Pagina 3 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 12:42
da donluca
Guarda, nella nuova immagine (che sto or ora caricando, dovrebbe finire in un'oretta), ho aggiunto un flag alla partizione che dovrebbe essere nascosta per assicurarmi che non venga fuori. Ho come la sensazione che su alcune macchine Windows faccia vedere solo la prima partizione leggibile.

Ora il problema dovrebbe essere risolto.

Se anche con la nuova immagine non va, vi rinnovo la richiesta di provare su Mac o Linux perchè ho proprio fatto ora le prove e a me fila tutto liscio e inizio a non saper più dove sbattere la testa. Posso provare a usare la macchina virtuale windows e usare Win32DiskImager o come se chiama anche se aggiungo uno strato di incertezza nella catena (il layer di emulazione della macchina virtuale).

Comunque vediamo un po'... dopo pranzo posto il link che dovrebbe aver finito di caricare. E' l'immagine nuova con tutta una serie di tweak che ho fatto per migliorare usabilità e altro.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 13:58
da donluca
http://www.mediafire.com/file/a3d5wjula ... rch.img.7z

Allora, questa l'ho provata in più salse e su più macchine e, come detto prima, tranne Windows XP, sulle altre è andata bene.

Faccio un changelog tentativo perchè non mi ricordo troppo bene tutte le cose che ci ho fatto sopra:

• Lieve overclock per mandare più fluidi alcuni giochi CPS2 (da 1Ghz a 1,2Ghz base clock, aumentata leggermente la frequenza di alcuni PLL e un lievissimo overvolt per fornire un po' più di "succo" al processore, da 1,20 a 1,25)
• Non c'è più bisogno di premere il tasto sulla Pandora per tornare al menù e cambiare gioco, basta usare la combinazione 1P Start + 1P Button 1
• Ridotta la dimensione del font dei messaggi che ora non sbordano più e si possono leggere nella loro interezza
• Partizione FAT32 visibile dove mettere direttamente le ROM
• Alcune migliorie sullo script di startup per renderlo un pelo più veloce ed evitare alcune magagne che potrebbero presentarsi in casi limite
• Impostata risoluzione di boot a 384x240, così che si vedeono bene sia i giochi CPS1/2 (384x224 con una piccola barra nera orizzontale) che gli altri classici a 320x240 (con barre nere laterali, occorre aggiustare la geometria del monitor). Questi giochi girano pixel perfect.
• Alcune modifiche al resampler audio

Non ricordo altro... se poi mi viene in mente aggiungo!

La guida è sempre valida quella precedente!
Fatemi sapere se a questo giro va!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 15:38
da apiso
Puoi spiegare come hai overclockato la cpu io ho gia configurato tutto vorrei solo provare l overclock

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 16:20
da donluca
nello script_cga.bin, tipo uno dei primi parametri si chiama boot_clk o qualcosa di simile. E' impostato a 1000, puoi portarlo a 1200. Oltre non saprei, ma personalmente non me la rischierei.
Ci sono anche altri parametri, se vai qui vedi a cosa corrispondono:

http://linux-sunxi.org/Fex_Guide

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 19:22
da apiso
Ho provato a overclockare l immagine a 1.3ghz funziona ma non vedo tutta questa differenza in prestazioni anzi a dire la verità mi sembra che giri uguale a prima

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 21:30
da donluca
mmm dovrei fare delle prove registrando alcuni pezzi di Gigawing con e senza Overclock per capire se effettivamente ci sono delle differenze tangibili. A occhio mi sembrava di si ma potrei sbagliarmi.

Ad ogni modo non conosco altri modi per fare un overclock e per fare delle prove concrete dovrei mettere una tastiera e accedere alla riga di comando (sulla pandora ci sono gli header per 2 porte USB), una cosa che onestamente parlando al momento ho zero voglia di fare.

Non per nulla, è che sono giorni che sto smanettando e sono finalmente arrivato a un punto dove sono soddisfatto del sistema e vorrei non metterci più le mani.

Se vuoi fare una prova schiacciante abbassa la frequenza a qualcosa tipo 500Mhz e vedi se tutto ti va a scatti. In caso contrario vuol dire che quel parametro viene in qualche modo scavalcato dal kernel, ma qua sono perso perchè non saprei dove andare a sbattere la testa. Probabilmente servirebbe il sorgente del kernel usato e andare a modificare la configurazione per impostare la frequenza della CPU.

EDIT su Windows 10 va alla grande, vede tutte le partizioni! Appena provato sul portatile di mia madre.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 22:34
da apiso
Direi che va bene cosi questa schedina da 30 euro sta gia facendo miracoli

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 22:44
da donluca
si decisamente... 28 euro da Aliexpress e ti puoi giocare la stragrande maggioranza dei titoli arcade e console direttamente sul cabinato senza problemi. Meglio di così non si può davvero fare, io sono soddisfattissimo e sarà un ottimo passatempo mentre piano piano mi compro le schede JAMMA originali.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 23:00
da caracas72
le Rom sono suddivise per cartelle o tutte in un unico calderone?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 23:08
da donluca
A tua discrezione. Io la uso solo per giochi arcade, quindi ho buttato tutto là, sennò puoi anche organizzare in sottocartelle, tipo una arcade, una mega drive, una snes e via dicendo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 23:26
da caracas72
devo dargli qualche nome particolare alle cartelle o come voglio io? e devo usare qualche romset particolare per quelle del mame arcade?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 01/09/2017, 23:51
da donluca
puoi dare il nome che preferisci alle cartelle. Per i romset non ti saprei dire, uso solo Final Burn Alpha, quindi per me va bene l'ultimo romset disponibile.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 4:13
da apiso
Donluca per cortesia provi il mame2014 core per verificare se ti parte? A me non funziona vorrei sapere se a qualcuno va.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 12:22
da donluca
Non ho il romset, dovrei procurarmelo... a te non carica proprio il core o non partono i giochi?

Se non partono i giochi al 99% è perchè non hai il romset corretto.

Comunque poi vedo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 14:13
da caracas72
don, ti ho inviato un pvt!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 14:22
da donluca
Risposto! ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 15:10
da apiso
donluca ha scritto: 02/09/2017, 12:22 Non ho il romset, dovrei procurarmelo... a te non carica proprio il core o non partono i giochi?

Se non partono i giochi al 99% è perchè non hai il romset corretto.

Comunque poi vedo.
Prova a scaricare un singolo gioco 005 dovrebbe andare, ilcore lo carica ma il gioco non parte, su android lo stesso romset funziona

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 23:34
da donluca
Domani se ho 5 minuti provo e ti dico!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 02/09/2017, 23:53
da caracas72
donluca ha scritto: 02/09/2017, 14:22Risposto! ;)
grazie... <-help2->

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 20/09/2017, 9:21
da rauzer
ciao
ho scaricato l'ultima tua img e l'ho installata su una pandora AUS appena giunta dal profondo est.
tutto ok, le console partono tutte ma gli arcade no - deduco ho selezionato un core errato, devo capire le corrispondenze romset - core
una cosa - ho provato su tre pc ad inserire la microsd per copiarci le rom - niente da fare: mi vede la partizione FAT32 da c.ca 300mb che è quella (Credo) di boot coi file VGA CGA ... mentre non posso accerere ad un altra partizione fat da c.ca 5gb. testato su XP, W7, W10
nel mentre ho fatto boot da un livecd linux e ho copiato cosi le rom ma mi è scomodo

il top sarebbe avere un frontend come libretro piuttosto che i menu nudi e crudi di retroarch - i bambini facilmente fanno casino! ma direi che è gia tanto cosi!