Pagina 3 di 7

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 16:31
da gibranx
pucci ha scritto: 26/12/2024, 15:07
gibranx ha scritto: 26/12/2024, 14:52 Direi che è meglio parlare di Nati, che ha educazione da vendere, oltre a conoscenza e rispetto per cabinati e non solo.
non è che nascondendo la polvere sotto il tappeto, la polvere sparisce...
Ho passato tre volte l'aspirapolvere e poi lucidato con il napalm il tappeto.
Non contento ho demolito pure il pavimento e solaio.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 16:35
da Tox Nox Fox
The New Life Arcade ha riaperto con p.iva

Vedremo in futuro come si evolveranno le cose

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 16:46
da gibranx
Tox Nox Fox ha scritto: 26/12/2024, 16:35 The New Life Arcade ha riaperto con p.iva

Vedremo in futuro come si evolveranno le cose
Provo un fortissimo sentimento nei tuoi confronti, che bella notizia!

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 17:14
da Tox Nox Fox
In bene o in male ?? 😄

Per i loro problemi, bene o male, si sa tutta la storia seguendoli. Io non mi prendo responsabilità di divulgare notizie perché so cos'è successo ma non so quanto abbiamo detto in "chiaro".
E siccome vorrei cercare di non creare astio a prescindere ma mi piacerebbe mantenere per lo meno un clima disteso evito di espormi pro o contro.

Posso solo dire che, almeno, hanno p.iva e per me è un punto fondamentale.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 18:12
da CONSOLEMAN
Ritornando al programma è abbastanza simpatico seguiva una Gionata tipica di un noleggiatore ,perché quello fa Antonio noleggia per eventi ,importa dall'America fa ripartire e rivende, poi se qualcuno chiede un pronto scheda con la pandora lo butta dentro tanto tutto fa brodo. Detto ciò (è non c'è nulla di strano o sbagliato se si dicono le cose chiare ).

Quello che doveva essere la parte dove dava il titolo alla puntata ovvero "cacciatori di arcade " si è rilevata una cazzata .

Due minuti di trattativa (palesemente finta) Antonio ha dato 1000€ euro senza neanche guardare dentro se c'era la.scheda del gioco ecc , queste cose fanno alzare i prezzi a caxxo . Da oggi chiunque si trovo un mobile scrauso ora ti chiede 1000€ " anche in TV c'è arcade story che paga quella cifre" .

Il mobile se valeva 500€ era pure troppo

Può essere anche difficile da trovare ma se parliamo solo di soldi manco in Italia lo conoscono tutti figuriamoci all'estero. Poi il valore affettivo è un'altra cosa

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 18:21
da gibranx
Mi chiedo se verrà tradotto in altre lingue il programna, chissà, sarei molto curioso.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 18:47
da Tox Nox Fox
Il fatto che un mobile non valga 1000 ma 200 non è un problema.
Basta non acquistare.
Già ora i prezzi sono alle stelle e spesso mi chiedono info su cab generici e la mia risposta, il più delle volte, è che se si è disposti a spenderli va bene.
Io non pago più di 200€ per un generico.
Ma se il mercato vola .. vabbè

Quando si parla di un originale e raro ci sta il prezzo alto.
Il problema è che da noi non hanno un gran valore. All'estero sì.
In Italia non c'è quella tradizione come in altri paesi vuoi per via dei generici, perché i cab giravano quasi mensilmente o perché c'è meno cultura videoludica.
Io molti originali li ho visti qui sul forum o dal Nati, normalmente vedevo solo generici.

Però, raga, è una trasmissione sugli arcade, fatta in Italia, da persone che lo fanno con passione.
Ci sono minchiate? Ci sono romanzate?
Ci sta.

Godiamoci il momento.
Quanti avrebbero mai pensato di poter vedere una trasmissione simile 15 quindici anni fa?

Abbiamo più di 40 anni
Alcuni più di 50

Prendiamola più easy.
<-kissed->

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 19:29
da Vinylmen
Anche quasi 60,e come dici tu,Tox,non cercare sempre il pelo nell'uovo,tanto si sa che tutto è studiato per esigenze televisive,dunque guardiamolo con occhi si nostalgici per il tempo passato velocemente,tornando ragazzini,se non lo si è rimasti un po nell'anima....eheh... ;-)

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 19:33
da Tox Nox Fox
Poi, ad esempio, ci sta se prendiamo qualche spunto di discussione dalla serie
Ad esempio:
Quanti di quelli che hanno visto la puntata conoscevano il cab raro? Quanti ne sanno la storia?
Quello potrebbe essere un punto di discussione molto interessante, inerente al nostro e da cui possiamo divagare mantenendo un focus sulla trasmissione.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 19:43
da jahpohke
A me è piaciuto molto, molto leggero, non come altri reality pesantissimi come MasterChef che sembra che si stiano salvando vite umane....

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 20:44
da ayrton1975
Si il programma è carino, ovviamente noi nerd cinquantenni avremmo preferito più cabinati e più analisi tecnica per carpire segreti e dritte, magari qualche parte di lavorazione e ripristino scegliendo i metodi ed i prodotti giusti. Una cosa che ho notato è che solitamente i cabinati per ovvie ragioni si smangiucchiano pesantemente nei quattro lati più a contatto col pavimento, pertanto potrebbe essere interessante coprire tali angoli e difetti in qualche modo, se posso suggerire da Leroy vendono dei profili angolari in plastica nera opaca, secondo me quelli con un lato da 2 cm ed un lato da 1 cm sono i più adatti per coprire il legno sotto col lato da 2 cm e dare una visione pulita sui fianchi a vista con la parte da 1 cm che andrebbe a coprire le imperfezioni e i piccoli danni. Sono lunghe 3 metri e costano pochi euro, un bel nero opaco, certo è plastica ma costano poco e fanno un bel lavoro..se poi si rompesse amen si cambiano e via.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 20:55
da Tox Nox Fox
Nel prossimo episodio c'è il restauro di un Pacman

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 21:05
da ayrton1975
Si ho visto che lavoreranno su un Pacman, tramite carteggiatura e riverniciatura, poi applicheranno una nuova grafica ..chissà dove le fanno fare ... sarebbe interessante avere tale informazione per eventuali future necessità... qualcuno ha idea della tipografia in questione???

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 21:13
da DigDug
Non credo che gli episodi possano andare troppo sul tecnico per motivi televisivi. Alla fine deve essere fruibile da tutti, non solo da vecchi nostalgici come noi.
Ci sta anche che venga un po' romanzato dai...

Il cab oggetto di trattativa ovviamente non lo conoscevo, nonostante fossimo coetanei

Curioso di vedere il pacman, vediamo di capire cosa si intende con il termine "restauro".

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 21:18
da DigDug
ayrton1975 ha scritto:Si ho visto che lavoreranno su un Pacman, tramite carteggiatura e riverniciatura, poi applicheranno una nuova grafica ..chissà dove le fanno fare ... sarebbe interessante avere tale informazione per eventuali future necessità... qualcuno ha idea della tipografia in questione???
Carteggiatura, riverniciatura e nuova grafica?
Dici?

Ecco secondo me questo non è restauro...

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 21:38
da Tox Nox Fox
I restauri si dividono in due filoni
Conservativo
Integrativo

Quello conservativo è normalmente più apprezzato, ma non sempre è conveniente.
Prendiamo un Pacman
È un cab vecchio e che ha lavorato molto.
Un difetto classico è la mancanza di colore e spesso pure di legno consumato nella parte laterale del cpo in quanto, essendo un gioco fruibile con una sola mano, l'altra veniva appoggiata al cab.
Se poi i colori delle fiancate, nel tempo, si sono rovinati un buon restauro diventa integrativo.

In ArcadeStory, e dovrebbero farlo vedere anche nella puntata, so che, pulito, stuccato e riverniciata la fiancata, applicano delle stencil e verniciano con i colori delle grafiche. Un colore alla volta sovrapponendo gli strati.
Esattamente come veniva fatto all'epoca.

In questo caso direi che non ci si può lamentare del restauro.
Non si tratta di carteggiare e applicare un adesivo.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 22:10
da ayrton1975
Vedremo come faranno, in effetti si vede che utilizza un pennello per ritoccare il nero, certo con uno stencil che protegge i contorni penso sia più facile che andare ad occhio cercando di non uscire dai bordi originali del disegno.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 26/12/2024, 22:12
da gibranx
Ma secondo voi potrebbe essere questa la prima serie tv al mondo del genere, nello stile di dmax?
Perché fino a ieri, che io sappia, nessuno ha mai visto un prodotto straniero simile, sempre in onda esclusivamente in tv.
Magari è un primato italiano di cui andarne fieri.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 27/12/2024, 13:46
da biasini
ayrton1975 ha scritto: 26/12/2024, 20:44 Si il programma è carino, ovviamente noi nerd cinquantenni avremmo preferito più cabinati e più analisi tecnica per carpire segreti e dritte, magari qualche parte di lavorazione e ripristino scegliendo i metodi ed i prodotti giusti. Una cosa che ho notato è che solitamente i cabinati per ovvie ragioni si smangiucchiano pesantemente nei quattro lati più a contatto col pavimento, pertanto potrebbe essere interessante coprire tali angoli e difetti in qualche modo, se posso suggerire da Leroy vendono dei profili angolari in plastica nera opaca, secondo me quelli con un lato da 2 cm ed un lato da 1 cm sono i più adatti per coprire il legno sotto col lato da 2 cm e dare una visione pulita sui fianchi a vista con la parte da 1 cm che andrebbe a coprire le imperfezioni e i piccoli danni. Sono lunghe 3 metri e costano pochi euro, un bel nero opaco, certo è plastica ma costano poco e fanno un bel lavoro..se poi si rompesse amen si cambiano e via.
C'è sempre da imparare, però bisogna tenere conto che l'approccio di ArcadeStory non è assolutamente quello di un collezionista/estimatore, ma piuttosto quello di un più tradizionale noleggiatore, seppur senz'altro particolare e guidato da buone intenzioni.
I loro Cab sono tutt'altro che perfetti o curati nel dettagli, devono essere funzionanti e pronti all'uso nel minor tempo possibile, inoltre sono tanti e c'è ricambio, doppioni....Però allo stesso tempo c'è tanta organizzazione e "buona condotta", ma siamo su un altro piano, rispetto a quella che può essere una collezione privata, un museo, almeno in teoria.
Ci sono hobbisti che ne sanno tanto di più e sistemano le cose con cura maniacale ed attenzione tale, che ArcadeStory non potrebbe permettersi, perché di media (se va bene) ci possono volere mesi per fare lavori ad hoc.
Qui sul forum c'è (o c'è passata) gente parecchio in gamba, inutile stare a fare i soliti nomi e ce ne sono anche altri, magari poco noti e sempre, ma sempre singoli appassionati.

Per la questione della fragilità delle struttura e dello "smangiucchiamento" della base, io sono fermamente dell'idea (che accomuna tanti hobbisti) che sia fondamentale ed imprescindibile mettere ruote ad ogni mobile, non solo per un discorso di spostamento, ma soprattutto per la salvaguardia delle basi, che hanno vissuto stress già di loro e adesso iniziano ad avere tanti e tanti anni sulle spalle. I materiali devono essere preservati e per salvaguardare il mobile, alzarlo qualche cm da terra è d'obbligo, a mio avviso, il che previene e tampona anche eventuali fenomeni relativi ad umidità, allagamenti, ecc.

Re: Nuovo programma TV - Videogame Hunters

Inviato: 28/12/2024, 23:37
da ayrton1975
Il problema di aggiungere delle ruote è che o le trovi piccoline ma non garantiscono una sopportazione del peso così elevata, oppure devi prenderle più grandi ed il cabinato ti si alza troppo di 10 o 12 centimetri tipo carrello della spesa ...funzionale si, ma.davvero antiestetico. Il mio precedente cabinato possedeva le 2 ruote posteriori in modo da poterlo inclinare e trasportare, , tali ruote erano montare internamente tramite una staffa ad L che aveva anche la funzione di tenere insieme il fianco dx o sx del cabinato con la base oltre alle ruote stesse che fuoriusvivano sia sotto che posteriormente tramite un foro ricavato, immagino li abbiate già visti in vari varianti di produzione Italiana, ...una L di acciaio con i fori viti che posteriormente termina con una ruota di plastica o gomma dura, purtroppo non so chi possa attualmente venderle o produrre un paio.