Pagina 3 di 6
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 05/03/2010, 8:28
				da Kernel
				Benissimo!  

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 09/03/2010, 9:35
				da vega
				Ho finito il pannellino superiore di controllo :
Dove c'era il buco con la piastrina dell'interruttore principale, sul tetto del cab, sono riuscito a far stare :
2 led per lo stato del mame/pc
1 interruttore neon marquee
1 interruttore monitor arcade
1 interruttore on/off pc 
1 pulsante start pc
1 pulsante reset pc
1 potenziometro volume audio
Tutto compattissimo, seguiranno foto 
 
Stamattina vediamo come riuscire a stampare quel marquee... e spero che arrivi il t-moulding.
 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 09/03/2010, 18:51
				da meeds
				dai ke attendiamo fotooo 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 12/03/2010, 12:33
				da vega
				Grande giornata !!!
Finalmente è arrivato il T-moulding !!! Rosso accesso, che figata !
Stasera vado a stampare il marquee, con un pò di buona volontà entro qualche giorno è esteticamente finito !!!
 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 12/03/2010, 22:42
				da vega
				Marquee finito e montato...e ne vado orgogliosissimo ! Che ne dite di questo bezel ?
 
Comandi PC nascosti....
 
E l'interno del CPO, cablaggio non ordinatissimo...ma con keyhack onboard  
 
 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 13/03/2010, 21:19
				da bllpla
				ottimo lavoro complimenti 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 14/03/2010, 8:20
				da naumacos
				WOW! Tutto fantastico! Che precisione, che realizzazione, non ho parole...
Fa davvero la sua figura!
-naumacos
			 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 15/03/2010, 10:09
				da Kernel
				Capolavoro  
 
 
Il bezel è perfettamente in stile col cab. Io metterei un ulteriore bezel intorno al monitor.
Vega, una domanda: il marquee su che materiale lo hai stampato? E dove?
 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 15/03/2010, 11:51
				da vega
				Ah beh, naturalmente manca ancora il bezel attorno al monitor ! Era tanto per mostrarvi l'accoppiata bezel-marquee-cpo. Manca quello e il t-moulding.
Il Bezel che circonda il monitor è in semplice cartone nero (come in origine), non vorrei stamparci delle cose anche dentro perchè viene troppo carico, il cartone l'ho già tagliato, adesso che i cablaggi elettrici interni sono finiti lo posso anche fissare.
Se poi viene uno schifo, lo rifaccio in forex nero.
Il marquee è fatto così : lastra di vetro trasparente (che il cab aveva già, dietro mi hanno detto che c'era il nome della sala giochi) sul quale è stato incollato il disegno, realizzato con una stampa rovesciata su adesivo trasparente sul quale poi è stato attaccato un foglio sempre in foglio adesivo che distribuisce la luce. Quindi l'ordine è vetro-stampa su foglio trasparente-foglio traspasrente opaco-neon.
Il tutto mi è stato preparato da un laboratorio qui a Padova, gli stessi che mi hanno stampato il CPO.
Se avete qualche caso disperato in termini di stampa...sono qua.
			 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 15/03/2010, 18:31
				da meeds
				ottimo lavoro... cmq io avrei usato il joyhack..!!!  

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 9:00
				da vega
				Con appena 3 pulsanti per giocatore (ne bastavano 2, almeno per i miei giochi) cosa cambiava con un joykack ? E poi usb ? Io uso il DOS 
 
Ora sto tentando di restaurare almeno uno dei due fianchi, di cui una parte del bordo era malconcia (acqua e colpi).
Beh...il falegname mi aveva detto che togliere il laminato doveva essere un'operazione semplice, si ammorbidiva il mastice con la pistola termica e poi a colpi di spatola veniva via tutto... invece sto arrostendo il cab e il laminato viene via in trucioli minuscoli...per togliere tutto un fianco ci metterò una settimana ! 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 12:21
				da vega
				Sigh... fatta l'amara scoperta.
Una cosa è un piano in laminato, ovvero una tavola su cui è stato incollato col mastice un foglio di laminato plastico. Basta scaldare e spatolare via il rivestimento.
Un'ALTRA COSA è un pannello in BIlaminato...dove la tavola viene plastificata in fabbrica (il mio caso). Ovviamente il mio è il secondo...e il pannello non ne vuole sapere si sfogliarsi !
Sto valutando l'idea di smontare daccapo tutto il cab, portarlo in falegnameria, sfasciarlo tutto e rifarne i fianchi da zero. A quel punto potrei scegliere un nuovo colore per i side... uhmmm...
			 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 12:40
				da Kernel
				Che bel casino  
 
 
Non si riesce a tirarlo a nuovo con varie misure di cartavetrata per poi riverniciarlo? 
viewtopic.php?f=21&t=1740 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 14:55
				da vega
				che dirti caro Kernel...sti lavori sul cab sono come le ciliege...uno tira l'altro.
Ero partito con una idea di "completarlo" dei pezzi che mancavano...adesso lo voglio impeccabile.
Più che altro è la sicurezza di avere come dirimpettaio un laboratorio con favolose macchine utensili per il legno che mi fa tentare nell'impresa... Potrei scegliere un qualunque colore di laminato, liscio o bucciato ....o laccarlo...slurp !
Per il restauro di un bilamitato come suggerivi, è praticamente impossbile, in quanto non è verniciato. Insomma il legno può essere rivestito (laminato) o verniciato (laccato), nel secondo caso basta riverniciare, ma nel primo per fare un lavoro impeccabile bisogno rivestirlo daccapo...e qui entra in gioco anche il discorso SPESSORE del foglio di laminato....perchè ci va anche il t-molding, e se la tavola diventa più spessa, viene male il lavoro 
 
Via via, in officina e con 4 legnate lo faccio nuovo 

 !!! Mi sono appena accorto che il pannello con l'elettronica del monitor ed il mio mamepc si può sfilare (GENIALE) così praticamente posso spogliare l'interno del cab in 15 minuti !
 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 15:08
				da meeds
				vega ha scritto:Con appena 3 pulsanti per giocatore (ne bastavano 2, almeno per i miei giochi) cosa cambiava con un joykack ? E poi usb ? Io uso il DOS 
 
 
beh di cambiare cambia.. xke non c sono solo i 3 pulsanti ma anche le direzioni.. ogni volta ke tocchi la manovella corrispondera' ad un bottone della tastiera quindi se devi giocare a giochi ke rikiedono la simultanea pressione dei tasti ,potresti avere problemi, ma cmq se sotto dos nn legge i joy.. e inutile.. devi usare la keyhack 

 quindi kom non detto! 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 19:23
				da vega
				Mi sono mappato tutti i tasti, andandomi poi a scegliere 14 coordinate (8 direzioni P1 + 6 fuoco + 3 servizio ) che non soffrissero di ghostkey... dovebbe essere tutto a posto  

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 18/03/2010, 20:11
				da bllpla
				io avevo provato a carteggiare una fiancata del cab, ma mi sono dovuto arrendere dopo la prima visto che era un lavoro improponibile, polvere e sporcizia dappertutto, ti conviene rifare le fiancate nuove 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 21/03/2010, 21:05
				da meeds
				vega ha scritto:Mi sono mappato tutti i tasti, andandomi poi a scegliere 14 coordinate (8 direzioni P1 + 6 fuoco + 3 servizio ) che non soffrissero di ghostkey... dovebbe essere tutto a posto 

 
si si xfetto.. dico solo ke appunto, x evitare tutte ste cose come mappatura ecc..io usavo un joyhack.. pero' ripeto se cmq il joy sotto dos nn funziona  ,ed hai fatto una buona coordinatura dei stasti, meglio cosi' 

 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 21/03/2010, 21:31
				da vega
				tolto crt e tavola dove sta il mamepc e l'elettronica del monitor... adesso a colpi di phon e martello lo disassemblo per rifare i fianchi... mannaggia...
			 
			
					
				Re: il VEGACAB, work in progress
				Inviato: 04/04/2010, 23:47
				da vega
				ecco qui il cab completamente smontato... e pensare che era quasi finito ! Comunque adesso che è stato disassemblato, faccio rilaminare i fianchi e riassemblo il tutto... speriamo che questa operazione radicale vada a buon fine senza troppi intoppi 
 
