Pagina 3 di 5
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 04/03/2016, 11:30
da picerno
la smartasd gestisce fino a 4 spinner/encoder. di solito gli encoder hanno 4 fili: alimentazione, GND, A, B (A e B possono essere chiamati diversamente). bisogna quindi individuare i due fili di alimentazione e collegarli rispettivamente a +5 e GND, poi collegare A e B rispettivamente a E1A ed E1B per il primo e E2A ed E2B per il secondo.
Fatto questo si vanno ad aggiungere le regole per il controllo. Nella scheda rules del software si impostano due nuove regole, una per il primo spinner e una per il secondo. si seleziona la regola da cambiare sulla sinistra, poi sulla destra si seleziona il pin (virtuale in questo caso) ENC1, la periferica mouse e l'asse X. stesso discorso per il secondo spinner impostando però come pin l'ENC2 e come asse la Y. Volendo si può assegnare l'encoder anche agli assi dei joystick ma in questo caso non va bene
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 04/03/2016, 21:38
da Misio
Grazie, il collegamento lo avevo capito bene allora, mi sbagliavo nella configurazione. Continuavo a provare su E1A E2 ecc..come E1A E2 e così via senza impostare ENC. Infatti io cercavo ingressi diversi sulla Smartasd per poterli configurare come encoder.
Di nuovo grazie funzionano molto bene.
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 07/03/2016, 14:15
da picerno
quindi hai messo il doppio spinner?

ci fai vedere il risultato?

in quali giochi viene utilizzato?

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 08/03/2016, 0:22
da Misio
Per il momento ho finito le modifiche e i cablaggi per la configurazione hardware, ho avuto problemi con windows 7 come ho spiegato nel post "Errore irreversibile causa driver Ati2dvag.dll". Ora stò reinstallando tutto su xp appena ho qualche risultato sarè felice di postare delle foto. Per il momento Arkanoid e Pong poi vedremo.
Ho messo 9 pulsanti per player e uno spinner l'uno, poi altri due pulsanti laterali per i pinball e vicino due configurati per il lancio palla e tilt.
Ho usato sia la Jamma che la smart. Piano piano è il primo cab che faccio e mi stò divertendo.

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 08/03/2016, 20:15
da picerno
attendiamo fiduciosi

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 08/03/2016, 20:41
da dR.pRoDiGy
Misio ha scritto:
Ho messo 9 pulsanti per player e uno spinner l'uno, poi altri due pulsanti laterali per i pinball e vicino due configurati per il lancio palla e tilt.
Piccolo OT: non ho fatto i conti precisi sui canali ancora a disposizione, ma forse ti ci sta anche qualche linea per pilotare dei led.. Potremmo anche fare una config ad hoc in Feel per questo
.. Sempre che tu non voglia aggiungere un'altra smartasd, al che si apre un mondo
(fine OT)
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 08/03/2016, 20:52
da Dungeonmaster
domani provo a collegare i due spinner mo so curioso
intanto ho fatto qualche prova di stampa pomelli
12325647_10206039394006334_513491882_o.jpg
12833416_10206039396526397_1215100014_n.jpg
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 09/03/2016, 1:27
da Misio
dR.pRoDiGy ha scritto:Misio ha scritto:
Ho messo 9 pulsanti per player e uno spinner l'uno, poi altri due pulsanti laterali per i pinball e vicino due configurati per il lancio palla e tilt.
Piccolo OT: non ho fatto i conti precisi sui canali ancora a disposizione, ma forse ti ci sta anche qualche linea per pilotare dei led.. Potremmo anche fare una config ad hoc in Feel per questo
.. Sempre che tu non voglia aggiungere un'altra smartasd, al che si apre un mondo
(fine OT)
Infatti ci sono ancora molte cose da fare.
Intanto vista la curiosità posto qualche foto del prima e dopo.
Come erano ridotti i comandi
Come li ho modificati dentro e fuori
Il Pc inserito

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 09/03/2016, 10:04
da picerno
dR.pRoDiGy ha scritto:
Piccolo OT: non ho fatto i conti precisi sui canali ancora a disposizione, ma forse ti ci sta anche qualche linea per pilotare dei led.. Potremmo anche fare una config ad hoc in Feel per questo
.. Sempre che tu non voglia aggiungere un'altra smartasd, al che si apre un mondo
(fine OT)
siccome c'è anche la jammasd, sulla smartasd sono rimasti molti canali liberi. forse si potrebbe già fare con quella senza aggiungerne un'altra
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 09/03/2016, 10:06
da picerno
da dove vengono quegli spinner? il meccanismo sembra quello degli originali arcade
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 09/03/2016, 19:55
da Misio
picerno ha scritto:da dove vengono quegli spinner? il meccanismo sembra quello degli originali arcade
Ho avuto un colpo di fortuna, li ho trovati su eBay, eh sì sono proprio due autentici TAITO. pensa che erano nuovi di palla ancora imballati.

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 10/03/2016, 12:03
da picerno
la smartasd quindi è taito compatible

per aver un buon feeling la percentuale di scala a quanto l'hai impostata?
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 11/03/2016, 23:15
da Misio
picerno ha scritto:la smartasd quindi è taito compatible

per aver un buon feeling la percentuale di scala a quanto l'hai impostata?
Sinceramente dopo aver configurato gli spinner ENC1.... ho lasciato tutto in default e ha fuzionato subito bene.
Nella configurazione di Mame ho modificato la velocità delle palette solo per Pong che fuzionano benissimo nella configurazione mouse x-y, invece con arkanoid non riesco a settare il secondo spinner per il player 2 continua ad usare il primo.
Lo so che non si gioca con due spinner su arkanoid ma avendoli volevo settare payer1 e 2.
Stò finalmente configurando Feel, ci siamo quasi.......
posto due video
[youtube]
https://youtu.be/-X5g-j4PO3g[/youtube]
[youtube]
https://youtu.be/OQO31aUd2vY[/youtube]
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 15/03/2016, 11:41
da picerno
Misio ha scritto:
Sinceramente dopo aver configurato gli spinner ENC1.... ho lasciato tutto in default e ha fuzionato subito bene. Nella configurazione di Mame ho modificato la velocità delle palette solo per Pong che fuzionano benissimo nella configurazione mouse x-y,
se noti che il movimento è troppo lento o troppo veloce, invece di modificare le impostazioni per i singoli giochi, puoi cambiare il fattore di scala nella scheda "calibration"
Misio ha scritto:
invece con arkanoid non riesco a settare il secondo spinner per il player 2 continua ad usare il primo.
Lo so che non si gioca con due spinner su arkanoid ma avendoli volevo settare payer1 e 2.
ma sicuramente perchè l'originale prevedeva un solo spinner. se proprio ti interessa questa cosa e non riesci ad ottenerla diversamente, potresti cambiare al volo la configurazione quando usi arkanoid. assegni anche ad ENC2 l'asse x e salvi la configurazione su file. a questo punto dovresti chiamare a riga di comando il software di configurazione dando come argomento la configurazione creata ad hoc
Misio ha scritto:
Stò finalmente configurando Feel, ci siamo quasi.......
posto due video
grande!!

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 18/03/2016, 0:03
da Misio
[/quote]
grande!!

[/quote]
Grazie, adesso per un pò dovrò mollare perchè non ho molto tempo a disposizione, ma fino ad ora sono soddisfatto del mio lavoro.
Sono riuscito a fare funzionare abbastanza feel con mame e daphne ma con visual pinball ancora niente, probabilmente per la cheda video.
Di nuovo grazie a te e a tutto il forum per il prezioso supporto.
A presto
Maurizio
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 28/03/2016, 1:09
da Misio
masicuramente perchè l'originale prevedeva un solo spinner. se proprio ti interessa questa cosa e non riesci ad ottenerla diversamente, potresti cambiare al volo la configurazione quando usi arkanoid. assegni anche ad ENC2 l'asse x e salvi la configurazione su file. a questo punto dovresti chiamare a riga di comando il software di configurazione dando come argomento la configurazione creata ad hoc
Ciao Buona Pasqua a tutti. Oggi mi è venuta un'idea su questa cosa, e ...... ci sono riuscito in una maniera davvero semplice e quasi scontata.
Ho configurato il gioco ( Arkanoid e simili ) ad usare contemporaneamente sia l'asse X che Y per il primo Dialpad e facendo così uso entrambi gli spinner per i due player. Quindi in conclusione ogni player 1 e 2 può usare la propria postazione, l'inconveniente è che mentre uno gioca l'altro può intervenire con il proprio spinner facendolo sbagliare, ma questo è un dettaglio e buonsenso del giocatore. Funzionano molto bene.

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 29/03/2016, 21:46
da picerno
visto che non era previsto dal gioco originale, mi sembra l'unica alternativa

Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 08/04/2016, 18:50
da FlashCade
Scusa Mastro Dungeon, ma scrivo senza rifletterci troppo sù.
La dico male, sarebbe possibile emulare anche un volante di guida con la scheda di Picerno ?
Grazie e complimenti.
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 11/04/2016, 12:52
da picerno
FlashCade ha scritto:Scusa Mastro Dungeon, ma scrivo senza rifletterci troppo sù.
La dico male, sarebbe possibile emulare anche un volante di guida con la scheda di Picerno ?
Grazie e complimenti.
il volante di guida si può gestire, sia quello con potenziometro che con encoder ottico
Re: Home made spinner con smarASD
Inviato: 07/06/2016, 21:29
da Mario1963
Chiedo scusa.
Allora ho un encoder copal e ho seguito i collegamenti e le impostazioni da fare nella smartasd con relative rules (in rule check se muovo il perno dell encoder i valori si muovano avanti e indietro)
che mpostazioni devo mettere in mame per vederlo ? (mame dos 64 0170 sotto win 10)
spero di essermi spiegato ...
ciao e grazie
PS: con il mameUI mi funziona