Pagina 3 di 5

Re: Spinner USB

Inviato: 30/04/2009, 21:19
da blackdeath
Ciao. è possibile vedere qualche foto esplicativa...
<-help->
Grazie

Re: Spinner USB

Inviato: 30/04/2009, 22:14
da Mameremember
Spinner per giocare a pang? <-on_confused->

Re: Spinner USB

Inviato: 30/04/2009, 22:44
da blackdeath
a me serve per ARKANOID!!!
<-sbav-> <-sbav->

Re: Spinner USB

Inviato: 30/04/2009, 22:47
da Dosancos
quoto <-sbav-> <-sbav-> <-sbav-> <-sbav->

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 9:09
da kekko
azzon che topica!!
per giocare a PONG!!!
di oggi vi faccio qualche foto

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 10:39
da kekko
questa è la plancia che feci per testare gli spinner, in eterna attesa di essere sostituita con una struttura più adeguata..tuuttta dipinta con la mia nuova penna aerografa!!!!!
è un tanticchio lercia perchè ho dovuto disseppellirla dal cumulo delle mie strutturine in attessa (eterna) di essere sostiuite con...etc..etc tutte dipinte.... etc etc
nonostante l' aspetto, funziona molto bene e la risposta inerziale è ottima
PICT0040.JPG
disposizione pomelli e tasti..
i pulsanti sono presi dai due tasti del mouse, il terzo tasto non viene riconosciuto...
PICT0026.JPG

i due cilindri sono i motori della stampante
la loro particolarità è che il corpo esterno gira insieme al perno, più volte mi son chiesto il perchè di questo particolare..
ma avendo smontato la stampante senza particolare cura non so dove fossero piazzati
(era piuttosto restia al farsi smontare elegantemente, si è salvata dal volo dal 5° piano solo perchè lei molto pesante e l' ascensore in panne.....dovette accontentarsi di un più modesto voletto dal 2°) :mrgreen: :mrgreen:

PICT0028.JPG
spinner 1:
mouse ottico incollato lungo l' asse y
PICT0025.JPG
spinner 2
incollato lungo l'asse ortogonale al precedente
l' incollaggio ortogonale è per semplificare il riconoscimento degli assi di più mouse
problema inizialmente un po' scoraggiante..risolto poi con il mameplus, con supporto multi-mouse (consigliatomi da Kernel)
PICT0025_2.JPG
i pomelli sono 2 "tappi" di legno autocostruiti e verniciati con la bomboletta

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 11:48
da Kernel
L'ingegno di questo ragazzo lascia senza parole <-think->

<-clap-> <-clap->

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 12:29
da kekko
Kernel ha scritto:L'ingegno di questo ragazzo lascia senza parole <-think->
è solo ricerca zen del <-on_razz-> cazzeggio supremo <-on_razz->


per fare i tappi ho usato una punta per tappi....
il lavoro più difficile è stato trovare il centro dei tappi per fare il foro di collegamento all' alberino
ne avrò fatti una cesta :mrgreen:

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 12:37
da Mameremember
Visto che 2 non servono vendimene uno <-lol->

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 12:43
da Mister Y
Dire che sei un fenomeno è veramente riduttivo! <-clap-> <-thumbup-> <-w00t-anim->
Complimenti!!!!

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 13:06
da kekko
sarei un fenomeno se l' avessi tempestato di aerodisegni !!!
@ mameremenber
in verità ne ho messi due per fare i doppi a pong...a mio discapito!! il mio compagno di merende/arcade/zen mi vince sempre!!
la costruzione è piuttosto semplice:
1 stampante laser richo
2 mause lerci (io usai 2 trust)
n pulsanti arcade ne misi 4, per ignoranza...non sapevo quanti tasti servono per i giochi con lo spinner!
1 hub usb economy ..per uscire dallo scatolotto con un solo cavo ....e perchè i mouse super lerci avevano una spanna di cavo!
2 tappi di legno ..se volete posso fornirvene quanti volete (aggratis) purtroppo ci sono le spese di spedizione!!
colla calda... a volontà
saldatore a stagno

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 17:48
da Mameremember
Appunto se perdi sempre evita le brutte figure e dammene uno,così hai la scusa che non puoi fare il doppio <-thumbup->

Re: Spinner USB

Inviato: 01/05/2009, 17:56
da blackdeath
Alla ricerca della stampante...ehehhehehhehe <-lol-> <-lol->

Re: Spinner USB

Inviato: 03/05/2009, 18:04
da kekko
perdonate la pedanteria ma
non inviatemi pm per informazioni aggiuntive, ne andrebbe a discapito del forum, discutendo in più persone si arriva ad una maggior completezza di informazioni :D
appena ho un po' più di tempo cercherò di scendere nel dettagglio ..un paio di giorni al max

Re: Spinner USB

Inviato: 03/05/2009, 21:51
da Mameremember
Ma perchè non basta quello che hai postato? <-on_confused->

Re: Spinner USB

Inviato: 14/02/2010, 0:50
da sberla2007
Scusatemi per 2 cose:
1 - per aver ripreso questo post un po vecchio.
2 - per l'ignoranza, <-ciao-> ma la curiosità è tanta visto che ne devo autocostruire uno.

Ma lo schedino del mouse ottico cosa vede posizionato di fronte al corpo metallico che copre l'avvolgimento dello stepper? <-on_confused->

Re: Spinner USB

Inviato: 15/02/2010, 12:12
da sberla2007
<-think->

Re: Spinner USB

Inviato: 18/02/2010, 11:09
da kekko
mi autoquoto
viewtopic.php?f=15&t=2558&start=40#p26101
kekko ha scritto:
i due cilindri sono i motori della stampante
la loro particolarità è che il corpo esterno gira insieme al perno, più volte mi son chiesto il perchè di questo particolare..
un saluto a tutti!!!!!

Re: Spinner USB

Inviato: 19/02/2010, 9:50
da kekko
Mameremember ha scritto:Appunto se perdi sempre evita le brutte figure e dammene uno,così hai la scusa che non puoi fare il doppio <-thumbup->
se ne hai ancora bisogno te lo vendo volentieri!!
il prezzo è :
2 mouse della trust 4€+4€
un hub 4 porte USB 4€
4 pulsanti sanwa 1.8x4= 7.2
spese di spedizione

garantisco piena soddisfazione, la risposta inerziale è praticamnete perfetta

Re: Spinner USB

Inviato: 19/02/2010, 11:24
da Mameremember
Uno solo o entrambi?