Pagina 3 di 3
Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 06/09/2016, 22:25
da Tox Nox Fox
Sentiamo il diretto interessato allora ^^
Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 06/09/2016, 22:37
da th3_scream
Ricordo di aver sentito così....che con retropie la macchina riesce a far girare il tutto tranquillamente; potrei anche aver capito una cosa x un'altra attenzione...
Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 07/09/2016, 22:27
da krosa
Ciao a tutti,
sono Stefano, il "tizio" che cercava di raccontarvi come poter muovere i primi passi con Retropie e Raspberry

Durante il workshop mi hanno chiesto (ma non so se via youtube si sentiva perchè gli spettatori non avevano il microfono) quali fossero le prestazioni ottenibili con il raspberry 3 e, anche se non vi nascondo che mi piacerebbe poter affermare il contrario, ho specificato che non tutte le piattaforme sono ben emulate dall'hardware del raspberry. Ad esempio:
-MAME e NeoGeo: Si
-ATARI 2600, NES, SNES, Master System, Mega Drive: Si
-PS2:no
-Dreamcast: no
potrei andare avanti ma, a memoria, non ricordo di avere fatto altri esempi.
Quindi, per ricapitolare, il rapsberry HA dei limiti hardware e li ho accennati nel mio intervento...non è ancora paragonabile ad un PC ma se si ha necessità di emulare solo i sistemi che funzionano bene (che comunque non sono pochi) allora è sicuramente un prodotto interessante!

Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 15/09/2016, 17:15
da th3_scream
krosa ha scritto:Ciao a tutti,
sono Stefano, il "tizio" che cercava di raccontarvi come poter muovere i primi passi con Retropie e Raspberry

Durante il workshop mi hanno chiesto (ma non so se via youtube si sentiva perchè gli spettatori non avevano il microfono) quali fossero le prestazioni ottenibili con il raspberry 3 e, anche se non vi nascondo che mi piacerebbe poter affermare il contrario, ho specificato che non tutte le piattaforme sono ben emulate dall'hardware del raspberry. Ad esempio:
-MAME e NeoGeo: Si
-ATARI 2600, NES, SNES, Master System, Mega Drive: Si
-PS2:no
-Dreamcast: no
potrei andare avanti ma, a memoria, non ricordo di avere fatto altri esempi.
Quindi, per ricapitolare, il rapsberry HA dei limiti hardware e li ho accennati nel mio intervento...non è ancora paragonabile ad un PC ma se si ha necessità di emulare solo i sistemi che funzionano bene (che comunque non sono pochi) allora è sicuramente un prodotto interessante!

Grazie x la risposta Stefano

...attualmente, l'idea è quella di giocare i "grandi classici cabinati del passato"; quindi delle sane guerre a SF, KOF, Goal Goal Goal, quindi, la soluzione Raspberry andrebbe più che bene. Volendo giocare titoli quali Virtua Striker, il raspberry è in grado di supportarlo?
Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 08/07/2017, 17:09
da th3_scream
Ciao a tutti ragazzi, sono ritornato questa volta deciso sul costruire un "bartop"; chiedo a voi, in funzione di fare un preventivo x le spese che dovrò sostenere x tutto il materiale, se poteste farmi una lista con i migliori prodotti (Raspberry, Pulsantiera) e sulle dimensioni della plancia. Grazie a tutti coloro i quali sapranno e vorranno rispondermi.
P.S. Leggevo di "progetti condivisi" e in qualche modo "open source" ...se poteste linkarmeli, così da prenderne spunto, sarebbe una cosa gradita
Re: Bartop o Cabinato Classico?
Inviato: 09/07/2017, 17:51
da th3_scream
UP