Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[ADB] proposte per nuove funzionalità
Moderatore: Moderatore ADB
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Ok avevo intuito nella versione di export ma tutti i risultati visti fino a quel momento appartengono all'ultima versione giusto?
Se io faccio dei filtri ed ho esempio 200 namco games (0.223 ultima versione al momento che scrivo), se seleziono 0.180 quei titoli esportati inevitabilmente saranno meno o con nomi cambiati giusto? Ovviamente se ci sono stati dei cambi.
Se io faccio dei filtri ed ho esempio 200 namco games (0.223 ultima versione al momento che scrivo), se seleziono 0.180 quei titoli esportati inevitabilmente saranno meno o con nomi cambiati giusto? Ovviamente se ci sono stati dei cambi.
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Si come nomi rom hai solo quelle che arrivano a quella release, se filtri in fase di ricerca, mentre come descrizione potresti avere qualcosa di diverso se ci sono stati cambi successivi.
Lo storico è qualcosa di molto complesso da gestire e da "capire", diciamo che se ti accerti di esportare e filtrare per numero versione, allora non dovresti avere rom nuove oppure obsolete.
Se ne trovi è un errore e va corretto.
Lo storico è qualcosa di molto complesso da gestire e da "capire", diciamo che se ti accerti di esportare e filtrare per numero versione, allora non dovresti avere rom nuove oppure obsolete.
Se ne trovi è un errore e va corretto.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
@motoschifo ho inserito nel primo post tutte le segnalazioni di nuove funzionalità fatte nei vari post (cercherò di tenerlo aggiornato man mano che verranno implementati)
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
L'export di liste personalizzate per Maximus Arcade / LaunchBox etc etc è fattibile , oppure usano un formato "chiuso" che non è possibile studiare ?
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Maximus credo utilizzi il formato xml del Mame, ovviamente con la vecchia convenzione dei nodi visto che parliamo di tantissimi anni fa.
Launchbox invece non saprei, non lo conosco.
Launchbox invece non saprei, non lo conosco.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Domani provo a vedere se dando in pasto l'xml generato da adb a romlister, riesco ad esportare un .lst per maximus arcade!
EDIT : Ok dall''xml con romlister ottengo un .txt da dare in pasto a Game List Converter che compilata una lista per Maximus Arcade, arzigolato ma funziona!
EDIT : Ok dall''xml con romlister ottengo un .txt da dare in pasto a Game List Converter che compilata una lista per Maximus Arcade, arzigolato ma funziona!
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Da alcune segnalazioni ricevute via mail, mi è venuto in mente una funzione che ancora non so come implementare.
Inizialmente pensavo di gestire liste e ricerche pubbliche, ovvero di utenti che decidevano di condividerle.
Tutto molto bello, a patto ovviamente di non scriverci dentro robaccia e di tenerla allineata con il passare del tempo (che secondo me il 99% degli utenti non farà... ed è per questo che non ho ancora gestito la cosa), ma probabilmente un tipo di funzioni non utilissime.
Invece pensando a come migliorare i filtri, sto riflettendo su come aggiungere gli insiemi e le ricerche particolari. Gli insiemi sono ancora molto indietro, anzi forse troppo, perchè mi sono accorto di infiniti problemi tecnici (prestazionali e di rappresentazione a video), mentre le ricerche particolari potrebbero rivelarsi comode anche in futuro.
Prendo spunto da una richiesta che mi è arrivata: avere i giochi 2p cloni di parent 4p.
Sulla falsariga dei filtri cloni working di parent not working, si tratta quindi di mescolare i risultati intrecciando i set con il legame parent/clone.
Internamente è una "semplice" query, magari bella grossa e specializzata ma nulla di più. Dovrei trovare il modo di dedicare un'area con queste ricerche, dargli un nome e gestire solo la parte dinamica.
In questo modo, un domani con la gestione insiemi, si potrebbero combinare anche ricerche di questo tipo avendo quindi una flessibilità estremamente potente, ma riuscendo nel breve periodo a gestire casi particolari con estrema immediatezza.
Infatti aggiungere un filtro comporta diverse modifiche, aggiungere una ricerca di questo tipo invece lavora solo sui dati e non sulle pagine/layout.
Cosa ne dite?
Inizialmente pensavo di gestire liste e ricerche pubbliche, ovvero di utenti che decidevano di condividerle.
Tutto molto bello, a patto ovviamente di non scriverci dentro robaccia e di tenerla allineata con il passare del tempo (che secondo me il 99% degli utenti non farà... ed è per questo che non ho ancora gestito la cosa), ma probabilmente un tipo di funzioni non utilissime.
Invece pensando a come migliorare i filtri, sto riflettendo su come aggiungere gli insiemi e le ricerche particolari. Gli insiemi sono ancora molto indietro, anzi forse troppo, perchè mi sono accorto di infiniti problemi tecnici (prestazionali e di rappresentazione a video), mentre le ricerche particolari potrebbero rivelarsi comode anche in futuro.
Prendo spunto da una richiesta che mi è arrivata: avere i giochi 2p cloni di parent 4p.
Sulla falsariga dei filtri cloni working di parent not working, si tratta quindi di mescolare i risultati intrecciando i set con il legame parent/clone.
Internamente è una "semplice" query, magari bella grossa e specializzata ma nulla di più. Dovrei trovare il modo di dedicare un'area con queste ricerche, dargli un nome e gestire solo la parte dinamica.
In questo modo, un domani con la gestione insiemi, si potrebbero combinare anche ricerche di questo tipo avendo quindi una flessibilità estremamente potente, ma riuscendo nel breve periodo a gestire casi particolari con estrema immediatezza.
Infatti aggiungere un filtro comporta diverse modifiche, aggiungere una ricerca di questo tipo invece lavora solo sui dati e non sulle pagine/layout.
Cosa ne dite?
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5498
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
@motoschifo
sempre affascinato dal tuo lavoro...detto questo ti metto la mia idea:
1) per le liste, la cui tua giustificata paura è che sia immondizia, potresti prevedere un sistema di voti (un semplice +1), cosi anche chi vuole vedere le liste degli altri potrebbe vederle ordinate per voti e prob anche migliori/aggiornate. Potresti anche prevedere un sistema di "oblio" per cui dopo x tempo che non viene modificata/votata sparisce
2) filtri, la sezione potrebbe prevedere la costruzione in sequenza cosi da riuscire a comporre facilmente e in maniera piu' dinamica e flessibile la query:
esempio:
riga1 parent 4p
riga2 cloni 2p
riga3 iniziano per A
ecc
lato tuo potresti in maniera ricorrente buttare in pasto le query dalla lista dei risultati precedenti.
my 2cents
sempre affascinato dal tuo lavoro...detto questo ti metto la mia idea:
1) per le liste, la cui tua giustificata paura è che sia immondizia, potresti prevedere un sistema di voti (un semplice +1), cosi anche chi vuole vedere le liste degli altri potrebbe vederle ordinate per voti e prob anche migliori/aggiornate. Potresti anche prevedere un sistema di "oblio" per cui dopo x tempo che non viene modificata/votata sparisce
2) filtri, la sezione potrebbe prevedere la costruzione in sequenza cosi da riuscire a comporre facilmente e in maniera piu' dinamica e flessibile la query:
esempio:
riga1 parent 4p
riga2 cloni 2p
riga3 iniziano per A
ecc
lato tuo potresti in maniera ricorrente buttare in pasto le query dalla lista dei risultati precedenti.
my 2cents
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
L'idea degli insiemi, o anche step successivi, è proprio quella di avere le varie riga1/2/3 in cui puoi costruire il filtro usando tutti i filtri presenti oggi (quindi tecnicamente anche liste, ricerche salvate, ecc.)
Però ogni filtro in questo caso non può interferire con gli altri set... ed è questo il vero problema.
Infatti parent 4p è un insieme, cloni 2p è un altro, ma non esiste unione tra i due se non il fatto che sono cloni/parent. Non sarebbe quindi un'operazione diretta, cosa che complica a dismisura le funzioni dato che l'obiettivo dovrà essere sempre una query sql (non più di una accodate) in quanto esiste la gestione della paginazione che voglio mantenere.
Quindi avendo ricerche private, liste private, ricerche pubbliche, liste pubbliche e filtri, dovrebbe coprire tutto.
L'unione di più condizioni (quella che io chiamo gestione degli insiemi), dovrebbe invece dare flessibilità quasi illimitata... o quasi.
Viene infatti esclusa la regola speciale che può collegare i due insiemi. Es. "giochi che hanno come parent l'insieme di partenza".
Non ho trovato soluzioni semplice, o meglio chiare lato GUI.
Gestire le cose pubbliche con voto oppure oblio non rende una lista attendibile. Eventualmente il numero di utilizzi, oppure la data di ultimo aggiornamento (per capire quanto è vecchia). Per es. se la lista è di 3 anni fa, sicuramente non potrà includere rom recenti.
In alternativa, una gestione procedurale degli insiemi risolverebbe la parte di costruzione della query: ho 10 step diversi che mi generano una lista temporanea e me la salvano su disco, poi pagino per quella lista. Gli elementi dovrebbero esistere per max 1 giorno, così da dare modo di poter avere dati in cache, oppure azzerarsi ad ogni update del database come accade per tante altre cose.
Ecco... gestita così non sarebbe male, idea che mi è venuta in mente ora scrivendo questo post.
Una "cache" di tutte le ricerche, generata al volo se non presente, permetterebbe di avere prestazioni accettabili con sforzo minimo. Più la utilizzo e meno avrò problemi, meno la utilizzo e meno spazio occuperà su disco.
Oggi accade per la ricerca di giochi simili, per lo storico ed altri aspetti. Il tutto si azzera ad ogni nuova release del Mame, oppure quando viene salvata la ricerca in questo caso.
Mi appunto due cose così la prossima volta evito di ripetere tutto il discorso
Però ogni filtro in questo caso non può interferire con gli altri set... ed è questo il vero problema.
Infatti parent 4p è un insieme, cloni 2p è un altro, ma non esiste unione tra i due se non il fatto che sono cloni/parent. Non sarebbe quindi un'operazione diretta, cosa che complica a dismisura le funzioni dato che l'obiettivo dovrà essere sempre una query sql (non più di una accodate) in quanto esiste la gestione della paginazione che voglio mantenere.
Quindi avendo ricerche private, liste private, ricerche pubbliche, liste pubbliche e filtri, dovrebbe coprire tutto.
L'unione di più condizioni (quella che io chiamo gestione degli insiemi), dovrebbe invece dare flessibilità quasi illimitata... o quasi.
Viene infatti esclusa la regola speciale che può collegare i due insiemi. Es. "giochi che hanno come parent l'insieme di partenza".
Non ho trovato soluzioni semplice, o meglio chiare lato GUI.
Gestire le cose pubbliche con voto oppure oblio non rende una lista attendibile. Eventualmente il numero di utilizzi, oppure la data di ultimo aggiornamento (per capire quanto è vecchia). Per es. se la lista è di 3 anni fa, sicuramente non potrà includere rom recenti.
In alternativa, una gestione procedurale degli insiemi risolverebbe la parte di costruzione della query: ho 10 step diversi che mi generano una lista temporanea e me la salvano su disco, poi pagino per quella lista. Gli elementi dovrebbero esistere per max 1 giorno, così da dare modo di poter avere dati in cache, oppure azzerarsi ad ogni update del database come accade per tante altre cose.
Ecco... gestita così non sarebbe male, idea che mi è venuta in mente ora scrivendo questo post.
Una "cache" di tutte le ricerche, generata al volo se non presente, permetterebbe di avere prestazioni accettabili con sforzo minimo. Più la utilizzo e meno avrò problemi, meno la utilizzo e meno spazio occuperà su disco.
Oggi accade per la ricerca di giochi simili, per lo storico ed altri aspetti. Il tutto si azzera ad ogni nuova release del Mame, oppure quando viene salvata la ricerca in questo caso.
Mi appunto due cose così la prossima volta evito di ripetere tutto il discorso

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
ecco un esempio di come potrebbe apparire questa funzione, la pubblico ma è sperimentale quindi in futuro potrebbe cambiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
La lista che vedi non è combinabile, o meglio lo sarà con gli insiemi che di fatto sono unioni di più combinazioni di filtri.
In questo caso specifico posso aggiungere un elenco di cose molto particolari senza dover modificare continuamente le query, dato che l'opzione 1 includerà un certo set di specifiche, l'opzione 2 un altro set e così via.
In pratica è come avere dei checkbox in cui scegli la condizione speciale, o meglio oggi le vedi come una lista ma potrebbero essere anche loro dei checkbox per eventualmente combinare più funzioni insieme.
Però in questo caso non devo modificare la GUI, quindi l'automatismo è quello di poter avere ricerce mirate. Ovviamente devo crearle io, ma un conto è cambiare tutti i file correlati ed un altro conto aggiungere una condizione in tabella.
In questo caso specifico posso aggiungere un elenco di cose molto particolari senza dover modificare continuamente le query, dato che l'opzione 1 includerà un certo set di specifiche, l'opzione 2 un altro set e così via.
In pratica è come avere dei checkbox in cui scegli la condizione speciale, o meglio oggi le vedi come una lista ma potrebbero essere anche loro dei checkbox per eventualmente combinare più funzioni insieme.
Però in questo caso non devo modificare la GUI, quindi l'automatismo è quello di poter avere ricerce mirate. Ovviamente devo crearle io, ma un conto è cambiare tutti i file correlati ed un altro conto aggiungere una condizione in tabella.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
ho trovato un software che faceva molte di queste cose e non me ne ero mai accorto!pucci ha scritto: ↑26/04/2020, 9:24 stavo ripensando a questo parte
- ogni lista, ricerca, ecc restituisce un elenco di giochi, quindi un "insieme" i cui elementi devono essere identificati in modo univoco (MAME usa il nome della roma, ADB usa i tuoi ID che hai dovuto creare per tenere conto delle stesse rom che magari hanno cambiato nome da una versione all'altra. per ADB una rom che cambia nome "rimane la stessa", per MAME no)come lo farei io?
una tabella dove inserisco i vari ricerca/lista pubbliche/utente e dove con dei pulsanti possono spostarli prima o dopo di altri
a metà di ognuno di questi c'è un pulsante che fa scegliere l'operazione (unione, differenza, in, not in, ecc...)
- sugli insiemi si possono eseguire una serie di operazioni previste dalla matematica, queste operazioni nel caso di 2 insiemi possono essere 4
operazioni_insieme.jpg
la quarta "differenza" si può spezzare in 2 essendo possibile una differenza tra A e B oppure tra B e A
andrebbe anche aggiunta una quinta operazione che opera su un unico insieme: il complementare rispetto all'insieme universo (l'insieme universo nel nostro caso è la lista di tutti i giochi del MAME) ES: i complementare dell'insieme "cloni" sono "parent+device+BIOS"
questa operazione in realtà si può vedere come una operazione DIFFERENZA B - A (con B=lista tutti giochi del MAME e A=nostra lista attuale)
combinando in modo grafico questi "blocchi" direi che puoi fare tutto ed arrivare ad un insieme finale che contenga ciò che volevamo estrarre dal database del MAME (cioè la nostra lista perfetta)
ESEMPIO:
- lista parent
DIFFERENZA
- lista not working
UNIONE
- lista cloni working di parent not working
UNIONE
- lista dei giochi in italiano
DIFFERENZA
- lista dei parent dei giochi in italiano selezionati al punto precedente
DIFFERENZA
- lista dei giochi che appartengono a categorie non adatte ai MAME cab
DIFFERENZA
- lista dei giochi che funzionano con volante (perchè magari il mio cab non ha volante)
DIFFERENZA
- lista dei giochi che funzionano con lightgun (perchè magari il mio cab non ha lightgun)
tutto questo con javascript direi che è gestibile con dei blocchi grafici che rappresentano gli insiemi e altri blocchi grafici che rappresentano le operazioni, se si possono postare graficamente con il mouse o con dei pulsanti
uniche regole:
- la sequenza deve iniziare con un INSIEME e finire con un INSIEME
- dopo ogni INSIEME deve esserci una OPERAZIONE (salvo che l'INSIEME non sia l'ultimo della sequenza)
- prima e dopo ogni OPERAZIONE deve esserci un INSIEME
sarebbe bello che a fianco di ogni insieme venisse riportato anche il numero di elementi che lo compongono in modo da comprendere anche graficamente gli effetti delle nostre operazioni
MFM - MAME File Manager
https://github.com/phweda/MFM
ListEditor: Multi-select to add to or remove from a Working List. Add a list to the current Working List. Intersection (machines in both) of this list with current Working List entries. Subtract a list from the current Working List
purtroppo non più sviluppato da tempo, ma con sorgente disponibile e secondo me ben studiato
mi dite la vostra opinione?
qui c'è una guida per farsi una idea: https://usermanual.wiki/Document/MAME20 ... 71351/html
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Ricordo di averlo visto diverso tempo fa, ma poi non l'ho mai aperto e probabilmente dopo me ne sono proprio dimenticato.
Intersecare le liste non è un problema, anzi è la parte più facile, il vero problema è permettere di lavorarle nello stesso modo in cui lavori la lista singola.
In altre parole, il vero lavoro è fornire un input di facile comprensione/modifica e permettere di confrontarlo con un secondo input, anche lui riconoscibile e modificabile con facilità.
Se ti bastano liste statiche, risolvi con la gestione di una lista personalizzata e poi confronti tramite gli operatori che ci sono già (IN LIST e NOT IN LIST) creando o modificando la lista stessa in step successivi.
Intersecare le liste non è un problema, anzi è la parte più facile, il vero problema è permettere di lavorarle nello stesso modo in cui lavori la lista singola.
In altre parole, il vero lavoro è fornire un input di facile comprensione/modifica e permettere di confrontarlo con un secondo input, anche lui riconoscibile e modificabile con facilità.
Se ti bastano liste statiche, risolvi con la gestione di una lista personalizzata e poi confronti tramite gli operatori che ci sono già (IN LIST e NOT IN LIST) creando o modificando la lista stessa in step successivi.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
qualche novità @motoschifo ?
penso che l'implementazione degli insiemi sia fondamentale per la flessibilità.
riuscire a filtrare ciò che si vuole in una "unica passata" è praticamente impossibile, ci sono troppi parametri in gioco e molti di questi sono tra di loro interdipendenti.
con gli insiemi si facilità tutto usando una pipeline di operazioni tra insiemi.
ES:
- prima elimino i giochi meccanici, cloni, majhong, ecc...
- poi estraggo i cloni funzionanti di parent non funzionanti
- poi faccio l'unione dei 2 insiemi
- poi faccio l'unione con una lista di cloni meritevoli
e così via
se tutto questo fosse realizzabile con una interfaccia grafica che permetta di in modo visivo di creare e incatenare le varie operazioni sarebbe fantastico
ho trovato questo software molto semplice (è una app ma si basa su una interfaccia web): https://github.com/cosmo0/arcade-manager


la prima opzione è l'unione
la seconda è la differenza
la terza è l'intersezione
bastano queste 3 perchè la differenza simmetrica si può ottenere a partire dalle altre operazioni base:
- (A differenza B) unione (B differenza A)
oppure
- (A unione B) differenza (A intersezione B)
penso che l'implementazione degli insiemi sia fondamentale per la flessibilità.
riuscire a filtrare ciò che si vuole in una "unica passata" è praticamente impossibile, ci sono troppi parametri in gioco e molti di questi sono tra di loro interdipendenti.
con gli insiemi si facilità tutto usando una pipeline di operazioni tra insiemi.
ES:
- prima elimino i giochi meccanici, cloni, majhong, ecc...
- poi estraggo i cloni funzionanti di parent non funzionanti
- poi faccio l'unione dei 2 insiemi
- poi faccio l'unione con una lista di cloni meritevoli
e così via
se tutto questo fosse realizzabile con una interfaccia grafica che permetta di in modo visivo di creare e incatenare le varie operazioni sarebbe fantastico
ho trovato questo software molto semplice (è una app ma si basa su una interfaccia web): https://github.com/cosmo0/arcade-manager


la prima opzione è l'unione
la seconda è la differenza
la terza è l'intersezione
bastano queste 3 perchè la differenza simmetrica si può ottenere a partire dalle altre operazioni base:
- (A differenza B) unione (B differenza A)
oppure
- (A unione B) differenza (A intersezione B)
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Nessuna novità purtroppo.
L'idea degli insiemi è buona ma la realizzazione è tutt'altro che immediata, specialmente rispetto alla controparte query su database.
Inoltre la rappresentazione a step che avevo pensato (insieme 1, insieme 2 con operazione, insieme 3, ecc.) non funziona in quanto per ciascuna fase devo salvarmi l'intera lista di dati (potenzialmente fino a 50 mila elementi), quindi ogni insieme che si inserisce aggiunge una complessità (CPU/RAM) che non può essere gestita con le centinaia o migliaia di richieste che arrivano oggi.
Invece quando si lavora in locale si ha a disposizione tutta la potenza della macchina e si è disposti ad attendere un po' di più la fine del processo.
Ciò che avevo iniziato a fare lo scorso anno era rivedere il sistema di ricerca per renderlo molto più gestibile in caso di filtri complessi e multipli, e sarà quella la strada che dovrò portare a termine (ma non so dirti quando, è tutto fermo).
Secondo me il risultato finale sarà simile se non lo stesso, solo che il metodo di approccio sarà più gestibile e più espandibile con nuovi filtri e loro incroci.
Quest'anno secondo me si chiuderà con lo spostamento verso un nuovo server e la rivisitazione di alcune procedure che oggi caricano troppo il sistema.
Ovviamente spero di sbagliarmi e se farò qualcosa di extra avviserò prontamente.
Intanto mi segno il link di quel programma
L'idea degli insiemi è buona ma la realizzazione è tutt'altro che immediata, specialmente rispetto alla controparte query su database.
Inoltre la rappresentazione a step che avevo pensato (insieme 1, insieme 2 con operazione, insieme 3, ecc.) non funziona in quanto per ciascuna fase devo salvarmi l'intera lista di dati (potenzialmente fino a 50 mila elementi), quindi ogni insieme che si inserisce aggiunge una complessità (CPU/RAM) che non può essere gestita con le centinaia o migliaia di richieste che arrivano oggi.
Invece quando si lavora in locale si ha a disposizione tutta la potenza della macchina e si è disposti ad attendere un po' di più la fine del processo.
Ciò che avevo iniziato a fare lo scorso anno era rivedere il sistema di ricerca per renderlo molto più gestibile in caso di filtri complessi e multipli, e sarà quella la strada che dovrò portare a termine (ma non so dirti quando, è tutto fermo).
Secondo me il risultato finale sarà simile se non lo stesso, solo che il metodo di approccio sarà più gestibile e più espandibile con nuovi filtri e loro incroci.
Quest'anno secondo me si chiuderà con lo spostamento verso un nuovo server e la rivisitazione di alcune procedure che oggi caricano troppo il sistema.
Ovviamente spero di sbagliarmi e se farò qualcosa di extra avviserò prontamente.
Intanto mi segno il link di quel programma

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Stavo pensando di realizzarmi io un programma che gestisca gli insiemi. Io programma si limiterebbe a gestire gli insiemi basandosi su un codice univoco che identifichi il gioco (il nome della rom).
In questo modo si possono fare ricerche sul tuo sito, esportare le liste, gestirle con gli insiemi, ricaricarle sul sito per ottenere il dat da usare con un rom manager
In questo modo si possono fare ricerche sul tuo sito, esportare le liste, gestirle con gli insiemi, ricaricarle sul sito per ottenere il dat da usare con un rom manager
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: [ADB] proposte per nuove funzionalità
Il tema scuro non è previsto al momento, ma puoi cambiare tema facendo click sull'icona con i 3 colori.
http://adb.arcadeitalia.net/?page=themes
Il mio preferito è quello che ho chiamato Windows 10.
In futuro rivedrò questa gestione per leggere la configurazione del browser e quindi avere l'opzione chiaro/scuro automatica.
http://adb.arcadeitalia.net/?page=themes
Il mio preferito è quello che ho chiamato Windows 10.
In futuro rivedrò questa gestione per leggere la configurazione del browser e quindi avere l'opzione chiaro/scuro automatica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase