visto che come frontend usi Maximus Arcade (anche questo non più supportato) basta usare il MAME normale (MAME64)burianico ha scritto: ↑04/12/2022, 10:26 Io però vorrei capire una cosa, per me che uso Maximus Arcade e, quindi, non vedo la UI del mame, cosa mi consigliate di usare? Io quello che faccio è semplicemente scompattare il 7zip di mameui64 ed inserire roms, marquees e snaps nella cartella. Indico i percorsi e poi fa tutto Maximus Arcade.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
ecco un altra valida alternativa per tutti coloro che rimpiangono MAMEui: pfeMAME https://sourceforge.net/projects/pfemame/
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Scusate, ma mi stavo chiedendo se usare arcade64 solo per avere i giochi arcade, non è la stessa cosa che usare MameUI o qualsiasi altra GUI con un dat creato ad-hoc su ADB con gli appositi filtri?
Cioé se mi creo un dat su ADB che contiene solo arcade, poi quel dat lo posso usare su qualsiasi versione GUI del mame ma avrò comunque sempre solo giochi arcade anche se questo, come MameUI, contiene anche la parte Mess, corretto?
Cioé se mi creo un dat su ADB che contiene solo arcade, poi quel dat lo posso usare su qualsiasi versione GUI del mame ma avrò comunque sempre solo giochi arcade anche se questo, come MameUI, contiene anche la parte Mess, corretto?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Sì ma la "facilità" sta che ti ricavi il .dat dal eseguibile di arcade64 e hai solo gli Arcade.. oltre ad avere qualche feat in più
Re: MAMEUI non più supportato: quale alternativa possibile?
Ah ok, certo. Prima di scoprire ADB e crearmi le mie liste personalizzate, con MameUI fino a qualche mese fa io facevo così: con ctrlmamepro creavo il dat dal suo exe.Sì ma la "facilità" sta che ti ricavi il .dat dal eseguibile di arcade64 e hai solo gli Arcade.. oltre ad avere qualche feat in più
Però facendo così mi prendo tutto: parent e cloni, e tra l'altro solo i funzionanti da quanto ho capito.
Invece io che attualmente mi tengo parent e i cloni, sia funzionanti che difettosi, ADB mi serve per forza perché mi permette di fare questi filtri.
Anzi sto pure meditando di eliminare dalla mia collezione tutti i cloni e tenermi solo i parent, senza ADB e con il solo dat creato dall'exe non potrei farlo.