Pagina 3 di 3
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 15/03/2025, 11:35
da Vinylmen
Apo2 ha scritto: ↑15/03/2025, 9:50
Grazie per i contributi!
Allora andiamo con ordine:
@Gothrek una volta che il PC è inchiodato non mi riesco a collegare con putty, nè tantomento ovviamente lanciare script
@cybermat ho scaricato la build che mi hai linkato. Non funziona. E' basata su batocera41, che col mio mini-pc sembra non funzionare (l'avevo già provata), come batocera38. L'unica versione che funziona è batocera40, per un tempo limitato. Tutto molto strano, lo so. Se, dopo avere installato la byuild Myzar, collego il pc ad un monitor normale ottengo in alto a sinistra questo messaggio:
Immagine WhatsApp 2025-03-15 ore 09.39.20_3f9d503a.jpg
Relativamente a possibili problemi hardware, in effetti non ci avevo mai pensato. Segnalo che batocera è installato su una chiavetta usb. Se fosse un problema sulla chiavetta, sarebbe strano che ogni volta che ripeto la procedura tutto torna a funzionare.
Ora ho re-installato nuovamente batocera40, lanciato lo script, e funziona. Per quanto?
Immagine WhatsApp 2025-03-15 ore 09.39.20_25cf4a08.jpg
Adesso per precauzione inibito gli aggiornamenti, ma non credo che batocera si sia aggiornato da solo in passato.
Bè,ma quanto è bello sto cab.brandizzato Mouse Trap,gioco a cui ho inserito numerosi coin all'epoca nel bar....Bello bello....

Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 17/03/2025, 9:17
da Gothrek
il consiglio a prescindere dalla build resta sempre l'installazione su un hdd,
stra consigliato
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 17/03/2025, 9:50
da cybermat
Usare batocera da usb serve solo per testare la build, a me personalmente lagga tutto, dall'audio al video, quando quelle poche volte ho usato l'usb. Solitamente lo faccio per testare build nuove, dei comportamenti. Poi vabbè io sono "malato" e ho ben 5 SSD con selettore sata da pannellino 5.25 sul pc e quindi flasho sempre su hdd per fare dei test.
Una SSD da 256 con buone prestazioni ormai costa 20 euro, direi che vale la pena per Batocera. Siccome non sono un fan dei mille mila giochi inutili, posso garantirti che 256 bastano e avanzano per avere tutti i giochi top di tutti i sistemi fino a Ps2.
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 17/03/2025, 19:57
da Mr. Pumpkin
cybermat ha scritto: ↑17/03/2025, 9:50
Usare batocera da usb serve solo per testare la build, a me personalmente lagga tutto, dall'audio al video, quando quelle poche volte ho usato l'usb. Solitamente lo faccio per testare build nuove, dei comportamenti. Poi vabbè io sono "malato" e ho ben 5 SSD con selettore sata da pannellino 5.25 sul pc e quindi flasho sempre su hdd per fare dei test.
Una SSD da 256 con buone prestazioni ormai costa 20 euro, direi che vale la pena per Batocera. Siccome non sono un fan dei mille mila giochi inutili, posso garantirti che 256 bastano e avanzano per avere tutti i giochi top di tutti i sistemi fino a Ps2.
Secondo me restando in tema "giochi top per sistema" anche 256 sono tantissimi. Personalmente uso batocera con rasp4 e mi trovo bene
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 18/03/2025, 11:46
da cybermat
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑17/03/2025, 19:57
cybermat ha scritto: ↑17/03/2025, 9:50
Usare batocera da usb serve solo per testare la build, a me personalmente lagga tutto, dall'audio al video, quando quelle poche volte ho usato l'usb. Solitamente lo faccio per testare build nuove, dei comportamenti. Poi vabbè io sono "malato" e ho ben 5 SSD con selettore sata da pannellino 5.25 sul pc e quindi flasho sempre su hdd per fare dei test.
Una SSD da 256 con buone prestazioni ormai costa 20 euro, direi che vale la pena per Batocera. Siccome non sono un fan dei mille mila giochi inutili, posso garantirti che 256 bastano e avanzano per avere tutti i giochi top di tutti i sistemi fino a Ps2.
Secondo me restando in tema "giochi top per sistema" anche 256 sono tantissimi. Personalmente uso batocera con rasp4 e mi trovo bene
mmmm se tieni su Batocera
Dreamcast
Gamecube
Ps1
Ps2
Xbox
se metti i giochi top arrivi a pelo.
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 20/03/2025, 13:36
da Mr. Pumpkin
cybermat ha scritto: ↑18/03/2025, 11:46
mmmm se tieni su Batocera
Dreamcast
Gamecube
Ps1
Ps2
Xbox
se metti i giochi top arrivi a pelo.
Si effettivamente non avendo specificato non siamo allineati. Parlavo di only arcade classic anni 90, per cui no console. Ecco perchè. Chiaro che se inizi a mettere quei sistemi si sale. Ma la capienza è relativa... dipende da che cosa uno ci mette. Voglio dire pure restando in solo territorio mame si parla spesso di "milemila"giochi. Per me è no sense, se esagero (e sto esagerando) si arriva a 500 giochi, molto al di sotto delle decine di gb per il set intero. Tutto nasce da li, da cosa uno mette
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 20/03/2025, 14:01
da cybermat
Spesso e anche io mi ci metto dentro, per emulazione intendiamo quando nel 1997 eravamo già "grandi" e ci buttammo in questo fantastico mondo, pensando solo a quei sistemi.
Oggi siamo nel 2025 e la base nostalgica è aumentata, togliendo la base LCD da ps3 in su, rimane quella fetta di console analogiche, con giochi più pesanti.
Io mi sono dato dai 50 ai 100 giochi circa a sistema (cose del tipo, questo catalogo offre quanto di meglio è uscito) e i 250 li ho sforati, per comodità uso sempre dai 500 in su, anche per sperimentare robaccia nuova senza dover cancellare la vecchia.
Se ci fermiamo agli anni '90 un centinaio di giga bastano avanzano, il mame ha quei 500-600 classici, il resto è monnezza. Però capiamoci, Hard Head (Popper) fa cagare ma io lo gioco con gusto

Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 20/03/2025, 16:51
da Mr. Pumpkin
Ripeto punti di vista. Dipende da ognuno. Per me 500 giochi mame non sono classici. I classici a voler esagerare saranno 50, 100 se esagero. 600 non credo, nei 5/6 significa mettere anche cose che non giocherai MAI, te lo metto per iscritto. Idem con patate gli altri sistemi, su cabinet quei sistemi seppur nati in analogico non hanno 100 giochi adatti alla situazione coin op, se arriviamo a 20 è pure assai.
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 20/03/2025, 17:05
da cybermat
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑20/03/2025, 16:51
Ripeto punti di vista. Dipende da ognuno. Per me 500 giochi mame non sono classici. I classici a voler esagerare saranno 50, 100 se esagero. 600 non credo, nei 5/6 significa mettere anche cose che non giocherai MAI, te lo metto per iscritto. Idem con patate gli altri sistemi, su cabinet quei sistemi seppur nati in analogico non hanno 100 giochi adatti alla situazione coin op, se arriviamo a 20 è pure assai.
è molto personale, ragiono in termini adb arcade, se fai un filtro con i titoli da 90-100 score ne vengono fuori parecchi, non è che non conoscere = non giocare , personalmente ho scoperto parecchi giochi con i filtri di adb, che mai avrei potuto scoprire se mi fossi fossilizzato su i100 giochi selezionati a mano nel 1997 e configurati sul frontend vetusto che gira su un 486.
Chicche imperdibili tra master e cloni, che col passaparola non avrei MAI conosciuto. Io dopo 40 anni ho scoperto che il secondo pad nes muove le anatre in duck hunt eh...
Tutto per dire che accetto anche che uno mi dice la lista dei giochi top per me sono "5" giochi.
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 20/03/2025, 20:51
da jahpohke
cybermat ha scritto: ↑20/03/2025, 17:05
. Io dopo 40 anni ho scoperto che il secondo pad nes muove le anatre in duck hunt eh...
Nooooo non ci credo.... davvero le muove?
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 21/03/2025, 8:35
da cybermat
jahpohke ha scritto: ↑20/03/2025, 20:51
Nooooo non ci credo.... davvero le muove?
La mia vita è stata tutto un inganno
Duck Hunt non presenta una modalità a due giocatori predefinita, ma il manuale spiega che un secondo utente potrebbe collegare all'apposita porta un normale controller della NES e controllare il volo dell'anatra (solo nella modalità con un'anatra sola alla volta).[11]
Vs. Duck Hunt
Oltre alla trasposizione del gioco nella periferica arcade PlayChoice-10, nel 1985 fu pubblicata una versione arcade per Nintendo Vs. Series dal titolo Vs. Duck Hunt. Questa versione, a differenza della versione da console, ha una vera e propria modalità a due giocatori e permette di sparare al cane. In questa versione non esistono le tre modalità del gioco originale, ma esistono livelli che si alternano tra two ducks e clay shooting; inoltre tale versione è dotata di vari "bonus round", assenti nella versione da console.
Re: Non ne vuole sapere di uscire a 15khz...
Inviato: 21/03/2025, 8:50
da Gothrek
jahpohke ha scritto: ↑20/03/2025, 20:51
cybermat ha scritto: ↑20/03/2025, 17:05
. Io dopo 40 anni ho scoperto che il secondo pad nes muove le anatre in duck hunt eh...
Nooooo non ci credo.... davvero le muove?
La mia giornata assume tutto un altro significato dopo questo...