Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

dR.pRoDiGy ha scritto: 06/02/2017, 22:00 E' proprio quel che intendevo! se vuoi avere lo spegnimento dopo il power loss devi per forza "matchare" a livello elettrico le 2 modalità (accensione via GPIO3 del rasp da spento, lettura del GPIO da acceso).. proprio per questo mi era piaciuta così tanto la prima soluzione con interruttore: perchè è clamorosamente semplice, ma calza a pennello! <-thumbup->
ok, però il mancato funzionamento non dipende da un errore logico dello script o del collegamento, ma dal fatto che il raspberry per partire riconosce solo un fronte e non entrambi
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

PDOR ha scritto: 08/02/2017, 14:08 Ecco una schermata:
l'hai eseguito? funziona? se usi un pulsante va bene così. se devi usare un interruttore nelle tre righe dove trovi la variabile power, devi sostituire 1 con 0
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

picerno ha scritto: 09/02/2017, 16:47
PDOR ha scritto: 08/02/2017, 14:08 Ecco una schermata:
l'hai eseguito? funziona? se usi un pulsante va bene così. se devi usare un interruttore nelle tre righe dove trovi la variabile power, devi sostituire 1 con 0
Ciao, ho un'interruttore forse è per quello che non funziona...
Questa sera provo a cambiare parametro, anche se credo di avere saltato qualcosa...
Ho provato!
Lasciando i parametri così e collegando un pulsante non funziona.
Sostituendo i parametri e collegando un'interruttore, funziona solo l'accensione dopo aver spento via software...
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

è molto importante rendere il file eseguibile con il comando "chmod +x switchoff.sh". per verificare puoi eseguirlo manualmente digitando il nome del file con il percorso completo e premendo invio
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

picerno ha scritto: 13/02/2017, 11:55 è molto importante rendere il file eseguibile con il comando "chmod +x switchoff.sh". per verificare puoi eseguirlo manualmente digitando il nome del file con il percorso completo e premendo invio
Ciao, e se il problema fosse il tipo di interruttore?
Questo è quello che ho preso io:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di PDOR il 14/02/2017, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

Domani allego tutte le immagini!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

PDOR ha scritto: 14/02/2017, 16:05 Ciao, e se il problema fosse il tipo di interruttore?
Questo è quello che ho preso io:
non penso che il problema sia l'interruttore visto che comunque hai detto che l'accensione avviene regolarmente. se non funziona devi provare lo script un pò alla volta. verifica che dopo il comando di esportazione (echo "$GPIOpin1" > /sys/class/gpio/export) sia effettivamente presente la directory del pin con i file value, direction ecc (/sys/class/gpio/gpio3). comunque lo script se viene eseguito a riga di comando dovrebbe stamparti a video lo stato del pin una volta al secondo altrimenti in caso di errori si dovrebbe bloccare indicandone il tipo
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

picerno ha scritto: 14/02/2017, 16:22
PDOR ha scritto: 14/02/2017, 16:05 Ciao, e se il problema fosse il tipo di interruttore?
Questo è quello che ho preso io:
non penso che il problema sia l'interruttore visto che comunque hai detto che l'accensione avviene regolarmente. se non funziona devi provare lo script un pò alla volta. verifica che dopo il comando di esportazione (echo "$GPIOpin1" > /sys/class/gpio/export) sia effettivamente presente la directory del pin con i file value, direction ecc (/sys/class/gpio/gpio3). comunque lo script se viene eseguito a riga di comando dovrebbe stamparti a video lo stato del pin una volta al secondo altrimenti in caso di errori si dovrebbe bloccare indicandone il tipo
Ciao, funziona!
Ho sistemato tutto, avevo fatto un po di casino!

Ho creato il file nominandolo switchoff.sh, poi ho controllato in file manager per vedere in che directory era, in home...
quindi ho reso il file eseguibile scrivendo: sudo chmod +x /home/pi/switchoff.sh
poi ho digitato: sudo nano /etc/rc.local
sopra exit 0 ho scritto questa riga: /home/pi/switchoff.sh &

Ho anche collegato un LED rosso al PIN 08 e massa PIN 09, funziona senza dover scrivere nessun file!

GRAZIE!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

PDOR ha scritto: 15/02/2017, 10:24 Ciao, funziona!
Ho sistemato tutto, avevo fatto un po di casino!

Ho creato il file nominandolo switchoff.sh, poi ho controllato in file manager per vedere in che directory era, in home...
quindi ho reso il file eseguibile scrivendo: sudo chmod +x /home/pi/switchoff.sh
poi ho digitato: sudo nano /etc/rc.local
sopra exit 0 ho scritto questa riga: /home/pi/switchoff.sh &
perfetto!!
PDOR ha scritto: 15/02/2017, 10:24 Ho anche collegato un LED rosso al PIN 08 e massa PIN 09, funziona senza dover scrivere nessun file!
questo è il pin della seriale che quando non trasmette ha lo stato alto
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

Secondo te si riesce a fare qualcosa per creare il tasto [RESET] da collegare alla GPIO, premendolo si esce dal gioco e si torna al menu dell'elenco dei giochi?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

PDOR ha scritto: 16/02/2017, 17:07 Secondo te si riesce a fare qualcosa per creare il tasto [RESET] da collegare alla GPIO, premendolo si esce dal gioco e si torna al menu dell'elenco dei giochi?
questa è una funzione che se non sbaglio viene gestita da retroarch. leggendo velocemente sembrerebbe che per uscire dal gioco bisogna premere select e start contemporaneamente. non lo puoi già fare tramite il controller che usi per giocare? comunque se ti interessa farlo tramite un tasto, penso che si possa fare tramite quel driver che configura i GPIO come ingressi di joystick, utilizzabili poi anche per giocare. bisogna però assicurarsi che non venga utilizzato anche il pin 5 che hai collegato all'interruttore per l'accensione/spegnimento
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

picerno ha scritto: 16/02/2017, 18:34
PDOR ha scritto: 16/02/2017, 17:07 Secondo te si riesce a fare qualcosa per creare il tasto [RESET] da collegare alla GPIO, premendolo si esce dal gioco e si torna al menu dell'elenco dei giochi?
questa è una funzione che se non sbaglio viene gestita da retroarch. leggendo velocemente sembrerebbe che per uscire dal gioco bisogna premere select e start contemporaneamente. non lo puoi già fare tramite il controller che usi per giocare? comunque se ti interessa farlo tramite un tasto, penso che si possa fare tramite quel driver che configura i GPIO come ingressi di joystick, utilizzabili poi anche per giocare. bisogna però assicurarsi che non venga utilizzato anche il pin 5 che hai collegato all'interruttore per l'accensione/spegnimento
Ciao, grazie per la spiegazione.
L'idea è quella di non usare quella funzione con il pad, anche perché attualmente avendo un PAD NES con solo i pulsanti A e B, non posso salvare e altre cose quindi bisognerebbe riscrivere altre combinazioni...
Secondo te posso sostituire il PIN 5 con un'altro per l'interruttore?
Dopo ti mando un link(forse ho trovato qualcosa), ma é meglio sentire il parere di un'esperto!
Ultima modifica di PDOR il 13/04/2017, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

Ecco Picerno, questo è quello che ho trovato:

https://retropie.org.uk/forum/topic/201 ... xit-button
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da picerno »

PDOR ha scritto: 16/02/2017, 18:49 L'idea è quella di non usare quella funzione con il pad, anche perché attualmente avendo un PAD NES con solo i pulsanti A e B, non posso salvare e altre cose quindi bisognerebbe riscrivere altre combinazioni...
ok, ora ho capito la motivazione
PDOR ha scritto: 16/02/2017, 18:49 Secondo te posso sostituire il PIN 5 con un'altro per l'interruttore?
per lo spegnimento si ma non per l'accensione, quindi la risposta è no
PDOR ha scritto: 16/02/2017, 18:51 Ecco Picerno, questo è quello che ho trovato:

https://retropie.org.uk/forum/topic/201 ... xit-button
non sono un esperto di retroarch e quindi è tutto da sperimentare. prova a verificare ciò che hanno fatto le persone del forum inglese oppure prova con il driver dei GPIO (assicurati che possa essere escluso il pin 5), c'è un'ottima guida di devil78 per aggiungerli. una volta aggiunti li configuri per l'utilizzo e poi colleghi insieme i GPIO dedicati allo start ed il select al tuo nuovo pulsante
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
PDOR
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/2016, 22:42
Città: Padova

Re: Raspberry Pi Zero + pulsante on/off+ reset+led

Messaggio da PDOR »

Ok, grazie mille!
Mi sa che é meglio che segua la guida di devil78!
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”