Installazione sistema operativo ed affini
Inviato: 27/04/2018, 9:57
Installato Windows 7 non senza difficoltà. Aggiungo qualche nota in caso possa tornare utile a qualcuno.
Generalmente parlando, è consigliabile abbinare, se possibile, hardware e sistema operativo grosso modo della stessa generazione, in quanto può succedere che nuove caratteristiche hardware non siano supportate dal sistema operativo o che il sistema operativo non funzioni con l'hardware.
Nel mio caso specifico ho incontrato qualche difficoltà nell'installare Windows 7 e driver video su una Asus Prime B250 + Pentium G4560 (Kaby Lake) con iGPU 610
Windows 7 non supporta USB 3 nativamente. Poco male se già installato, in quanto si sopperisce con drivers, ma in fase di installazione possono sorgere complicazioni. Nello specifico l'installazione Windows 7 da USB (lettore DVD o chiavetta, provati entrambi) si bloccava richiedendo un driver CD/DVD
. Non è servito disabilitare USB 3, non è servito utilizzare solo porte USB 2. Le uniche soluzioni rimaste erano: modifica dei file di installazione Windows 7 aggiungendo il driver USB 3 dal disco di supporto ASUS, o installare da lettore DVD collegato via SATA. Ho smontato il lettore da un altro PC e l'ho temporaneamente collegato.
Installazione completata, mancano i driver. Non avendo il driver Ethernet, non posso collegarmi a internet per scaricare i più recenti, quindi installo da DVD Asus. Tutto ok tranne audio e video.
Scarico driver audio e video dal sito Asus e procedo ad installare l'audio. L'installatore si avvita in un ciclo infinito di disinstallazione - riavvio
Rapida ricerca e scopro il misfatto: l'installatore Realtek procede disinstallando il driver corrente (se lo rileva) con un riavvio e poi partendo in automatico installando i suoi file. Peccato che, ad ogni riavvio, Windows rilevi la mancanza del driver audio e proceda ad installare quello di default prima della partenza dell'installatore Realtek. Quest'ultimo poi parte, rileva un driver esistente -> disinstalla e riavvia -> il ciclo si ripete.
Per risolvere ho dovuto disinstallare manualmente il driver di default da gestione dispositivi senza riavviare. Lanciando successivamente l'installatore, questo scrive i file senza riavviare.
Passiamo al video. Lancio l'installatore e mi risponde che il mio sistema non soddisfa i requisiti minimi necessari, o più succintamente: "suca". Ma come, ho scaricato il driver "VGA" da sito Asus selezionando Win 7 64 ecc. ecc. ?
Ricerca un po' meno rapida e scopro che la gentile Intel supporta processori Kaby Lake solo su Windows 10
Scavando più a fondo, trovo la soluzione
Scarico dal sito Intel il driver grafico per iGPU 610 (quella del mio processore) in formato zip, lo scompatto e aggiungo al file .inf l'hardware ID della GPU letto da gestione dispositivi. NB: va scaricato un driver che supporti la iGPU su Windows 7.
Lancio l'installazione e, per il momento, tutto funziona.
Oggi si passa al software applicativo: MAME + un front end ancora da scegliere.
Generalmente parlando, è consigliabile abbinare, se possibile, hardware e sistema operativo grosso modo della stessa generazione, in quanto può succedere che nuove caratteristiche hardware non siano supportate dal sistema operativo o che il sistema operativo non funzioni con l'hardware.
Nel mio caso specifico ho incontrato qualche difficoltà nell'installare Windows 7 e driver video su una Asus Prime B250 + Pentium G4560 (Kaby Lake) con iGPU 610
Windows 7 non supporta USB 3 nativamente. Poco male se già installato, in quanto si sopperisce con drivers, ma in fase di installazione possono sorgere complicazioni. Nello specifico l'installazione Windows 7 da USB (lettore DVD o chiavetta, provati entrambi) si bloccava richiedendo un driver CD/DVD

Installazione completata, mancano i driver. Non avendo il driver Ethernet, non posso collegarmi a internet per scaricare i più recenti, quindi installo da DVD Asus. Tutto ok tranne audio e video.
Scarico driver audio e video dal sito Asus e procedo ad installare l'audio. L'installatore si avvita in un ciclo infinito di disinstallazione - riavvio

Rapida ricerca e scopro il misfatto: l'installatore Realtek procede disinstallando il driver corrente (se lo rileva) con un riavvio e poi partendo in automatico installando i suoi file. Peccato che, ad ogni riavvio, Windows rilevi la mancanza del driver audio e proceda ad installare quello di default prima della partenza dell'installatore Realtek. Quest'ultimo poi parte, rileva un driver esistente -> disinstalla e riavvia -> il ciclo si ripete.
Per risolvere ho dovuto disinstallare manualmente il driver di default da gestione dispositivi senza riavviare. Lanciando successivamente l'installatore, questo scrive i file senza riavviare.
Passiamo al video. Lancio l'installatore e mi risponde che il mio sistema non soddisfa i requisiti minimi necessari, o più succintamente: "suca". Ma come, ho scaricato il driver "VGA" da sito Asus selezionando Win 7 64 ecc. ecc. ?
Ricerca un po' meno rapida e scopro che la gentile Intel supporta processori Kaby Lake solo su Windows 10

Scavando più a fondo, trovo la soluzione

Lancio l'installazione e, per il momento, tutto funziona.
Oggi si passa al software applicativo: MAME + un front end ancora da scegliere.