Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Praticamente un servizio fotografico!
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
SUPERCOMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SONO SUPERINVIDIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SONO SUPERINVIDIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Bellissimo kluiver!!!
Complimentissimi!!
con che versione giochi?US o japan?
Io dopo aver visto the king of kong mi sono gasato tantissimo!!!
sto iniziando ad amare lo scimmione
FEB
Complimentissimi!!
con che versione giochi?US o japan?
Io dopo aver visto the king of kong mi sono gasato tantissimo!!!
sto iniziando ad amare lo scimmione

FEB
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
complimenti per l'opera!
Hai verniciato a spruzzo?
Con che tipo di vernice?
Hai verniciato a spruzzo?
Con che tipo di vernice?
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20/02/2006, 21:57
- Medaglie: 2
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Grazie ragazzi per i complimenti!!!!
Se siete interessati cercatevi anche CHASING THE GHOSTS - BEYOND THE ARCADE
US, ormai ho memorizzato la sequenza dei quadri ..... in quella JAP è diversafebas ha scritto:con che versione giochi?US o japan?
Bellissimo film!!! Lo consiglio a tutti gli appassionatifebas ha scritto:Io dopo aver visto the king of kong mi sono gasato tantissimo!!!



Tutto a mano con rullo per smalto. Ho usato il classico fondo per legno (l'MDF assorbe di brutto) e poi smalto satinato Nero e Rosso.antoniomauro ha scritto:Hai verniciato a spruzzo?Con che tipo di vernice?
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
cavolo il gioco e' cattivissimo in quanto a difficolta.
cmq la versione US, e' piu difficile della versione giapponese, infatti io per ora gioco alla giapponese!!

FEB
cmq la versione US, e' piu difficile della versione giapponese, infatti io per ora gioco alla giapponese!!

FEB
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Meraviglioso... Meraviglioso!!!
Complimenti Kluiver, ogni volta ti superi e i tuoi lavori sono fonte d'ispirazione.... come per il sottoscritto
Volevo porti delle domande...allora:
Dove hai trovato la griglia di areazione che hai applicato sulla porta posteriore del cab?
Per bloccare la porta posteriore del cab, in alto hai usato una serratura e sulla parte inferiore il pannello appoggia su del legno che sporge... giusto? Però non è fissata a dovere, potrebbe sfilarsi in fuori... come hai risolto?
Sai... mi sto costruendo un cab....
speriamo bene... 
Grazieeeee

Complimenti Kluiver, ogni volta ti superi e i tuoi lavori sono fonte d'ispirazione.... come per il sottoscritto

Volevo porti delle domande...allora:
Dove hai trovato la griglia di areazione che hai applicato sulla porta posteriore del cab?
Per bloccare la porta posteriore del cab, in alto hai usato una serratura e sulla parte inferiore il pannello appoggia su del legno che sporge... giusto? Però non è fissata a dovere, potrebbe sfilarsi in fuori... come hai risolto?
Sai... mi sto costruendo un cab....


Grazieeeee

- Alex_special
- Newbie
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/08/2009, 17:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
spettacolare!!! sono rimasto a bocca aperta e bava penzolante... 

-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20/02/2006, 21:57
- Medaglie: 2
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Grazie Grazie grazie e ancora grazie per i complimenti!!!
Scusate il ritardo nelle risposte ma sono in ballo con un nuovo progetto (non riesco più a fermarmi
), molto interessante, tra qualche settimana vi farò sapere (sono già esaltato solo a pensarci).
per quanto riguarda il pannello del rear door non preoccuparti, una volta inserito in posizione e fermato con la serratura non si muoverà più (tieni conto che un pezzo così di MDF pesa un pò) poi ho fatto tagliare il pannello al millimetro .... quasi, e poi c'è lo spessore della vernice .... vai tranquillo, testato e funzionante anche durante gli spostamenti del cab

Scusate il ritardo nelle risposte ma sono in ballo con un nuovo progetto (non riesco più a fermarmi

Allora, la griglia la trovi senza problemi in negozi tipo Castorama,Obi, Brico etc.... solitamente si trova in un espositore in zona taglio legno.....dudunkle ha scritto:Dove hai trovato la griglia di areazione che hai applicato sulla porta posteriore del cab? Per bloccare la porta posteriore del cab, in alto hai usato una serratura e sulla parte inferiore il pannello appoggia su del legno che sporge... giusto? Però non è fissata a dovere, potrebbe sfilarsi in fuori... come hai risolto?
per quanto riguarda il pannello del rear door non preoccuparti, una volta inserito in posizione e fermato con la serratura non si muoverà più (tieni conto che un pezzo così di MDF pesa un pò) poi ho fatto tagliare il pannello al millimetro .... quasi, e poi c'è lo spessore della vernice .... vai tranquillo, testato e funzionante anche durante gli spostamenti del cab

Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Spet-ta-co-la-re!!! E' fin più bello dell'originale




Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!
- Mark6974
- Cab-dipendente
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
- Città: Venezia
- Località: Venexia teraferma
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Complimentissi ottimo lavoro e meglio dell'originale sopratutto perchè è nuovo di palla...l'unica cosa..
peccato che non hai installato la pcb originale..o sbalgio?? allora si che era il massimo..
cmq apparte questo il lavoro è ottimo.
Se ti posso dare un consiglio..dove lavoro io in azienda usiamo mdf prelaccato che per le laccature è una bomba e viene da zio..
peccato che non hai installato la pcb originale..o sbalgio?? allora si che era il massimo..
cmq apparte questo il lavoro è ottimo.
Se ti posso dare un consiglio..dove lavoro io in azienda usiamo mdf prelaccato che per le laccature è una bomba e viene da zio..
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Questo post è aperto da un pò e non so come mi fosse sfuggito finora ...
10 e lode è un voto insufficiente per rendere l'idea.
Questa è l'accademia dell'utocostruzione.
ECCELLENTE, mai visto un lavoro simile.
10 e lode è un voto insufficiente per rendere l'idea.
Questa è l'accademia dell'utocostruzione.
ECCELLENTE, mai visto un lavoro simile.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Complimenti per la tua abilità....specialmente per la vernice, io per verniciare sono una segha riuscita male per giunta, il mio prossimo cab ( il numero 6) lo farò verniciare da un falegname con smalto opaco ad acqua....complimenti di nuovo!!!!
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Kluiver hai per caso i sottotitoli in inglese di questo film?Kluiver ha scritto:Se siete interessati cercatevi anche CHASING THE GHOSTS - BEYOND THE ARCADE![]()
![]()
L'ho guardato qualche giorno fa ma ovviamente qualcosa ogni tanto mi è sfuggito

Vorrei capire bene gli insulti di Mr. Awesome a Billy Mitchell


Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!
- GenzoWakabayashi
- Affezionato
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 12/12/2010, 10:52
- Città: Civitavecchia
- Località: Civitavecchia
- Contatta:
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Posso chiamarti MAESTRO?
Mi sono commosso a seguire passo passo il tuo lavoro.......
Mi sono commosso a seguire passo passo il tuo lavoro.......
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !!!
Maestro.. la ho PIEMMATA anche io... urgono files DWG per taglio a controllo numerico.... 

- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !
Recupero questo topic innanzitutto per i complimenti doverosi, anche se devo segnalare purtroppo la corruzione delle immagini a partire dalla seconda pagina (problema del forum? Si potrebbero sistemare?).
Mi piacerebbe valutare la possibilità di cimentarmi, seppur senza la minima esperienza, in un progetto del genere: avere in casa anche una riproduzione semplificata del cabinato di DK sarebbe un sogno per me.
Avevo preso come riferimento questo articolo:
http://kiwiarcade.blogspot.it/2012/02/p ... build.html
...ma a questo punto mi domando se qualcuno qui sul forum abbia e possa condividere le misure in cm del cabinato.
Grazie!
Mi piacerebbe valutare la possibilità di cimentarmi, seppur senza la minima esperienza, in un progetto del genere: avere in casa anche una riproduzione semplificata del cabinato di DK sarebbe un sogno per me.
Avevo preso come riferimento questo articolo:
http://kiwiarcade.blogspot.it/2012/02/p ... build.html
...ma a questo punto mi domando se qualcuno qui sul forum abbia e possa condividere le misure in cm del cabinato.
Grazie!
-
eldiau
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !
Ciao yami,
kluver e' l'utente scr33n su dragonslairfans.com dove posta i suoi lavori con maggiore dettaglio.
Puoi leggere la storia della costruzione del suo cab Donkey Kong con tutti i dettagli e con le misure in questo thread:
http://www.dragonslairfans.com/smfor/in ... opic=783.0
kluver e' l'utente scr33n su dragonslairfans.com dove posta i suoi lavori con maggiore dettaglio.
Puoi leggere la storia della costruzione del suo cab Donkey Kong con tutti i dettagli e con le misure in questo thread:
http://www.dragonslairfans.com/smfor/in ... opic=783.0
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks
Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks
Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Costruzione cabinato originale DONKEY KONG Red Version !
Ciao eldiau,
GRAZIE per la dritta! Ho anche mandato un PM a Kluver.
Oltre alla modalità indicata nel thread (screenshots con misure nel post) esiste un qualche documento "più organizzato" con le misure in cm?
Inoltre: ho visto che in America vendono il kit in MDF da assemblare, al costo di circa 400 dollari... a vostro giudizio, per uno che non ha ne' strumentazione ne' esperienza (e che quindi dovrebbe affidarsi a qualcuno che sappia lavorare il legno, probabilmente a pagamento) avrebbe più senso (sarebbe più economico) importare il kit americano o cercare di procedere localmente?
Grazie ancora
GRAZIE per la dritta! Ho anche mandato un PM a Kluver.
Oltre alla modalità indicata nel thread (screenshots con misure nel post) esiste un qualche documento "più organizzato" con le misure in cm?
Inoltre: ho visto che in America vendono il kit in MDF da assemblare, al costo di circa 400 dollari... a vostro giudizio, per uno che non ha ne' strumentazione ne' esperienza (e che quindi dovrebbe affidarsi a qualcuno che sappia lavorare il legno, probabilmente a pagamento) avrebbe più senso (sarebbe più economico) importare il kit americano o cercare di procedere localmente?
Grazie ancora