Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
pazuzu72
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/03/2016, 20:15
Città: brindisi
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da pazuzu72 »

Yami ha scritto: 25/10/2022, 22:33 Ciao,
io ti consiglierei di lasciar perdere Batocera di provare RGB-PI OS.

https://www.rgb-pi.com/

Esistono due versioni, l'OS originale per RPI3 e l'OS4 (ancora in alfa) per RPi4, entrambe scaricabili gratuitamente dal sito e compatibili con il VGA666 modificando solo due righe del config.txt.
Ciao, l'ho provato e in effetti lo trovo molto gradevole.
Sto utilizzando un HAT comprato su un sito USA e pare essere a 24 bit, Lo-tech RPi VGA Board. Funziona con tutti i setting per il RetroTINK Ultimate.
Si vede molto bene in effetti, noto molte differenze col VGA666 a 6 bit per colore soprattutto con i gradienti o le dissolvenze, assenza completa di banding.
Tornando al RGB-PI Os, tra gli emulatori elencati ufficialmente non compare il daphne. Si può fare qualcosa secondo te?

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da Yami »

Ciao,
su RPi 3 credo di no, sicuramente è incluso nell'RGB-Pi OS2 dedicato a RPi 4 (attualmente in beta). Cmq posso confermare che i loro accessori ufficiali (ho preso lo SCART a circa 30 euro) sono di ottima fattura.
Avatar utente
gnomx
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 503
Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
Città: Marte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da gnomx »

@myzar Carissimo myzar sto utilizzando la tua immagine che hai postato su pastebin per PC.
Funziona alla grande , solo che mi chiedo come posso modificare le risoluzioni in base al sistema, alcuni me lo spara a 640x480.
Ho provato svariati modi, assegnando i permessi e modificando il file retroatch-custom.cfg ma niente da fare a riavvi del sistema torna tutto come in principio.
Come posso fare?
Grazie.

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da cybermat »

Di questi progetti di Myzar & co esiste una pagina dedicata ?
Avatar utente
Metalciaf
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/08/2016, 23:24
Città: Mantova
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da Metalciaf »

rauzer ha scritto: 28/10/2022, 11:18
d4n76 ha scritto: 27/10/2022, 16:11 Proverò anche la *con pixel perfect* Release Myzar ibrida Batocera/Retropie/RGB-PI per Raspberry PI3 o PI4, dove la trovo?

Codice: Seleziona tutto

https://pastebin.com/Nd4vmn1y
qualcuno potrebbe passarmi gentilmente il link per queste img? (i link mega sono scaduti)
grazie in anticipo
"Lead on, Adventurer. Your quest awaits. "
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da rauzer »

My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
Metalciaf
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/08/2016, 23:24
Città: Mantova
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da Metalciaf »

grazie!!!!
"Lead on, Adventurer. Your quest awaits. "
Avatar utente
psychoxyz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/11/2019, 23:07
Città: Ancona

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da psychoxyz »

Ciao,è possibile avere un link mega aggiornato per batocera-36-JSD-GNC2_CRT15_31Hz_V1.4?
Grazie
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da rauzer »

My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
psychoxyz
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/11/2019, 23:07
Città: Ancona

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da psychoxyz »

Grazie mille!!
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

Link scaduti di nuovo. Qualcuno potrebbe gentilmente ripubblicarli?
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

Nessuno? :(
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da cybermat »

CyberPaul ha scritto: 14/08/2023, 19:43 Nessuno? :(
https://pastebin.com/e5T7gA1J
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

cybermat ha scritto: 16/08/2023, 11:07
CyberPaul ha scritto: 14/08/2023, 19:43 Nessuno? :(
https://pastebin.com/e5T7gA1J
Grazie mille, molto gentile!
Purtroppo l'ho visto solo oggi e il link batocera-37-JSD-GNC2_CRT15_31Hz_V1.4 è già scaduto. Potresti cortesemente rinnovarlo?
Una domanda in merito allo script per fare da soli, davvero interessante... E' applicabile a Raspberry PI 4 con RGB-PI Scart o Jamma? Stessa domanda per le distribuzioni linkate.
Grazie ancora
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da cybermat »

CyberPaul ha scritto: 03/09/2023, 0:52
cybermat ha scritto: 16/08/2023, 11:07
CyberPaul ha scritto: 14/08/2023, 19:43 Nessuno? :(
https://pastebin.com/e5T7gA1J
Grazie mille, molto gentile!
Purtroppo l'ho visto solo oggi e il link batocera-37-JSD-GNC2_CRT15_31Hz_V1.4 è già scaduto. Potresti cortesemente rinnovarlo?
Una domanda in merito allo script per fare da soli, davvero interessante... E' applicabile a Raspberry PI 4 con RGB-PI Scart o Jamma? Stessa domanda per le distribuzioni linkate.
Grazie ancora
https://pastebin.com/2tMrJUEW

Lo script per fare da soli funziona SOLO su Batocera PC

Riguardo la distro FRANKI Raspberry, non è una Batocera quella, ma uno mischione (appunto Frankestein) di cose e di Batocera ha solo la parte cosmetica.
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

Ho provato la Batocera 36 su Raspberry Pi 4 e mi dava schermo nero su CRT. L'ho collegato ad un monitor con HDMI e mi dice nella diagnostica "Firmware not found"! Succede perché è per RPI3?
La 37 funziona su RPI4?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da Gothrek »

devi scaricare la versione corretta dal sito

https://batocera.org/download

batocera_native_crt_output-1.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

Ma poi mi perdo queste customizzazioni, uso del CRT in primis :(
Ho già scaricato la 37 ma come si modifica per farla funzionare su CRT con RGB-PI?
P.S. La Frankie funziona su RPI4
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da Gothrek »

ma scusami, ma la guida crt per rasp l'avevi vista?
ma a parte, forse non ho capito io.

RGB-PI è una distro che poco ha a che vedere con batocera e retropie, è una custom ad hoc, cosi come la frankie, sono tutte distro non ufficiali e per le quali passo

batocera e conf allegata sono un'alternativa, ma se non è quello che volevi realizzare, np
Avatar utente
CyberPaul
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
Città: Napoli
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Messaggio da CyberPaul »

Aspetta, mi rendo conto che forse sono stato poco chiaro :)
La guida per Batocera si riferisce all'uso con uscita composita, che non è quello che voglio fare. Correggimi se sbaglio ovviamente!
Ho applicato diverse volte invece la guida per usare Retropie con CRT con RPI3, ma non sono certo che funzioni con RPI4. La CRT EVO ad esempio non funziona con RPI4.
Per RGB-PI non intendevo OS (che trovo un po' troppo rigido e quasi per niente configurabile), ma il loro device hardware per collegarmi al CRT, analogo a JammaPI o dispositivi simili, basato su VGA666 (ho sia la versione Jamma che quella Scart).
A scanso di equivoci, il mio obiettivo è molto semplice: usare nel migliore dei modi Il Raspberry Pi 4B con un CRT attraverso il dispositivo hardware RGB-PI Jamma. Mi piacerebbe inoltre avere la possibilità di usare all'occorrenza la modalità interlace, cosa che retropie crt evo non mi fa fare.
La domanda era, queste batocera linkate dovrebbero andare su RPI4? Come dicevo con la V36 ho avuto un black screen all'avvio e cerca ossessivamente di partiire senza trovare firmware quindi probabilmente per quella la risposta è No. la V37 devo ancora scaricarla per via dei limiti di download, lo farò tra qualche ora.
Come dicevo, quella denominata Frankie funziona e anche abbastanza bene, anche se ho provato a configurare i giochi verticali per NON usare l'interlace dal menu interno di retroarch e non mi dà retta.
Fammi sapere se è chiaro ciò che voglio fare e se per cortesia conosci le risposte alle mie domande in relazione all'hardware in mio possesso.
Grazie e Buona Domenica!
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”