Pagina 3 di 3

Re: Latenza di input di JammASD

Inviato: 15/04/2022, 9:57
da Domino
Tox Nox Fox ha scritto: 14/04/2022, 23:00 No se giri alla risoluzione nativa sei allineato come frequenza di aggiornamento degli schermo e frequenza audio per cui è totalmente inutile.
Serve quando non sei alla risoluzione nativa e, a causa di problemi di sincronizzazione tra la risoluzione del tuo monitor e quella del gioco, hai problemi
Scusami, errore di battitura, intendevo scrivere "In definitiva, se il gioco gira con risoluzione nativa sarebbe quindi meglio NON abilitare il triple buffering, corretto?"

Re: Latenza di input di JammASD

Inviato: 15/04/2022, 10:29
da Tox Nox Fox
Corretto 😄

Re: Latenza di input di JammASD

Inviato: 15/04/2022, 10:39
da Domino
Kernel ha scritto: 04/04/2022, 12:42 Suonando strumenti collegati alle schede audio, se si superano i 20ms di latenza il ritardo si inizia a percepire. Se ai 15ms si aggiunge la latenza introdotta dall'emulatore è facile arrivare a valori non trascurabili (fortunatamente i monitor CRT non hanno latenza). Ricordo la differenza notevole nel mame con e senza il triple buffering.
Quello che mi piacerebbe approfondire è questo aspetto di introdurre volutamente della latenza, ritenuta da gran parte dei videogiocatori un aspetto molto importante e da ridurre quanto più possibile.
eccolo, trovato! grazie Kernel per il prezioso consiglio sul triple buffering! ... ho risolto, grazie ancora. <-shake2->

Re: Latenza di input di JammASD

Inviato: 20/12/2024, 13:30
da Lorynzo
picerno ha scritto: 13/04/2022, 15:51
Kernel ha scritto: 13/04/2022, 14:21 Per questo se c'è modo di ridurre il ritardo è sempre buona cosa.
dovrò trovare un po' di tempo per testare la modifica alla routine, non vorrei introdurre problemi di diverso tipo
Buongiorno Picerno.
Volevo sapere se c'erano aggiornamenti a riguardo.
Grazie mille e buone feste

Re: Latenza di input di JammASD

Inviato: 03/01/2025, 10:01
da picerno
il firmware 1.00.01 rilasciato a fine maggio 2022 contiene la modifica citata