Pagina 3 di 3

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 0:15
da Minamoto Kobayashi
Rockman84 ha scritto: 02/03/2023, 20:11 Ciao, mi sembra di ricordare di aver fatto così con la versione 33 di Batocera (sulla 35 magari è cambiato qualcosa):

Entrare nelle opzioni avanzate di sistema dello ZX Spectrum

Inserire questi settaggi

- Controller type 1 = kempston joystick
- Controller type 2 = none
- Keyboard support = on

in questo modo i joypad dovrebbero funzionare con l'aggiunta del supporto per la tastiera....uso il condizionale perchè è passato un pò di tempo dalla mia ultima partita con lo Speccy tramite Batocera...

Ricordo anche, parlando di scraper, di aver scelto di scaricare anche le configurazioni "joytokey" oltre le varie copertine

Buona serata a tutti !!
Ciao.
Ho provato a fare come hai detto tu ma ho combinato un macello .. mi ha cambiato tutti i comandi del menu principale del bartop, non potevo fare
piu nulla .. fortunatamente avevo fatto una immagine dell' HD ed ho potuto ripristinare!

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 3:39
da Rockman84
Azz ...... però strana sta cosa: andando nel menu specifico di un sistema, si possono cambiare i parametri esclusivamente per quel core/emulatore senza interessare nient'altro

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 3:56
da Minamoto Kobayashi
Che sequenza di comandi utilizzi per arrivare al menu specifico? Perche' io ad esempio con il MAME ne trovo 3: quello proprio del MAME, il Retroarch e poi il menu principale del sistema Batocera.

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 8:51
da nicoweecade
seguo con interesse. Pure io ho ricordi legati al mio zx spectrum che ho ancora in cantina.
Ma per via delle selezioni comandi da tastiera ho sempre avuto difficoltà nell'inserirlo in cabinati. In quello che ho in casa usando anche joytokey configurato sui tasti del wallcade riesco a far funzionare parecchi giochi, ma ci si deve smacchinare parecchio e quelli più facili da far partire sono i giochi che hanno la possibilità di usare il joystick Kempston
avevo provato tempo fa pure io a chiedere info...
viewtopic.php?f=20&t=27020

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 12:21
da But3x
Breve aggiornamento:

non so per quale ragione, ma ora anche le rom .z80 mi partono <-wacko-> ma resta sempre il grosso problema dei comandi.
Ho provato a seguire alcuni suggerimenti ma non hanno sortito effetto; per esempio i settaggi di Rockman84 ( - Controller type 1 = kempston joystick - Controller type 2 = none - Keyboard support = on ) la tastiera continua a non funzionare e nemmeno il joypad.

L'unica (ma alquanto discutibile) soluzione che ho trovato per far funzionare la tastiera è quella di avviare la rom, premete select+fire(basso) ed accedere al menu di retroarch; da qui entrare nell'impostazioni e seguire i suggerimenti scritti sulla Wiki (https://wiki.batocera.org/systems:zxspectrum#controls) vale a dire disabilitare user1 e 2 e abilitare sinclair Keyboard per l'utente 3. A questo punto riprendedo la partita posso usare tranquillamente la tastiera, ma appena cambio rom devo rifare tutto da capo <-dash-> E' uno strazio.

Perchè non mi salva le modifiche ai controlli per lo ZX Spectrum ? <-help->

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 12:45
da Gothrek
But3x ha scritto: 03/03/2023, 12:21 Breve aggiornamento:

non so per quale ragione, ma ora anche le rom .z80 mi partono <-wacko-> ma resta sempre il grosso problema dei comandi.
Ho provato a seguire alcuni suggerimenti ma non hanno sortito effetto; per esempio i settaggi di Rockman84 ( - Controller type 1 = kempston joystick - Controller type 2 = none - Keyboard support = on ) la tastiera continua a non funzionare e nemmeno il joypad.

L'unica (ma alquanto discutibile) soluzione che ho trovato per far funzionare la tastiera è quella di avviare la rom, premete select+fire(basso) ed accedere al menu di retroarch; da qui entrare nell'impostazioni e seguire i suggerimenti scritti sulla Wiki (https://wiki.batocera.org/systems:zxspectrum#controls) vale a dire disabilitare user1 e 2 e abilitare sinclair Keyboard per l'utente 3. A questo punto riprendedo la partita posso usare tranquillamente la tastiera, ma appena cambio rom devo rifare tutto da capo <-dash-> E' uno strazio.

Perchè non mi salva le modifiche ai controlli per lo ZX Spectrum ? <-help->
in generale quanto riportato sulla wiki se lo fai su core dovrebbe valere per tutti.

io sinceramente, collego la tastiera usb alla bisogna e viene riconosciuta senza prob, ma forse sono io che lo z80 lo ho sempre usato con tastiera cosi come i giochi percui anche emulato lo trovo "più normale" cosi.

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 14:06
da But3x
Gothrek ha scritto: 03/03/2023, 12:45
io sinceramente, collego la tastiera usb alla bisogna e viene riconosciuta senza prob, ma forse sono io che lo z80 lo ho sempre usato con tastiera cosi come i giochi percui anche emulato lo trovo "più normale" cosi.
Ma io è proprio questo che voglio, utilizzare SOLO la tastiera, ma non riesco a farla funzionare se non modificando manualmente ogni volta i controlli.
Gothrek ha scritto: 03/03/2023, 12:45
in generale quanto riportato sulla wiki se lo fai su core dovrebbe valere per tutti.
io lo faccio sul core ZX Spectrum, ma non me lo salva. <-help2->

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 03/03/2023, 16:42
da Rockman84
https://youtu.be/mXGPibWPhrU

Ciao, prova a dare uno sguardo a questo video, magari può essere d'aiuto

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?

Inviato: 04/03/2023, 2:36
da Minamoto Kobayashi
Ho provato a seguire le istruzioni del tipo sul video, ma se metto Kempston, il personaggio di un qualsiasi gioco se ne parte da solo andando sull' angolino in alto a destra.

Ma quando si mette su Keyboard, non c'e' modo di far imparare all' emulatore che quando utilizzo ad esempio la lettera "Q" lui deve spostarsi in alto?
Mi ricordo che con il Joystick x-arcade la programmazione era molto facile: si tenevano premuti in contemporanea il tasto della tastiera ed il pulsante del joy
che si voleva associare per qualche secondo e lui lo associava, e poi si salvava in memoria (ne aveva 4 se non erro).