Pagina 3 di 4
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 10/11/2015, 12:03
da titojunior
scusa ma cosa sono tutti quei cavi che spuntano dietro?
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 10/11/2015, 18:55
da Mark5
titojunior ha scritto:scusa ma cosa sono tutti quei cavi che spuntano dietro?
Sono i cavi per i collegamenti che ho inserito nel cassetto sottobartop, ovvero tastiera, mouse, prolunga usb e impianto audio. Quando ho fatto il casstto li ho raccolti in fondo con due fascette.
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 10/11/2015, 19:19
da Mark5
alpitur ha scritto:Molto carino il cassettino

ed hai fatto molto bene anche a fissare la scheda Video
In caso di utilizzo di alcuni emulatori che utilizzano la GPU (Naomi, Tayto, ecc) la Temp della S.Video sale parecchio ed unita all'aria calda dell'ali,della CPU e al calore del monitor magari in periodo estivo rischi di salire troppo con la temperatura con una sola ventola 80x80 in ingresso...
Ti consiglio per il retro magari di mettere l'alimentatore in linea con il pannello posteriore (opportunamente forato) così da far sfogare l'aria calda prodotta dall'ali fuori dal cab. Per farlo dovresti però modificare la presa IEC femmina eliminandola completamente quindi se la vedi troppo complessa come soluzione potresti almeno utilizzare una seconda ventola 80x80 posizionata in estrazione e in linea con quella dell'ali...
Grazie dei consigli Alpitour, quando mi deciderò a realizzare una copertura dietro più seria di quella attuale, con un coperchio a cerniera, metterò anche la seconda ventola in estrazione dietro l'alimentatore, come giustamente dici te. Per adesso voglio prima realizzare il supporto, tanto siamo all'inizio dell'inverno e non credo ci siano grossi problemi.
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 20:56
da Mark5
Si parte con la costruzione del supporto Bartop
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 20:58
da Mark5
Andiamo avanti
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 21:03
da Mark5
L'intaglio sul retro è brutto, ma serve a far posto alle prese di corrente, visto che devo metterlo in posizione obbligata (è stato già tanto convincere la consorte a collocarlo in soggiorno... posso capirla)
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 21:09
da Mark5
Installazione pedana poggiapiedi, sempre in legno, fissata con 4 viti laterali passanti e 6 staffe a 4 viti ciascuna(dovrebbe reggere) e rivestita in plastica adesiva che imita (bene) l'allumino bugnato
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 21:22
da Mark5
FINITOOO!!! e collocato in soggiorno a creare l'angolo "sala giochi" insieme al virtual flipper!
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 21:27
da Jorghino
Bello! Devi tenerli sempre accesi che fanno arredamento, dillo a tua moglie!
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 21:46
da LeChuck
Belllo complimenti.
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 22:53
da gamernewbie
Questi sono i progetti che mi piacciono! Cotti e mangiati
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 17/11/2015, 23:10
da Blacksword78
Bello complimenti
..ma quanto mi appetisce il flipper..

Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 26/11/2015, 17:42
da sylar81
Davvero complimenti!!!Mi sta stuzzicando moltissimo l'idea di costruire un bartop,ma ancor di più quella di realizzare un flipper come il tuo!!Hai per caso aperto un topic con la procedura della sua costruzione?Ancora complimenti per il tuo bartop,hai fatto un lavoro egregio!

Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 26/11/2015, 20:47
da Zak0077
Abbello, che fine hai fatto? Quando ci vediamo?
Na birretta?
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 26/11/2015, 23:26
da Mark5
sylar81 ha scritto:Davvero complimenti!!!Mi sta stuzzicando moltissimo l'idea di costruire un bartop,ma ancor di più quella di realizzare un flipper come il tuo!!Hai per caso aperto un topic con la procedura della sua costruzione?Ancora complimenti per il tuo bartop,hai fatto un lavoro egregio!

Grazie per i complimenti. No' per il flipper non ho un topic, l'ho fatto prima di iscrivermi a questo forum, ma posso dirti che, per come l'ho realizzato io, è stato più semplice del bartop. Su questo forum ho visto flipper molto più complessi ed evoluti del mio, ma il risultato che ho ottenuto è comunque appagante, almeno per me (e anche per mio figlio che ci gioca spesso).
Ho preso un tv 32"" un monitor 19, come programmi ho utilizzato Pinballx come front-end (è semplice, gratuito e compatibile con Hyperpin) Visual Pinball e Future Pinball, ma si gioca solo con i tavoli Visual. Future è bello come grafica su Pc ma nel cabinato non rende affatto, mentre la fisica di Visual è fantastica. Ho costruito il cassone in legno, ci ho messo dentro un PC e via!!
Comunquer se hai domande sarò felice di risponderti, anche se qui c'è gente moolto più preparata di me. Ciao!
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 28/11/2015, 15:51
da sylar81
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 29/11/2015, 0:47
da Mark5
Appena trovo il tempo mi ricerco le foto della costruzione del flipper e apro un post. Per come l'ho realizzato io non è difficile, credimi!
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 01/12/2015, 12:39
da sylar81
Magari!!Mi faresti,e lo faresti anche agli altri che vogliono cimentarsi!!Grazie in anticipo per la tua disponibilità!

Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 07/12/2015, 21:24
da Mark5
sylar81 ha scritto:Magari!!Mi faresti,e lo faresti anche agli altri che vogliono cimentarsi!!Grazie in anticipo per la tua disponibilità!

Se vai alla sezione flipper ho aperto un piccolo post relativo al mio flipper digitale. Non è un vero passo-passo (è un lavoro di un anno fa e avevo poche foto) ma una spiegazione di massima.
Comunque ti ripeto che, per quanto funzionale, il mio è un lavoro molto rudimentale rispetto ad altri che trovi nel forum. Non ho messo una molla per lanciare la pallina ma un semplice pulsante, le spinte laterali non sono simulate con accelerometri o altri sistemi, ma con un pulsante sotto quello dei tasti flipper, i monitor sono due e non tre, il dmd viene visualizzato nello stesso monitor del backglass. In sintesi ho cercato di ottenere il miglior compromesso tra semplicità dei lavori, che fossero alla mia portata, e qualità del risultato.
Secondo me puoi fare il miglior flipper virtuale del mondo, ma sempre di simulazione si parla, per cui non vale la pena complicarsi la vita più di tanto. Ciò non toglie nulla alla mia ammirazione per certi lavori che ho visto in rete ma.. bisogna accontentarsi, ed io sono soddisfatto del mio, anche come prima esperienza.
Comunque se qualcuno volesse pormi domande sul mio modesto lavoro risponderò con piacere.
Re: Il mio Bartop a modo mio
Inviato: 08/12/2015, 17:41
da sylar81
Io ti ringrazio infinitamente!Di sicuro mi sarà molto utile e di isipirazione,e ne sono cert,anche per molti altri utenti!