Voglio dire: non c'è il rischio lasciando il metallo così "a vista" che arrugginisca alla velocità della luce se tenuto in ambiente non controllato (troppo umido, ad esempio)?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Hai detto bene, va protetto! Se lasciato in un luogo asciutto i rischi sono relativi, in ogni caso visto il lavoro meglio proteggerlo x nn dover rifare il lavoro 
Il metodo + veloce sarebbe il classico trasparente lucido ma perderebbe in parte l'effetto a specchio,altra soluzione economica e' applicare un velo di vasellina spray che nn permette l'ossidazione, altrimenti l'ottima plastica-spray, ultima soluzione (meno economica delle altre) esiste una pasta che oltre a lucidare lascia un velo di protettivo, e' talmente ottima che viene utilizzato x es. dai restauratori di moto x riportare a nuovo le vecchie marmitte cromate, appena la ritrovo scrivo il nome...

Il metodo + veloce sarebbe il classico trasparente lucido ma perderebbe in parte l'effetto a specchio,altra soluzione economica e' applicare un velo di vasellina spray che nn permette l'ossidazione, altrimenti l'ottima plastica-spray, ultima soluzione (meno economica delle altre) esiste una pasta che oltre a lucidare lascia un velo di protettivo, e' talmente ottima che viene utilizzato x es. dai restauratori di moto x riportare a nuovo le vecchie marmitte cromate, appena la ritrovo scrivo il nome...
Re: Atari Super sprint
esatto,c'è anche un prodotto usato sulle barche perchè mantengano la brillantezza delle parti cromate,
lo vendono sui negozi online,costa sui 20/25€,ma oltre a essere da 750ml,ne basta poco.
mi aggiungo ai complimenti,bellissimo vedere l'effetto prima/dopo
lo vendono sui negozi online,costa sui 20/25€,ma oltre a essere da 750ml,ne basta poco.
mi aggiungo ai complimenti,bellissimo vedere l'effetto prima/dopo

I miei gioielli:
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
Cabinet Years '80 Style - Cabinet Red Magnum anni '90 - Cabinet Magnum Gp anni '90 - Cabinet Sega Virtua Tennis
il prossimo?forse stavolta mi fermo...
« Il sistema andò online il 4 agosto 1997. Skynet cominciò a imparare a ritmo esponenziale. Divenne autocosciente alle 2:14 del mattino, ora dell'Atlantico, del 29 agosto.»
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Finalmente ho avuto un po' di tempo libero ed ho finito l'immagine vettoriale della plancia e della grafica presente sopra lo sportello gettoniera, queste mi hanno portato via un sacco di tempo dato che le ho dovute fare praticamente da zero...
Le ho fatte stampare da pixartprinting, stampa polimerica adesiva con pellicola trasparente opaca prottettiva, in 5 gg la stampa mi e' arrivata a casa, l'ho pagata la meta' rispetto alla concorrenza, il risultato e' fantastico e mi e' pure uscita una copia in piu'
Ora preparo la plancia, incollo le nuove grafiche, monto i volanti e questa parte si puo' dire conclusa...
Prossimi step: una bella revisione ai pedali, stuccare alcune parti del mobile, varie ed eventuali e ci siamo


Allego nel primo post l'immagine vettorizzata che ho creato x la plancia, e' su base atari super sprint versione ita, all'interno del file si trova il file .ai (che si puo' modificare) ed il file .jpeg ad alta risoluzione pronto per la stampa, e' presente volutamente un eccesso di zona nera ai bordi in modo che ognuno tagli l'eccedenza
p.s. le plance sono tutte uguali, consiglio cmq di far stampare prima su carta normale una copia per verificare il corretto posizionamento sulla propria plancia
Le ho fatte stampare da pixartprinting, stampa polimerica adesiva con pellicola trasparente opaca prottettiva, in 5 gg la stampa mi e' arrivata a casa, l'ho pagata la meta' rispetto alla concorrenza, il risultato e' fantastico e mi e' pure uscita una copia in piu'

Ora preparo la plancia, incollo le nuove grafiche, monto i volanti e questa parte si puo' dire conclusa...
Prossimi step: una bella revisione ai pedali, stuccare alcune parti del mobile, varie ed eventuali e ci siamo



Allego nel primo post l'immagine vettorizzata che ho creato x la plancia, e' su base atari super sprint versione ita, all'interno del file si trova il file .ai (che si puo' modificare) ed il file .jpeg ad alta risoluzione pronto per la stampa, e' presente volutamente un eccesso di zona nera ai bordi in modo che ognuno tagli l'eccedenza
p.s. le plance sono tutte uguali, consiglio cmq di far stampare prima su carta normale una copia per verificare il corretto posizionamento sulla propria plancia
- Mark6974
- Cab-dipendente
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
- Città: Venezia
- Località: Venexia teraferma
Re: Atari Super sprint
Patrick complimentissimi ...il WIP sta diventando una WIKI....è proprio bello ...
ti seguo sopratutto nella parte dei pedali che mi riguarda visto che devo fare il lavoro anche sul mio mexico86

ti seguo sopratutto nella parte dei pedali che mi riguarda visto che devo fare il lavoro anche sul mio mexico86





Re: Atari Super sprint
volevo rettificare il fatto che la versione italiana con monitor 28 in realta' non e' tale...
il monitor e' da 26 il bezel non e' tagliato , questo cabinato e' stato prodotto in irlanda a tipperary town
la plancia diferisce sostanzialmente dalle altre versioni nella totalita' ... oltre alla forma dei volanti anche la base e' diversa ...in pratica la plancia e' liscia ed e' messa molto piu' in verticale ed i rialzi dei volanti sono rotondi
nella versione italiana ed usa 19 pollici la parte sopra dove c'e' il monitor e' fissata al mobile sotto... su delle guide e svitando delle farfalle e possibile farla scorrere in avanti per contenere un po' gli spazi nel caso del trasporto
nella versione 26 pollici non c'e' questa possibilita'
detto questo vorrei un paio di info da chi ne ha uno...
anche il vostro pesa una FOLLIA???????? in 3 abbiamo fatto una fatica sovraumana a scaricarlo , pesa molto piu' di un flipper che gia' non e' che pesi poco
mi manca il manuale , ho solo la parte con gli schemi ..
ed infine... e' normale che il monitor parta con la mancanza di colore e poi scaldandosi torni apposto?

il monitor e' da 26 il bezel non e' tagliato , questo cabinato e' stato prodotto in irlanda a tipperary town
la plancia diferisce sostanzialmente dalle altre versioni nella totalita' ... oltre alla forma dei volanti anche la base e' diversa ...in pratica la plancia e' liscia ed e' messa molto piu' in verticale ed i rialzi dei volanti sono rotondi
nella versione italiana ed usa 19 pollici la parte sopra dove c'e' il monitor e' fissata al mobile sotto... su delle guide e svitando delle farfalle e possibile farla scorrere in avanti per contenere un po' gli spazi nel caso del trasporto
nella versione 26 pollici non c'e' questa possibilita'
detto questo vorrei un paio di info da chi ne ha uno...
anche il vostro pesa una FOLLIA???????? in 3 abbiamo fatto una fatica sovraumana a scaricarlo , pesa molto piu' di un flipper che gia' non e' che pesi poco
mi manca il manuale , ho solo la parte con gli schemi ..
ed infine... e' normale che il monitor parta con la mancanza di colore e poi scaldandosi torni apposto?

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Quello che vedi in foto ha monitor da 28 pollici Hantarex, tutti gli Atari sprint che ho visto avevano monitor da 28 e per ovvie ragioni il Bezel tagliato, evidentemente il tuo e' di provenienza differente, dove hai letto la provenienza "irlanda a tipperary town"?colditz ha scritto:volevo rettificare il fatto che la versione italiana con monitor 28 in realta' non e' tale...
il monitor e' da 26 il bezel non e' tagliato , questo cabinato e' stato prodotto in irlanda a tipperary town
Esattamente, questo non e' possibile nemmeno nella versione da 28" per ovvie ragionicolditz ha scritto:la plancia diferisce sostanzialmente dalle altre versioni nella totalita' ... oltre alla forma dei volanti anche la base e' diversa ...in pratica la plancia e' liscia ed e' messa molto piu' in verticale ed i rialzi dei volanti sono rotondi
nella versione italiana ed usa 19 pollici la parte sopra dove c'e' il monitor e' fissata al mobile sotto... su delle guide e svitando delle farfalle e possibile farla scorrere in avanti per contenere un po' gli spazi nel caso del trasporto
nella versione 26 pollici non c'e' questa possibilita'
Pesa molto, quello da 26"/28" sicuramente anche qualche decina di kg in piu...colditz ha scritto:anche il vostro pesa una FOLLIA???????? in 3 abbiamo fatto una fatica sovraumana a scaricarlo , pesa molto piu' di un flipper che gia' non e' che pesi poco
Nella prima pagina del post ho allegato manuale e schemi, ovviamente si riferiscono alla versione usa che e' molto simile a quella italiana a parte piccole differenze (scheda audio ed alimentatore), ovviamente per le altre versioni costruite su licenza tari nn si trovano gli schemi specifici, ma la sostanza e' la stessa...colditz ha scritto:mi manca il manuale , ho solo la parte con gli schemi ..
Non e' normale, qualche componente ha necessita' di scaldarsi per funzionare correttamente, andrebbe fatto un "tagliando"!colditz ha scritto:ed infine... e' normale che il monitor parta con la mancanza di colore e poi scaldandosi torni apposto?
Aspettiamo una bella foto, ottimo acquisto!

Re: Atari Super sprint
all'interno del cab ho trovato qualche cosa di utile , tipo le parti elettroniche di ricambio dei volanti ... e il manuale con gli schemi accompagnato da una lettera che diceva appunto dov'era stato fabbricato il cabinato stesso... oltre ad essere riportato anche in un etichetta sul posteriore dove ci sono indicate anche le licenze
postero' foto in dettaglio per dar modo di capire qualcosa in piu'... magari sabato visto che ho tempo
p.s: la dicitura completa dell'intestazione della lettera dice :
Atari Games Ireland Limited
Tipperary Town
Co. tipperary
Ireland
datata 15 luglio 88 ... nella stessa lettera si scrive chiaro SUPER SPRINT 26" , aprendo il portello "service" dietro al monitor si legge 26"
postero' foto in dettaglio per dar modo di capire qualcosa in piu'... magari sabato visto che ho tempo
p.s: la dicitura completa dell'intestazione della lettera dice :
Atari Games Ireland Limited
Tipperary Town
Co. tipperary
Ireland
datata 15 luglio 88 ... nella stessa lettera si scrive chiaro SUPER SPRINT 26" , aprendo il portello "service" dietro al monitor si legge 26"
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
In Irlanda c'era la sede europea dell'Atari, mole macchine venivano prodotte in Irlanda x il mercato europeo, sicuramente piu' economico che portarle direttamente dagli usa 
Cmq la versione con monitor 26" in Italia nn l'ho mai vista, appena puoi foto!

Cmq la versione con monitor 26" in Italia nn l'ho mai vista, appena puoi foto!

Re: Atari Super sprint
quante partite al club della lazio a supersprint con i miei amici,cosa darei per tornare a quei momenti.
Sono impressi a fuoco nella mia memoria.
Sono impressi a fuoco nella mia memoria.
Re: Atari Super sprint
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di colditz il 01/07/2012, 20:16, modificato 1 volta in totale.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Atari Super sprint
caricale come allegati assieme alle ultime due oppure quando carichi su images hack seleziona il link alla thumbnail e non il link diretto all'image
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
WOW sembra nuovo!
Si tratta della versione modificata con il monitor da 28 pollici, per caso hai trovato qualche targhetta che indicasse chi produceva questo mobile?
Oltre all'estetica perfetta anche il gioco funziona bene?
Questa nn ricordo di averla mai vista su un videogames

Si tratta della versione modificata con il monitor da 28 pollici, per caso hai trovato qualche targhetta che indicasse chi produceva questo mobile?
Oltre all'estetica perfetta anche il gioco funziona bene?
Questa nn ricordo di averla mai vista su un videogames


Re: Atari Super sprint
ecco a dire il vero non e' un 28 ma un 26 si vede nell'etichetta dietro al monitor nella foto in fessura

per quello che riguarda la costruzione del mobile non posso far altro che farti vedere questa foto

il gioco non ha problemi di sorta , unico problema vero e' il monitor che da' i colori giusti solo dopo che si e' scaldato , e la ventola un po' rumorosa..
ovviamente ha lavorato parecchio e c'e' da ripristinare un poco le parti usurate tipo i pedali

per quello che riguarda la costruzione del mobile non posso far altro che farti vedere questa foto

il gioco non ha problemi di sorta , unico problema vero e' il monitor che da' i colori giusti solo dopo che si e' scaldato , e la ventola un po' rumorosa..
ovviamente ha lavorato parecchio e c'e' da ripristinare un poco le parti usurate tipo i pedali
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Quindi questa versione con monitor da 26 o da 28 nel caso in cui ci sia dentro un hantarex era prodotta in irlanda...
X quanto riguarda il tuo monitor io gli cambierei tutti i condensatori elettrolitici, x quanto riguarda la ventola la sistemi in un attimo, una volta smontata al centro rimuovi il fermo e ci metti un po' di grasso al litio o un po' d'olio x macchine (singer) e la rumorisita' scomparira'... x il resto il mobile sembra davvero in ottimo stato!
X quanto riguarda il tuo monitor io gli cambierei tutti i condensatori elettrolitici, x quanto riguarda la ventola la sistemi in un attimo, una volta smontata al centro rimuovi il fermo e ci metti un po' di grasso al litio o un po' d'olio x macchine (singer) e la rumorisita' scomparira'... x il resto il mobile sembra davvero in ottimo stato!
Re: Atari Super sprint
per la ventola infatti non ho avuto il tempo altrimenti l'avrei gia' smonatata...
per cambiare tutti i condensatori elettrolitici non saprei come fare , avresti da indicarmi qualcuno a cui posso spedire l'elettronica completa per fargli dare una sistemata generale?
ps.: un po'
hai visto mai in giro un cabinato rough racers????
il gioco e' questo anche questo e' un titolo che mi piacerebbe avere ma in vita mia solo una volta l'ho visto 20 anni fa'
per cambiare tutti i condensatori elettrolitici non saprei come fare , avresti da indicarmi qualcuno a cui posso spedire l'elettronica completa per fargli dare una sistemata generale?
ps.: un po'

il gioco e' questo anche questo e' un titolo che mi piacerebbe avere ma in vita mia solo una volta l'ho visto 20 anni fa'

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Atari Super sprint
Se nn vuoi metterci mano tu potresti farlo fare ad un tecnico tv "vecchio stampo", te lo risolve in poco tempo, altrimenti nn posso che consigliarti Raffaele, un bravissimo tecnico di monitor arcade: raffaele.oliarca@tin.itcolditz ha scritto:per la ventola infatti non ho avuto il tempo altrimenti l'avrei gia' smonatata...
per cambiare tutti i condensatori elettrolitici non saprei come fare , avresti da indicarmi qualcuno a cui posso spedire l'elettronica completa per fargli dare una sistemata generale?
Sai dirmi il modello del tuo monitor?
No, prova a mettere un annuncio sul forum, nn si sa maicolditz ha scritto:ps.: un po'hai visto mai in giro un cabinato rough racers????

- gamaleo2
- Affezionato
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18/08/2010, 1:06
- Città: roma
- Località: roma boccea aurelia via di casalotti
Re: Atari Super sprint
ok ok anteprima del prossimo super sprint da risuscitare!!
ho preso adesso adesso finito di scaricare il cabinato smantellato per poterlo portare via..... è un armadio a 6 ante....
chiaramente il cabinato è piu che vissuto appena acceso prima di spegnerlo ho notato i difetti :
1) il gioco a volte parte a volte no e ci mette un pò a caricare ... troppo
2)i volanti non funzionano ma solo i pedali e gli start(chiaramente switch gettoniera anche )
3) non vi è audio anche alzando il potenziometro dentro il cassone.
questi i problemi alla prima accensione senza aver tolto nemmeno la polvere dal monitor (che si vede molto bene alla faccia del resto)
appena posso posto foto dettagliate del "mostro"
ho preso adesso adesso finito di scaricare il cabinato smantellato per poterlo portare via..... è un armadio a 6 ante....
chiaramente il cabinato è piu che vissuto appena acceso prima di spegnerlo ho notato i difetti :
1) il gioco a volte parte a volte no e ci mette un pò a caricare ... troppo
2)i volanti non funzionano ma solo i pedali e gli start(chiaramente switch gettoniera anche )
3) non vi è audio anche alzando il potenziometro dentro il cassone.
questi i problemi alla prima accensione senza aver tolto nemmeno la polvere dal monitor (che si vede molto bene alla faccia del resto)
appena posso posto foto dettagliate del "mostro"